Rai Sat realizzerà i nuovi Rai 4 e Rai 5

Raisport fatto bene? Hai mai provato a vedere qualche partita delle serie inferiori? Oppure altri eventi come il nuoto o l' atletica? Con gare che a volte non si capivano se si svolgessero in diretta o in differita e forse non lo capiva nemmeno il commentatore :lol: ...meglio evitar ei commenti và...
Secondo me l' unico canale ben fatto della Rai è RaiGulp che guarda caso trasmette solo roba acquistata da altre emittenti (soprattutto d' oltralpe) e solo qualche produzione animata Rai (fatta bene però, va ammesso), per il resto i loro canali sono tutti sugli stessi (scarsi) standard...:mad:

Chiaramente è solo una mia opinione personale, rispetto il tuo parere su RaiSport, ci mancherebbe! :)
 
Il centro Rai di Torino dovrebbe prendere in gestione tutto quello che riguarda il DTT ;)
 
Ercolì, prendilo in gestione tu per favore, faresti un ENORME regalo a tutti i forumers e a tutti gli amanti della qualità! :lol:
 
BellUomo ha scritto:
La faccenda Crown Castle ? Cos'era ? Puoi rinfrescarmi la memoria ?

La RAI voleva cedere il 49% (cioè una quota di minoranza) di RAI WAY e quindi del suo patrimonio di torri e impianti di diffusione a un autentico colosso del settore l'americana Crown Castle che si sarebbe comperata il 49% (cioè una quota di minoranza) pagando alla RAI un bel po di soldini

La stessa cosa che ha fatto la BBC e avrebbe intascato soldi e avrebbe avuto un patner tecnologico di primissimo livello

Gasparri ha bloccato questa cosa con la presunta difesa della RAI e poi qualche anno dopo è nata la DMT

Questa è la crown castle http://www.crowncastle.com/ e prova tu a scoprire chi è la DMT e poi fai le tue conclusioni :eusa_think: ...se fossero arrivati gli americani della crown castle probabilmente la dmt non sarebbe mai uscita dallo stato embrionale mentre ora è quotata in borsa 62 volte gli utili...cioè è ipergonfiata

I soliti interessi di qualcun altro :badgrin:
 
liebherr ha scritto:
La RAI voleva cedere il 49% (cioè una quota di minoranza) di RAI WAY e quindi del suo patrimonio di torri e impianti di diffusione a un autentico colosso del settore l'americana Crown Castle che si sarebbe comperata il 49% (cioè una quota di minoranza) pagando alla RAI un bel po di soldini

La stessa cosa che ha fatto la BBC e avrebbe intascato soldi e avrebbe avuto un patner tecnologico di primissimo livello

Gasparri ha bloccato questa cosa con la presunta difesa della RAI e poi qualche anno dopo è nata la DMT

Questa è la crown castle http://www.crowncastle.com/ e prova tu a scoprire chi è la DMT e poi fai le tue conclusioni :eusa_think: ...se fossero arrivati gli americani della crown castle probabilmente la dmt non sarebbe mai uscita dallo stato embrionale mentre ora è quotata in borsa 62 volte gli utili...cioè è ipergonfiata

I soliti interessi di qualcun altro :badgrin:

Ora ricordo !!!!!!
E ora ricomincio a capire anche altre cose .......
 
ERCOLINO ha scritto:
Il centro Rai di Torino dovrebbe prendere in gestione tutto quello che riguarda il DTT ;)
Considerato che a Torino c'è anche il centro ricerche Rai, potrebbe essere un passo avanti in direzione di una qualità video accettabile :)
 
Eh bè, faranno passare le idee di chi ne capisce qualcosa o come al solito passerà la linea di chi se ne frega altamente di innovare e preferisce scegliere la via del lassismo esasperato che ha portato a questa situazione? Io non credo che la qualità del prodotto dipenda solo dal centro di produzione in cui si lavora, però se Ercolino ha detto così magari sa che lì gli standard sono più alti rispetto ad altri centri di produzione ;)
 
fossi al posto dei vertici rai proverei a proporre per 3 o 6 mesi un altro tipo di canale mai visto nel mondo. potrebbe chiamarsi rai -20 e trasmetterebbe tutta la programmazione intera di rai uno di vent'anni esatti fa. Ovvero oggi il canale trasmetterebbe il palinsesto del 29 novembre 1987. il canale avrebbe costo quasi 0 potrebbe andare nel mux A. tentar non nuoce penso che abbiano tutte le registrazioni vecchie.
 
jeyascia ha scritto:
fossi al posto dei vertici rai proverei a proporre per 3 o 6 mesi un altro tipo di canale mai visto nel mondo. potrebbe chiamarsi rai -20 e trasmetterebbe tutta la programmazione intera di rai uno di vent'anni esatti fa. Ovvero oggi il canale trasmetterebbe il palinsesto del 29 novembre 1987. il canale avrebbe costo quasi 0 potrebbe andare nel mux A. tentar non nuoce penso che abbiano tutte le registrazioni vecchie.

se non erro esiteva rai doc con i vecchi prodotti rai - sandokan, i promessi sposi, i misteri della giungla nera, cuore (con dorelli) - che faceva il suo dovere sul dtt sino al 2005... poi PUFF :crybaby2:
 
Quoto, Rai Doc era un ottimo canale e non costava tanto, almeno credo. Perchè lo abbiano sostituito non lo so ma in Rai hanno un proprio stile nel fare sempre le scelte errate o che comunque scontentano sempre tutti...:eusa_naughty:
 
BeRsErK ha scritto:
se non erro esiteva rai doc con i vecchi prodotti rai - sandokan, i promessi sposi, i misteri della giungla nera, cuore (con dorelli) - che faceva il suo dovere sul dtt sino al 2005... poi PUFF :crybaby2:

C'è Rai edu2 che ripropone vecchie serie, poche settimane fa ho rivisto "la freccia nera" con Arnoldo Foa' e una Loretta Goggi sedicenne.
Basterebbe ampliare questo palinsesto su più ore e non a gruppi di sei a rotazione.
 
gpp ha scritto:
Quoto, Rai Doc era un ottimo canale e non costava tanto, almeno credo. Perchè lo abbiano sostituito non lo so ma in Rai hanno un proprio stile nel fare sempre le scelte errate o che comunque scontentano sempre tutti...:eusa_naughty:

Beh, adesso che si sa chi era il planning strategic manager, direi che c'è poco da stupirsi...
 
semolato ha scritto:
Beh, adesso che si sa chi era il planning strategic manager, direi che c'è poco da stupirsi...

Ma vedi, non entro nel merito della questione per ovvi motivi, però che i dirigenti Rai abbiano spesso adottato delle strategie "strane" è un fatto incontestabile, secondo me l' ultima dirigenza realmente aziendalista, nel senso che lavorava al 100% per una Rai migliore ed efficiente è quella di Zaccaria. Però chiedo di non strumentalizzare politicamente quello che ho detto, ho fatto una valutazione puramente televisiva :)
 
franema ha scritto:
se fosse messo sul dtt sarei molto contento..la freccia nera sempre me ne hanno parlato ma purtroppo visto di rado

Se ti interessa su Rai Click ci sono tutte le puntate integrali, ovviamente gratis in streaming ;)
 
gpp ha scritto:
Però chiedo di non strumentalizzare politicamente quello che ho detto, ho fatto una valutazione puramente televisiva :)

No, stavolta nessuna strumentalizzazione politica, solo una constatazione: se le aziende A e B fanno chiodi in concorrenza, e come responsabile delle scelte di pianificazione dell'azienda A (come dirigente, quindi!) viene messa la storica segretaria personale del proprietario dell'azienda B, è lecito avere qualche dubbio. Io credo che qui la politica c'entri solo perché è ovunque, in questo paese, ma in realtà è un caso esemplare di altro.

Ad esempio, di come in Rai nessuno, la cui professionalità è stata ovviamente limitata dalle scelte "pro domo alii" della suddetta, abbia fiatato, perché tiene famiglia (allargata). Qui non credo c'entri la politica: c'entra la dignità delle persone.
 
Infatti il direttore del marketing strategico (addirittura) della RAI che è stata la segretaria dell'azionista di maggioranza del suo competitore principale....potrebbe anche essere la persona + corretta del mondo ma è una indecenza averla nominata in RAI

E' chiaro che in questi anni recenti si è fatto di tutto per infognare la RAI a vantaggio della concorrenza

Certo già di suo la RAI aveva i suoi problemi ma in questi anni è chiaro che il piano era di far un favore alla concorrenza

Da quì programmi che puzzano se non tiri subito lo sciaquone come quelli della concorrenza quindi viene uniformata l'offerta televisiva
Poi niente copertura RAI in digitale per favorire le compere della concorrenza
E i tg usati per fare propaganda

Alla RAI ci vorrebbe una bella pulizia radicale
 
la rai per decollare dovrebbe essere privatizzata allora si che si vedrebbe un po di qualità ma purtroppo mai accadrà e gestita dai politici corrotti fino al midollo
inguardabile in tutti i sensi poi dicono di mediaset ma per favore sono anni luce indietro vergognateviiiiiiii nemmeno a kabul e cosi misera la tv di stato:mad:

e io pagooooooooo diceva totò :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso