Rai Sport 1 e 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
nn parliamo del rugby dove Cecinelli è stato un incubo durato 6 tornei delle 6 nazioni...il solo Munari vale 1000 volte tanto e penso di nn essere l'unico a pensarlo...
Munari è stato (e lo sarebbe tuttora) un grande tecnico di rugby, Cecinelli è solo un figlioccio di Biscardi, capace di alzare i toni, fare polemiche sterili e incapace di dare una minima spiegazione tecnica, tanto che in 6 anni di telecronache del 6 Nazioni non ha imparato nemmeno le regole.
Mi chiedo proprio come si faccia a ritenerlo migliore di Raimondi o di Pierantozzi...:eusa_wall:

Quanto all'affermazione che Lauro sia pari a Tranquillo, lasciamo perdere che è meglio...:doubt:
 
Ho letto che Raisport 2 andrà solo nelle aree all-digital.... che brutta notizia:crybaby2: :crybaby2:
 
era prevedibile, per fortuna sono fortunato in questo... vorrei sapere dove lo inseriscono, in quanto la qualità di RaiSpot+ ora è così così... (lo stesso sul sat!)
 
Questo venerdì invece sarà svelata ufficialmente la nuova offerta digitale della Rai su cui da mesi sono state tante le congetture. Alcune anticipazioni sono arrivate ieri nel corso della conferenza stampa di presentazione del Giro d'Italia per bocca del vicedirettore generale Antonio Marano: «Dal 18 maggio sarà ridefinita l'intera composizione del bouquet canali Rai, tra cui è confermata la partenza di Rai Sport 2 che affiancherà Rai Sport 1, nuovo nome di Rai Sport Più». Il nuovo canale, visibile solo nelle aree all digital, sarà affidato al vicedirettore di Rai Sport Auro Bulbarelli e si propone di avere una identità ben precisa, oltre la mera diffusione degli eventi in sovrannumero, anche se le sue specificità arriveranno dopo l'estate che servirà da rodaggio.
 
Villans'88 ha scritto:
Ognuno ha le sue opinioni però dai...cn tutto il rispetto possibile...cm si fa a dire ke il Basket sulla Rai è commentato bene???io da quando ho Sky mi viene l'orticaria a vedere l'Eurolega su SI o la LegaDue sulla Rai...nn parliamo del rugby dove Cecinelli è stato un incubo durato 6 tornei delle 6 nazioni...il solo Munari vale 1000 volte tanto e penso di nn essere l'unico a pensarlo...anke la pallavolo maschile sulla Rai rispetto agli ultimi anni il commento tecnico è sceso molto...
Sui giochi olimpici posso dire ke Leopizzi è stata davvero l'unica cavolata fatta da Sky però questo abisso nei confronti della Rai nn c'è stato...Bragagna ottimo quanto vuoi,ma logorroico e nn da x nulla spazio alle secondi voci,e poi sinceramente davanti ad Ambesi tutti impallidiscono...su Bizzotto nulla da dire...poi forse l'unica altra coppia ke si salva sn Bulbarelli-Cassani nel ciclismo,anke se Eurospot e la stessa Si hanno dei validi commentatori...
Nel calcio il solo Bizzotto,gli altri gia c'erano a mexico86' e forse sn ottimista:D
Caressa,sarà troppo esaltato,ma il Mondiale tedesco l'ha consacrato...dall'altra parte Civoli...ho detto tutto...
e nn parliamo del tennis...
IMHO
e a me è venuta un'orticaria lunga 4 anni a proposito del 6N x pochi eletti. Voglio essere buono e nn dire niente su Munari-Raimondi altrimenti sarò bannato a vita dal forum.
E cmq Bragagna praticamente a Vancouver ERA SOLO. Labate-De Chiesa hanno commentato (splendidamente) dall'Italia.

Tornando in topic: alla vicina conferenza del DTT sapremo finalmente quando partirà Rai Sport 2! Una scelta in + x i poveracci non calciofili come me!
 
Ranma25783 ha scritto:
e a me è venuta un'orticaria lunga 4 anni a proposito del 6N x pochi eletti. Voglio essere buono e nn dire niente su Munari-Raimondi altrimenti sarò bannato a vita dal forum.
E cmq Bragagna praticamente a Vancouver ERA SOLO. Labate-De Chiesa hanno commentato (splendidamente) dall'Italia.

Tornando in topic: alla vicina conferenza del DTT sapremo finalmente quando partirà Rai Sport 2! Una scelta in + x i poveracci non calciofili come me!

Ognuno ha le sue opinioni e io le rispetto...semplicemente a me sembra una boutade bella e buona le tua...e cm paragonare un Di Michele qualsiasi e Messi o Cristiano Ronaldo...nn parliamo poi dello sci dove Labate ha l'effetto della camomilla e nn sa niente di niente di Sci...dall'altra parte abbiamo uno cm Vanzini,il quale ha una certa esperienza in materia...poi se la telecronaca è in studio o sul posto poco importa....conta solo quello ke si dice in tv e su questo la Rai purtroppo nn è all'altezza...
Cmq tornando in Topic era prevedibile ke aspettavano lo S.O del norditalia x avviare i nuovi canali...
 
Supernino ha scritto:
La verità assoluta in questi casi non esiste. :)
Esiste esiste, Franco Lauro non sa commentare il basket :D

Supernino ha scritto:
Detto ciò, in riferimento a "RUGBY: tra i 2 litiganti meglio Cecinelli di La7", prego dado di non infierire troppo...:lol:
Sai che rispetto tutte le opinioni pero se in sei anni a commentare il rugby ancora non conosce le regole qualche dubbio me lo fa venire quello che commenta il Super10 sulla Rai e partito ad inizio stagione che non sapeva nulla e adesso è molto migliorato, anche la stessa Zamparo che è stata messa al rugby in pochi mesi ha imparato (forse c'e' qualcuno che gli dice cosa ripetere via cuffie non lo so come fa :D) più cose di Ceccineli ecco perchè non sono d'accordo su questa affermazione.....Poi ognuno può dire e pensare quello che vuole ;)
 
sapete quando uno fa le boutade? quando fa sparate senza aver fatto un confronto! io l'ho fatto. e rispetto i fortunati skysti ke pensano il contrario.
 
Ognuno ha le sue opinioni...il confronto lo faccio ognivolta e quasi sempre la Rai mi delude...quindi ho tratto le mie conclusioni...risparmio e cerco di vedermi lo sport senza essere trattato da cittadino del 3° mondo solo xkè nn tifo Ferrari o guardo solo calcio...se poi lo sport lo si affida a gente cm Lauro,Cecinelli o Fusco o quello ke commenta il rugby sulla rai...permettimi di lamentarmi eccome...sempre IMHO
 
su quest'ultimo discorso io sono d'accordo con te però permettimi di puntualizzare che Fusco è stato un ginnasta (e si vede quando la commenta e anche dal fisico) e quando commenta la ginnastica artistica e anche ritmica si vede che la passione ce la mette e sa tutto, poi con Yuri Chechi il professore e il giudice internazionale fanno una squadra che Sky non avrà alle Olimpiadi. Io penso che Fusco debba essere giudicato nel suo sport, che sa fare molto bene.
 
Anakin83 ha scritto:
su quest'ultimo discorso io sono d'accordo con te però permettimi di puntualizzare che Fusco è stato un ginnasta (e si vede quando la commenta e anche dal fisico) e quando commenta la ginnastica artistica e anche ritmica si vede che la passione ce la mette e sa tutto, poi con Yuri Chechi il professore e il giudice internazionale fanno una squadra che Sky non avrà alle Olimpiadi. Io penso che Fusco debba essere giudicato nel suo sport, che sa fare molto bene.
Concordo.
 
e allora, cosa devo dire a chi potrà vedere tutte le Olimpiadi tutti i Mondiali e tutto il 6N??? su su
 
Tornando alla discussione, come si apprende da altri post, venerdì verrà presentato RAI SPORT 2 che partirà il diciotto maggio.
Visto che i diritti sono li' a dire prendetemi xke' non cominciare con il botto e mantenere fede alle promesse di De paoli che il tenis sarebbe tornato sulla RAI. Persa inopinatamente la DAVIS, xke' la RAI non acquista il Roland Garos??? I diritti sono dell'Eurovisione, Eurosport non ha l'esclusiva, le promesse fatte ad inizio anno vanno mantenute...Insomma, riportiamo il GRANDE tennis in chiaro. Ci siamo sorbiti negli anni il challenger RAI e tornei di V e Vi serie, xke' non tornare a coprire un evento che - negli anni 80 e neiprimi 90veniva trasmesso quotidianemente dalle 11 alle 19 sulla RAi tre diretta da Guglielmi?? E' solo un mio sogno o tra poco risentiremo Bisteccone raccontare del "campionato del mondo sulla terra battuta in diretta dal Bois de Bouloigne"?????
 
bisognerebbe chiedere a chi lavora nel marketing RAI :) per il momento RaiSport2 sarà dedicato al giro d'Italia nei primi giorni di vita con rubriche e notizie poi agli sport minori e per quest'anno ai mondiali di Volley che la Rai trasmetterà, questo almeno è quello che si sa!
 
Anakin83 ha scritto:
Questo venerdì invece sarà svelata ufficialmente la nuova offerta digitale della Rai su cui da mesi sono state tante le congetture. Alcune anticipazioni sono arrivate ieri nel corso della conferenza stampa di presentazione del Giro d'Italia per bocca del vicedirettore generale Antonio Marano: «Dal 18 maggio sarà ridefinita l'intera composizione del bouquet canali Rai, tra cui è confermata la partenza di Rai Sport 2 che affiancherà Rai Sport 1, nuovo nome di Rai Sport Più». Il nuovo canale, visibile solo nelle aree all digital, sarà affidato al vicedirettore di Rai Sport Auro Bulbarelli e si propone di avere una identità ben precisa, oltre la mera diffusione degli eventi in sovrannumero, anche se le sue specificità arriveranno dopo l'estate che servirà da rodaggio.

Citiamo la fonte cortesemente :)

http://www.digital-sat.it/new.php?id=22043
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso