In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Domani al via i Mondiali di Hockey sul Ghiaccio ecco le prime due partite in diretta su RaiSport2.

16.10 GERMANIA - RUSSIA
20.30 BIELORUSSIA - CANADA
 
dado88 ha scritto:
Domani al via i Mondiali di Hockey sul Ghiaccio ecco le prime due partite in diretta su RaiSport2.

16.10 GERMANIA - RUSSIA
20.30 BIELORUSSIA - CANADA

bene...pure le partite sembrano scelte secondo logica...
p.s. BLR-CAN però inizia alle h.20.15...:eusa_whistle: ...che fanno? si collegano a match abbondantemente già iniziato? (non che mi stupirei della cosa)...:eusa_think:

p.s. per chi riceve la Tv Svizzera, sempre per i mondiali di Hockey Ghiaccio, domani alle h.16.15 su RSI-la2 c'è anche Svizzera-Francia...:evil5:
 
dado88 ha scritto:
Domani al via i Mondiali di Hockey sul Ghiaccio ecco le prime due partite in diretta su RaiSport2.

16.10 GERMANIA - RUSSIA
20.30 BIELORUSSIA - CANADA


Sembra che la rai voglia seguire a pieno questi mondiali, io però volevo chiedere a chi segue di più l'hockey: visto che ancora ci sono i playoff nel NHL, quale nazionale avrà più defezioni, oltre agli USA ovviamente?
 
bledi ha scritto:
Sembra che la rai voglia seguire a pieno questi mondiali, io però volevo chiedere a chi segue di più l'hockey: visto che ancora ci sono i playoff nel NHL, quale nazionale avrà più defezioni, oltre agli USA ovviamente?

in realtà tutte le "top 7" presentano squadre lontanissime da quella "ideale"...poi c'è da distinguere...la Russia ad esempio rinuncia ad un mare di talento, ma allo stesso tempo quando hanno schierato tutti i "big" (Vancouver 2010) lo spogliatoio è saltato per aria e hanno miseramente fallito, mentre con questa squadra (dove ci sono quasi solo giocatori KHL e appena 4 NHLers) hanno vinto i mondiali 3 e 2 anni fa e sono arrivati secondi l'anno scorso...
Svezia e Finlandia altrettanto hanno chiamato quasi tutti giocatori che militano in Europa, ma con filosofie diverse...i finlandesi sono comunque un gruppo esperto con diversi volponi delle piste europee, la Svezia invece è piena di giovani (e soprattutto ha ancora molti posti vuoti nel roster per eventuali aggiunte di NHLers usciti dai play-offs in questi ultimi giorni).
La Repubblica Ceca campione in carica è molto simile alla squadra dell'anno scorso, un buon mix di NHLers (7 per ora) ed "europei", qualche giovane e diversi veterani (Patrick Elias e il mitico Jaromir Jagr su tutti), l'unico problema potrebbe essere l'assenza di Tomas Vokoun in porta, che l'anno scorso fu la chiave del successo (e anche loro hanno ancora molti posti disponibili nel roster)...
la Slovacchia padrona di casa invece ha a disposizione tutti i suoi veterani tranne ovviamente Zdeno Chara ancora in corsa con Boston (non è ancora ufficiale, ma anche Marian Hossa e Michal Handzus dovrebbero tornare, ora che sono fuori dai play-offs NHL) e quindi spera nel trionfo che coronerebbe la carriera internazionale di molti di loro...il problema potrebbe essere l'enorme pressione data dalle alte aspettative di un Paese intero che vive per l'hockey...
Capitolo Nordamericane...gli USA sulla carta sono davvero modesti (l'unico gran giocatore è il difensore dei LA Kings Jack Johnson) e non aspettano più nessuno (hanno già 23 giocatori nel roster), quindi punteranno tutto (come spesso ai mondiali) sulla coesione del gruppo e sull'agonismo...
il Canada invece per ora è un gruppo giovane (Rick Nash e Jason Spezza i più "veterani"), sicuramente forte e talentuoso ma che così com'è non può andare da nessuna parte, comunque loro (così come la Svezia) sono quelli che faranno più aggiunte "in corsa" nelle prossime ore, visto che al momento hanno iscritto il numero minimo possibile di giocatori (15 di movimento + 2 portieri, che se restano questi sono chiaramente il punto debole della squadra)...
le altre squadre hanno pochi o nessun giocatore NHL, ma è comunque positivo che diverse di queste "lone stars" abbiano deciso di partecipare (su tutti i bielorussi Grabovski e Andrei Kostitsyn e l'austriaco Vanek)...la Germania credo che pagherà non poco l'assenza del suo fuoriclasse Christian Erhoff, ancora in NHL con Vancouver...
per ora Russia e Rep. Ceca mi sembrano le più attrezzate (fermo restando che Canada e Svezia hanno lo spazio per stravolgere in meglio la squadra), ma spero sempre di sbagliarmi e che il talento Slovacco trionfi (confesso...ho un debole per loro)...
comunque qui trovi il calendario e i roster delle varie squadre (le ultimissime news su eventuali arrivi però sono in homepage)...http://www.iihf.com/channels-11/iihf-world-championship-wc11/statistics.html
 
secondo hockey time il palinsesto ufficioso dell'hockey su raisport è il seguente:

Venerdì 29 aprile: diretta ore 16.15 Germania-Russia, differita ore 23.00 Canada-Bielorussia
Domenica 1 maggio: diretta ore 20.15 Slovacchia-Germania e differita (orario da definire) di Finlandia-Danimarca e Norvegia-Svezia del giorno prima.
Lunedì 2 maggio: diretta ore 16.15 Usa-Norvegia e ore 20.15 Finlandia-Lettonia.

http://www.hockeytime.net/2011/04/28/la-rai-presente-anche-ai-mondiali-di-top-division/

Non vengono indicati i canali di trasmissione.

Ho guardato anche il sito rai (http://www.rai.it/dl/portale/GuidaProgrammi.html) ma non riporta i programmi di oggi e domani, mentre domenica prevede diverse differite dalla mattinata.
 
bledi ha scritto:
Grazie phelps, mi serviva un ripasso prima delle partite ;)

prego...è stato un piacere...;)

MyBlueEyes ha scritto:
Io invece tiferò per la Svezia. Tutte queste "incertezze" rendono l'evento ancora più stimolante!

non avevo dubbi...:badgrin: :D ;) ...del resto sono o non sono i tuoi "cuginetti"?:D ...sulle assenze (più o meno "volontarie") invece io ho un'altra opinione...quando sono così tante (troppe) abbassano eccessivamente il livello della competizione, rendendola meno attraente (almeno ai miei occhi)...:evil5: ;)

p.s. nella discussione "Sport On Sat" in questa stessa sezione del forum ho postato le partite visibili (più o meno...;) ) a gratis in questo week-end con un semplice dual-feed (e sul DTT per chi vive in certe zone del Nord Lombardia/Piemonte)...
 
solo per evidenziare come dei mondiali di hockey su raisport al momento non v'è traccia..."aprirai" su rs1 e della superba equitazione su rs2...:5eek: :evil5:
e poi c'è ancora qualcuno che osa difendere quella manica di manigoldi...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
phelps ha scritto:
non avevo dubbi...:badgrin: :D ;) ...del resto sono o non sono i tuoi "cuginetti"?:D ...sulle assenze (più o meno "volontarie") invece io ho un'altra opinione...quando sono così tante (troppe) abbassano eccessivamente il livello della competizione, rendendola meno attraente (almeno ai miei occhi)...:evil5: ;)
Sì, sono i cuginetti loro :D
E' vero, il tasso di tecnicità scema, ma il tasso dell'imprevidibilità aumenta e questo è un bene, visto che sembra che non si possa avere tutti e due.
 
Solita mancanza di flessibilità...potevano spostare il pattinaggio su rai3 e mettere equitazione ed Hockey sui 2 canali monotematici...ma un minimo di logica mai???
Comunque,ripeto,dovrebbe essergli vietato per costituzione la trasmissione di qualsiasi evento sportivo...
 
Villans'88 ha scritto:
Solita mancanza di flessibilità...potevano spostare il pattinaggio su rai3 e mettere equitazione ed Hockey sui 2 canali monotematici...ma un minimo di logica mai???
Comunque,ripeto,dovrebbe essergli vietato per costituzione la trasmissione di qualsiasi evento sportivo...

Spostare il pattinaggio su Rai3, con conseguente cancellazione della normale programmazione di Rai3 sarebbe la cosa più logica?? La Rai dovrebbe tutelare i 6-700.000 spettatori di Rai3 o noi, che ne so, 10mila di Raisport?
Succede e succederà sempre che un evento in diretta possa prolungarsi per ovvi motivi, e oggi è successo questo. Non c'entra l'incapacità di nessuno, perchè come ho deto prima la soluzione che hai proposto era di gran lunga peggiore... L'unica cosa che potevano fare per noi "fissati" era di attivare un web-channel

Edit: non avevo detto che il ritardo delle finali della coppa del modo dell'equitazione era dovuto sia ad un ritardo iniziale che via via è aumentato di poco, sia del barrage dei primi 7 che hanno completato questo secondo salto senza penalità
 
Quando ci sono altri eventi in diretta che coprono un terzo evento in diretta non mi lamento mai (tranne quando in mezzo c'e' il basket o la nostra nazionale :D).

Segnalo anche che per domani non è prevista nessuna diretta/differita di Hockey
 
le partite di sabato saranno trasmesse la domenica mattina: quindi per domenica ci saranno 4 partite.

Su internet le partite non possono essere trasmesse poichè ci sono diritti a parte: gli utenti italiani possono acquistare il pacchetto poichè non ci sono limitazioni (quindi la rai non ha acquistato i diritti internet).

http://iihfworlds2011.infrontams.tv/faq.php#product-overview5


Poi della superba equitazione scritto in modo offensivo: se non sbaglio erano le finali del salto indoor (stagione invernale) della coppa del mondo, quindi proprio bassa qualità non era.
 
Ultima modifica:
gagarin ha scritto:
le partite di sabato saranno trasmesse la domenica mattina: quindi per domenica ci saranno 4 partite.

Su internet le partite non possono essere trasmesse poichè ci sono diritti a parte: gli utenti italiani possono acquistare il pacchetto poichè non ci sono limitazioni (quindi la rai non ha acquistato i diritti internet).

http://iihfworlds2011.infrontams.tv/faq.php#product-overview5


Poi della superba equitazione scritto in modo offensivo: se non sbaglio erano le finali del salto indoor (stagione invernale) della coppa del mondo, quindi proprio bassa qualità non era.

Quindi la rai non ha i diritti per l'internet, non lo sapevo.
Cmq, tornando alla prima partita, alla fine una piccola gaffes di Bizotto che si congeda dandoci appuntamento alle 23 per la differita di BLR-CAN :eusa_think: :eusa_think: , quando invece la partita sta andando ora in diretta. Non ho visto dall'inizio, quindi non so se ha fatto riferimento a questo suo errore on no...
 
gagarin ha scritto:
...Poi della superba equitazione scritto in modo offensivo...

il tono non voleva essere offensivo per l'equitazione, ma sarcastico...le offese sono invece tutte per chi ha deciso che per mezz'ora dovesse andare in onda "aprirai" su rs1, quando potevano benissimo spostare il barrage dell'equitazione stessa su rs1 (o fare lì la prima parte dell'hockey prima di collegarsi con Mosca per il pattinaggio)...ma come detto, la flessibilità e la tempestività decisionale non sanno manco cosa sia in rai...
 
phelps ha scritto:
il tono non voleva essere offensivo per l'equitazione, ma sarcastico...le offese sono invece tutte per chi ha deciso che per mezz'ora dovesse andare in onda "aprirai" su rs1, quando potevano benissimo spostare il barrage dell'equitazione stessa su rs1 (o fare lì la prima parte dell'hockey prima di collegarsi con Mosca per il pattinaggio)...ma come detto, la flessibilità e la tempestività decisionale non sanno manco cosa sia in rai...

Ma si risolverebbe poco, visto che alle 16:30, anzi 2-3 min prima si sono già collegati per i mondiali di pattinaggio. Far vedere 10-12 min di partita su RS1, per poi spostarsi dopo mezz'ora su RS2, mah...

edit: io avrei spostato l'equitazione su RS1 dalle 16:15 con il sacrificio del pattinaggio, ma solo perché il pattinaggio mi annoia da morire... E' evidente che una delle tre dirette ne usciva un pò monca ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso