Il problema è che ci sono una marea di evasori del canone... Spero che la nuova dirigenza RAI che arriva proprio dalle "banche" intervenga realmente sul caso. C'è bisogno di farla finita di chi non vuole pagarla perchè non vuole vedere un programma o perchè sanno che non avranno sanzioni.Gpp ha scritto:Sono d'accordo con quanti dicono che il canone è una tassa e non c'entra nulla sul gradimento o meno di quanto proposto dalla Rai. Però va detto che Villans ha ragione nel dire che un cittadino che paga le tasse (e quindi finanzia la Rai dato che i soldi del canone vanno alla Rai) ha il diritto di pretendere un servizio di qualità. Ovviamente è assolutamente sbagliato pretendere un trattamento completo come quello di una pay TV (che costa di più, ha altre risorse e quindi è una cosa totalmente differente), però almeno una certa affidabilità dei palinsesti, scelte "intelligenti" nelle decisioni sugli sport da mandare in diretta e non in differita senza alcuna giustificazione come spesso capita, servizio giornalistico di qualità e qualità audio video di buon livello credo siano richieste comprensibili e condivisibili. Questo lo dico nonostante sia del parere che molte volte la Rai è criticata anche molto al di là dei suoi demeriti![]()
Leghino il pagamento del canone a qualche imposta diretta e così finisce questa vergogna.
C'è il diritto di critica, ma anche il dovere di pagare questa tassa. E non la pagano tutti visto i dati in merito...