Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
fantasticomontani1 ha scritto:
non capisco perchè la RAI non fa un bel cambiamento radicale che non gli costerebbe moltoagostino31 ha scritto:fantastico![]()
![]()
sei troppo giovane per capirlo...DTT the best ha scritto:non capisco perchè la RAI non fa un bel cambiamento radicale che non gli costerebbe molto
Invece si capisce benissimo, basta vedere gli interessi politici che stanno dietro alla rai.DTT the best ha scritto:non capisco perchè la RAI non fa un bel cambiamento radicale che non gli costerebbe molto
sì ho capito,business però alcuni cambiamenti favorirebbero gli ascolti,quindi la pubblicità,quindi dinerosagostino31 ha scritto:sei troppo giovane per capirlo...![]()
La rai è una "mangiatoia" e chi la gestisce fa gli interessi di chi l'ha messo li, se ne frega di far l'interesse dell'azienda e tanto meno dei telespettatori.DTT the best ha scritto:sì ho capito,business però alcuni cambiamenti favorirebbero gli ascolti,quindi la pubblicità,quindi dinerose farebbe contenti la RAI e noi
![]()
montani1 ha scritto:La rai è una "mangiatoia" e chi la gestisce fa gli interessi di chi l'ha messo li, se ne frega di far l'interesse dell'azienda e tanto meno dei telespettatori.
montani1 ha scritto:Riporto questo interessante articolo, che condivido, sul servizio offerto dalla rai per il roland garros.
http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/12/727856-poche_gioie.shtml
La mancanza di flessibilità è uno dei mali cronici della rai, e non solo...militoo ha scritto:Articolo ottimo perchè ne ha per tutti.
"Il Roland Garros non veniva proposto da una TV veramente italiana dal 2004 (Sky) e in chiaro dal 1998 (Rai)." Per quanto Eurosport è nel mondo SKY...
"Da questo punto di vista credo che il grande errore della "Mamma" sia stato quello di essere troppo rigida nei palinsesti, come era costretta quando esistevano solo i 3 canali generalisti."
se la RAI facesse RAI calcio,si avrebbe una copertura completa dello sport senza problemimontani1 ha scritto:La mancanza di flessibilità è uno dei mali cronici della rai, e non solo...
No, perchè i problemi di flessibilità sono indipendenti dal calcio e spesso di verificano anche quando non c'è la visione di eventi calcistici.DTT the best ha scritto:se la RAI facesse RAI calcio,si avrebbe una copertura completa dello sport senza problemi![]()
naturalmente è impossibile
Il servizio è stato più che sufficente visto il contratto di 60 ore e, come spesso accade, la fortuna ha aiutato l'audacia di mamma rai con la finale della Errani (e pure con l'ultimo set del doppio femminile trasmesso in differita ma pur sempre trasmesso).
agostino31 ha scritto:11/06/2012 19:34 - Legadue comunica che gara3 di Finale Playoff in programma domani sera al PalaCarrara di Pistoia alle ore 20.45 tra Giorgio Tesi Group ed Enel Brindisi (la formazione di coach Bucchi è avanti 2-0 nella serie dopo le due vittorie casalinghe di giovedì e domenica scorsa), a causa di problemi di palinsesto di RaiSport, che hanno fatto saltare la precedentemente prevista diretta tv, verrà trasmessa in differita su RaiSport 2 alle ore 23.10. Sarà comunque possibile seguire l’intero incontro in diretta sul web, cliccando su uno dei due link di seguito.
Legadue si scusa con tutti gli appassionati per questo problema indipendente dalla propria volontà.
![]()
Assurdo,io gli avrei tolto i diritti e trasmessa in diretta su e'tv
![]()
![]()
Oggi si rischia di chiudere la serie e sono pure ai supplementarimilitoo ha scritto:Seriamente. Ti saresti visto gli Europei stasera o la finale di Legadue?
Ma nemmeno mi hai risposto! Vedevi gli Europei o la LegaDue?agostino31 ha scritto:Oggi si rischia di chiudere la serie e sono pure ai supplementari![]()
![]()
zapping,questa partita vale la serie Amilitoo ha scritto:Ma nemmeno mi hai risposto! Vedevi gli Europei o la LegaDue?