In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

scusate l'uso strettamente "personale" di questo post...

@Villans'88
libera spazio nei PM...altrimenti non mi fa inviare il resto della risposta...:evil5: ;)
 
Io ogni volta che leggo queste notizie trovo assurdo che nel nostro paese non c'e' concorrenza...come è gia successo con EuroBasket l'unica tv interessata è la Rai e basta, da parte di altre tv c'e' uno immobilismo da paura :5eek: :crybaby2:
 
Dato lo scarso interesse di Raisport, che ne dici se scriviamo sul thread di Sportitalia? Magari è buono per loro... :)

purtroppo i diritti dei Mondiali di Judo non costano poco (sarà uno sport semi-sconosciuto in Italia...ma non in altre parti importanti del Globo Terracqueo)...SI scapperebbe di fronte alla richiesta...come e peggio della rai...
 
E qua ora ovviamente nessuno parla,
lasciando perdere i discorsi della "tv della maglia azzurra", slogan ormai morto e che ha lasciato il tempo che trova, niente ginnastica in tv per tre anni...e il massimo che si vede è un mah....
Qua ci vorrebbe un bel flash mob di email a Mauro Mazza e a Luigi Gubitosi, evitando possibilmente di tirare in ballo ogni discorso riguardante il canone,
con uno slogan del tipo "Cara Rai, la ginnastica è anche il mio sport, paga di meno i consulenti e fai un servizio per tutti"!
....ma ovviamente ormai qua si è alla deriva, tra chi si diverte a prendere in giro tutti, moderatori compresi (asRoccella1935) e svariati altri utenti che si divertono a sparare contro la croce rossa quando manca il morto!, ora che il morto c'è.............c'è un silenzioso funerale...
non è che si vede solo un "mah", almeno io (come molti altri) già da da varie pagine ho espresso le mie considerazioni sulla dirigenza complessiva della Rai (l'aggettivo più gentile era "cretini"), sul direttore di RaiSport (l'aggettivo più amorevole è "incapace") e sui politici che negli anni hanno gestito le Comunicazioni (l'aggettivo più leggero mi pare fosse "idioti senza cervello"). Non è che ripetere questi tre concetti continuamente serva a qualcosa, così come in Rai servono a poco anche i mail bombing o le petizioni online (se servissero Mucciante non sarebbe ancora lì a infierire sul cadavere di Radio2). Gli unici sport che per la Rai contano e per i quali spendono soldi senza pensarci un attimo sono calcio e ciclismo, gli altri li trasmettono o perché la gente si ostina a dargli share del 20% e quindi possono farci pubblicità (tipo la Formula1) o perché sono gratis o quasi, e sempre al peggio possibile massacrati da cambi canale, differite e altre perle (agli europei di atletica juniores di Rieti si vedeva inquadrato il furgone con la scritta "Rai HD", e noi li vedevamo su RaiSport1 o 2, con una qualità video peggiore di una tv locale). E' una cosa che fa imbufalire, ma più che dirlo che si può fare?
 
avrebbero fatto miglior figura a risparmiarsi tale risposta "preconfezionata"...
hanno dimostrato, una volta di più, di non conoscere (e quindi non rispettare) nemmeno le procedure per contrattare tali tipi di diritti, oltre che di essere dei professionisti dello "scrocco", praticamente dei "morti di fame"...:eusa_whistle:
 
si vedrà è una parola grossa, vista la qualità audio-video dei loro canali...:eusa_whistle: :eusa_doh: :eusa_wall:

a parte questo dettaglio, prima di esultare bisogna vedere quali partite extra-Azzurri mostreranno (in rai sono capaci di mandare una scontatissima Grecia-Svezia invece di un'altrettanto scontata ma di ben altro livello Spagna-Croazia, ad esempio...) e, soprattutto, a che ora manderanno queste partite (le differite a mezzanotte sono sempre dietro l'angolo, con le "Memorie" e le "Perle" che impazzano :5eek: :badgrin: :eusa_whistle: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_doh:)...

p.s. ma dovremo sorbirci Lauro o c'è speranza che Dembiski e Fanelli ci salvino dall'immane sciagura? :eusa_think: :badgrin: :eusa_whistle: :eusa_doh: :laughing7:
Ormai è da tempo che Lauro non fa telecronache di basket, tranquillo.;)
 
Per gli europei una tv seria farebbe : streaming di tutte le gare sul proprio sito . Si vede che paghiamo una tv di stato che manco sa offrire una copertura decente di basket, con una qualità da mettersi le mani nei capelli
 
Ho letto i vostri commenti delle ultime pagine molto critici nei confronti della Rai (probabilmente anche a ragione). Però nessuno ha mai pensato che una piccola quota di responsabilità sia anche da attribuire alle federazioni internazionali che vogliono vendere i diritti di cui dispongono a caro prezzo a scapito (a volte) dello sport che dovrebbero rappresentare e promuovere? In fondo se questi diritti fossero veramente a buon mercato qualche altra tv avrebbe dimostrato quantomeno interesse credo. La mia è una rilessione generale, non direttamente riconducibile al caso ginnastica
 
come suol dirsi spesso su questo forum, le Federazioni Internazionali non sono delle ONLUS...

gli incassi provenienti dai diritti Tv sono la loro principale fonte di finanziamento, sono di fatto i denari che servono loro per organizzare gli eventi che sono inclusi in quei diritti...se nessuno li pagasse a sufficienza, come potrebbero poi essere rganizzati Campionati che muovono centinaia, migliaia di persone per settimane intere? :eusa_think:
per poter "operare", devono pur finanziarsi in qualche modo le varie Istituzioni Sportive...e i diritti Tv sono la fonte più immediata ed importante per raggiungere tale scopo...ormai il mondo dello sport funziona così e non si può tornare indietro...;)
 
p.s. mi devono spiegare perchè, dopo aver sempre trasmesso per mesi il "Paulistao" prima e il "Brasileirao" poi alle 23.30 quando di fatto non c'era concorrenza calcistica nella stessa serata, oggi hanno improvvisamente scelto di trasmetterlo in prima serata in contemporanea con la supercoppa (con in campo Lazio e Juve, non 2 squadrette senza tifosi) sulla principale rete della stessa rai e tante altre partite dei maggiori e più seguiti campionati Europei ormai iniziati e regolarmente trasmessi da altre emittenti Nazionali (anche se a pagamento)...:eusa_think:
Io ho guardato la partita del Brasileirao domenica sera e ieri mi sono visto la partita della Supercoppa tra Lazio e Juventus sempre su Raisport 1 in versione integrale senza stacchi pubblicitari!! ;)

Naturalmente sono rimasto all'oscuro del risultato e quindi lunedì mi sono goduto la partita come se fosse in diretta grazie a Raisport 1. :)
 
Io ho guardato la partita del Brasileirao domenica sera e ieri mi sono visto la partita della Supercoppa tra Lazio e Juventus sempre su Raisport 1 in versione integrale senza stacchi pubblicitari!! ;)

Naturalmente sono rimasto all'oscuro del risultato e quindi lunedì mi sono goduto la partita come se fosse in diretta grazie a Raisport 1. :)

il mio post non riguardava certo i miei gusti personali...infatti non ho visto nessuna delle 2 partite in questione (bensì gli Europei di Hockey Prato su Eursoport2 HD)...

era per far notare, come al solito, la più totale mancanza di logica, di coerenza, di capacità organizzativa di chi cura i palinsesti di raisport...:evil5: :eusa_wall: :eusa_doh: :eusa_whistle:
semplicemente, non prendono una decisione sensata nemmeno per caso...:eusa_wall: :eusa_doh: :eusa_whistle:

p.s. se avessi avuto interesse per la Supercoppa, con la possibilità di raiHD, non avrei mai nemmeno lontanamente concepito di vedere la partita con la qualità immonda dei canali raisport...;)
 
Indietro
Alto Basso