In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

In settimana, tranne martedì sera per la concomitanza dell' Italia donne, tutte le altre partite dell'europeo U21 tra straniere andranno su Rai2

Qualificazioni Europei Rai/mediaset
Final four nation league Rai/mediaset
Mondiali under 20 Rai/Sky
Europei under 21 Rai
Mondiali donne Rai/Sky

Mai tante competizioni come a giugno di quest'anno
 
Non so come sono messi, ma potrebbe essere anche una questione di diritti.
Anche se, come detto in precedenza, non sono informato di questo.
 
Ascolti di Italia-Giamaica, mondiale di calcio femminile, su Rai 2: 2.336.000 telespettatori, 18.7% di share
 
Ascolti di Italia-Giamaica, mondiale di calcio femminile, su Rai 2: 2.336.000 telespettatori, 18.7% di share

Ascolti molto bassi, specchio di un Paese povero culturalmente e fondamentalmente misogino.
Imbarazzante il raffronto con gli altri due grandi Paesi europei, in Francia e Germania le partite delle loro Nazionali viaggiano rispettivamente sul 40% e 30% di share.
 
Ascolti di Italia-Ecuador, finale per il terzo posto del mondiale di calcio under 20, su Rai 4: 425.000 telespettatori, 2.2% di share.
 
Ascolti molto bassi, specchio di un Paese povero culturalmente e fondamentalmente misogino.
Imbarazzante il raffronto con gli altri due grandi Paesi europei, in Francia e Germania le partite delle loro Nazionali viaggiano rispettivamente sul 40% e 30% di share.

beh, dai...considera che era un giorno lavorativo e di una stagione già calda (che invoglia alla passeggiata e aperitivo dopo la giornata lavorativa), con il match iniziato alle h.18 e con un avversario come la Giamaica (che dubito stimoli granchè le fantasie calcistiche e pure quelle voyeristiche, per questo sarebbe stato decisamente più favorevole un abbinamento Scandinavo :lol:)...

aggiungi il fatto che gli spazi "prestigiosi" per il calcio donne qui da noi sono un lontano ricordo, gli ascolti su sky (che pure trasmette in diretta l'evento) e la misoginia di fondo di cui hai scritto...e il risultato è da considerarsi già miracoloso...;)
 
e con un avversario come la Giamaica (che dubito stimoli granchè le fantasie calcistiche e pure quelle voyeristiche, per questo sarebbe stato decisamente più favorevole un abbinamento Scandinavo )...

Sui social è un continuo apprezzamento al portiere giamaicano
 
Comunque la RAI la pensa diversamente. Gli ascolti sono buoni per loro e infatti Italia v Brasile di martedì prossimo alle 21.00 è stata promossa su Rai 1 (così almeno leggo nella rassegna mattutina di Sky Sport 24)
 
Comunque la RAI la pensa diversamente. Gli ascolti sono buoni per loro e infatti Italia v Brasile di martedì prossimo alle 21.00 è stata promossa su Rai 1 (così almeno leggo nella rassegna mattutina di Sky Sport 24)

Essendo in prima serata e visto il successo mediatico che stanno avendo un 20% possono strapparlo che per Rai1 in estate è oro che cola.
 
Italia Brasile su Rai1... perché no?
C'è una commedia del 2013... Si può fare, coraggio

Ufficiale lo spostamento su Rai1
Ottimo!

Secondo me gli ascolti di ieri sono molto buoni
Alle 18 in un giorno lavorativo contro la Giamaica. Orario peggiore dell'esordio alle 13 di domenica
E bisogna sommare quelli di sky
 
Per l'Italia femminile è importante non finire il girone al secondo posto per evitare che l'ottavo di finale si sovrapponga con Italia-Belgio, terza giornata dell'europeo under 21, sabato 22 giugno alle 21.
 
beh, dai...considera che era un giorno lavorativo e di una stagione già calda (che invoglia alla passeggiata e aperitivo dopo la giornata lavorativa), con il match iniziato alle h.18 e con un avversario come la Giamaica (che dubito stimoli granchè le fantasie calcistiche e pure quelle voyeristiche, per questo sarebbe stato decisamente più favorevole un abbinamento Scandinavo :lol:)...

aggiungi il fatto che gli spazi "prestigiosi" per il calcio donne qui da noi sono un lontano ricordo, gli ascolti su sky (che pure trasmette in diretta l'evento) e la misoginia di fondo di cui hai scritto...e il risultato è da considerarsi già miracoloso...;)

I numeri, credo, sono nella loro crudezza molto eloquenti.
Tutte le attenuanti da te giustamente elencate c'erano, pari pari, per Italia - Costarica di un mondiale di qualche estate fa.
Faceva caldo, era guardacaso un venerdì, l'orario era identico. Molto diverso soltanto il responso Auditel: 15 milioni e 872 mila telespettatori (share 67.19) per la diretta Rai. Anche in quel caso c'era la trasmissione contemporanea in pay.
Si può raccontare come si vuole, ma la differenza di ascolti tra i mondiali uomini e quelli delle donne è assolutamente sconcertante e indifendibile.
Non dico di pretendere ascolti sovrapponibili ma almeno la metà sarebbe il minimo, seppur con una differenza sempre marcata. ;)
 
Si può raccontare come si vuole, ma la differenza di ascolti tra i mondiali uomini e quelli delle donne è assolutamente sconcertante e indifendibile.
Non dico di pretendere ascolti sovrapponibili ma almeno la metà sarebbe il minimo, seppur con una differenza sempre marcata. ;)

Fare paragoni tra i due tornei è piuttosto azzardato. Il mondiale femminile di calcio è una "competizione nuova" (lasciatemi usare questo termine) siamo alla terza partecipazione (su 8 edizioni totali del torneo) di cui l'ultima 20 anni fa. E' ovvio che non si può paragonare con i Mondiali di Calcio Maschili, competizione già rodata e conosciuta al grande pubblico da 18 partecipazioni della Nazionale su 21 tornei totali.
 
Indietro
Alto Basso