In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

A Rezzato il titolo italiano dei pesi welter Michele De Filippo vs Antonio Licata

Stasera diretta dalle ore 22:00

Fonte guida tv di RaiPlay
 
Intervista al direttore di RaiSport. Conferma la volontà della RAI di fare un'offerta importante per i diritti dei prossimi mondiali di calcio con o senza la presenza della nazionale italiana (ma, tra le righe, fa capire che la concorrenza è agguerrita) Racconta di buoni rapporti sia con il presidente della Federtennis che con i dirigenti SKY, ciò potrebbe presagire a nuovi accordi, soprattutto sui diritti dei vari tornei di tennis.

 
Intervista al direttore di RaiSport. Conferma la volontà della RAI di fare un'offerta importante per i diritti dei prossimi mondiali di calcio con o senza la presenza della nazionale italiana (ma, tra le righe, fa capire che la concorrenza è agguerrita) Racconta di buoni rapporti sia con il presidente della Federtennis che con i dirigenti SKY, ciò potrebbe presagire a nuovi accordi, soprattutto sui diritti dei vari tornei di tennis.

ma nn era stato "sfiduciato" ben 2 volte?? o hanno approvato al terzo tentativo.il suo piano??
 
Io aspetterei il 26 marzo (solo un miracolo potrebbe portarci al 31) prima di buttare soldi. Ci provasse piuttosto sky se ha coraggio.
 
ma nn era stato "sfiduciato" ben 2 volte?? o hanno approvato al terzo tentativo.il suo piano??
Il piano presentato non è stato attuato , navigano a vista, esattamente come in altre circostanze simili già viste in passato.
Hai visto sostanziali cambiamenti?C'è un direttore, una direzione ma si occupano dell'ordinaria amministrazione, tirando a campare. Poi c'è la "tregua Olimpica" ed è interesse di tutti far funzionare le cose.
Lui dice che su 104 redattori, 40 sono con lui, altri stanno cambiando idea.
Petrecca, spesso, è ospite di Radiosei, tv romana dedicata ai tifosi della SS LAZIO e lì, riverito, si trova perfettamente a suo agio, restando nella dimensione a lui più consona, cioè quella provinciale.
Avendo, lui, 61 anni, non gli manca tanto alla pensione...

Per quanto riguarda il canale, gli ascolti non stanno andando bene e viaggia verso uno share medio inferiore a quello dell'anno scorso, sempre ben al di sotto dell'1% . Non si percepiscono particolari piani di rilancio.
Resto dell'idea che sarebbe meglio togliere i canale e riportare lo sport in dosi massicce sui canali cosiddetti generalisti al posto di programmi stupidi e costosi.

Io aspetterei il 26 marzo (solo un miracolo potrebbe portarci al 31) prima di buttare soldi. Ci provasse piuttosto sky se ha coraggio.
Il piano della Fifa è chiudere il processo di assegnazione dei diritti entro fine anno, cioè dopo il sorteggio (5 dicembbre) dei gironi e la presentazione del calendario, con relativi orari (utile per le tv, per capire quante partite si potranno trasmettere nelle fasce di maggior audience).

Naturalmente, se non li comprerà nessuno, ci sarà la possibilità di acquistarli l'anno prossimo con trattativa privata.

A quel punto, anche con l'Italia, i diritti potrebbero andar ad altri (Mediaset e Dazn, dove, ricordo la raccolta pubblicitaria è sempre gestita da Publitalia80/Mediaset) e si scatenerebbero le solite proteste (ioooooopagoilcanone!! è una vergooooooogna! ecc...)

La concorrenza, avendo degli "insider" (conflitto d'interessi) sa quello che farà la RAI, la RAI non sa quello che farà la concorrenza.

Dobbiamo deciderci ! Vogliamo una RAI mammoletta o una RAI forte?

Io tifo per la RAI forte (ma sono l'unico rimasto). Con dirigenti con due COSI COSI' :D che come unica casacca indosinno quella con la scritta RAI RADIOTELEVISIONEITALIANA
Comprerei TUTTO il malloppo (104 partite ! Tantissime ! Troppe !) poi cederei qualche pacchetto di partite a più soggetti.

Siccome questa non è un RAI forte lascerei i mondiali ad altri, anche per la questione di fusi orari, tanto eventuali partite dell'Italia sarebbero per forza in chiaro.
Cosa importante è valorizzare, pianificare quello che si ha. E la Rai (sempre quella mammoletta) ha dimostrato di non saperlo sempre fare.
 
@-Giu-

Ho unito i tuoi post. come già ricordato ad altri, se possibile usa il multiquote invece di scrivere due o più messaggi consecutivamente.
 
Polemiche in seno alla partite Italia-Israele

Antinelli, Rai Sport, nel corso della diretta s'è presentato con un fiocco nero sul bavero (così come Stramaccioni, al suo fianco) per ricordare, parole sue "I 250 giornalisti che hanno perso la vita nel conflitto a Gaza, in quello che la commissione di inchiesta Onu ha definito un genocidio che hanno provato a raccontare. E purtroppo a casa non sono tornati"

Sicuramente qualcuno in RAI non l'ha presa bene. Questa mattina i soliti giornali , subito a sbeffeggiarlo, ridicolizzarlo

Peggio è andata per il collega Jacopo Cecconi, inviato a Udine per il TG3 che in diretta ha detto ""L’Italia ha la possibilità di eliminare Israele, almeno sul campo".
 
La seconda se la poteva risparmiare.

Israele ma vale per qualunque stato al monto inteso come territorio e popolazione non lo deve proprio eliminare nessuno, ci sarebbe da ridire su chi ha il potere decisionale e indottrinatorio in certi paesi. E l'Italia senza Nato contro dei paesi (parlo sempre in generale) con gente arrabbiata, abituata alle armi ed eventualmente con una potenza nucleare, non annienterebbe proprio nessuno.
 
Ultima modifica:
A 4 mesi dalle olimpiadi sparisce raisport live dai palinsesti di rai2 e lo sci alpino non si sposta da raisport. poi non si lamentino degli ascolti se non fanno promozione
 
Indietro
Alto Basso