Rai Sport Più, il nuovo canale digitale Rai dal 10 Maggio

esiste risoluzione orizzontale e verticale....La verticale non cambia essendo fissa a 576 quando il televisore (o decoder) "allarga" l'immagine per arrivare alla giusta larghezza del 16/9, ma la risoluzione orizzontale se la sorgente è 544x576 (come nel caso raisportpiù) crolla!! Questo perchè per arrivare alle 1024 (576 :16 x 9) necessarie per la proporzione 16/9 il tv o decoder ne "costruisce" circa la metà!!! Se avete schede o decoder evoluti, eliminate il pan e scan dal decoder: vedrete l'immagine che vi occupa mezzo schermo 16/9 ma la risoluzione orizzontale apparentemente molto migliorata!!!
Il problema è che NON usano una risoluzione a 720x576 come invece sulle reti principali che limiterebbe di molto il degrado. Basterebbe poco...
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
esiste risoluzione orizzontale e verticale....La verticale non cambia essendo fissa a 576 quando il televisore (o decoder) "allarga" l'immagine per arrivare alla giusta larghezza del 16/9, ma la risoluzione orizzontale se la sorgente è 544x576 (come nel caso raisportpiù) crolla!! Questo perchè per arrivare alle 1024 (576 :16 x 9) necessarie per la proporzione 16/9 il tv o decoder ne "costruisce" circa la metà!!! Se avete schede o decoder evoluti, eliminate il pan e scan dal decoder: vedrete l'immagine che vi occupa mezzo schermo 16/9 ma la risoluzione orizzontale apparentemente molto migliorata!!!
Il problema è che NON usano una risoluzione a 720x576 come invece sulle reti principali che limiterebbe di molto il degrado. Basterebbe poco...


Se fosse a 720ixel verticali migliorerebbe la definizione di poco e aumenterebbe la visione degli artefatti rai, quindi stiamo sempre li :badgrin:
 
gpp ha scritto:
Lasciate perdere gente, dato che se uno commenta queste "prodezze", viene accusato pure! Dobbiamo solo dire che va bene così e che ci offrono il meglio, che sono i migliori e via di questo passo, così siamo tutti contenti...:eusa_wall:

Infatti, senza parole :eusa_naughty:
 
-Sandro- ha scritto:
Se fosse a 720ixel verticali migliorerebbe la definizione di poco e aumenterebbe la visione degli artefatti rai, quindi stiamo sempre li :badgrin:
adesso stiamo scherzando o parliamo seriamente? trovami un altra tv europea in SD che trasmetta con risoluzione orizontale superiore a 720??? ARD e ZDF cosa credi che usino???
QUESTO è lo standard per SD e la ricostruzione è di 1 pixel su 3 mentre nel caso del 544 è 1 su 2. Ti pare insignificante la cosa????
Certe prese di posizione aprioristiche stanno scadendo nel ridicolo.

PS con 5/6 Mbps non ci sono probelmi a passare a 720...
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
adesso stiamo scherzando o parliamo seriamente? trovami un altra tv europea in SD che trasmetta con risoluzione orizontale superiore a 720??? ARD e ZDF cosa credi che usino???
QUESTO è lo standard per SD e la ricostruzione è di 1 pixel su 3 mentre nel caso del 544 è 1 su 2. Ti pare insignificante la cosa????
Certe prese di posizione aprioristiche stanno scadendo nel ridicolo.

1. CALMA! ma devi sempre reagire così?

2. Non hai notato il sarcasmo vedo :icon_rolleyes: si stavo scherzando :D
 
Da quanto mi è parso di capire hanno banda a sufficienza per poter trasmettere flussi 720x576 con compressione medio/bassa, quindi di buona qualità.

Allora perché non lo fanno ?

- Non sanno produrre buoni video alla sorgente ?
- Non sanno configurare adeguatamente i propri encoder MPEG2 ?
- Hanno tecnici impreparati ?

Poiché qui dentro non sembra esserci nessuno che lavora in RAI dubito avremo mai una risposta... ma resta il fatto che la qualità di questo "nuovo" canale almeno per ora lascia molto a desiderare e in molti iniziano a temere che questa per la RAI sia l'Alta Qualità promessa per gli Europei sui canali SD del DTT...
 
Posso solo dire che al momento il flusso di RaiSportPiù è un magnifico bitrate variabile con 5,4 Mbps di average, minimo 4,2 e picchi oltre i 7 mega! Ci starebbe un SD meraviglioso. Ma il tocco di classe è questo:

- RaiSportPiù, che trasmette il Giro in 16:9, ha risoluzione 544x576
- RaiTre, che trasmette il Giro in 4:3, ha 720x576.

Secondo me non c'è bisogno di commento.
 
StarKnight,
secondo me è solo perchè hanno lasciato i parametri di sempre e non hanno ritenuto importante alzarlo visto che nello stesso mux sono tutti così, però forse non sanno che alzando il bitrate potrebbero alzare anche la risoluzione!:doubt:
 
-Sandro- ha scritto:
StarKnight,
secondo me è solo perchè hanno lasciato i parametri di sempre e non hanno ritenuto importante alzarlo visto che nello stesso mux sono tutti così, però forse non sanno che alzando il bitrate potrebbero alzare anche la risoluzione!:doubt:
però sul satellite credo che un pò di spazio ci sarebbe, a sto punto non credo che la rai stia attenta allo spazio che ha per i suoi canali, con i pasticci che combina...:icon_rolleyes:
 
pietro89 ha scritto:
però sul satellite credo che un pò di spazio ci sarebbe, a sto punto non credo che la rai stia attenta allo spazio che ha per i suoi canali, con i pasticci che combina...:icon_rolleyes:

Il problema è che viene anche ritrasmesso direttamente in DTT quindi anche se lo spazio c'è non può farlo
 
semolato ha scritto:
Posso solo dire che al momento il flusso di RaiSportPiù è un magnifico bitrate variabile con 5,4 Mbps di average, minimo 4,2 e picchi oltre i 7 mega! Ci starebbe un SD meraviglioso. Ma il tocco di classe è questo:

- RaiSportPiù, che trasmette il Giro in 16:9, ha risoluzione 544x576
- RaiTre, che trasmette il Giro in 4:3, ha 720x576.

Secondo me non c'è bisogno di commento.
:crybaby2:

ecco perchè allora anche qua in cameretta in un modesto monitorTV 4:3 vedo meglio rai3 che raisport più?!? ( senza contatre che su rai3 sembra non ci sia l'effetto calza... marò!)

comunque mi riquoto una cosa:icon_rolleyes:
nick&nick ha scritto:
ragazzi una piccola domanda...
durante la trasmissione in 16:9 del giro qualcuno ha per caso dato un'occhiata agli altri canali del mux per vedere la qualità?

seconda domandina:eusa_shifty: , ho letto che nello stesso mux sono presenti anche 3 canali radiofonici, influenzano tanto nell'occupazione di banda questi canali?

(p.s. sul ddt oggi nel tardo pomeriggio ho visto le sintesi delle partite a controcampo, contando che l'immagine è in 4:3 e sulla tv in sala è impostato schermo intero quindi l'immagine viene allargata, le immagini erano nitidissime, senza farfallii squadrettamenti e senza scie strane, insomma si vedevano bene, a perte ovviamente che a tutto schermo risultavano un pò cicciotti i giocatori ma ci ho fatto l'abitudine:lol: ....
quali differenze di trasmissione ci sono tra i due canali? cioè, seppur italia1 sia in un mux con 6 canali, le partite si vedevano molto bene, di gran lunga meglio delle trasmissioni su premium calcio e nettamente meglio della trasmissione di raisport più)


per ultimo, stamattina ho notato finalmente la scritta "diretta" che finalmente è arrivata.... e pensare che ieri sera ci avevo "lavorato" su e mie era venuto fuori una roba simile:

(contate che era mezzanotte passata e avevo sonno eh:lol: // p.s date e squadre sono puramente casuali non vorrei creare dissapori:D )
e poi taac al mattino arriva la scritta, che di certo è meglio della mia ma vabbè
 
-Sandro- ha scritto:
StarKnight,
secondo me è solo perchè hanno lasciato i parametri di sempre e non hanno ritenuto importante alzarlo visto che nello stesso mux sono tutti così, però forse non sanno che alzando il bitrate potrebbero alzare anche la risoluzione!:doubt:

Già, il fatto è che nessuno si è guardato di modificare niente, ma non perchè non lo sappiano...è che nessuno tecnico potrebbe farlo (pur sapendo di agire correttamente) se il dirigente non gli dà ufficialmente l'ordine..e i dirigenti non pensano a queste cose...
Non è l'ignoranza dei tecnici il problema rai...ma l'occupazione politica delle poltrone dirigenziali...
E' ben diverso il discorso...
Fidatevi che ci sono tecnici con le palle...ma bloccati.
 
Beh però a questi livelli i tecnici dovrebbero avere mano libera, è impossibile pensare che il dirigente pensi a queste cose, o no? :eusa_think:
 
semolato ha scritto:
- RaiSportPiù, che trasmette il Giro in 16:9, ha risoluzione 544x576
- RaiTre, che trasmette il Giro in 4:3, ha 720x576.

Secondo me non c'è bisogno di commento.

Mah ...

Premesso che io li ho visti sul sat, però sabato mi sono visto la cronometro del Giro sia su RaiSport più, sia su Raitre sia su Eurosport e la migliore era sicuramente Raisport più, senz'ombra di dubbio; tra l'altro ho potuto vederli anche side by side.
 
CostaSat ha scritto:
E' possibile, è possibile
Infatti non negavo che fosse come ha detto BillyClay, dicevo che è impossibile che un dirigente sappia (o voglia, ammesso che ne capisca qualcosa) prendere decisioni prettamente tecniche come queste. Ma d' altronde è una spiegazione plausibile!
 
alexzoppi ha scritto:
Mah ...

Premesso che io li ho visti sul sat, però sabato mi sono visto la cronometro del Giro sia su RaiSport più, sia su Raitre sia su Eurosport e la migliore era sicuramente Raisport più, senz'ombra di dubbio; tra l'altro ho potuto vederli anche side by side.
Si anche io li vedo dal sat e comunque Raisport più da il risultato migliore.
Eppure Raitre l'ho sempre vista bene (secondo me) dal sat!
A fare meglio di Eurosport ci vuole poco!
Costa.
 
BillyClay ha scritto:
Non è l'ignoranza dei tecnici il problema rai...ma l'occupazione politica delle poltrone dirigenziali...
E' ben diverso il discorso...
Fidatevi che ci sono tecnici con le palle...ma bloccati.

Se veramente è così siamo proprio nella Terra Dei Cachi !

E' del tutto impensabile (almeno in altre nazioni) che un dirigente della TV di stato che tra l'altro è un politicizzato (traduco: quasi sempre uno che pensa solo a scaldare la poltrona, fare soldi immeritati e servire il partito di turno) possa avere parola in questioni prettamente tecniche delle quali al 99,999999999999% non conosce una mazza. Posso ancora comprendere quando si tratta di approvare spese ma dover dire in quale modo trasmettere o con quale bitrate supera persino la soglia dell'assurdità :doubt:
 
Purtroppo negli anni ho avuto a che fare spesso con Rai e aziende simili...non è che i dirigenti intervengano su come fare tecnicamente le cose, ma NESSUNO osa intervenire su un qualunque argomento senza un ordine ben preciso del superiore (di qualsiasi luvello)...Chi non fa NON sbaglia...e NON essendo i dirigenti spesso competenti dell'argomento, ecco che certi ordini anche banali non partono mai e tutto si smuove a rilento...è molto simile alla situazione in Telecom Italia.
Tutto ciò per dire che i problemi RAI non sono di ignoranza tecnica (tutt'altro) ma politico-culturali, oltre che di budget tecnico (almeno quello destinato a raiway) che è un briciola di quello complessivo destinato alla programmazione
 
Indietro
Alto Basso