RAI4 salta SOLO dopo una certa ora (e solo quel canale!)

TROVATO :icon_bounce: :icon_bounce:

Frequenza 514000 KHz
Multiplex TSID 0004, ONID 013e
(non so se servano)

Quando si vede bene mi da:
Livello errore bit 0
Potenza segnale 95/96

Quando scatta e salta mi da:
Livello errore bit 2000
Potenza segnale 0
(non sempre... se gli scatti sono brevi il segnale rimane alto).

Dice qualcosa, questo?

Grazie mille a tutti per l'aiuto che mi state dando!
 
Non va granchè bene lo stesso, perchè il carico a TV spento è diverso che da quello a TV acceso. Inoltre è rarissimo che l'ingresso di un TV sia 75 Ohm resistivi. Quindi, con una ripartizione fatta in questo modo ci sono comunque sbilanciamenti ed onde stazionarie che possono creare problemi da qualche parte. (non è però detto che questo c'entri qualcosa con il problema specifico)
O si fa in modo di avere un carico accettabile in qualunque condizione, cioè si mette un'attenuatore passante da 12dB sull'ingresso dei TV, o si usa un derivatore al posto del partitore.
;)


flash54 ha scritto:
Bene, non so se il partitore è cinese ma ti posso garantire che ho visto di peggio. Hai fatto bene a segnalare che i tv non sono mai accesi contemporaneamente, non perchè si rubano il segnale ma perchè se fossero accesi insieme, vista la presenza del partitore invece di un derivatore, potrebbero disturbarsi a vicenda.
 
katiusha ha scritto:
ehm...
non ci ho capito una mazza io, personalmente

Riassumendo ciò che voleva dire tuner dovresti provare con un derivatore al posto dell'attuale partitore.

Guarda qui:



Il derivatore in questione è un de2-10 e nella foto c'è anche il tappo resistivo, t75if che obbligatoriamente devi montare. Entrambi gli articoli sono di marca fracarro.
Non è indispensabile che siano di quel marchio ma è importante che sia un derivatore a 2 vie con attenuazione 10-12 dB e che l'uscita passante sia chiusa con il tappo resistivo.
Come ti ha già detto tuner non è detto che il problema si risolva ma così facendo si elimina il dubbio di sbilanciamento dell'impianto che il partitore può provocare.
 
Grazie mille per la traduzione potabile ;)

Proveremo questo week end allora a mettere quel coso lì. Mi scrivo giù tutto e vado a comprarlo.
Devo andare in un negozio di elettronica o dite che lo trovo anche in un brico generico?

Grazie nuovamente per gli aiuti e consigli :icon_redface:
 
katiusha ha scritto:
Devo andare in un negozio di elettronica o dite che lo trovo anche in un brico generico?
Devi andare in negozio che vende materiale elettrico o un negozio specializzato in componenti elettronici, nei brico non si trovano i prodotti Fracarro o di marche di analoga qualità.
Ciao
 
Venerdì sono a casa dal lavoro e provo a recuperarlo e montarlo!
Vi farò sapere gli sviluppi ;)

Grazie mille ancora intanto! :icon_redface:
 
katiusha ha scritto:
Venerdì sono a casa dal lavoro e provo a recuperarlo e montarlo!
Vi farò sapere gli sviluppi ;)

Grazie mille ancora intanto! :icon_redface:

Facci sapere, Ciao
 
Ponga molta cura nel cablaggio spesso un semplice cablaggio non a regola d'arte porta il decoder a non decodificare un segnale digitale mentre in analogico la sensibilità era minore.
 
Il cablaggio è stato fatto dall'elettricista.

Ovviamente io mi sono TOTALMENTE dimenticata di passare a prendere il deviatore :eusa_wall: :eusa_wall:
 
katiusha ha scritto:
Ovviamente io mi sono TOTALMENTE dimenticata di passare a prendere il deviatore :eusa_wall: :eusa_wall:

Quando te ne ricorderai acquista un derivatore e non un deviatore.
 
Indietro
Alto Basso