RaiITALIA sul DTT?

@semolato
Allora non hai capito tu:
Per andare ANCHE in DTT (tecnicamente possbile) RAI International dovrebbe andare in affitto su un mux di RAIWAY: Chi finanzierebbe l'operazione????
RAI è un servizio pubblico e può usare il denaro solo per gli scopi a cui è preposta come servizio pubblico: trasmettere RAI INT su DTT non fa parte di questi scopi. Chi giustificherebbe mai questi costi??? Ma ti rendi conto quante interrogazioni parlamentari ne scaturirebbero sullo spreco di denaro pubblico?
Dai, non facciamo dietrologia!!!
 
dj GCE ha scritto:
@gpp
Io sono perfettamente calmo :) e non ho alcuna voglia di fare polemica, anche perché sono ben altri i motivi per cui polemizzare e spaccare a pugni la faccia di certa gente che fa solo male al mondo (ma questa non puoi capirla, perché è qualcosa di personale) ;)

Comunque, Rai Italia per le sue metodiche di trasmissione può essere paragonata solo a TVE Internacional e RTP Internacional: se guardi bene entrambi questi canali coprono l'europa da HB, ma non sono affatti ritrasmessi nei loro territori d'appartenenza. Essi sono nati specificamente per dare una panoramica del proprio servizio pubblico a chi risiede al di fuori d'esso, e non può usufruire dei servizi principali (tipo tu, che abiti in Italia e non puoi vedere TVE 1 o RTP 2), e, pertanto, non è prevista nemmeno lontanamente la distribuzione di questo canale (seppur possa avere qualcosa di interessante anche per il pubblico italico) all'interno del territorio stesso, in quanto sarebbe puramente superfluo (pensa che RaiSat Extra, canale che più o meno ha lo stesso stile di programmazione di Rai Italia, non è nemmeno lontanamente concepito né in Spagna né in Portogallo né in Romania, perché un canale che trasmette repliche a pagamento di programmi visibili in diretta in chiaro non rientra nella loro mentalità). Più semplicemente, l'Italia è coperta solo per casualità, ma avessero la possibilità di escluderla credo potrebbero anche pensare ad un'ipotesi simile (con tutta la mia insoddisfazione di ciò).
Non so come altro spiegartelo... Comunque a loro che si becchi o meno in Italia non gliene può fregare di meno...
Sono stato abbastanza chiaro adesso? ;)
P.S.: Guarda che io non ho un FTA, ma un Vantage X221S 2CI USB :p Il FTA non fa per me :D

@semolato
Quei test verranno usati per nuovi canali pensati principalmente per il DT, non rimarranno vuoti in eterno (spero :sgrat:)
Quoto al 100%, come già avevo detto prima e da vari mesi e sempre più allibito da queste cacce alle streghe :5eek: :5eek: :5eek:
Ah, dimenticavo, perchè non chiedete di trasmettere anche in Italia il programma radio RAI per l'estero....giova notevolmente in casi di insonnia...
 
Dj Gce, conosco perfettamente lo scopo di questi canali "vetrina" per i cittadini all' estero. Quindi devo capire che è solo un "caso" o meglio, un "limite" tecnico del satellite, il fatto che sia visibile anche in italia? Va benissimo, basta solo che sia chiaro che nessuno vuole privarvi (voi utenti satellitari) dei privilegi (se così li possiamo chiamare) di cui godete, in quanto usufruite di un canale in più degli altri abbonati Rai (credo che questo sia il pensioero di Semolato). Io invece me ne frego altamente di quanti canali Rai vedo, semplicemente perchè non li guardo praticamente mai, indipendentemente da quanti ne ho a disposizione.
Comunque, nessuno qui ha parlato di complotti e mai mi sono interessato a discorsi del genere. Pertanto visto che non riesco a far capire il mio punto di vista senza essere frainteso, vi lascio alle vostre disquisizioni...divertitevi...e se possibile...accettate un punto di vista diverso dal vostro...;)

P.s. Per Dj: non sapevo che decoder avessi, anche perchè non saprei la differenza che passa tra un fta e ilmodello che hai tu, questo perchè non mi interesso di satellite :)
 
BillyClay ha scritto:
@semolato
Allora non hai capito tu:
Per andare ANCHE in DTT (tecnicamente possbile) RAI International dovrebbe andare in affitto su un mux di RAIWAY: Chi finanzierebbe l'operazione????
RAI è un servizio pubblico e può usare il denaro solo per gli scopi a cui è preposta come servizio pubblico: trasmettere RAI INT su DTT non fa parte di questi scopi. Chi giustificherebbe mai questi costi??? Ma ti rendi conto quante interrogazioni parlamentari ne scaturirebbero sullo spreco di denaro pubblico?
Dai, non facciamo dietrologia!!!
Ma se ci si pensa bene sarebbe anche giusto criticare un operazione del genere...Sarebbe esclusivamente uno spreco di soldi...Questo canale riprogramma la programmazione dei 3 canali generalisti che già ci sono in analogico e in dtt, compreso i TG...L'unica differenza è che c'è qualche talk show per gli italiani all'estero, ma niente di più...Io non credo che non trasmettendo questo canale sul DTT si faccia un torto agli abbonati...

E' bene che quei soldi vengano spesi per nuovi canali con contenuti come film, telefilm in chiaro...Di RAI ITALIA se ne può fare anche a meno...;)

Poi si sa che ora il DTT ha dei costi elevati, mentre sul SAT aprire un canale costa molto meno, basta vedere i 1000 canali di maghi, fattucchiere, telefoni erotici che imperversano...
 
gpp ha scritto:
Dj Gce, conosco perfettamente lo scopo di questi canali "vetrina" per i cittadini all' estero. Quindi devo capire che è solo un "caso" o meglio, un "limite" tecnico del satellite, il fatto che sia visibile anche in italia?

questa frase è la chiave di tutto, questo "limite", che io invece chiamerei pregio del satellite, permette di vedere anche canali che non sono destinati all'italia...e come il dtt che trasmette alcune tv private in digitale che non vanno in onda sul satellite...almeno così dovrebbe essere inteso...:icon_rolleyes:
 
Certamente, ho usato la parola "limite", ma si deve interpretare in quel contesto e non estrapolarla e metterla in un discorso generale. D' altronde mi pare che spesso abbiamo avuto pareri comuni con te e con altri sul forum riguardo questo aspetto del satellite, cioè la diffusione omogenea e ampia che nessun' altra tecnologia, allo stato attuale, è capace di offrire. Su questo sono stato sempre d'accordo e non ho mai avuto difficoltà alcuna ad ammetterlo.
 
gpp ha scritto:
Dj Gce, conosco perfettamente lo scopo di questi canali "vetrina" per i cittadini all' estero. Quindi devo capire che è solo un "caso" o meglio, un "limite" tecnico del satellite, il fatto che sia visibile anche in italia? Va benissimo, basta solo che sia chiaro che nessuno vuole privarvi (voi utenti satellitari) dei privilegi (se così li possiamo chiamare) di cui godete, in quanto usufruite di un canale in più degli altri abbonati Rai (credo che questo sia il pensioero di Semolato).
Si, il limite è tecnico, i satelliti utilizzati principalmente dagli europei per forza di cose coprono anche l'Italia, quindi se viene mandato in chiaro lo vediamo anche noi.
Non c'è altro modo per ottenere la visibilità che ha attualmente il canale con la trasmissione in chiaro su Hotbird.

Inoltre non vedo ragioni per impedire anche ai residenti in Italia di vedere questo canale.
gpp ha scritto:
P.s. Per Dj: non sapevo che decoder avessi, anche perchè non saprei la differenza che passa tra un fta e ilmodello che hai tu, questo perchè non mi interesso di satellite :)
Con un FTA puoi vedere solo canali trasmessi in chiaro, con il suo modello (un Common Interface) si può accedere anche alle PayTV con apposite CAM o emulatori ;)
 
diciamo che un canale rai con il meglio della pogrammazione delle tre reti sarebbe l'ideale e rai internazionale sebbene non destinato all'italia riunisce nel suo palinsesto produzioni rai delle tre reti nazionali. insomma sarebbe interessante averlo, non potendo avere il migliore rai extra...
 
Boothby ha scritto:
Si, il limite è tecnico, i satelliti utilizzati principalmente dagli europei per forza di cose coprono anche l'Italia, quindi se viene mandato in chiaro lo vediamo anche noi.
Non c'è altro modo per ottenere la visibilità che ha attualmente il canale con la trasmissione in chiaro su Hotbird.

Inoltre non vedo ragioni per impedire anche ai residenti in Italia di vedere questo canale.
Con un FTA puoi vedere solo canali trasmessi in chiaro, con il suo modello (un Common Interface) si può accedere anche alle PayTV con apposite CAM o emulatori ;)

Ah ho capito, vedi le pay tv sul satellite, oltre Sky ovviamente, giusto? Per curiosità anche se siamo ot, ma che tipo di pay tv ci sono oltre a Sky? Saranno solo tv a luci rosse? :eusa_think:
 
Sarebbe utile raitalia sul dtt così come sarebbe utile definire e questo potrebbe avvenire a breve il potenziamento del mux A così da permettere l'utilizzo in molte parti d'Italia...tornando sull'argomento si sarebbe molto interessante raitalia soprattutto perchè extra non si avrà sul dtt
 
io questo concetto dei privilegi verso gli utenti sat, così come anche dj GCE, non riesco proprio a capirlo! anche gli utenti dtt, se per questo, si dovrebbe dire allora che usufruiscono di alcuni "privilegi", dal momento che vedono dei canali che gli altri abbonati Rai col solo analogico non possono vedere! chi ha il sat non ha nessun privilegio, né vantaggio rispetto a chi la parabola non ce l'ha, niente di niente, perché la rai non ci ha regalato la parabola. così come chi ha speso soldi per il decoder dtt vede dei canali che con l'analogico gli altri abbonati Rai non vedono, così noi abbiamo speso soldi per la parabola e vediamo degli altri canali (non l'abbiamo fatto certo per vedere Rai International, il fatto che lo si veda tra l'altro è una cosa successa solo da poco). La tecnologia sat, a differenza del dtt, si presta a essere vista all'estero. se il dtt si prestava a essere visto anche all'estero avrebbero inserito rai international anche sul dtt. ma siccome si riceve solo in italia trasmettere un canale per gli italiani all'estero su un circuito trasmissivo per la sola italia non ha assolutamente senso!!!
sono tecnologie diverse e indubbiamente se ti vuoi rivolgere all'estero devi andare sul sat, non puoi farlo col dtt. lamnentarsi perché però così "lo vedono anche alcuni italiani", dite quel che volete, ma a me mi sa solo di invidia inutile. io appoggio in pieno chi chiede rai edu 2 sul dtt, ma non capisco chi insiste per questo rai international. e poi dico: se proprio lo volete vedere sto rai international mettetevi la parabola visto che nessuno ve lo può vietare e vi renderete conto una volta per tutte che non vi perdete proprio niente! chiunque può mettere una parabola sul tetto né più né meno di come abbiamo fatto noi, quindi noi "satellitari" non godiamo di nessun privilegio. lo sarebbe se voi non poteste montare la parabola. cosa che invece è garantita dalla legge. lo sarebbe se la rai ci avesse regalato la parabola, negandola a voi, cosa che non è stata!
 
Questo conferma che il mio punto di vista non è stato compreso proprio...lasciamo stare và...buon proseguimento...:eusa_whistle:
 
franema ha scritto:
@ astrix: e quindi cosa vuoi dire?

scherzi? :D penso di essermi espresso fin troppo nel post di prima! ho detto che rai international è pensato per l'estero, e il dtt all'estero non si vede! perciò non c'è motivo di trasmettere rai international in dtt! se il dtt italiano si potesse vedere negli altri paesi europei allora aveva senso trasmetterlo anche in dtt.
 
@astrix: non scherzavo :)

Io capisco però il tuo ragionamento e anche se non lo condivido lo rispetto.

Rai International è però un canale, rispetto ai raisat, di collocazione diversa ecco perchè dico sarebbe bello sul dtt...è possibile anche "tecnicamente" averlo sarebbe una proposta free in più;)
 
io allora se siete d'accordo proporrei di prendercela con la Rai perché agli stranieri e agli italiani all'estero, che probabilmente neanche pagano il canone, fa vedere "la giostra del gol"...! :D perché il livello del discorso è questo, intendiamoci, fors'anche un gradino più sotto.
chi sono sti brutti italiani all'estero per meritarsi una trasmissione che noi in Italia, con tutto che paghiamo il canone, non possiamo vedere??? :D:icon_bounce::icon_cool:
 
gpp ha scritto:
Dj Gce, conosco perfettamente lo scopo di questi canali "vetrina" per i cittadini all' estero. Quindi devo capire che è solo un "caso" o meglio, un "limite" tecnico del satellite, il fatto che sia visibile anche in italia?
Esattamente, con le tecnologie attuali non è possibilie escludere l'Italia dalla ricezione se si vuole coprire l'Europa...

gpp ha scritto:
P.s. Per Dj: non sapevo che decoder avessi, anche perchè non saprei la differenza che passa tra un fta e ilmodello che hai tu, questo perchè non mi interesso di satellite :)
Male :D È una finestra immensa sul mondo ;) Non riuscirò mai a spiegare appieno le sensazioni che si possono avere quando riesci a trovare un canale tv che trasmette dall'altra parte del mondo o dalla vicina Europa... :icon_redface:
 
Si, le possibilità del satellite sono molto ampie. Non è escluso che prima o poi non la installi anche io una parabola :)
 
Indietro
Alto Basso