Rainews nel Mux 1 Rai e Mux Rai A (dal 18/05/10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alex86 ha scritto:
l'LCN è stabilito dall'AGCOM.

A me sembrano tanto ingiusti i canali locali dal 11 al 19...Però ad altri sembrano sacrosanti per il pluralismo delle piccole emittenti. Non si può avere una lista LCN condivisa al 100%, questo è sottointeso.
Ecco perché io consiglio la lista fai-da-te.

oppure in alcune aree dall' 11 al 19 non ci sono nemmeno tutti sti canali locali mentre, nelle aree metropolitane, son assolutamente insufficienti.
 
Il 3D sta diventendo molto lungo. ho letto tutto (credo mi sia stato censurato un post all'ora di pranzo) e ho estrapolato alcuni commenti apparsi da stamattina, a partire da BillyClay per arrivare a Ercolino.

Vi invito a rileggere e poi a leggere le mie considerazioni in fondo:

BillyClay ha scritto:
ragazzi date il tempo a sky e tivusat di riaggiornare le liste....e agli utenti di risintonizzare il tutto. Il cambio è avvenuto stamattina e sono solo le 10...mammamia un po' di pazienza!!!!
Poi il mux A ha più copertura del B quindi in totale (senza guardare i sngoli casi) rai news ci ha guadagnato

BillyClay ha scritto:
bravo, così mezza italia si sarebbe arrabbiata che non riceveva raisport2....O se abbassavi il bit rate per infilarli tutti nel mux 2 pensa alle proteste!!
insomma la botte piena e la moglie ubriaca insieme sono difficili....
Cmq la scelta è condivisibile (fra l'altro non hanno cambiato pid per evitare risitonizzazioni) e per la maggior parte degli utenti è stato un vantaggio, ma solo chi non è contento si fa sentire...
Io dico grazie e bravi.

simonsim89 ha scritto:
Si sta veramente passando il limite della ragionevolezza! Rai News ha sensibilmente aumentato il suo bacino di utenza, passando dal mux 3 al mux 1 (che è l'unico che copre più del 99% della popolazione nelle aree di swicth off) e passando dal MUX B al MUX A (che ha copertura maggiore del MUX B). E il fatto che manca da Sky è un problema di Sky, che ancora non ha aggiornato la propria lista canali.

Anakin83 ha scritto:
Si ma siamo nel paese delle proteste gratuite e spicciole. Spero che la gente capisca questo concetto, anche se chiaramente non è di immediata comprensione, specie da chi non è avvezzo alla tecnologia!
Sono tempi tecnici, non sono sempre scandali politici

LuProduction ha scritto:
Boh... Ho sempre letto post di gente che si lamentava dell'assenza del mux RAI-B, si è sempre discusso della scarsa penetrazione del mux-B, ora pare che lo prendono tutti... :eusa_think:

mckernan ha scritto:
In questo caso il Ch. è stato promosso nel Mux + Importante della Rai x Copertura!!! Strano Paese il nostro!!!!
A mio avviso è stato + arrogante il comportamento di TeleLombardia che ha occupato le posizioni LCN 1, 2 & 3, relegando RaiUno, RaiDue & RaiTre nella coda della Lista Ch.!
In questo caso nessuno si è indignato di questo comportamento poiché le reti Rai sono stato difatto oscurate nel Bacino Milanese creando problemi all'Utenza, soprattutto ai + anziani!!!
Paolo

liriometeo ha scritto:
Radio rai parlava poco fa di centinaia di fax alla rai di protesta x la mancata visione di rainews24 - ndr "oscuramento"! -. Ma io lo vedo.. E stamane ho collegato 3 decoder nuovi ai miei genitori e c'è a casa, lo vedo.. Bo..

Anakin83 ha scritto:
in ogni caso su Sky, almeno fino all'aggiornamento frequenze, il canale è regolarmente visibile sul ch 804



i_max ha scritto:
Io sta cosa di rainews non la capisco.
Dicono che non ci sono sul dtt e io li vedo
Dicono che non ci sono sul sat e io li vedo
Si lamentano del logo in alto a dx, a me sembra migliore di quel papocchio di loghi e scritte vecchie
Si lamentano del 24 eliminato (cosa comune , a loro dire, con i canali news internazionali), ma a me pare che a parte N24 e forse il canale spagnolo, tutti gli altri non abbiano sto 24 come identificativo.

simonsim89 ha scritto:
1. Su TIVU' sat si vede perfettamente!
2. mezza Italia li vedeva e ora non li vede più: continui a disinformare, c'è sicuramente qualche area che ha perso Rai News (e ha guadagnato Rai Sport2): nel complesso Rai News ha guadagnato ENORMEMENTE in copertura e possibilità di regionalizzare il contenuto.
3. Fino a ieri questo canale era uno dei più criticati e con ascolti da prefisso! Ora sembra che sia il canale più visto, un mistero!

simonsim89 ha scritto:
1. Ribadisco, non scrivere cose inesatte, hai detto che non si vedeva su TIVU' sat invece si vede benissimo!
2. La matematica non è un'opinione: passare dal mux 3 al mux 1 gli ha fatto guadagnare un bel 20% di copertura, dal mux B al mux A almeno il 10%. Questi sono numeri INCONFUTABILI.
3. I numeri di Auditel sono altrettanto numeri inconfutabili, specialmente se confermati giorno x giorno. Ascolti a dir poco bassi, tutti gli utenti che hanno scritto qua fanno più ascolto!

i_max ha scritto:
Io ho sky e sto canale lo vedo, idem su tivusat !!!
Un conto è lamentarsi di OSCURAMENTO , un conto è lamentarsi per il passaggio da un mux ad un altro che alcuni NON RICEVONO.

Mi spiace ma sti qui di rainews stanno facendo una becera sceneggiata POLITICA capeggiata dal signor Corradino Mineo che è anti-attuale governo in modo PALESE. Senza entrare in merito politico di preferenze o no, sta commediola in onda da oggi è prettamente un motivo stupido di fare contestazione politica e tutto cio è assai palese grazie alla parola OSCURAMENTO, messa li in modo molto calcolato.

Oscurare a casa mia vuol dire eliminare un canale non trasferirlo di segnale. Allora CIELO dovrebbe parlare di oscuramento, visto che il mux l'espresso da quando hanno fatto sto switchover io non lo vedo piu'. E avanti con ste farse pseudo a fine politico.

ERCOLINO ha scritto:
Riguardo Rai news sono state dette diverse inesattezze ,per quanto riguarda la visibilità su Sky è Sky che deve aggiornare la lista frequenze.
Sul DTT invece per poterlo vedere basta risintonizzare ,cosa che conviene fare in ogni caso risintonizzando da zero.
Purtroppo per chi riceve solo il Mux Rai B ,non può più vederlo ,ma da considerare che comunque in genere il Mux Rai A ha una maggiore copertura.
Parlare di oscuramento è una grande inesattezza

Mi premeva far conoscere inoltre a BlueLake alcune mie considerazioni. Siamo in fase di transizione dall'analogico al digitale. Ciò significa che:
1. c'è l'analogico (di cui valgono tutte le regole),
2. c'è la "transizione digitale" (dove valgono, ad es., tutte quelle regole sul tetto massimo dei programmi),
3. c'è lo stadio finale (switch off compiuto, che non significa è finita la transizione, ma semplicemente che in quelle zone non devono essere effettuate ulteriori "transizioni tecnologiche": di fatto anche lì ancora vige il sistema normativo di transizione).

Il digitale, durante la transizione, proprio per definizione normativa, è qualcosa di sperimentale: il servizio pubblico continua ad essere assicurato da Rai1,2,3 sull'analogico. E basta. Se sei in transizione, non hai alcun diritto (nel senso di obbligo imposto alla rai) di vedere rainews. Ciò se mi parli di digitale terrestre; ovviamente se mi parli di digitale satellitare la rai ti ha già dato una risposta.
Ovviamente chi ha completato la transizione tecnica (switch off compiuto) non avendo l'analogico, è compensato nel suo diritto con la visione del Mux1.
Si quello con Rai1, Rai2, Rai3, ... e RaiNews!!! Si incredibile. Il mux VHF che a regime coprirà il 96% della popolazione italiana, fornisce rainews.

Ok. Ora ti invito a riascoltare il patetico Mineo

Di cosa si lamenta? Dell'unica cosa che può lamentarsi. Cerco di leggere tra le righe: che il CDA e i vertici non abbiano imposto ai telegiornali di ieri sera di invitare tutti i telespettatori a programmare una risintonizzazione automatica nella primissima mattinata. MMhhh, aspetta... caspita, ma l'han detto a tutti gli abitanti della lombardia di risintonizzare il decoder che ci sarebbe stato lo switch over!!! Peccato non avessero rivolto l'invito a tutta italia, come se quegli italiani che guardano un canale tanto di nicchia quanto fazioso (mi diverto di più a vedere Crozza o a leggere Liberazione, piuttosto che a vedere quello scempio), siano degli imbelli non autosufficienti a procedere a una risintonizzazione.

Circa la copertura vale quanto sopra (ribadendo con forza che MuxA ha maggiore copertura del B): nel mio paesino fino allo switch off non c'era traccia di un mux rai. Ora ce ne sono 3. Al paesino mia nonna, ottantacinquenne, ANALFABETA, non ha alcun problema ad usare il digitale terrestre. Chiamarla strumentalizzazione a fini pseudo-politici è poco.
 
e dai, stiamo a fare del proprio paese tutta la nazione.. non prendiamo in considerazione nessun'altra realtà, dai! Allora, già che ci siamo: quii da me ci sono i mux rai al dieci per cento di potenza, dopo lo switch off la rai ha già annunicato la dipartita. Come vedi..
 
ciumbuntu ha scritto:
Di cosa si lamenta? Dell'unica cosa che può lamentarsi. Cerco di leggere tra le righe: che il CDA e i vertici non abbiano imposto ai telegiornali di ieri sera di invitare tutti i telespettatori a programmare una risintonizzazione automatica nella primissima mattinata. MMhhh, aspetta... caspita, ma l'han detto a tutti gli abitanti della lombardia di risintonizzare il decoder che ci sarebbe stato lo switch over!!! Peccato non avessero rivolto l'invito a tutta italia, come se quegli italiani che guardano un canale tanto di nicchia quanto fazioso (mi diverto di più a vedere Crozza o a leggere Liberazione, piuttosto che a vedere quello scempio), siano degli imbelli non autosufficienti a procedere a una risintonizzazione.

Commento faziosissimo e, permettimi, stiamo parlando di DTT non di politica.
 
Comunque Monik contano i numeri. Se numericamente le persone coperte dal mux RAI-A sono maggiori, di conseguenza il canale ha guadagnato una percentuale in più di probabile spettatori.

Prima di parlare in termini numerici si dovrebbe fare una sottrazione più o meno grossolana di PERSONE CHE PRENDONO MUX RAI-A - PERSONE CHE PRENDONO MUX RAI-B = PAPABILI SPETTATORI IN PIU' GUADAGNATI

Se il mux RAI-B di cui parli tu copre 100.000 persone e il mux RAI-A più vicino pur essendo solo per Bologna ne copre 1.000.000 si fa presto a dire che si sono guadagnati 900.000 probabili spettatori anche se 100.000 si sono persi.

Così in termini molto spiccioli.

Per esempio, almeno dalle liste OGTV, tutta la costa abruzzese pare essere coperta dal ripetitore di San Silvestro. Guardando le liste trovo più buchi in Toscana, che comunque mi pare ampiamente servita dal Serra che il mux RAI-A ce l'ha.
 
LuProduction ha scritto:
Per esempio, almeno dalle liste OGTV, tutta la costa abruzzese pare essere coperta dal ripetitore di San Silvestro. Guardando le liste trovo più buchi in Toscana, che comunque mi pare ampiamente servita dal Serra che il mux RAI-A ce l'ha.


Scusa se ti contraddico, ma il ripetitore RAI di S. Silvestro a Pescara ha dovuto ridurre la potenza deLL'impianto (Come molti altri impianti che sono situati in loco!!!) per un problema di inquinamento elettromagnetico...chi è del posto lo sa....ci sono molti articoli del quotidiano regionale "Il Centro" che lo dimostrano....la cosa mi è stata anche confermata da alcuni amici che vivono sulla costa abruzzese....dal teramano al chietino......per cui potenza ridotta=meno copertura....
 
LuProduction ha scritto:
Comunque Monik contano i numeri. Se numericamente le persone coperte dal mux RAI-A sono maggiori, di conseguenza il canale ha guadagnato una percentuale in più di probabile spettatori.

Prima di parlare in termini numerici si dovrebbe fare una sottrazione più o meno grossolana di PERSONE CHE PRENDONO MUX RAI-A - PERSONE CHE PRENDONO MUX RAI-B = PAPABILI SPETTATORI IN PIU' GUADAGNATI

Se il mux RAI-B di cui parli tu copre 100.000 persone e il mux RAI-A più vicino pur essendo solo per Bologna ne copre 1.000.000 si fa presto a dire che si sono guadagnati 900.000 probabili spettatori anche se 100.000 si sono persi.

Così in termini molto spiccioli.

Per esempio, almeno dalle liste OGTV, tutta la costa abruzzese pare essere coperta dal ripetitore di San Silvestro. Guardando le liste trovo più buchi in Toscana, che comunque mi pare ampiamente servita dal Serra che il mux RAI-A ce l'ha.
A Firenze si vede che hanno una sfortuna particolare. E comunque non è giusto lo stesso, perchè potevano risolvere, e l'ho anche detto, lasciandola in tutti e due i mux, accontentando tutti.
 
pezz8tto ha scritto:
Commento faziosissimo e, permettimi, stiamo parlando di DTT non di politica.

Certo, ma ciò vale a dimostrare che tu rainews, sebbene lo prenda, non hai mai avuto modo di apprezzarne i contenuti.

Perché solo al quel punto sarai abbastanza obiettivo da poter ammettere una certa convergenza tra la testata editoriale di rainews e una parte politica ben specificata.

E le polemiche di oggi, mi pare di aver ben inteso, come molti del forum, sono volte principalmente (o tendono, se preferisci) a delegittimare quei dirigenti solo perché espressione dell'altra parte (se non è politica questa!). Non credo avrebbe piantato un casino così grande con un governo diverso: magari l'avrebbe vista come un'opportunità di crescita data la maggior copertura!!!

Qualcuno l'ha definita cogliere una palla al balzo: il nostro direttore deve convincere l'azienda con i risultati, non con le chiacchiere o le lamentale. Parliamoci chiaramente: rainews è peggio del tg4, che di per sè rappresenta l'infimo assoluto nel "fare informazione", e con questa espressione intendo quella politically correct di tipo anglo -sassone. Poi ognuno ha i suoi gusti ed è libero di guardare ciò che vuole: ma non nel servizio pubblico, please.
 
ciumbuntu ha scritto:
Certo, ma ciò vale a dimostrare che tu rainews, sebbene lo prenda, non hai mai avuto modo di apprezzarne i contenuti.

Perché solo al quel punto sarai abbastanza obiettivo da poter ammettere una certa convergenza tra la testata editoriale di rainews e una parte politica ben specificata.

E le polemiche di oggi, mi pare di aver ben inteso, come molti del forum, sono volte principalmente (o tendono, se preferisci) a delegittimare quei dirigenti solo perché espressione dell'altra parte (se non è politica questa!). Non credo avrebbe piantato un casino così grande con un governo diverso: magari l'avrebbe vista come un'opportunità di crescita data la maggior copertura!!!

Qualcuno l'ha definita cogliere una palla al balzo: il nostro direttore deve convincere l'azienda con i risultati, non con le chiacchiere o le lamentale. Parliamoci chiaramente: rainews è peggio del tg4, che di per sè rappresenta l'infimo assoluto nel "fare informazione", e con questa espressione intendo quella politically correct di tipo anglo -sassone. Poi ognuno ha i suoi gusti ed è libero di guardare ciò che vuole: ma non nel servizio pubblico, please.

No, ti prego.
Rainews 24 è stata INSOSTITUIBILE durante il terremoto dello scorso anno.
Altro che Fede.....
E per quello che dici tu, a questo punto, nel servizio pubblico debbono andare via anche Vespa, Minzolini, Santoro etc.etc.
Io non condivido la teoria del complotto per rainews anche perchè, con una semplice sintonizzazione, li ho rivisti entrambi sia via sat che sul 42 lcn
Ma paragonare rainews a vespa, fede e tutta quella roba li.......è un assurdo.
E, ripeto, stiamo andando troppo e decisamente o.t.
 
ciumbuntu ha scritto:
Parliamoci chiaramente: rainews è peggio del tg4,.

complimenti per oggi ha sparato la ...+ grossa :D non ho idea del premio che hai vinto
 
ciumbuntu ha scritto:
Parliamoci chiaramente: rainews è peggio del tg4, che di per sè rappresenta l'infimo assoluto nel "fare informazione", e con questa espressione intendo quella politically correct di tipo anglo -sassone. Poi ognuno ha i suoi gusti ed è libero di guardare ciò che vuole: ma non nel servizio pubblico, please.
Tra le tante sparate che ho sentito (e ce ne so a fiumi..) questa è la più grande.. complimenti..
Inutile che lo sto a ripetere, ma io sono sicura che tu come altri non vi formate un'idea con i fatti (verificati, anche da verificare da persona) ma più dalla televisione (quella parte che dice di evitare di veder alcuni programmi xkè di parte, bla bla bla), quando in realtà non dicono nulla che i fatti
 
pezz8tto ha scritto:
No, ti prego.
Rainews 24 è stata INSOSTITUIBILE durante il terremoto dello scorso anno.
Altro che Fede.....
E per quello che dici tu, a questo punto, nel servizio pubblico debbono andare via anche Vespa, Minzolini, Santoro etc.etc.
Io non condivido la teoria del complotto per rainews anche perchè, con una semplice sintonizzazione, li ho rivisti entrambi sia via sat che sul 42 lcn
Ma paragonare rainews a vespa, fede e tutta quella roba li.......è un assurdo.
E, ripeto, stiamo andando troppo e decisamente o.t.

non siamo assolutamente OT. qui si parla di rainews, delle frequenze e del logo che gli sono stati leggetimamente assegnati da una scelta industriale del cda e dai vertici della rai e della sua direzione editoriale, che si riflette nei propri contenuti - quei contenuti che a mio insindacabile ( :D ) parere vanno ben oltre la definizione di servizio pubblico -, e tirando le somme, di quei risultati a mio giudizio - sempre insindacaabile, of course :D - molto, troppo modesti.

e cosa ascoltiamo? lagne. da un direttore che parla quasi da organo sindacale. farebbe bene a dimettersi, che ne pensi?

non c'è nulla di off topic.
 
sono veramente allibito per l'azione dei giornalisti di una testata per me fatta bene come Rainews, che evidentemente ripetono slogan senza avere assolutamente verificato quello che dicono.
Incompetenti e sobillati. Peccato, ma così si rendono emuli dei TG di Emilio o dei giornali di feltri...Che tristezza questi attacchi gratuiti e ben mirati alla RAI, da qualunque parte si guardi la cosa, ma non si rendono conto questi ignoranti di fare il gioco della controparte??? specialmente considerando che rainews ci ha guadagnato in copertura e flessinbilità (possibilità di feed locali).
E se non compare ancora nella numerazione di sky è soloperchè Sky non ha aggiornato la lista...Questo fra l'altro dovrebbe dimostrare come è pericoloso la "pseudo-sintonia" dello Skyfobox che di fatto può censurare (lei si!!!) chiunque senza possibilità alcuna per l'utente.
Se la gente si informasse prima di dare aria alla bocca...
Che tristezza nel vedere ogni inziativa positiva criticata a priori da ignoranti ululanti.
 
BillyClay ha scritto:
sono veramente allibito per l'azione dei giornalisti di una testata per me fatta bene come Rainews, che evidentemente ripetono slogan senza avere assolutamente verificato quello che dicono.
Incompetenti e sobillati. Peccato, ma così si rendono emuli dei TG di Emilio o dei giornali di feltri...Che tristezza questi attacchi gratuiti e ben mirati alla RAI, da qualunque parte si guardi la cosa, ma non si rendono conto questi ignoranti di fare il gioco della controparte??? specialmente considerando che rainews ci ha guadagnato in copertura e flessinbilità (possibilità di feed locali).
E se non compare ancora nella numerazione di sky è soloperchè Sky non ha aggiornato la lista...Questo fra l'altro dovrebbe dimostrare come è pericoloso la "pseudo-sintonia" dello Skyfobox che di fatto può censurare (lei si!!!) chiunque senza possibilità alcuna per l'utente.
Se la gente si informasse prima di dare aria alla bocca...
Che tristezza nel vedere ogni inziativa positiva criticata a priori da ignoranti ululanti.
Da quando protestare non è democratico? Spiegamelo..
E comunque per voi sembrerà poco, vai a dirlo a chi lavora ogni giorno per prendersi la pagnotta lì, vedersi togliere i fondi, gli spettatori, la fiducia della RAI nel prodotto, e poi anche questi commenti inutili...
E comunque è la RAI che dovrebbe aggiornare i parametri a dir la verità.. ora che c'entra Sky? Ma per piacere.. sono stanca e stremata nel sentire le solite cose venir ripetute tre mila volte quando non sono vere, e non ci vuole tanto per capire come stanno le cose..
 
BillyClay ha scritto:
sono veramente allibito per l'azione dei giornalisti di una testata per me fatta bene come Rainews, che evidentemente ripetono slogan senza avere assolutamente verificato quello che dicono.
Incompetenti e sobillati. Peccato, ma così si rendono emuli dei TG di Emilio o dei giornali di feltri...Che tristezza questi attacchi gratuiti e ben mirati alla RAI, da qualunque parte si guardi la cosa, ma non si rendono conto questi ignoranti di fare il gioco della controparte??? specialmente considerando che rainews ci ha guadagnato in copertura e flessinbilità (possibilità di feed locali).
E se non compare ancora nella numerazione di sky è soloperchè Sky non ha aggiornato la lista...Questo fra l'altro dovrebbe dimostrare come è pericoloso la "pseudo-sintonia" dello Skyfobox che di fatto può censurare (lei si!!!) chiunque senza possibilità alcuna per l'utente.
Se la gente si informasse prima di dare aria alla bocca...
Che tristezza nel vedere ogni inziativa positiva criticata a priori da ignoranti ululanti.

Quoto

RaiNews, ma quale oscuramento? Tutte le verità sulla sparizione del canale
 
Sara91 ha scritto:
Da quando protestare non è democratico? Spiegamelo..
E comunque per voi sembrerà poco, vai a dirlo a chi lavora ogni giorno per prendersi la pagnotta lì, vedersi togliere i fondi, gli spettatori, la fiducia della RAI nel prodotto, e poi anche questi commenti inutili...
E comunque è la RAI che dovrebbe aggiornare i parametri a dir la verità.. ora che c'entra Sky? Ma per piacere.. sono stanca e stremata nel sentire le solite cose venir ripetute tre mila volte quando non sono vere, e non ci vuole tanto per capire come stanno le cose..

Ma che sciocchezze stai dicendo.

Rai news 24 ,da oggi ha una maggiore visibilità ,il Mux Rai A e Mux Rai 1 hanno una copertura decisamente superiore.

Non sai neanche quello che stai dicendo visto che i canali dalla posizione 100 alla 999 è Sky che li inserisce.

La scansione dei Transponder è Sky che la decide in automatico ,è lei che deve cambiare il canale sulla sua lista.
 
purtroppo Ercolino, tutti questi osannatori di Murdoch NON hanno assolutamente capito come funziona la sintonia dei canali sul decoder SKY...e quello di Sara è un classico esempio.
Ma quando racconti che la lista 100 999 è presintonizzata da SKY secondo le loro volontà senza possibilità di sintonizzare canale se non gradito da SKY la gente o non crede o fa spallucce...
 
Sara91 ha scritto:
Da quando protestare non è democratico? Spiegamelo..
E comunque per voi sembrerà poco, vai a dirlo a chi lavora ogni giorno per prendersi la pagnotta lì, vedersi togliere i fondi, gli spettatori, la fiducia della RAI nel prodotto, e poi anche questi commenti inutili...
E comunque è la RAI che dovrebbe aggiornare i parametri a dir la verità.. ora che c'entra Sky? Ma per piacere.. sono stanca e stremata nel sentire le solite cose venir ripetute tre mila volte quando non sono vere, e non ci vuole tanto per capire come stanno le cose..

ma di cosa stiamo parlando? se il tuo datore di lavoro decide di cambiare ragione sociale tu scioperi????
se decide di acquistare un macchinario nuovo, tu scioperi???

che c'entra sky?!?!? ma se è proprio mineo che lo tira in ballo, con un velato (ma nenache troppo) sarcasmo.

chi si vede tagliati i fondi??? meno male che ci sono, perché molte aziende oggi sono indebitate fino al collo e tagliano o mettono in CIG i dipendenti...

MA DI COSA STIAMO PARLANDO?????
 
ERCOLINO ha scritto:
Ma che sciocchezze stai dicendo.

Rai news 24 ,da oggi ha una maggiore visibilità ,il Mux Rai A e Mux Rai 1 hanno una copertura decisamente superiore.

Non sai neanche quello che stai dicendo visto che i canali dalla posizione 100 alla 999 è Sky che li inserisce.

La scansione dei Transponder è Sky che la decide in automatico ,è lei che deve cambiare il canale sulla sua lista.
Com'è che molti l'hanno perso allora?
No vabbè, ma non ci prendiamo per il sedere scusate, è matematico, è logico, e sarebbe davvero stupido perfino negarlo... stando in un mux diverso hanno perso tante zone (non piccole come credete).. è un dato di fatto, sennò RAI News non avrebbe ricevuto tante proteste... non è che me lo invento, è una roba così evidente che è impossibile negarlo, provate, ma è impossibile..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso