Il 3D sta diventendo molto lungo. ho letto tutto (credo mi sia stato censurato un post all'ora di pranzo) e ho estrapolato alcuni commenti apparsi da stamattina, a partire da BillyClay per arrivare a Ercolino.
Vi invito a rileggere e poi a leggere le mie considerazioni in fondo:
BillyClay ha scritto:
ragazzi date il tempo a sky e tivusat di riaggiornare le liste....e agli utenti di risintonizzare il tutto. Il cambio è avvenuto stamattina e sono solo le 10...mammamia un po' di pazienza!!!!
Poi il mux A ha più copertura del B quindi in totale (senza guardare i sngoli casi) rai news ci ha guadagnato
BillyClay ha scritto:
bravo, così mezza italia si sarebbe arrabbiata che non riceveva raisport2....O se abbassavi il bit rate per infilarli tutti nel mux 2 pensa alle proteste!!
insomma la botte piena e la moglie ubriaca insieme sono difficili....
Cmq la scelta è condivisibile (fra l'altro non hanno cambiato pid per evitare risitonizzazioni) e per la maggior parte degli utenti è stato un vantaggio, ma solo chi non è contento si fa sentire...
Io dico grazie e bravi.
simonsim89 ha scritto:
Si sta veramente passando il limite della ragionevolezza! Rai News ha sensibilmente aumentato il suo bacino di utenza, passando dal mux 3 al mux 1 (che è l'unico che copre più del 99% della popolazione nelle aree di swicth off) e passando dal MUX B al MUX A (che ha copertura maggiore del MUX B). E il fatto che manca da Sky è un problema di Sky, che ancora non ha aggiornato la propria lista canali.
Anakin83 ha scritto:
Si ma siamo nel paese delle proteste gratuite e spicciole. Spero che la gente capisca questo concetto, anche se chiaramente non è di immediata comprensione, specie da chi non è avvezzo alla tecnologia!
Sono tempi tecnici, non sono sempre scandali politici
LuProduction ha scritto:
Boh... Ho sempre letto post di gente che si lamentava dell'assenza del mux RAI-B, si è sempre discusso della scarsa penetrazione del mux-B, ora pare che lo prendono tutti...
mckernan ha scritto:
In questo caso il Ch. è stato promosso nel Mux + Importante della Rai x Copertura!!! Strano Paese il nostro!!!!
A mio avviso è stato + arrogante il comportamento di TeleLombardia che ha occupato le posizioni LCN 1, 2 & 3, relegando RaiUno, RaiDue & RaiTre nella coda della Lista Ch.!
In questo caso nessuno si è indignato di questo comportamento poiché le reti Rai sono stato difatto oscurate nel Bacino Milanese creando problemi all'Utenza, soprattutto ai + anziani!!!
Paolo
liriometeo ha scritto:
Radio rai parlava poco fa di centinaia di fax alla rai di protesta x la mancata visione di rainews24 - ndr "oscuramento"! -. Ma io lo vedo.. E stamane ho collegato 3 decoder nuovi ai miei genitori e c'è a casa, lo vedo.. Bo..
Anakin83 ha scritto:
in ogni caso su Sky, almeno fino all'aggiornamento frequenze, il canale è regolarmente visibile sul ch 804
i_max ha scritto:
Io sta cosa di rainews non la capisco.
Dicono che non ci sono sul dtt e io li vedo
Dicono che non ci sono sul sat e io li vedo
Si lamentano del logo in alto a dx, a me sembra migliore di quel papocchio di loghi e scritte vecchie
Si lamentano del 24 eliminato (cosa comune , a loro dire, con i canali news internazionali), ma a me pare che a parte N24 e forse il canale spagnolo, tutti gli altri non abbiano sto 24 come identificativo.
simonsim89 ha scritto:
1. Su TIVU' sat si vede perfettamente!
2. mezza Italia li vedeva e ora non li vede più: continui a disinformare, c'è sicuramente qualche area che ha perso Rai News (e ha guadagnato Rai Sport2): nel complesso Rai News ha guadagnato ENORMEMENTE in copertura e possibilità di regionalizzare il contenuto.
3. Fino a ieri questo canale era uno dei più criticati e con ascolti da prefisso! Ora sembra che sia il canale più visto, un mistero!
simonsim89 ha scritto:
1. Ribadisco, non scrivere cose inesatte, hai detto che non si vedeva su TIVU' sat invece si vede benissimo!
2. La matematica non è un'opinione: passare dal mux 3 al mux 1 gli ha fatto guadagnare un bel 20% di copertura, dal mux B al mux A almeno il 10%. Questi sono numeri INCONFUTABILI.
3. I numeri di Auditel sono altrettanto numeri inconfutabili, specialmente se confermati giorno x giorno. Ascolti a dir poco bassi, tutti gli utenti che hanno scritto qua fanno più ascolto!
i_max ha scritto:
Io ho sky e sto canale lo vedo, idem su tivusat !!!
Un conto è lamentarsi di OSCURAMENTO , un conto è lamentarsi per il passaggio da un mux ad un altro che alcuni NON RICEVONO.
Mi spiace ma sti qui di rainews stanno facendo una becera sceneggiata POLITICA capeggiata dal signor Corradino Mineo che è anti-attuale governo in modo PALESE. Senza entrare in merito politico di preferenze o no, sta commediola in onda da oggi è prettamente un motivo stupido di fare contestazione politica e tutto cio è assai palese grazie alla parola OSCURAMENTO, messa li in modo molto calcolato.
Oscurare a casa mia vuol dire eliminare un canale non trasferirlo di segnale. Allora CIELO dovrebbe parlare di oscuramento, visto che il mux l'espresso da quando hanno fatto sto switchover io non lo vedo piu'. E avanti con ste farse pseudo a fine politico.
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo Rai news sono state dette diverse inesattezze ,per quanto riguarda la visibilità su Sky è Sky che deve aggiornare la lista frequenze.
Sul DTT invece per poterlo vedere basta risintonizzare ,cosa che conviene fare in ogni caso risintonizzando da zero.
Purtroppo per chi riceve solo il Mux Rai B ,non può più vederlo ,ma da considerare che comunque in genere il Mux Rai A ha una maggiore copertura.
Parlare di oscuramento è una grande inesattezza
Mi premeva far conoscere inoltre a BlueLake alcune mie considerazioni. Siamo in fase di transizione dall'analogico al digitale. Ciò significa che:
1. c'è l'analogico (di cui valgono tutte le regole),
2. c'è la "transizione digitale" (dove valgono, ad es., tutte quelle regole sul tetto massimo dei programmi),
3. c'è lo stadio finale (switch off compiuto, che non significa è finita la transizione, ma semplicemente che in quelle zone non devono essere effettuate ulteriori "transizioni tecnologiche": di fatto anche lì ancora vige il sistema normativo di transizione).
Il digitale, durante la transizione, proprio per definizione normativa, è qualcosa di sperimentale: il servizio pubblico continua ad essere assicurato da Rai1,2,3 sull'analogico. E basta. Se sei in transizione, non hai alcun diritto (nel senso di obbligo imposto alla rai) di vedere rainews. Ciò se mi parli di digitale terrestre; ovviamente se mi parli di digitale satellitare la rai ti ha già dato una risposta.
Ovviamente chi ha completato la transizione tecnica (switch off compiuto) non avendo l'analogico, è compensato nel suo diritto con la visione del Mux1.
Si quello con Rai1, Rai2, Rai3, ... e RaiNews!!! Si incredibile. Il mux VHF che a regime coprirà il 96% della popolazione italiana, fornisce rainews.
Ok. Ora ti invito a riascoltare il
patetico Mineo
Di cosa si lamenta? Dell'unica cosa che può lamentarsi. Cerco di leggere tra le righe: che il CDA e i vertici non abbiano imposto ai telegiornali di ieri sera di invitare tutti i telespettatori a programmare una risintonizzazione automatica nella primissima mattinata. MMhhh, aspetta... caspita, ma l'han detto a tutti gli abitanti della lombardia di risintonizzare il decoder che ci sarebbe stato lo switch over!!! Peccato non avessero rivolto l'invito a tutta italia, come se quegli italiani che guardano un canale tanto di nicchia quanto fazioso (mi diverto di più a vedere Crozza o a leggere Liberazione, piuttosto che a vedere quello scempio), siano degli imbelli non autosufficienti a procedere a una risintonizzazione.
Circa la copertura vale quanto sopra (ribadendo con forza che MuxA ha maggiore copertura del B): nel mio paesino fino allo switch off non c'era traccia di un mux rai. Ora ce ne sono 3. Al paesino mia nonna, ottantacinquenne, ANALFABETA, non ha alcun problema ad usare il digitale terrestre. Chiamarla strumentalizzazione a fini pseudo-politici è poco.