Sono di Torino e ormai sono rassegnato al passaggio al DDT. Dico questo perchè la qualità non è granchè (squadrettamenti a gogò, le facce di rai3 rosse, Sportitalia che sparisce in continuazione, ecc..) e le centinaia di nuovi canali alla fine sono 3 o 4 (non ho intenzione di sborsare una lira).
Ma una domanda mi sorge spontanea:
perchè Tizio che paga regolarmente il canone da una vita non può vedere, per es, Raisat Cinema, e Caio che non ha mai pagato il canone (beato lui) ma, può permetterselo, è abbonato a Sky e può vedere il suddetto canale?
Ma una domanda mi sorge spontanea:
perchè Tizio che paga regolarmente il canone da una vita non può vedere, per es, Raisat Cinema, e Caio che non ha mai pagato il canone (beato lui) ma, può permetterselo, è abbonato a Sky e può vedere il suddetto canale?