Raisport,rainews24,Raiedu ... [Roma]

luczak

Digital-Forum New User
Registrato
30 Settembre 2008
Messaggi
11
qualcuno mi sa' dire perchè prima li vedevo a scatti e ora non li vedo per proprio . Vivo a Roma Est .
 
re

Non ho molti sistemi per controllare la qualità del segnale , oltre a il decoder .Premetto che per tutti gli altri canali non ho problemi .
 
Certo, il livello del segnale lo puoi controllare solamente sul menù del decoder (modello decoder?)

Se il segnale ti risulta stabile potrebbe anche non essere un problema dovuto al tuo decoder...
 
Il mio decoder è un TS 7700 . Non ho la possibilità di fare le prove in diretta in quanto sono al lavoro . Ti ringrazio a prescindere se riuscirò a risolvere il problema.
 
Magari "mettendo le mani avanti" indichi anche il tipo di impianto d'antenna
Ad esempio:

Condominiale, di recente costruzione, o impianto proprio, avevi problemi di visione di questo mux ecc.
 
E' un impianto privato , sinceramente non so se cambiare l'orientamento dell'antenna a scapito degli altri MUX .
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Vediamo, poichè le cause potrebbero essere molteplici ;)

VIANELLO_85, anche da me ieri non si vedeva, diceva "questo canale non è più trasmesso", e lo stato del segnale mi si alternava, tra "Manca segnale" e "Agganciato". Io l'ho sempre visto il MUX-B, probabilmente è un problema temporaneo.
 
Anche tu sei a Roma quindi. Ieri sera ho provato a risintonizzare i canali e nonostante li trovava si vedevo buio completo e su alcuni di essi mi dava l'informazione sul programma in onda .
 
luczak ha scritto:
Anche tu sei a Roma quindi. Ieri sera ho provato a risintonizzare i canali e nonostante li trovava si vedevo buio completo e su alcuni di essi mi dava l'informazione sul programma in onda .

Sono della provincia di Viterbo, ma ricevo tutti i canali provenienti da Roma, come vedi in firma. Probabilmente avrà dei problemi e non si riesce a sintonizzare se fai una nuova ricerca. Se vuoi prova ad inviare una segnalazione a raiway@rai.it
 
comunque i suddetti canali li vedevo a scatti anche prima .
 
Il problema del Mux RAI B a Roma è piuttosto comune.
Come molti sanno, il Mux RAI B è trasmsso da Monte Maio in VHF III banda, precisamente sul cnale E.
La maggior parte (direi una percentuale almeno del 75%) delle configurazioni degli impianti di antenna di Roma e dintorni vedono due alternative tipiche:

1) Antenna di III banda specifica per il canale G di RAI 1 analogico verso Monte Mario + antenna di IV banda verso Monte Mario + antenna di V banda verso Monte Cavo.

2) Un'unica logaritmica III+IV+V banda verso Monte Cavo.

3) Logaritmica III+IV+V b. verso Monte Mario (usata però solo per III e IV banda) + antenna di V banda verso Monte Cavo.

Di questi tre casi solo il N. 3 permette con certezza quasi assoluta di ricevere stabilmente nel tempo e con un buon segnale il Mux RAI B.
Chi si ritrova invece nella situazione 1, ha un'antenna di III banda dedicata al solo canale G. Se anche sino ad un certo periodo il canale E del Mux B risultava ricevibile, si trattava di una segnale appena sulla soglia di ricevibilità A quel punto basta il semplice invecchiameno/deterioramento dell'impianto perché il canale sparisca del tutto.
Anche chi si trova nella situazione 2, o riceve con difficoltà o non riceve affatto, questo ovviamente perché riceve i vari segnali solo dalla direzione di Monte Cavo (a meno di trovarsi in zona Boccea - Trionfale, dove la direzione di puntamento Monte Mario - Monte Cavo è simile o addirittura uguale).

Bisongerebbe quindi stabilire con la maggior esattezza possibile in quale dei tre casi elencati ci si trova per poter dare un consiglio mirato. ;)
 
il mio è il secondo caso :2) Un'unica logaritmica III+IV+V banda verso Monte Cavo.
Quindi mi hai fatto capire che non ho la possibilità di vedere i canali trasmessi dal MUXB . Ma perchè il DDT me li sintonizza? E' vero che Raiuno non l'ho mai presa bene mentre tutti le altre in modo perfetto. Ci sono speranze che lascino la trasmissione da M.Mario e si omologhino con tutte le altre emittenti? Che senso ha far spendere soldi per quei pochi canali .
 
io da Ardea centro con una logperiodica ricevo sia rai mux b frequenza 186.500 mhz da monte mario con segnale 80% e' qualita 86%,mediaset premium dal canale 32 frequenza 562.00 mhz segnale 79% qualita 80%
rai mux a canale 49 segnale 76% qualita' 79% da montecavo ,teledonna canale d frequenza 177.500 mhz segnale 72% qualita oscillante tra lo 0% e' il 73% inguardabile comunque,nessuno dei 2 mux la 7 ne sul 53 dove trasmette Tele IN con un segnale fortissimo nel dal 58 dove si riceve teleuniverso con effetto neve,comunque per quanto riguarda i mux Rai nessun problema si ricevono perfettamente.
 
luczak ha scritto:
il mio è il secondo caso :2) Un'unica logaritmica III+IV+V banda verso Monte Cavo.
Quindi mi hai fatto capire che non ho la possibilità di vedere i canali trasmessi dal MUXB . Ma perchè il DDT me li sintonizza? E' vero che Raiuno non l'ho mai presa bene mentre tutti le altre in modo perfetto.
Non è che per caso lo sintonizzi sul canala G (= 09 o 19, a seconda dei televisori) di Monte Mario anziché sul canale H2 (=12) di Monte Cavo?

luczak ha scritto:
Ci sono speranze che lascino la trasmissione da M.Mario e si omologhino con tutte le altre emittenti? Che senso ha far spendere soldi per quei pochi canali .
In realtà il sito originario per le trasmissioni radiotelevisive dalla nostre parti è sempre stato Monte Mario. Proprio storicamente... Sono gli altri che negli anni '70 hanno acceso segnali per lo più da Monte Cavo (in V banda solo da Monte Cavo o comunque dai Castelli) per raggiungere la più vasta area con la minor potenza possibile. I guai poi sono iniziati quando nel giro di pochissimo tempo l'etere si è inevitabilmente saturato. E la situazione romana è da ridere rispetto agli innumerevoli esempi da incubo esistenti in altre parti d'Italia, Pianura Padana in testa. :icon_rolleyes:
Comunque con lo switch off le frequenze e i canali saranno completamente riprogettati e riassegnati in modo che si ricevano esattamente gli stessi segnali da tutti i siti del Lazio (esclusa la parte della prov. di Viterbo che riceve i segnali da Toscana o Umbria). ;)

maurofragola ha scritto:
io da Ardea centro con una logperiodica ricevo sia rai mux b frequenza 186.500 mhz da monte mario con segnale 80% e' qualita 86%,mediaset premium dal canale 32 frequenza 562.00 mhz segnale 79% qualita 80%
Evidentemente da Ardea la differenza di puntamento tra Monte Mario e Monte Cavo non differisce di tantissimo e dato che una logaritmica non è particolarmente direttiva... Ovvio che chi si trova a Roma, escluso chi abita a Nord-Ovest (Boccea, Trionfale, ecc.), si ritrova i due siti trasmittenti in direzioni completamente diverse l'uno rispetto all'altro, e se anche per un certo periodo un segnale fuori puntamento si riceve "a pelo", basto poco per perderlo (ad es. a causa del progressivo deterioramento dell'antenna e del cavo o per micro variazioni del segnale o altre variabili).
 
Ultima modifica:
infatti credo anche io che differisca di pochissimo ,considera che dal mio terrazzo che e' completamente aperto , non ci sono ostacoli ne in direzione di monte cavo ne di monte mario,anche se la giro verso velletri i segnali di monte mario arrivano ,attenuati ma arrivano ugualmente,se invece la l'antenna la indirizzo solo verso monte cavo si sovrappongono i segnali da monte mario,monte artemisio e' monte secco ,piu' il traliccio di genzano(poggi d'oro credo si chiami cosi') che si vede ad occhio nudo.che casino.ho anche antenne direttive di 3 4 e 5 banda separate i risultati sono gli stessi,anzi con la logaritmica i segnali arrivano piu' forti che con le antenne direttive.
 
Ciao Paolo,
mi puoi ricordare come è composto il tuo impianto d'antenna?
Inoltre, in che condizioni è il cavo di discesa e che età ha, più o meno?
Infine (domanda che rivolgo sempre, a scopo "precauzionale" :D ), ci sono derivazioni in casa, fatte di recente? Se sì, come?
 
Indietro
Alto Basso