Raisport,rainews24,Raiedu ... [Roma]

AG-Brasc, il mio impianto di antenna, è composto da una sola antenna log-periodica diretta verso Monte Cavo. Il cavo che scende dall'antenna è stato sostituito circa 2 mesi fa, e in attesa di fare di nuovo l'impianto, scende dall'amplificatore da palo, direttamente nell'alimentatore che ho posizionato dietro il televisore e poi al televisore. Il problema che ho sui MUX RAI e solo quelli, si presenta da circa un mese. Sul MUX RAI-A, ho ormai inesorabile la scritta "Nessun segnale", mentre sul MUX RAI-B, si alterna la scritta "Agganciato" e "Nessun Segnale", con il BER che cambia in continuazione e il livello segnale basso (25%), rispetto alla media degli altri MUX intorno al 50%. Cosa può essere? Non penso siano problemi all'antenna o all'impianto.

Grazie!
 
Ciao, Paolo... In questo caso mi vengono più ipotesi in mente.
La prima, che ci sia stata qualche piccolissima variazione anche nel segnale del ch. 49 da Monte Peglia (Rai 3 Umbria) che ti crea alcune difficoltà sul ch. 49 trasmesso da M. Cavo.
Per Monte Mario invece non saprei cosa dire, salvo una possibile analoga causa per il ch. E di RAI 1 analogico in arrivo dall'Argentario.
Avviandoci verso la bella stagione non vorrei che qualche vago fenomeno legato alla propagazione abbia iniziato a farsi sentire.
L'unica possibile soluzione è secondo me quella di liberarsi della logaritmica - antenna poco direttiva e di prestazioni medio-basse - per installare invece l'insieme BLU420 + 6E512 (oppure BLV6F) della Fracarro. ;)
 
Grazie dei consigli. Per il MUX RAI-A è probabile che il disturbo di Rai3 umbria e il fatto che si riceva da Monte Cavo loc. Costarelle, faccia in modo che adesso non lo riceva più.

Per il MUX RAI-B, mi sembra strano che riceva il segnale dal'argentario. Ho visto per curiosità andando su otgtv - Orte, c'è RAI1 da Narni, ma anche in questo caso mi sembra strano che ci sia stato un aumento della potenza dei canali analogici che vanno a disturbare quelli digitali.

Sicuramente adotterò la tua soluzione a switch-off eseguito oppure anche prima se non riceverò più Rai2 a giugno. Mi sembra l'ideale, almeno cosi, riduco le propagazioni provenienti dall'umbria e punto direttamente verso le postazioni di Monte Cavo. Attendendo poi questo benenetto piano delle frequenze. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Grazie dei consigli. Per il MUX RAI-A è probabile che il disturbo di Rai3 umbria e il fatto che si riceva da Monte Cavo loc. Costarelle, faccia in modo che adesso non lo riceva più.
Nella tua direzione Monte Cavo vetta o Costarelle praticamente non fa differenza. ;)

Paolo1969 ha scritto:
Per il MUX RAI-B, mi sembra strano che riceva il segnale dal'argentario. Ho visto per curiosità andando su otgtv - Orte, c'è RAI1 da Narni
Ah, ecco. Me l'ero scordato... Hai visto mai che... :eusa_think:

Paolo1969 ha scritto:
Sicuramente adotterò la tua soluzione a switch-off eseguito oppure anche prima se non riceverò più Rai2 a giugno.
Come ricevi ill ch. 28 o il 35? Se li ricevi bene, li continuerai a ricevere perfettamente nella versione digitale, tranquillo. ;)

Paolo1969 ha scritto:
Mi sembra l'ideale, almeno cosi, riduco le propagazioni provenienti dall'umbria e punto direttamente verso le postazioni di Monte Cavo.
Infatti, un impianto con prestazioni un po' più alte e maggiore direttività, nel tuo caaso mi pare l'ideale. :icon_cool:
 
Dopo aver verificato l'antenna, e i collegamenti tra decoder e TV, facendo una nuova risintonizzazione, mi sono riapparsi sia il MUX RAI-A, sia il MUX RAI-B, anche se con livello segnale variabile. ;)
 
Indietro
Alto Basso