raistoria un canale sempre meglio

lucio56

Digital-Forum Gold Master
Registrato
24 Gennaio 2008
Messaggi
5.959
Località
Budrio
devo dire che i miglioramenti di questo canale hanno sorpreso e non poco.ora ha un palinsesto credibile (prima quando era ancora educational 2 era una accozzaglia di roba messa lì...)e anche consultabile su riviste di programmi tv(telesette ad esempio riporta la programmazione),ma sopratutto la qualità dei suoi documentari (Minoli è una certezza)è da rimarcare.tutte le sere in preserale c'è un documentario storico o biografico decisamente fatto bene e interessantissimo (ieri sera la Fallaci).insomma un canale in + secondo me e meritevole di tutte le attenzioni del caso
 
Hai ragione, lo sto seguendo sempre più spesso. Se solo la Rai avesse evitato di svendere per anni le proprie produzioni a Sky ...
 
lucio56 ha scritto:
devo dire che i miglioramenti di questo canale hanno sorpreso e non poco.ora ha un palinsesto credibile (prima quando era ancora educational 2 era una accozzaglia di roba messa lì...)e anche consultabile su riviste di programmi tv(telesette ad esempio riporta la programmazione),ma sopratutto la qualità dei suoi documentari (Minoli è una certezza)è da rimarcare.tutte le sere in preserale c'è un documentario storico o biografico decisamente fatto bene e interessantissimo (ieri sera la Fallaci).insomma un canale in + secondo me e meritevole di tutte le attenzioni del caso

D'accordissimo. Rai Storia è il miglior canale di documentari storici, sobrio e rigoroso come la materia richiede (Minoli, ma anche La notte della Repubblica e Correva l'anno sono programmi imperdibili), lontanissimo da certi spettacoloni sensazionalistici all'americana - e ultimamente pure all'italiana - che purtroppo stanno sempre più affliggendo History Channel (quelle ricostruzioni tipo fiction sono semplicemente ridicole!).
bye
 
Chiediamo che RaiStoria per la sua importanza culturale e per l' elevato contributo alla formazione umana e del libero pensiero venga inserita sul mux 1, quello che ha la maggiore copertura del territorio, che attualmente contiene: Rai1, Rai2, Rai 3, RaiNews. Sostenete questa richiesta sui vostri spazi-facebook, su tutte le pagine-web della Rai e sui vostri blog!
 
EteriX ha scritto:
Chiediamo che RaiStoria per la sua importanza culturale e per l' elevato contributo alla formazione umana e del libero pensiero venga inserita sul mux 1, quello che ha la maggiore copertura del territorio, che attualmente contiene: Rai1, Rai2, Rai 3, RaiNews. Sostenete questa richiesta sui vostri spazi-facebook, su tutte le pagine-web della Rai e sui vostri blog!
E' una proposta sicuramente condivisibile, per fortuna vedo che una volta tanto i miei gusti sono condivisi da altri, perchè di solito sono un UFO... :D
Però, invece di fare cross-posting in diversi thread, specialmente qui che è OT, aprine uno apposito in discussioni generiche digitale terrestre e fai una proposta concreta, mi spiego, il mux1 contiene i canali che hai detto e, per completezza, anche RAI 4, i margini di aggiungere un canale non ci sono, infatti di recente al Venda hanno aggiunto RAI 3 Emilia, ma lo hanno dovuto mettere in definizione quasi televendita...
Quindi bisogna proporre cosa togliere e mettere nell'altro mux al posto di RAI Storia...uno scambio...
Comunque col tempo la copertura di tutti i mux vedrai sarà totale e comunque, mal che vada, questo sul satellite è free al 100%, neanche codificato Tivusat...
 
Freak71 ha scritto:
[...]lontanissimo da certi spettacoloni sensazionalistici all'americana - e ultimamente pure all'italiana - che purtroppo stanno sempre più affliggendo History Channel (quelle ricostruzioni tipo fiction sono semplicemente ridicole!).
bye
purtroppo History si sta dedicando a ben altri format :(
 
Indietro
Alto Basso