Raiuno sempre peggio.. [lungo]

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Sicuramente ve ne sarete accorti, ma più passa il tempo e più la programmazione scende a livelli più bassi.
E' possibile che non si riesca piu a vedere un film in prima serata ?

La RAI in quanto servizio pubblico dovrebbe fare del tutto per promuovere quel poco di buono che si vede nel cinema italiano (specie le prime visioni) e invece che fa?
In prima serata manda in onda continuamente fiction con pseudo-attori che hanno una dizione pessima e un'esperienza discutibile nel mondo del cinema, danneggiando ulteriormente l'immagine all'estero (purtroppo non le criptano..).
Se non c'è la fiction viene proposto il solito varietà condotto regolarmente da Conti, Pupo o la Clerici dove fanno cantare bambini (àncora di salvataggio RAI a quanto pare) o riascoltare le canzoni più belle: ovviamente potrebbe essere interessante quest'ultimo aspetto, ma invece che fanno? Tagliano il brano, lo fanno cantare dal primo che capita se l'autore non è ospite, lo riarrangiano anche in senso peggiorativo.

Vorrei evitare di stendere il velo pietoso sul resto della giornata, ma come faccio?
Seconda serata:
Porta a porta, che può piacere o no, ha il monopolio della seconda serata.
Tv7 ha perso la qualità di un tempo diventando una fotocopia di porta a porta.
Mattina:
sempre la solita storia, con occhio al prezzo e prova del cuoco.
Pomeriggio:
la vita in diretta, ormai trasmesso da 10 anni.

Non so voi, ma io direi che sia ora di darsi una mossa e tirare fuori qualche idea. Non si può andare avanti con la stessa programmazione invernale, il troppo stroppia.

PS ovviamente ciò vale anche per la programmazione estiva, visto che Derrick e la signora in giallo non ce la risparmiano.

PPS ma il qualitel quando lo tireranno fuori dal cilindro?
 
Non so voi, ma io direi che sia ora di darsi una mossa e tirare fuori qualche idea. Non si può andare avanti con la stessa programmazione invernale, il troppo stroppia.

Guardando i dati Auditel di questa prima parte di garanzia autunnale direi che purtroppo non è proprio così. La Rai (e in particolare RaiUno) ha sbaragliato la concorrenza, vincendo tutte le serate tranne due (sabato e lunedì, contro C'è posta per te e Zelig, i due programmi più "anziani" del prime time Mediaset assieme a Paperissima, che ogni venerdì fa testa a testa con Conti).

Tutti gli altri esperimenti delle altre reti si sono dimostrati inconcludenti (leggi Fantasia, Il Ballo delle Debuttanti, Crimini Bianchi, Terapia d'urgenza, Anna e i cinque.. e potrei continuare).

In questo momento a contare è solo l'Auditel (in futuro forse ci sarà anche il Qualitel): fino ad allora conteranno i dati quantitativi e questi premiano RaiUno....
 
Ultima modifica:
Aggiungo che (parere personale) non tutte le fiction Rai fanno pietà: devo dire di attendere con una certa attenzione quella di domani e lunedì dedicata ad Albert Einstein.
 
Devo dire che in effetti le fiction a carattere storico o biografico mandate da Rai sono state (almeno alcune che ho visto) veramente di ottima qualità, direi che in generale le fiction nostrane sono troppo spesso disprezzate ingiustamente, vero è che la qualità talvolta non è il massimo, però ci sono anche alcune produzioni veramente ottime che nulla hanno da invidiare ai prodotti stranieri tanto vantati. Quanto alla programmazione è inutile dire altro, contano i numeri dell' auditel perchè sono quei numeri che portano denaro e questi numeri dicono chiaramente che il palinsesto è molto seguito.
 
beh però di film in rai se ne vedono un pò pochini eh !!! solo un pò Rai 3 qualche sera o la notte durante il giorno film 0 e telefilm ...:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: non mi pare di ricordarne.

Meno male che almeno chi ha il dtt si salva con Rai 4 ( quando non becca l'isola come sta capitando spesso a me):eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso