"RaiUtile"; che succede? Chiusura in vista?

Questo e' uno dei pochi canali che spero sempre di perdere, insieme a sardegna1 che e' una buffonata non so come abbia fatto a uscire in nazionale...
 
in questo momento rai utile trasmette la normale programmazione senza il minimo problema.

Roma
 
BeRsErK ha scritto:
..o anche rai cinema ;)

Quello è un' esclusiva Sky ed è pure un canale premium, quindi dubito che lo metteranno sul dtt!
Sarebbe bello rivedere Rai Doc, era davvero un buon canale.
 
dj GCE ha scritto:
Infatti: prima di gioire, verificate se via sat c'è ancora o meno...

Non è che tutti abbiamo il satellite :eusa_naughty: , chi ha parlato ha solo detto che in digitale terrestre non si vedeva più, solo chi ha il satellite può fare un riscontro e può essere più preciso, nessuno ha parlato in maniera "ufficiale" ;)
 
gpp ha scritto:
Non è che tutti abbiamo il satellite :eusa_naughty: , chi ha parlato ha solo detto che in digitale terrestre non si vedeva più, solo chi ha il satellite può fare un riscontro e può essere più preciso, nessuno ha parlato in maniera "ufficiale" ;)
quoto....

i soliti brontoloni....:D

qui nell'hinteland di Cagliari ancora tutto come ieri...un terzo inferiore tutto rosso e sopra righe verticali colorate
 
Ultima modifica:
dubbio

Ruben Corda ha scritto:
Ecco... lo sospettavo da tempo che parte della rete venisse alimentata dai 10992 v.

ma quello che non è chiaro è perche il mux A fosse "doppio" anche sui 10992V? Ora RAi Utile lo hanno tolto ma RAi1,2,3 rimangono...
A parte i feed di rai International, a che servono gli altri canali doppi visto che il bit rate è esattamante lo stesso?
 
già fatto ma siccome è dinamico si vede solo la media...ma sembra identico, lo controllo da diversi mesi ma non c'è mai grossa differenza tipo i canali mediaset e anche TSI svizzeri che avevano 6/7 Mbps per SAT e 3 per Dtt
 
alex86 ha scritto:
Rai Utile rimarrà senz'altro in piedi ;)

questo lo immagino, ma volevamo capire a cosa servisse alimentare alcuni mux 1 con il 10992V e altri col 11766V....
 
dj GCE ha scritto:
Magari per sperare di rivedere il Rai Doc dei tempi andati? ;)
Anche i Rai Edu non demeritano.

Rai Doc purtroppo ha bisogno di investimenti quindi lui o un suo ibrido lo puoi vedere su piattaforme a pagamento.

Rai Edu dovrebbe essere presente sul mux B
 
Raiutile la vedo normalmente nel DTT, non vedo più però Rai Test 1 e Rai Test 2, mi dice che il canale non è più trasmesso
 
Progressive ha scritto:
Di questo passo... meglio puntar sul sat! almeno li anche se non paghi puoi far zapping. :happy3:
se parliamo di hotbird fta mi dici cosa c'è di tanto bello? seriamente, il sat non ce l'ho, la padella la uso solo per friggere le patate a casa e riscaldare le fettine :D, ma l'ho provato l'anno scorso e aldilà dei canali rai presenti sul dtt più qualche altro e tanti canali iraniani e di non so dove, televendite maghi e tizianelottosimili non ho trovato. Cosa mi sto perdendo (senza pagare sky si intende)?
 
m4ybe ha scritto:
se parliamo di hotbird fta mi dici cosa c'è di tanto bello? seriamente, il sat non ce l'ho, la padella la uso solo per friggere le patate a casa e riscaldare le fettine :D, ma l'ho provato l'anno scorso e aldilà dei canali rai presenti sul dtt più qualche altro e tanti canali iraniani e di non so dove, televendite maghi e tizianelottosimili non ho trovato. Cosa mi sto perdendo (senza pagare sky si intende)?
Mi hai preceduto...Stavo per rispondere io...:D

Sul SAT FTA (nello specifico HOTBIRD) non ti stai perdendo proprio niente...In chiaro di cose interessanti ce ne sono poche, qualche canale musicale, qualche tv locale interessante, ma poi televendite, maghi, lotto, ecc...:evil5:

Per vedere qualcosa d'interessante bisogna per forza comprarsi almeno il dual feed...:evil5:
 
DTTutente ha scritto:
Mi hai preceduto...Stavo per rispondere io...:D

Sul SAT FTA (nello specifico HOTBIRD) non ti stai perdendo proprio niente...In chiaro di cose interessanti ce ne sono poche, qualche canale musicale, qualche tv locale interessante, ma poi televendite, maghi, lotto, ecc...:evil5:

Per vedere qualcosa d'interessante bisogna per forza comprarsi almeno il dual feed...:evil5:
senza contare che molti eventi su mediaset e rai sono criptati :D
 
Avete detto cose verissime e condivisibili, il satellite free è più inutile del dtt, senza contare che questo, essendo la tv del futuro (o almeno così pare), potrebbe avere almeno un' offerta interessante di qualche editore che potrebbe decidere di investire sulla tv free, sul satellite gli unici canali interessanti (quando c'erano) prima o poi vengono criptati e resi visibili almeno con l' abbonamento base di Sky :evil5:
 
Indietro
Alto Basso