RaiWay in vendita, ma oggi vale la metà di undici anni fa

Anche Europa7, almeno a Venda e Barbiano di sicuro. Che trasmettano regolarmente o no, l'affitto lo devono pagare, altrimenti vengono defenestrati. E per quanto ne so c'erano trattattive con altri operatori, non so se siano ancora aperte o chiuse....
 
elettt ha scritto:
Anche Europa7, almeno a Venda e Barbiano di sicuro. Che trasmettano regolarmente o no, l'affitto lo devono pagare, altrimenti vengono defenestrati. E per quanto ne so c'erano trattattive con altri operatori, non so se siano ancora aperte o chiuse....

Infatti! Sono sicuro di questo perchè dovranno metterla anche quì in Sardegna, almeno a M. Serpeddì per ora.
 
Aggiungo Europa7 sul traliccio RAI di Torino Eremo... e se non erro anche TIMB, sempre dal traliccio RAI;)

EDIT: aggiungo ancora Rete7 (tv locale) che se non erro trasmette dal traliccio RAI di Andrate, che fa servizio primario su Ivrea e circondario... Comunque esempi ce ne sono sicuramente molti altri (e quindi altre entrate per Raiway).
 
alimori ha scritto:
E' un problema così grosso, quello di RaiWay, che neanche ci immaginiamo.
Purtroppo poiché nel forum è vietato parlare di politica (e sono comunque d'accordo nel non doverlo fare) è impossibile esprimersi.
Una considerazione di tipo economico soltanto, cerco di fare: cosa ha guadagnato lo Stato dalla vendita di tutti gli immobili che tramite le famose società s.p.a. ha effettuato ad oggi? Chi ha comprato ha mediamente pagato una cifra rientrata dalla riscossione dell'affitto in 5 anni. Cioè se io avessi comprato, mi sarei ritrovato padrone di un immobile dopo 5 anni e con gli stessi soldi in tasca. E lo Stato senza soldi come prima, con l'aggravio di dover pagare l'affitto.
I grandi capoccioni che affermano che l'operazione potrebbe risultare positiva per la Rai dovrebbero, conti alla mano, dimostrare che che con la vendita ed il successivo aggravio dell'affitto da pagare, sia una affare vantaggioso. La vedo dura... Ma il problema da tenere bene a mente è un altro! Il pluralismo, che va al di là di ogni considerazione economica. E qui mi fermo per non incappare in infrazioni...
Come non quotarti! Parole sante, dall'inizio alla fine
 
Ringrazio tutti quelli che hanno posto attenzione al mio intervento, precisando che chiedevo in particolare le postazioni Rai in Toscana che hanno dato spazi in affitto. Per capire. Non conosco l'Italia intera, so che Corso Sempione dovrebbe essere una postazione sopra l'edificio Rai, ma non sono sicuro, il Monte Venda è in Veneto e data l'altitudine serve anche regioni adiacenti.
 
Ciao alimori :) in effetti non avevi specificato che ti servivano le postazioni toscane, cmq quella a cui mi riferivo io è in Umbria, poi si, Corso Sempione è sopra il tetto della sede Rai di Milano e per il Venda hai ragione tu. Se ti vuoi divertire fa un giro con Google Maps e le vedi benissimo ). In giro per la rete (o forse pure in questo forum, non ricordo) puoi trovare delle mappe fatte con Google dove puoi vedere l'area di copertura dei trasmettitori più grandi.
 
Ultima modifica:
ekboz1 ha scritto:
Ciao alimori :) in effetti non avevi specificato che ti servivano le postazioni toscane, cmq quella a cui mi riferivo io è in Umbria, poi si, Corso Sempione è sopra il tetto della sede Rai di Milano e per il Venda hai ragione tu. Se ti vuoi divertire fa un giro con Google Maps e le vedi benissimo )
Grazie! Io normalmente uso Googlehearth, ma è più o meno la stessa cosa.
Alcune si vedono bene, altre benissimo, alcune, invece, se non lo sai che sono lì, è come giocare all' "oggetto nascosto" su un settimanale di enigmistica...
Nel caso di La 7 che tu dici, il più delle volte è il contrario: nel senso che la Rai si appoggia ai tralicci Telecom (e tutti noi crediamo che sia Rai, poiché da lì arriva il segnale) in zone dove la ricezione con quelli della rete RaiWay è difficoltosa o impossibile. E lì è ovvio di poter trovare anche La 7 che qualcosa con Telecom ha da spartire!
In Toscana le postazioni ante DTT da cui partivano in gergo TV1, TV2 o TV3 erano circa 170, mentre RaiWay ne aveva circa 120 adibite a Tv. Quindi la Rai in "affitto" da altri e non viceversa, in questo caso.
 
No, ti confermo che fino a un pò di tempo fa era proprio La7 ospite di Rai, poi spostata su un traliccio di proprietà EITower. Le due postazioni sono circa 4/5 km di distanza tra loro :)

Per quanto riguarda Google, ti do ragione che non tutti sono ben visibili :). Tempo fa invece mi sono trovato per caso sotto gli impianti del Monte Peglia e quello EITower in confronto al traliccio Rai sembrava una palo della luce. Dal vivo è enorme, così come lo è (nonostante ne manchi un pezzo causa rottura) quello del Monte Nerone. Scusate l'OT ma è sempre affascinante trovarsi di fronte a questi "bestioni"
 
alimori ha scritto:
Mi elenchi per favore le postazioni Rai che conosci da dove vengono emessi segnali di altre tv e radio? Se poi sai anche chi sono quelle tv e radio in affitto, ti pregherei di nominarle. Grazie.
sicuramente il monte Serra, qualche anno fa noi di Radio Monsummano avevamo l'antenna lì, non so se quando i 99.7 sono stati ceduti a Deejay sia rimasta sul traliccio Rai.
 
Indietro
Alto Basso