RaiWay in vendita, ma oggi vale la metà di undici anni fa

airsilvo ha scritto:
Sprechi ci sono dappertutto, anche nelle aziende private.

Di certo non puoi vendere l'infrastruttura per poi andare in affitto.
 
Con le nuove tecnologie, oggi hai la rete migliore del mondo e domani non vale più niente.
Domani passa tutto sul cavo...il rischio è elevatissimo.
 
Ma quale cavo, ma per favore! Non c'e alcuna possibilita' di sviluppo in Italia, troppo costoso. Semmai via IP, ma anche li servono investimenti che nessuno vuole/puo fare. Mettono via etere pure internet, figuriamoci se la tv passa su cavi inesistenti.
E comunque non confondete Raiway con Rai, produzione, edizione ed emissione le fa Rai. Raiway si occupa esclusivamente della rete trasmissiva, e li utili se ne fanno, basta guardare a MDS che tampona in quel modo le perdite del gruppo, e pure Timb.
Per chi scrive che si dovrebbe vendere, allora perche Elettronica Industriale si ingrandisce zempre piu? Loro funzionano al contrario? Ma dai....
 
paolo-steel ha scritto:
Perchè non puoi?
Perché faresti un errore enorme, andare in affitto ti costerebbe molto di più.

airsilvo ha scritto:
Con le nuove tecnologie, oggi hai la rete migliore del mondo e domani non vale più niente.
Domani passa tutto sul cavo...il rischio è elevatissimo.
Il cavo è una tecnologia troppo costosa, il satellite è più economico.
 
airsilvo ha scritto:
Tu ragioni come Monti che svenderebbe i palazzi di stato per esporre gli uffici pubblici a costosi affitti che nel giro di 5 anni aumenterebbero ancora di più il passivo dei conti dello Stato...finchè la gente ragionerà così non vi sarà mai ripresa economica...manca il buon senso...prepariamoci a studiare l' inno nazionale della Grecia, diventerà quello dell' Italia....
 
airsilvo ha scritto:
Con le nuove tecnologie, oggi hai la rete migliore del mondo e domani non vale più niente.
Domani passa tutto sul cavo...il rischio è elevatissimo.

Ma dove? In Italia la tv via cavo non ha mai avuto successo. L'FTTH e` stato ucciso nella culla o quasi, tanto che nemmeno Fastweb vuole fare investimenti in fibra.


In ogni caso la Rai ha un ottima rete di interconnessione che e` stata aggiornata nel tempo, con l'avanzare delle nuove tecnologie.
 
EteriX ha scritto:
Tu ragioni come Monti che svenderebbe i palazzi di stato per esporre gli uffici pubblici a costosi affitti che nel giro di 5 anni aumenterebbero ancora di più il passivo dei conti dello Stato...finchè la gente ragionerà così non vi sarà mai ripresa economica...manca il buon senso...prepariamoci a studiare l' inno nazionale della Grecia, diventerà quello dell' Italia....
:5eek: :5eek: :5eek:
Per quanto riguarda il cavo, era solo un'ipotesi tra le tante ma che non eviterei a priori...
Un 'altra ipotesi, visto l'evoluzione della rete wirless sarebbe quella di sfruttarla anche per i comuni tv visto che oramai si vendono ovunque.
 
masterone ha scritto:
"E’ l’effetto della depressione dei mercati ma anche del pasticcio dell’assegnazione delle frequenze e soprattutto del fatto che nel settore c’è oggi un concorrente che si è molto rafforzato: la Ei Towers che fa capo a Mediaset.

Potrebbe essere uno dei primi punti del nuovo corso Rai all’ordine del giorno: la vendita di RaiWay...... "

http://www.tvdigitaldivide.it/2012/07/24/raiway-in-vendita-ma-oggi-vale-la-meta-di-undici-anni-fa/

A mio parere sarebbe un grosso errore, anzi per la Rai un errore fatale...
e magari qualcuno non aspetta altro....
E' vero che hanno meno torri rispetto a Mediaset, ma molte sono qualitativamente migliori....
Sarebbe come una persona che si vende la casa per andare in affitto...
venderla del tutto sì, sarebbe decisamente un errore, la formula perfetta l'avevano trovata nel 2001, 800 miliardi di lire per il suo 49% (con il 51% che rimaneva della Rai). Quando Mediaset/EI Towers tramite il minestro (perché ministro è comunque un titolo onorifico, e non se lo merita) delle Comunicazioni Maurizio Gasparri mise il veto e saltò tutto, a chi diceva che tale decisione era un colpo mortale per la salute economica della Rai oltreché una cosa scellerata e senza senso veniva risposto che non ci capivano nulla ed erano accecati dall'anti-qualcuno. Che strano, che dopo 11 anni i fatti gli (mi) diano ragione.
 
masterone ha scritto:
E' vero che hanno meno torri rispetto a Mediaset, ma molte sono qualitativamente migliori....

.....ma sei sicuro di ciò??? Parlando con dei responsabili sia di E.I. Tower sia di Raiway, i primi mi dissero che loro hanno circa 1.800 torri ( però questo dato non si evince neanche dal loro sito, solo wikipedia dice che le stesse sono circa 1.700) e i secondi mi dissero che loro ne hanno oltre 2.300 (questo dato si evince anche dal loro sito : Rai Way è presente capillarmente su tutto il territorio nazionale disponendo di una sede centrale a Roma, 23 sedi territoriali e oltre 2.300 siti dislocati sul territorio italiano. Fonte: http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=121 ).....
 
Bluelake ha scritto:
venderla del tutto sì, sarebbe decisamente un errore, la formula perfetta l'avevano trovata nel 2001, 800 miliardi di lire per il suo 49% (con il 51% che rimaneva della Rai). Quando Mediaset/EI Towers tramite il minestro (perché ministro è comunque un titolo onorifico, e non se lo merita) delle Comunicazioni Maurizio Gasparri mise il veto e saltò tutto, a chi diceva che tale decisione era un colpo mortale per la salute economica della Rai oltreché una cosa scellerata e senza senso veniva risposto che non ci capivano nulla ed erano accecati dall'anti-qualcuno. Che strano, che dopo 11 anni i fatti gli (mi) diano ragione.
Venderesti il 49% della casa (dove tu abiti e sei proprietario) a qualcun'altro?:eusa_think:

Perché poi quel qualcun'altro ti farebbe pagare un costoso affitto per quel 49% della casa...:eusa_wall:
 
ARMI ha scritto:
.....ma sei sicuro di ciò??? Parlando con dei responsabili sia di E.I. Tower sia di Raiway, i primi mi dissero che loro hanno circa 1.800 torri ( però questo dato non si evince neanche dal loro sito, solo wikipedia dice che le stesse sono circa 1.700) e i secondi mi dissero che loro ne hanno oltre 2.300 (questo dato si evince anche dal loro sito : Rai Way è presente capillarmente su tutto il territorio nazionale disponendo di una sede centrale a Roma, 23 sedi territoriali e oltre 2.300 siti dislocati sul territorio italiano. Fonte: http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=121 ).....

Quando te lo dissero? Prima o dopo la fusione di EI Towers con DMT?
Adesso Mediaset ha quasi il monopolio.... anche TI usa molte delle sue torri ed ha firmato un contratto di 7 anni....
Manca solo Rayway ed il gioco è fatto... Con un colpo solo mettono le mani su una delle pochissime cose che al momento fa guadagnare la Rai e se la prendono loro. Doppio guadagno e Rai sempre più in rovina..... ;) ;) ;) :D :D :D

Un altro tassello per indebolire la Rai. Furbi, anzi furbissimi.... perchè lo fanno poco per volta e così l'italiano medio non se ne rende conto, vede solo che la qualità cala ogni anno e non capisce il perchè. Anzi la colpa sarà di quei "mangiapane a tradimento" della Rai...

Passo dopo passo:
- esternalizzazione delle risorse (Ballandi ecc.) lasciando "morire" o passare ad altre reti le professionalità interne
- conduttori che fanno audience ( quindi pubblicità e soldi per la Rai) costretti ad andare via perchè ogni volta non gli firmano il rinnovo e sono costretti a cominciare le trasmissioni senza contratto
- da qualche anno i trasferimenti finanziari semestrali, che stranamente prima sono sempre arrivati nei giusti tempi, "tardano" ad arrivare.... ed i soldi ci sono....

Ovviamente sono tutte casualità, oppure, e questa è la più bella perchè con questa si "tappa la bocca" a tutti
senza entrare nello specifico delle cose e si vince in carrozza:
"Sono tutti discorsi anti-Mediaset". Attenzione ho scritto Mediaset e non Berlusconi, perchè giustamente in questo forum è vietato parlare di politica ed io non lo faccio. E non parlo neanche di "conflitto di interessi", perchè in qualsiasi democrazia occidentale non esiste..... e quindi non esiste neanche da noi...

PS: A scanso di equivoci tengo a precisare che non ho nessun interesse in Rai.... ma per il pluralismo...
 
Ultima modifica:
"RAI, Libersind: "Giù le mani da Rai Way e dal servizio pubblico”

.... la Segreteria Nazionale Libersind Conf.sal, il sindacato autonomo della RAI, "ritiene quanto mai azzardata o almeno fantasiosa, l’ipotesi di fusione societaria tra Ei Towers e RAI Way ipotizzata nell’articolo del sole 24Ore di oggi a firma di Giovanni Vegezzi".
RAI Way è una società consociata del gruppo RAI che ne detiene la totalità delle quote societarie. "Si tratta quindi di una società che non ha nella sua missione la ricerca del massimo profitto economico, piuttosto quello di garantire che tutto il territorio italiano sia raggiunto e servito dai segnali del Servizio Pubblico Radiotelevisivo come richiesto dal contratto di servizio stipulato tra la RAI e lo Stato Italiano", prosegue la nota del sindacato. Il Libersind Conf.sal "rifiuta totalmente qualsiasi scenario di privatizzazione di RAI Way oltretutto in coincidenza del termine del processo di digitalizzazione televisiva terrestre nel paese, uno sforzo questo che ha comportato per la RAI una notevole esposizione finanziaria. Sarebbe ingiustificabile, a meno che non si voglia fare un regalo a qualcuno, vendere RAI Way per ripianare il debito contratto dalla RAI proprio per ammodernarla con il digitale terrestre"..... "

http://www.newslinet.it/notizie/rai-libersind-giu-le-mani-da-rai-way-e-dal-servizio-pubblico#
 
E' un problema così grosso, quello di RaiWay, che neanche ci immaginiamo.
Purtroppo poiché nel forum è vietato parlare di politica (e sono comunque d'accordo nel non doverlo fare) è impossibile esprimersi.
Una considerazione di tipo economico soltanto, cerco di fare: cosa ha guadagnato lo Stato dalla vendita di tutti gli immobili che tramite le famose società s.p.a. ha effettuato ad oggi? Chi ha comprato ha mediamente pagato una cifra rientrata dalla riscossione dell'affitto in 5 anni. Cioè se io avessi comprato, mi sarei ritrovato padrone di un immobile dopo 5 anni e con gli stessi soldi in tasca. E lo Stato senza soldi come prima, con l'aggravio di dover pagare l'affitto.
I grandi capoccioni che affermano che l'operazione potrebbe risultare positiva per la Rai dovrebbero, conti alla mano, dimostrare che che con la vendita ed il successivo aggravio dell'affitto da pagare, sia una affare vantaggioso. La vedo dura... Ma il problema da tenere bene a mente è un altro! Il pluralismo, che va al di là di ogni considerazione economica. E qui mi fermo per non incappare in infrazioni...
 
Decoder TDT ha scritto:
Venderesti il 49% della casa (dove tu abiti e sei proprietario) a qualcun'altro?:eusa_think:

Perché poi quel qualcun'altro ti farebbe pagare un costoso affitto per quel 49% della casa...:eusa_wall:
sulle torri Raiway non c'è solo la Rai, ma molte altre emittenti sia tv che radio (non dimentichiamoci le radio) che pagano un bell'affitto, quindi anche solo spartirsi i soldi dell'affitto è comunque una bella somma.
 
Bluelake ha scritto:
sulle torri Raiway non c'è solo la Rai, ma molte altre emittenti sia tv che radio (non dimentichiamoci le radio) che pagano un bell'affitto, quindi anche solo spartirsi i soldi dell'affitto è comunque una bella somma.
Mi elenchi per favore le postazioni Rai che conosci da dove vengono emessi segnali di altre tv e radio? Se poi sai anche chi sono quelle tv e radio in affitto, ti pregherei di nominarle. Grazie.
 
alimori ha scritto:
Mi elenchi per favore le postazioni Rai che conosci da dove vengono emessi segnali di altre tv e radio? Se poi sai anche chi sono quelle tv e radio in affitto, ti pregherei di nominarle. Grazie.

Ad esempio telelibertà, ch. 22 milano sempione
 
Indietro
Alto Basso