Decoder TDT
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 6 Luglio 2012
- Messaggi
- 1.235
Sprechi ci sono dappertutto, anche nelle aziende private.airsilvo ha scritto:No comment.
Di certo non puoi vendere l'infrastruttura per poi andare in affitto.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sprechi ci sono dappertutto, anche nelle aziende private.airsilvo ha scritto:No comment.
Perché faresti un errore enorme, andare in affitto ti costerebbe molto di più.paolo-steel ha scritto:Perchè non puoi?
Il cavo è una tecnologia troppo costosa, il satellite è più economico.airsilvo ha scritto:Con le nuove tecnologie, oggi hai la rete migliore del mondo e domani non vale più niente.
Domani passa tutto sul cavo...il rischio è elevatissimo.
Ah ecco, nel senso che non conviene....Decoder TDT ha scritto:Perché faresti un errore enorme, andare in affitto ti costerebbe molto di più.
Tu ragioni come Monti che svenderebbe i palazzi di stato per esporre gli uffici pubblici a costosi affitti che nel giro di 5 anni aumenterebbero ancora di più il passivo dei conti dello Stato...finchè la gente ragionerà così non vi sarà mai ripresa economica...manca il buon senso...prepariamoci a studiare l' inno nazionale della Grecia, diventerà quello dell' Italia....airsilvo ha scritto:No comment.
airsilvo ha scritto:Con le nuove tecnologie, oggi hai la rete migliore del mondo e domani non vale più niente.
Domani passa tutto sul cavo...il rischio è elevatissimo.
EteriX ha scritto:Tu ragioni come Monti che svenderebbe i palazzi di stato per esporre gli uffici pubblici a costosi affitti che nel giro di 5 anni aumenterebbero ancora di più il passivo dei conti dello Stato...finchè la gente ragionerà così non vi sarà mai ripresa economica...manca il buon senso...prepariamoci a studiare l' inno nazionale della Grecia, diventerà quello dell' Italia....
venderla del tutto sì, sarebbe decisamente un errore, la formula perfetta l'avevano trovata nel 2001, 800 miliardi di lire per il suo 49% (con il 51% che rimaneva della Rai). Quando Mediaset/EI Towers tramite il minestro (perché ministro è comunque un titolo onorifico, e non se lo merita) delle Comunicazioni Maurizio Gasparri mise il veto e saltò tutto, a chi diceva che tale decisione era un colpo mortale per la salute economica della Rai oltreché una cosa scellerata e senza senso veniva risposto che non ci capivano nulla ed erano accecati dall'anti-qualcuno. Che strano, che dopo 11 anni i fatti gli (mi) diano ragione.masterone ha scritto:"E’ l’effetto della depressione dei mercati ma anche del pasticcio dell’assegnazione delle frequenze e soprattutto del fatto che nel settore c’è oggi un concorrente che si è molto rafforzato: la Ei Towers che fa capo a Mediaset.
Potrebbe essere uno dei primi punti del nuovo corso Rai all’ordine del giorno: la vendita di RaiWay...... "
http://www.tvdigitaldivide.it/2012/07/24/raiway-in-vendita-ma-oggi-vale-la-meta-di-undici-anni-fa/
A mio parere sarebbe un grosso errore, anzi per la Rai un errore fatale...
e magari qualcuno non aspetta altro....
E' vero che hanno meno torri rispetto a Mediaset, ma molte sono qualitativamente migliori....
Sarebbe come una persona che si vende la casa per andare in affitto...
masterone ha scritto:E' vero che hanno meno torri rispetto a Mediaset, ma molte sono qualitativamente migliori....
Venderesti il 49% della casa (dove tu abiti e sei proprietario) a qualcun'altro?Bluelake ha scritto:venderla del tutto sì, sarebbe decisamente un errore, la formula perfetta l'avevano trovata nel 2001, 800 miliardi di lire per il suo 49% (con il 51% che rimaneva della Rai). Quando Mediaset/EI Towers tramite il minestro (perché ministro è comunque un titolo onorifico, e non se lo merita) delle Comunicazioni Maurizio Gasparri mise il veto e saltò tutto, a chi diceva che tale decisione era un colpo mortale per la salute economica della Rai oltreché una cosa scellerata e senza senso veniva risposto che non ci capivano nulla ed erano accecati dall'anti-qualcuno. Che strano, che dopo 11 anni i fatti gli (mi) diano ragione.
ARMI ha scritto:.....ma sei sicuro di ciò??? Parlando con dei responsabili sia di E.I. Tower sia di Raiway, i primi mi dissero che loro hanno circa 1.800 torri ( però questo dato non si evince neanche dal loro sito, solo wikipedia dice che le stesse sono circa 1.700) e i secondi mi dissero che loro ne hanno oltre 2.300 (questo dato si evince anche dal loro sito : Rai Way è presente capillarmente su tutto il territorio nazionale disponendo di una sede centrale a Roma, 23 sedi territoriali e oltre 2.300 siti dislocati sul territorio italiano. Fonte: http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=121 ).....
sulle torri Raiway non c'è solo la Rai, ma molte altre emittenti sia tv che radio (non dimentichiamoci le radio) che pagano un bell'affitto, quindi anche solo spartirsi i soldi dell'affitto è comunque una bella somma.Decoder TDT ha scritto:Venderesti il 49% della casa (dove tu abiti e sei proprietario) a qualcun'altro?![]()
Perché poi quel qualcun'altro ti farebbe pagare un costoso affitto per quel 49% della casa...![]()
Mi elenchi per favore le postazioni Rai che conosci da dove vengono emessi segnali di altre tv e radio? Se poi sai anche chi sono quelle tv e radio in affitto, ti pregherei di nominarle. Grazie.Bluelake ha scritto:sulle torri Raiway non c'è solo la Rai, ma molte altre emittenti sia tv che radio (non dimentichiamoci le radio) che pagano un bell'affitto, quindi anche solo spartirsi i soldi dell'affitto è comunque una bella somma.
alimori ha scritto:Mi elenchi per favore le postazioni Rai che conosci da dove vengono emessi segnali di altre tv e radio? Se poi sai anche chi sono quelle tv e radio in affitto, ti pregherei di nominarle. Grazie.
lucpip ha scritto:Ad esempio telelibertà, ch. 22 milano sempione