Rallentamento pc dopo aggiornamento di febbraio

paperino2008

Digital-Forum Master
Registrato
26 Dicembre 2008
Messaggi
605
Località
Nord-Barese
Buongiorno a tutti!
Come suggeritomi da Ercolino ho aperto una nuova discussione sul mio problema: Praticamente dopo l'aggiornamento di febbraio con windows update il mio pc (con windows xp) è diventato nettamente più lento all'accensione mentre nel normale funzionamento ha la stessa velocità di prima. Prima ci metteva un minuto/un minuto e mezzo circa per essere operativo dal momento in cui schiacciavo il tasto on, dopo l'aggiornamento ci mette quasi 5 minuti!
Un altro utente mi parlava di defrag e scandisk ma non so di cosa si tratta.
Chi mi può dare una mano?
 
paperino2008 ha scritto:
Un altro utente mi parlava di defrag e scandisk ma non so di cosa si tratta.
Li trovi su risorse del computer - tasto destro proprietà di c: - scheda strumenti - esegui defrag e scandisk ;)
 
Con xp avvolte capitava anche a me prova ad eseguire una scansione con un lava software, e fai la deframmentazione.
Inoltre per evitare questo io quando avevo xp ogni anno reinstallavo il sistema operativo dovresti fallo anche tu, mentre con vista non loso ma com 7 ultimate a 64 bit dopo due anni va oncora bene.
 
otreblax 90 ha scritto:
Con xp avvolte capitava anche a me prova ad eseguire una scansione con un lava software, e fai la deframmentazione.
Inoltre per evitare questo io quando avevo xp ogni anno reinstallavo il sistema operativo dovresti fallo anche tu, mentre con vista non loso ma com 7 ultimate a 64 bit dopo due anni va oncora bene.
Io reinstallo Windows XP una volta ogni 3-4 mesi... oramai è routine ;)
 
Grazie a tutti!
Ho fatto lo scandisk e dopo il computer ha iniziato a funzionare di nuovo bene: adesso all'accensione ci mette lo stesso tempo di prima.
Grazie di nuovo a tutti!
 
ma esiste ancora la formattazione?
non si usa l'immagine del disco? (secondo me l'invezione più utile in campo informatico! ) :)
 
sopron ha scritto:
ma esiste ancora la formattazione?
non si usa l'immagine del disco? (secondo me l'invezione più utile in campo informatico! ) :)
Certo che esiste, io tolgo prima la partizione del disco, poi lo formatto e in seguito installo Windows :D
 
caspita che lavoro!
con il restore ho impiegato un'ora e 18 minuti per riavere il mio pc in salute.
mentre anni fa, con formattazione vera e propria, impiegai un mese per ritornare a tutte le mie personalizzazioni fatte nel corso degli anni, perdendo 3 chili di peso per lo stress! mai più una cosa del genere:D
se dovessi fare ora una formattazione rimarrei stecchito!:D
per questo dicevo che il restore ti salva la vita (sempre che l'immagine disponibile si riferisca ad un Windows in ottimo stato e perfettamente clean, altrimenti il restore non servirebbe a nulla hehe) ;)
conosco gente che fa un restore ogni settimana, sentendosi libera di combinare disastri e fare incetta di virus, ma è una filosofia di vita che non condivido ;)

so che negli uffici (soprattutto nelle amministrazioni pubbliche) chiamano una ditta di tecnici anche per installare semplici aggiornamenti word o windows hehe, bisogna creare posti di lavoro ;)
 
sopron ha scritto:
caspita che lavoro!
con il restore ho impiegato un'ora e 18 minuti per riavere il mio pc in salute.
mentre anni fa, con formattazione vera e propria, impiegai un mese per ritornare a tutte le mie personalizzazioni fatte nel corso degli anni, perdendo 3 chili di peso per lo stress! mai più una cosa del genere:D
se dovessi fare ora una formattazione rimarrei stecchito!:D
per questo dicevo che il restore ti salva la vita (sempre che l'immagine disponibile si riferisca ad un Windows in ottimo stato e perfettamente clean, altrimenti il restore non servirebbe a nulla hehe) ;)
conosco gente che fa un restore ogni settimana, sentendosi libera di combinare disastri e fare incetta di virus, ma è una filosofia di vita che non condivido ;)

so che negli uffici (soprattutto nelle amministrazioni pubbliche) chiamano una ditta di tecnici anche per installare semplici aggiornamenti word o windows hehe, bisogna creare posti di lavoro ;)
Guarda che con la formattazione veloce, ci vogliono circa 30 o 40 minuti non di più.
Poi va beh, dipende da quanto é performante il computer ;)
 
Be' in mezz'ora (anche più) io installo Windows con i vari reboot e basta. Ma per riavere il pc come ce l'ho ora dopo tre anni...
e poi nemmeno mi ricorderei le personalizzazioni fatte...
 
Indietro
Alto Basso