[RANT] Rai patetica, Mediaset idem, viva Telecom/La7

ranmamez

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
9 Ottobre 2004
Messaggi
494
Ma io non lo so, dico, siamo nel 2011 e questi signori trasmettono ancora ad minqiam...
La Rai ancora trasmette alcuni film (e alcuni telefilm) 16:9 in un 4:3 letterboxed tutto loro, con il logo nella banda nera, e su ogni piattaforma (dtt e sat/Tivusat).
La mmmm....ediaset (non ho voluto essere più volgare come si meriterebbero, ma credo sappiate quale sia l'epiteto a cui mi riferisco) trasmette sì più spesso film in 16:9 anamorfici ma..... su sat e Tivusat ancora in letterboxed forzato (che non serve a niente peraltro!).
L'unica che si salva è Telecom che con la sua La7 trasmette film e quant'altro nei giusti formati e rapporti d'aspetto, e persino ha un ottimo canale HD (La7 HD per l'appunto) che trasmette molti più contenuti in HD (quantomeno un talk show se non erro, non ricordo il nome) delle altre due monopoliste messe insieme!
Ah e dimenticavo, i canali HD di Telecom sono gli UNICI nel panorama fta italiano che trasmettono in DOLBY AC3 FISSO! Gli altri "grandi" fanno veramente SCHIFO!
Non per altro, ma vorrei sottolineare che in Germania hanno già tutti i canali nazionali in doppia versione SD ed HD, e molti se non tutti i decoder HD (satellitari, con tecnologia RAPS, più o meno corrispondente al "nostro" LCN) posizionano automaticamente i canali HD al posto delle versioni SD!
E la Rai ancora che pretende il canone, per sto servizio ad minqiam. Per fortuna che la mia famiglia non lo paga più (legalmente), ma è veramente scandaloso per tutti gli altri che ancora devono subire questo trattamento. Magari cercando ancora di raccontarci la favoletta che loro sono "all'avanguardia", solo perché hanno il canale RaiHD sul mux 4, che è pure un canale in BETA e/o serve solo per alcuni eventi HD, il resto tutto SD riscalato! Veramente irritante...
 
A me sembrano critiche costruite sul nulla e anche delle sviolinate....
Perchè? Ora mi spiego...

La rai è vero che ha ancora molti film/telefilm in 4:3 e finchè non scadranno i diritti difficilmente prenderà i nuovi master in 16:9... Il Crop è già stato spiegato che non è possibile farlo anche per motivi non propriamente tecnici ma se una cosa è così è giusto che rimanga così... E vero per i Tg ancora in 4:3 ma si spera che a breve passeranno al 16:9 anche perchè RaiNews dovrebbe passare a breve... forse :)

Mediaset.... Ha molte serie tv e film in 16:9 ma grazie alla pay tv come ho sempre sostenuto! Eh si perchè se andiamo a vedere i telefilm in replica non passati sui canali pay misteriosamente sono ancora in 4:3 pure li film e teelfilm compresi :lol: Quindi... ;)
Riguardo al Sat sono così non perchè non sanno cosa fare e li lasciano in 4:3 ma perchè alimentano i ponti analogici...
E vero è possibile passarli in 16:9 sul sat e lasciarli in 4:3 sull'analogico ma probabilmente dovrebbero fare dei lavori su ogni ripetitore se non su molti perchè magari sono impostati dei parametri sbagliati... (Vedi in alcuni casi La7 o MTV) tutti allungati in analogico poi risolto... ;)
Al 2012 non manca molto quindi... ;)

Ora passiamo a La7... Io ti consiglierei di controllare meglio perchè i film che hanno i master in 4:3 anche qui come rai e Mediaset vengono mandati in 4:3 e non in 16:9 come dici tu!
Non si può dire nulla invece sul lato tecnico e dell'HD dove qui ci si può solo complimentare invece ;) :)

La Rai pretende il canone come qualsiasi altra tv pubblica in europa... quindi cosa cambia? Che la Rai sia piazzata male non è una novità di oggi...
Fare paragoni con l'estero non serve a nulla... tecnologie diverse e rapporto con la tecnologia diverso da noi e altre cose "politiche". La Rai in parte è piazzata cosi anche per quello...
 
scusa Ale89, ma nel tuo intervento, descrivendo la situazione RAI e Mediaset non fai che confermare (motivandole con più precisione) le critiche espresse da ranmamez.
Che poi siano disservizi motivati da motivi tecnicamente validi e che sistemarli non sia cosa economicamente irrilevante poco impota all'"utilizzatore finale" ;).
A mio avviso c'è molta ragione in quanto affermato.
Poi anch'io faccio il tifo per il servizio pubblico e spero sempre che riesca a recuperare il ruolo che gli spetta, ma questo non deve portarmi ad essere indulgente verso l'attuale dirigenza che, con i dovuti distinguo, è responsabile dello stato pietoso in cui versa la RAI, preoccupati come sono tutti (e non può che essere così vista la lottizzazione) a compiacere al proprio padrino politico, più che ad una logica di qualità (sia tecnica che, purtroppo, di contenuti).
..E il paragone con le altre emittenti pubbliche europee ci sta tutto a mio avviso, in quanto lo stato in cui versa la RAI non è figlio del diverso rapporto con le tecnologie, visto e considerato la situazione è comune su ogni piattaforma utilizzata.

Per quanto riguarda Mediaset non mi pronuncio: la situazione è li sotto gli occhi di tutti ma si tratta di una tv commerciale e può fare quello che vuole, se c'è gente pure disposta a pagare per attingere all'offerta, significa che le loro logiche commerciali "reggono".
 
Si si ma infatti sono in parte d'accordo con quel che ha scritto ;)
Ho solo spiegato del perchè è in queste condizioni la Rai e del perchè alcune cose sono ancora in 4:3.
Stessa cosa ho fatto per mediaset e La7 ;)

Non sono d'accordo sul titolo nel dire Rai patetica e mediaset idem

Riguardo al paragone con l'estero dico che non si può fare un corretto paragone perchè per prima cosa si usano tecnologie diverse...
In Italia il digitale terrestre in germania per lo più cavo e satellite.
Quindi per prima cosa manca la banda. Che poi ci siano più canali di repliche o canali "inutile" poi è un discorso personale che va a gusti...
Quello che intendoè che sicuramente Rai e Mediaset sono rimaste un po indietro questo si soprattutto la Rai. Mediaset è pronta per l'hd ed è stato confermato anche da reese. La7 ci ha investito e lo sta facendo tutt'ora... tanto di cappello.... tutto qua :)
 
ma voi ancora sperate che questo schifo di servizio pubblico migliori
lo stesso mediaset ormai questi incapaci se ne fregano di adeguarsi al resto d europa ma in tutti i sensi e ce ancora chi li difende assurdo :5eek:
meno male che la7 non segue questa linea per fortuna per nostra fortuna
 
ale89 ha scritto:
Mediaset.... Ha molte serie tv e film in 16:9 ma grazie alla pay tv come ho sempre sostenuto! Eh si perchè se andiamo a vedere i telefilm in replica non passati sui canali pay misteriosamente sono ancora in 4:3 pure li film e teelfilm compresi :lol: Quindi... ;)
Riguardo al Sat sono così non perchè non sanno cosa fare e li lasciano in 4:3 ma perchè alimentano i ponti analogici...
E vero è possibile passarli in 16:9 sul sat e lasciarli in 4:3 sull'analogico ma probabilmente dovrebbero fare dei lavori su ogni ripetitore se non su molti perchè magari sono impostati dei parametri sbagliati... (Vedi in alcuni casi La7 o MTV) tutti allungati in analogico poi risolto... ;)
I canali sat mediaset alimentano i ponti analogici? allora ogni giorno ad esempio durante "Forum" su canale 5 che sul sat viene oscurato con la pubblicità di TV Sat dovrebbe essere oscurato anche in analogico terrestre... è così o sbaglio? è una mia curiosità che mi perseguita ihihii...
 
salvopa87 ha scritto:
I canali sat mediaset alimentano i ponti analogici? allora ogni giorno ad esempio durante "Forum" su canale 5 che sul sat viene oscurato con la pubblicità di TV Sat dovrebbe essere oscurato anche in analogico terrestre... è così o sbaglio? è una mia curiosità che mi perseguita ihihii...
Su Hotbird ci sono 2 versioni di Canale5 ;) Quella criptata e per TivùSat è quella che alimenta l'analogico... quella invece fta e visibile a chi ha sky e decoder fta è una copia così per far pubblicità a tivùsat ;)
 
ale89 ha scritto:
Su Hotbird ci sono 2 versioni di Canale5 ;) Quella criptata e per TivùSat è quella che alimenta l'analogico... quella invece fta e visibile a chi ha sky e decoder fta è una copia così per far pubblicità a tivùsat ;)

che gran boiata... quindi metti caso che io che sto in sicilia e sicuramente nella zona in cui sto avrò problemi di ricezione sarò costretto a comprare tvsat per vedere i canali che sono free, pur pagando canone e sky? QUESTA E' L'ITALIA
 
salvopa87 ha scritto:
che gran boiata... quindi metti caso che io che sto in sicilia e sicuramente nella zona in cui sto avrò problemi di ricezione sarò costretto a comprare tvsat per vedere i canali che sono free, pur pagando canone e sky? QUESTA E' L'ITALIA
Beh se avrai problemi si... Ma è una tua scelta :) ;)
 
ale89 ha scritto:
Beh se avrai problemi si... Ma è una tua scelta :) ;)
obbligata dai monopolisti rai e mediaset che hanno costruito tvsat che personalmente ritengo inutile... magari tra qualche anno scopriremo che è stato fatto solo per fare venedere decoder a qualcuno amico di qualcun'altro... è solo una mia opinione comunque.
 
salvopa87 ha scritto:
obbligata dai monopolisti rai e mediaset che hanno costruito tvsat che personalmente ritengo inutile... magari tra qualche anno scopriremo che è stato fatto solo per fare venedere decoder a qualcuno amico di qualcun'altro... è solo una mia opinione comunque.
TivùSat inutile? Beh non sai a cosa serve allora! E la cosa più utile che sia mai stata fatta negli ultimi anni! Prima si era costretti a pagare sky quindi un abbonamento aggiuntivo per vedere i canali Rai ora non più! Grazie a TivùSat e gratis (Il decoder non te lo regala nessuno neanche sky) puoi vederti molti canali in più anche quelli che per problemi di diritti si è costretti a oscurare via satellite. ;)

Ovviamente è una tua opinizione come hai detto condivisibile o meno ;)
 
ale89 ha scritto:
TivùSat inutile? Beh non sai a cosa serve allora! E la cosa più utile che sia mai stata fatta negli ultimi anni! Prima si era costretti a pagare sky quindi un abbonamento aggiuntivo per vedere i canali Rai ora non più! Grazie a TivùSat e gratis (Il decoder non te lo regala nessuno neanche sky) puoi vederti molti canali in più anche quelli che per problemi di diritti si è costretti a oscurare via satellite. ;)

Ovviamente è una tua opinizione come hai detto condivisibile o meno ;)
Forse l'unica cosa che si potrebbe obiettare è la mancanza (ancora) di tanti canali (alcuni dei quali in esclusiva su Sky)... ma sicuramente col tempo anche questo sarà limato... ;)
 
ale89 ha scritto:
TivùSat inutile? Beh non sai a cosa serve allora! E la cosa più utile che sia mai stata fatta negli ultimi anni! Prima si era costretti a pagare sky quindi un abbonamento aggiuntivo per vedere i canali Rai ora non più! Grazie a TivùSat e gratis (Il decoder non te lo regala nessuno neanche sky) puoi vederti molti canali in più anche quelli che per problemi di diritti si è costretti a oscurare via satellite. ;)

Ovviamente è una tua opinizione come hai detto condivisibile o meno ;)

sò a cosa serve tv sat, e non penso sia la cosa più utile che potessero fare, se proprio vogliono migliorare il servizio che aprissero i canali anche agli abbonati sky senza bisogno di acquistare decoder e smart card...
 
paolo-steel ha scritto:
Comunque si continua sempre ad equivocare sul canone...
paolo se ti riferivi a me posso dirti che io il canone lo pago e l'ho sempre pagato, sono a favore del canone senza se e senza ma...
 
salvopa87 ha scritto:
sò a cosa serve tv sat, e non penso sia la cosa più utile che potessero fare, se proprio vogliono migliorare il servizio che aprissero i canali anche agli abbonati sky senza bisogno di acquistare decoder e smart card...
Qui il problema è proprio di Sky... sono loro a voler insistere con il decoder proprietario e quindi inutilizzabile per le altre codifiche/piattaforme...
Lo stesso vale anche per i canali: le liste ed i canali li scelgono loro... l'unica alternativa a volte è il decoder FTA...
 
BER ha scritto:
Qui il problema è proprio di Sky... sono loro a voler insistere con il decoder proprietario e quindi inutilizzabile per le altre codifiche/piattaforme...
Lo stesso vale anche per i canali: le liste ed i canali li scelgono loro... l'unica alternativa a volte è il decoder FTA...
a volte... altre volte è meglio spegnere proprio la tv... XD
 
BER ha scritto:
Qui il problema è proprio di Sky... sono loro a voler insistere con il decoder proprietario e quindi inutilizzabile per le altre codifiche/piattaforme...
Lo stesso vale anche per i canali: le liste ed i canali li scelgono loro... l'unica alternativa a volte è il decoder FTA...
Straquoto.Infatti con il loro set top box non solo costringono altri operatori ad adottare la loro codifica,ma oscurano a loro piacimento altri canali free su hot bird :evil5:
 
Indietro
Alto Basso