[RE] Perdita di segnale

dambro

Digital-Forum New User
Registrato
16 Settembre 2013
Messaggi
20
Località
Reggio Emilia
Ciao a tutti, mi sono iscritto su questo ottimo forum per riceve aiuto e magari anche dare aiuto.

Allora abito a reggio emilia e vivo in un villetta a schiera. Mi capita che certe sere il segnale dell'antenna sia molto disturbato o completamente assente. Mi sono accorto che quando funziona non prende alcuni canali in digitale, tipo sport italia. Io sono molto ignorante in materia ma cercherò di dare più informazioni possibili:

L'impianto è singolo, in casa ci sono circa una decina di prese tv, ma ora solo una è utilizzata. L'impiato dovrebbe avere circa 8 anni (la villa è stata ultimata nel 2005).

Ho fatto delle foto all'impianto per cercare di capire come è fatto e se ha senso cambiare centralina.

Ecco le foto. Ditemi cosa provare a fare per migliorare il segnale. Grazie mille


















 
Ti posso fare migliorare radicalmente la situazione con poche semplicissime variazioni (stacca/attacca di cavi), però non riesco a vedere le foto (è un problema solo mio?)
Mi servirebbe sapere perlomeno sei stai all'alta (tipo Rivalta) o alla bassa (tipo Mancasale)
 
bassa, abito in zona san prospero, vicino al cimitero . io le foto le vedo. forse perchè stai usando uno smartphone
 
bassa, abito in zona san prospero, vicino al cimitero . io le foto le vedo. forse perchè stai usando uno smartphone
Ah sì, vicino ai miei, hai fatto bene a dirmelo perchè è una zona un po' particolare...niente ti darò le direttive precise quando potrò guardare le foto, così sono sicuro di non farti sbagliare...
 
COME PRIMA SGROSSATURA: l'unico cavo che arriva diretto al centralino (il centralino è quello che si vede nella terza foto) va lasciato (VHF, è il primo a sinistra, serve come backup dei canali principali RAI dal Veneto e per Di-TV).
Il secondo cavo da sinistra andrebbe staccato e SOSTITUITO con la verticale puntata su Albinea/Montericco).
Nel terzo ingresso ora libero andrebbe l'antenna orizzontale su Serramazzoni.
Il quarto andrebbe staccato.
Ho usato il condizionale perchè bisogna prima che identifichi sicuramente i cavi: o c'è scritto qualcosa o segui il cavo, spero di non arrivare a tanto, anche perchè sono indeciso fra due cavi (per fortuna non è una bomba da disinnescare e possiamo al limite fare due tentativi...).
Guarda se c'è qualche sigla sui cavi o perlomeno trascrivimi cosa c'è scritto su quel filtro trappola sbiadito, che non riesco a leggere...

PS: consiglio la visione di questi accrocchi (UN TEMPO DA NOI ASSOLUTAMENTE NECESSARI) agli zuzzerelloni che dicono che era meglio l'analogico...
 
COME PRIMA SGROSSATURA: l'unico cavo che arriva diretto al centralino (il centralino è quello che si vede nella terza foto) va lasciato (VHF, è il primo a sinistra, serve come backup dei canali principali RAI dal Veneto e per Di-TV).
Il secondo cavo da sinistra andrebbe staccato e SOSTITUITO con la verticale puntata su Albinea/Montericco).
Nel terzo ingresso ora libero andrebbe l'antenna orizzontale su Serramazzoni.
Il quarto andrebbe staccato.
Ho usato il condizionale perchè bisogna prima che identifichi sicuramente i cavi: o c'è scritto qualcosa o segui il cavo, spero di non arrivare a tanto, anche perchè sono indeciso fra due cavi (per fortuna non è una bomba da disinnescare e possiamo al limite fare due tentativi...).
Guarda se c'è qualche sigla sui cavi o perlomeno trascrivimi cosa c'è scritto su quel filtro trappola sbiadito, che non riesco a leggere...

PS: consiglio la visione di questi accrocchi (UN TEMPO DA NOI ASSOLUTAMENTE NECESSARI) agli zuzzerelloni che dicono che era meglio l'analogico...

come faccio a sostituire il cavo. devo per forza salire sul tetto :(
non è una roba che posso fare io.
credevo che cambiando solo la centralina con una più potente avrei risolto :(
 
credevo che cambiando solo la centralina con una più potente avrei risolto :(
non cominciare a farmi questi discorsi sennò...(scherzo) :laughing7:
Intanto perchè la centralina è l'unica cosa buona e poi questa storia del "più potente" affascina i profani ma non vuol dire un'emerita...
La colpa è mia perchè mi sono spiegato male, non devi affatto andare sul tetto, ma attaccare e staccare cavi lì dentro, secondo le mie istruzioni (e solo dopo aggiungere, sempre lì, un filtro non particolarmente costoso, ma forse non è nemmeno indispensabile...).
Tornando a noi facciamola facile:
Ripeto:
1. Backup per tua salvaguardia, fatti una foto più chiara dei cavi o prendi nota di come sono adesso se hai paura di fare danni (io per me sono tranquillo e non ho problemi).
2. lascia il primo cavo da sinistra nel centralino (hai capito qual'è il centralino?), stacca il secondo e seguilo: c'è attaccata una roba con scritto 25, 32, 36 (non siamo in Lost :laughing7: ) e poi si infila nel muro: facci un giro, un anello di scotch colorato così ci ricordiamo che non dobbiamo più usarlo.
3. A questo punto vediamo che dal muro arrivano 4 cavi e uno è quello che abbiamo escluso, un altro è quello che va diretto al centralino e abbiamo detto di lasciare, ne restano due: li stacchi PRIMA di tutte quelle cose che ci sono attaccate e ti ritrovi con due cavi in mano: uno a caso lo metti nel terzo ingresso del centralino e l'altro nel quarto.
4. Qualsiasi cosa ti avrà dato il caso vedrai un casino di canali, ma se hai sbagliato ti mancherà ancora Sportitalia di sicuro e forse anche parecchi altri.
5. Niente di male: inverti i famosi ultimi due cavi e vedi il risultato.
 
ok. ora è tutto chiaro. provo e ti dico.
il secondo cavo collegato al centralino alla posizione IV è il cavo dei canali analogici?
 
per così dire...è il cavo che porta ad un'antenna direzionata sul Monte Venda in Veneto, che era utile per vedere RAI DUE e RAI TRE in analogico e ora serve a quasi nulla...
 
allora io ho tre cavo attaccati sopra e uno sotto in uscita. se stacco il secondo cavo (quello che attualmente è collegato alla porta IV del centralino) e se lascio il primo cavo collegato alla porta VHF resto con un cavo solo, che è quello che ora è collegato alla porta UHF.

il quarto cavo in entrato non c'è:icon_rolleyes:
 
E' solo questione di fare mente locale: i cavi che arrivano dal muro sono cinque: la uscita non l'ho contata perchè sta bene dove sta, non è da toccare, un altro va nel primo ingresso del centralino, un altro è il secondo che abbiamo detto da staccare, te ne rimangono due che devi staccare il più a monte possibile di tutta quella marea di filtri che era legata alla canalizzazione analogica e dobbiamo assolutamente togliere, bypassare, sennò non vedrai mai bene...
 
E' solo questione di fare mente locale: i cavi che arrivano dal muro sono cinque: la uscita non l'ho contata perchè sta bene dove sta, non è da toccare, un altro va nel primo ingresso del centralino, un altro è il secondo che abbiamo detto da staccare, te ne rimangono due che devi staccare il più a monte possibile di tutta quella marea di filtri che era legata alla canalizzazione analogica e dobbiamo assolutamente togliere, bypassare, sennò non vedrai mai bene...

i cavi che arrivano da sopra sono cinque perchè c'è anche il cavo della parabola. per ora ho staccato il secondo cavo e tutto è rimasto come prima
 
i cavi che arrivano da sopra sono cinque perchè c'è anche il cavo della parabola. per ora ho staccato il secondo cavo e tutto è rimasto come prima
Bene...almeno questa l'abbiamo azzeccata: OK
Cambiamo prospettiva: presente quell'ammasso di filtri che c'è lì?
Riesci a capire quali e quanti cavi provenendo dal muro entrano in questo insieme?
Mi preoccupa la storia della parabola, di cui non capisco una cosa, ma noi andiamo piano piano e non ci lasciamo turbare... :laughing7:
 
Guarda al 99% la parabola passa da un'altra parte: non può essere uno di quei cavi, perchè non ha senso che passi da quel centralino, vedrai che sta dentro al muro senza uscire lì...
 
la parabola va dritta giù. non passa nel centralino.

allora i due cavi che vengono dal tetto: uno passa prima nel filtro piccolo (quello che si vede nell'immagine 6 (laem trax/4 canali trappolati , attenuazione trappole=13 db) e poi va nel cosino grande (immagine 5), mentre l'altro cavo va dritto al coso dell'immagine 5.
Dal "coso" escono i cavi che entrano nel centralino alla posizione 1 e 3
 
la parabola va dritta giù. non passa nel centralino.

allora i due cavi che vengono dal tetto: uno passa prima nel filtro piccolo (quello che si vede nell'immagine 6 (laem trax/4 canali trappolati , attenuazione trappole=13 db) e poi va nel cosino grande (immagine 5), mentre l'altro cavo va dritto al coso dell'immagine 5.
Dal "coso" escono i cavi che entrano nel centralino alla posizione 1 e 3
Ahia...a quello che va dritto al "coso" (filtro) se non sbaglio manca la presa, sei capace di mettercene una a regola d'arte, ne hai già montate?
Intanto capiamo l'altro (quello che va nel filtro piccolo LAEM).
Staccalo da lì, togligli anche quella specie di snodo e collegalo AL POSTO dell'ultimo ingresso del centralino (UHF)(staccando quindi, almeno temporaneamente per questa prova, quello che c'è attaccato ora).
Scendi in casa, rifai la scansione dei canali e in base a quel che vedi capisco che antenna è delle due (Albinea o Serramazzoni)
 
Ahia...a quello che va dritto al "coso" (filtro) se non sbaglio manca la presa, sei capace di mettercene una a regola d'arte, ne hai già montate?
Intanto capiamo l'altro (quello che va nel filtro piccolo LAEM).
Staccalo da lì, togligli anche quella specie di snodo e collegalo AL POSTO dell'ultimo ingresso del centralino (UHF)(staccando quindi, almeno temporaneamente per questa prova, quello che c'è attaccato ora).
Scendi in casa, rifai la scansione dei canali e in base a quel che vedi capisco che antenna è delle due (Albinea o Serramazzoni)

cosa intendi per presa? ora i cavi entrano fermandosi a quei quadrati (esempio: quelli con la scritta out e UHF)

Allora ho staccato il cavo che andava nel filtro piccolo e l'ho collegato alla presa 4 UHF del centralino escludendo il filtro grande. il cavo entra nel centralino direttamente dal tetto
ora vedo 269 canali al posto dei precedenti 242 e ho anche sport italia.
dici che siamo sulla strada giusta?
 
cosa intendi per presa? ora i cavi entrano fermandosi a quei quadrati (esempio: quelli con la scritta out e UHF)

Allora ho staccato il cavo che andava nel filtro piccolo e l'ho collegato alla presa 4 UHF del centralino escludendo il filtro grande. il cavo entra nel centralino direttamente dal tetto
ora vedo 269 canali al posto dei precedenti 242 e ho anche sport italia.
dici che siamo sulla strada giusta?
Direi proprio di sì: mi interessa sapere se e come (guarda i livelli sul decoder) vedi Telereggio, i due Rai Sport e Rai Storia.
 
Indietro
Alto Basso