Realizzazione rete in ufficio

AndreWolfs

Digital-Forum New User
Registrato
26 Ottobre 2012
Messaggi
21
Ciao a tutti!
ringrazio in anticipo tutti per il forum

ho bisogno di voi :D
Dovrei realizzare una rete locale in ufficio, il Router di alice(wireless) da dove ricevo l'internet è posizionato nella stanza affianco, volevo collegare i pc e le stampanti della mia stanza tutte sotto la stessa rete per poter stampare con il wireless da stampanti che purtroppo il wireless non hanno...

come posso unire il tutto?

Grazie!!
 
Nel pc collegato alla stampante vai su Start, Pannello di controllo, Rete e Internet, Centro connessioni di rete e condivisioni. Vai su condivisione stampante, clicca sulla freccina in giù e poi clicca su Attiva condivisione stampanti.

Nei pc con cui vuoi condividere la stampante vai su Start, Rete, Aggiungi stampante, Aggiungi stampante di rete. A quel punto partirà la ricerca della stampante e quando sarà trovata potrai selezionarla e installarla.

Ovviamente tutto è variabile a seconda del sistema operativo, comunque le indicazioni che ti ho dato valgono in linea di massima su Windows Vista o 7.
 
Grazie per la risposta ;)

però per poter utilizzare la stampante devo avere il pc a cui è collegata acceso no?, tra l'altro la stampante ha anche la possibilità di una connessione Ethernet però il router alice è troppo lontano per farci arrivare il filo
 
AndreWolfs ha scritto:
Grazie per la risposta ;)

però per poter utilizzare la stampante devo avere il pc a cui è collegata acceso no?, tra l'altro la stampante ha anche la possibilità di una connessione Ethernet però il router alice è troppo lontano per farci arrivare il filo
Sì, il pc a cui è collegata deve essere acceso...
 
AndreWolfs ha scritto:
Grazie a tutti :)


ed ad esempio utilizzare un router che prende internet via wifi attaccarci pc e stampanti si puo fare?

Non ti so rispondere con precisione, cmq dipende anche dal tipo di stampante...
 
AndreWolfs ha scritto:
Grazie a tutti :)





non ne ho mai sentito parlare brevemente come funzionerebbe??

I dati vengono trasferiti tramite rete elettrica ,quindi invece del wifi si può collegare il pc ovunque ci sia una presa elettrica ,tramite il powerline.

In pratica uno si collega ad una uscita del router e l'altro al o ai pc.
 
fede69 ha scritto:
Non ti so rispondere con precisione, cmq dipende anche dal tipo di stampante...
spero di trovare una soluzione perche non mi va di spendere soldi a casaccio...
comunque la stampante è una samsung CLX 3170FN
 
AndreWolfs ha scritto:
comunque la stampante è una samsung CLX 3170FN
CLX-3170FN - Caratteristiche generali:
Interfaccia Hi-Speed USB 2.0, Ethernet 10/100 Base-TX

collegala direttamente al Router di alice tramite Ethernet ;)
 
bobbys ha scritto:
CLX-3170FN - Caratteristiche generali:
Interfaccia Hi-Speed USB 2.0, Ethernet 10/100 Base-TX

collegala direttamente al Router di alice tramite Ethernet ;)
Il problema è che il router alice è in un altra stanza e non posso farci arrivare il filo... Se no sarebbe stato un gioco da ragazzi ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
La colleghi al router di Alice tramite i powerline ;)
Grazie per i consigli!!
Quindi ne metterei uno dal router di alice e l altro nella stanza, dove ho i fissi e la stampante, e posso attaccarci un fisso e la stampante?
 
Dipende dal powerline ,in genere hanno solo 1 uscita.

Volendo ci si può mettere uno switch a più uscite collegato
 
ERCOLINO ha scritto:
Dipende dal powerline ,in genere hanno solo 1 uscita.

Volendo ci si può mettere uno switch a più uscite collegato
A oky e per poi configurare tutto? La stampante appena la collego al router puo essere utilizzata dalla rete?

Scusatemi le tante domande ma vorrei essere sicuro di quello che faro ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Dipende dal powerline ,in genere hanno solo 1 uscita.
Volendo ci si può mettere uno switch a più uscite collegato
Ci sono anche modelli a 4 uscite, ad es. il kit a coppia (2 PL identici) Western Digital WD Livewire
wdfLivewire.jpg
wdfLivewire.jpg

oppure il kit Netgear XAVB1004 (= XAV2001 + XAV1004)
XAVB1004-Product-Image-Large87-5968.jpg
 
Trittico2 ha scritto:
Ci sono anche modelli a 4 uscite, ad es. il kit a coppia (2 PL identici) Western Digital WD Livewire
wdfLivewire.jpg
wdfLivewire.jpg

oppure il kit Netgear XAVB1004 (= XAV2001 + XAV1004)
XAVB1004-Product-Image-Large87-5968.jpg
Ringrazio di cuore ancora tutti!
Diciamo anche una delle soluzioni piu economiche che siamo in tempi duri e non vorrei spendere cifre esorbitanti
 
AndreWolfs ha scritto:
Ringrazio di cuore ancora tutti!
Diciamo anche una delle soluzioni piu economiche che siamo in tempi duri e non vorrei spendere cifre esorbitanti
puoi fare come ho fatto io a casa, siccome al primo piano non arriva il segnale wi-fi, ho acquistato una coppia di powerline e un access point che ha il wi-fi e 4 porte ethernet.... facendo cosi puoi risolvere i tuoi problemi.... costo 70/80 euro in totale
 
landtools ha scritto:
puoi fare come ho fatto io a casa, siccome al primo piano non arriva il segnale wi-fi, ho acquistato una coppia di powerline e un access point che ha il wi-fi e 4 porte ethernet.... facendo cosi puoi risolvere i tuoi problemi.... costo 70/80 euro in totale
quindi per poter stampare poi avrò bisogno di essere collegato al wifi dell'access point o riesco anche se son connesso al router di alice?
 
Per lavoro ??? Meglio il cavo di rete, anche se costa metterlo e degli switch che suddividono le aree. Bisogna fare i conti con l'affidabilità ed il traffico di rete che può non essere controllabile a priori. Vi immaginate in un ufficio una persona che non riesce a stampare o ad accedere ad una qualunque risorsa condivisa facendogli perdere del tempo ??? Per conto mio l'idea del wireless o del powerline può portare dei problemi: non esiste !
 
Indietro
Alto Basso