Rebus Softcam X Clarke recenti (da 56K) no Work

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bibuin

Digital-Forum New User
Registrato
4 Marzo 2002
Messaggi
11
Salve.
Sono nuovo del forum e vi espongo un recente problema.
Il mio Clarke 2000 (ma anche un 1500) con firmware 138P ha sempre funzionato con Softcam (scaricati sempre dallo stesso Sito) le cui dimensioni erano sempre da 38/40 Kb circa, e funzionavano perfettamente.
Da pochi giorni improvvisamente questi file (stesso Sito /fonte) sono passati dai 38/40 Kb a 56Kb, a me poco importa della variazione in Kb, ma il problema è che questi nuovi file (provati anche questa mattina, datati 5/10) non funzionano affatto (ma vengono comunque caricati senza alcun errore).
Se ricarico i vecchi (ma attuali) file Softcam da 38K tutto OK / tutto perfetto!.
Mi potete aiutare, o indicarmi un sito dove capirci qualcosa.
E' per caso un problema solo del 1500/2000, o riguarda anche il 2100.
Brancolo nel buio un pò di luce Grazie.
Saluti.
 
no, stessa cosa anche a me col 2100. il file da 56k non andava.
 
ragazzi, lo sapete che questi argomenti sono un po' al limite.
bibuin ed mc2, posso solo consigliarvi di aprire il file col notepad, vedere come è fatto ed editarlo togliendo le linee non necessarie..... un po' di "manutenzione manuale" (anche per sapere dove mettere le mani in caso di problemi) è la cosa migliore, in questi casi.
Di più non possiamo dire :icon_wink: (magari cercate anche qualche altro post tra i precedenti sullo stesso argomento).
Ciauz
 
@andremales
concordo, era solo per confermare il "problema" per il 2100 , per il resto come dici non è un problema:eusa_whistle:
 
Grazie per il suggerimento interessante di aprire il File e verificare le variazioni apportate.
Riguardo al limite... mi pare che si è parlato in modo Soft ca l m del problema, senza alcun accenno a dettagli precisi, e come parlare di pistole, senza riferimento alcuno a come si può uccidere una persona, lecito dal mio punto di vista.
La cosa comunque strana / singolare è che super esperti immettano in rete file "fasulli" con tanto di etichetta Clarke Tech spacciandoli per buoni.
Saluti e grazie.
 
purtroppo(per loro)sotto certi aspetti il ct 2100 è superiore a tanti altri e per metterlo giu fanno i falli da dietro ,roba da espulsione :D non sanno come fermarlo :lol: :lol:
 
Un ulteriore consiglio che ti posso dare,possedendo un 2000,è quello di cancellare tutta la lista delle radio
 
orazio 100 ha scritto:
Un ulteriore consiglio che ti posso dare,possedendo un 2000,è quello di cancellare tutta la lista delle radio
Grazie, a questo non sarei mai arrivato, in effetti dovrebbe liberarsi spazio in memoria, proverò.
Saluti.
 
Questo esperimento è stato vano nel senso che i Setting di Cyrus installati sia nel CT1500 che nel CT2000 non prevedono canali radio, intanto continuano a circolare questi inutili file da 56K.
Appena ho un pò di tempo proverò l'altro suggerimento di verifica con Notepad.
Ma la mia perplessità continua, considerato che la fonte è esattamente la stessa che forniva file Softcam compatibili al 100%.
Cosa è cambiato in questi pochi giorni è un mistero! così come l'aumento di dimensione del file da 38Kb a 56Kb è inspiegabile! almeno per mè che non conosco i motivi esatti.
Saluti.
 
bibuin ha scritto:
Grazie per il suggerimento interessante di aprire il File e verificare le variazioni apportate.
Riguardo al limite... mi pare che si è parlato in modo Soft ca l m del problema, senza alcun accenno a dettagli precisi, e come parlare di pistole, senza riferimento alcuno a come si può uccidere una persona, lecito dal mio punto di vista.
La cosa comunque strana / singolare è che super esperti immettano in rete file "fasulli" con tanto di etichetta Clarke Tech spacciandoli per buoni.
Saluti e grazie.

se ci fai caso c'è sempre della pubblicità attaccata :icon_cool:
pubblicità ingannevole
 
Se non esagero troppo avrei anche altre cose da dire.Primo questo soft non serve a niente in quanto le c****i dei S*XW**** non vengono caricate dal C.T con un soft**** in quanto non le acquisisce,le ho estratte,inserite manualmente e notte fonda!!! Altri PR***D*R non ne apre.Questo per essere più precisi.Saluti a tutti.
 
orazio 100 ha scritto:
Se non esagero troppo avrei anche altre cose da dire.Primo questo soft non serve a niente in quanto le c****i dei S*XW**** non vengono caricate dal C.T con un soft**** in quanto non le acquisisce,le ho estratte,inserite manualmente e notte fonda!!! Altri PR***D*R non ne apre.Questo per essere più precisi.Saluti a tutti.

Si Ok,ma on essere troppo preciso specialmente a riguardo di certi delicati argomenti non conformi alle regole del forum.grazie:icon_wink:
 
Rasputin.... so' ragazzacci :badgrin: ...come dicono a Roma 'n gliela faccio più.. :eusa_wall:
 
Solo per chiarezza, non è che mi preoccupo di s.w. o qualcosa di specifico o particolare, il mio è un quesito prettamente tecnico, e vorrei capirci qualcosa. Con i vecchi file da 38K di cui uno (non specifico, ma generico) datato 3/10 tutto ok, mi accontento di poco, mi preoccupo solo per il futuro perchè comincia a diventare difficile trovare questi file da 38K mentre circolano questi file fasulli da 56K in grande quantità, praticamente quasi tutti gli aggiornamenti di questi giorni.
I file che utilizzo non sono mai accompagnati da pubblicità, ma solo da 2/3 file di info generiche, che invitano giustamente allo studio, e di questo stiamo parlando.
La mia sensazione è che questi file siano invece funzionanti, ma che qualcosa che a mè sfugge fa sì che in realtà si verifichi un problema.
Forse occorre aggiustare il Firmware in qualche modo, il file da 56K infatti viene caricato senza problemi, questo a mio parere significa che lo spazio disponibile nella memoria interna del decoder è sufficiente, ma evidentemente i dati occupano locazioni di memoria non leggibili da parte del Firmware, per cui o si torna indietro con i File da 38K, o si aggiorna opportunamente il Firmware.
L'altra soluzione proposta è quella (possibile ma macchinosa) di modificare manualmente i File per addomesticarli allle dimensioni adeguate e leggibili dal Decoder.
Il mio vuole essere un confronto con persone più esperte di mè, già mi è bastato sapere che si tratta di un problema comune e non solo mio e del modello 1500/2000, teniamoci in contatto comunque per eventuali aggiornamenti / soluzioni tecniche, per tenere sempre aggiornati i nostri amati Decoder
Saluti.
 
Il problema sembra essere rientrato, questa mattina (stessa fonte autorevole) fornisce file datati 6/10 che evidentemente sono stati messi a "dieta" e adesso hanno le dimensioni di 44Kb, e non più 56Kb (quelli precedenti erano da 38/40Kb).
Questi file vengono letti regolarmente dal Clarke Tech.
Questo dimostra che il Firmware (recente 138P) è OK.
Sono smagriti anche i file Soft.. degli altri decoder, che anche loro si assestavano a 56Kb. Una strana incomprensibile parentesi.....
Saluti.
 
bibuin, mi sono trovato nella tua stessa situazione, poi ho trovato quelli di cajotizio che dire perfetti. ciao firedragoit nb:nei soliti posti
 
bene, direi che possiamo chiudere qua :).
Per questa anomalia, il mio consiglio -generale- è quello di non rincorrere il file più aggiornato disponibile in rete, ma cercare di cambiarli il meno possibile, solo se c'è una reale esigenza, eventualmente intervenendo a mano con un editor e modificando SOLO le parti che interessano...... molte volte si trovano memorizzati provider che non si usano/non si vedono/non si conoscono...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso