REC usb C.T.5000C+

apprendistasat

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
19 Ottobre 2008
Messaggi
511
Oggi mi sono cimentato per la prima volta nella registrazione televisiva attraverso il mio CT 5000 C Plus, firmware originale.
Prova effettuata con comunissima pen drive da 2 gb preventivamente svuotata, subito ricoscuta.
Il tutto più facile di quanto avrei potuto mai immaginare.
Canali SD tutto ok, compresi svizzera nel card readere tivùsat attraverso cam ufficiale, mi rimane da provare attraverso samsung cam2, per ogni minuto di registrazione, occupati da 30 a 50 mega.
Canali hd, suisse alcuni micro blocchi, rai hd (mentre era upscalato) contorni delle immagini zizagate, non corrispondenza audio video fino al blocco video con prosecuzione audio.
Nel computer le registrazioni mi vengono aperte solo con media player classic, non con windows media pleyer, vlc, nero show time (non conosco le rispettive versioni).
Domande.
1-Fino a quanti mb di spazio può richiedere un minuto di registrazione di un canale SD ?
2-C'è un modo per registrare con buoni risultati audio-video canali hd, anche per questi, fino a quanti mb può richiedere ogni minuto di registrazione ?
3- Sia per sd che hd è possibile la compressione ,come ?
 
Ultima modifica:
Sto avendo lo stesso problema da giorni, ma con i file in hd, sembra un'impresa. Dunque, per rispondere alla tua domanda, calcola che il Clarcke tech non appena raggiunge una videoregistrazione di 1,5 gb si ferma e comincia di nuovo a farne un'altra. Sui canali in HD si parla di 20 minuti per una dimensione del genere, mentre per i le registrazioni in SD siamo sui 50/55 minuti. LA riproduzione sul decoder è eccellente quando video registri, ma se si tratta di convertire allora li cominciano i problemi. Le ho provate di tutte.....
 
Mi è venuto in mente che i disservizi audio in registrazione possono dipendere dalla pen drive, econominca, forse non ha una velocità sufficente d'acquisizione?
 
Indietro
Alto Basso