Recensione Mvision HD-300 Combo

weather65 ha scritto:
...e' possibile inserire sia canali DTT che satellitari nella lista canali creata col Clarke Tech Editor Studio...?

Io uso l'editor della Mvision; in ogni caso la lista canali puo' combinare sia canali sat che dtt.
 
alexdz ha scritto:
Io uso l'editor della Mvision; in ogni caso la lista canali puo' combinare sia canali sat che dtt.



...il "problema" e' capire come fare....:icon_cool:

ps: ho visto l'editor Mvision....non capisco pero' se c'e' la possibilita' di impostare dei gruppi di canali preferiti.....
 
weather65 ha scritto:
ps: ho visto l'editor Mvision....non capisco pero' se c'e' la possibilita' di impostare dei gruppi di canali preferiti.....

Certo che si puo' fare, devi denominare le varie liste e poi, in corrispondenza del canale che ti interessa, segnare il flag che lo assegna alla lista che vuoi venga assegnato.
Non posso essere piu' chiaro ma non ho al momento sotto mano il programma... cmq non è difficile.
 
alexdz ha scritto:
Certo che si puo' fare, devi denominare le varie liste e poi, in corrispondenza del canale che ti interessa, segnare il flag che lo assegna alla lista che vuoi venga assegnato..



...questo col CT Editor.....ma con l'editor della MVision ??
 
Una domanda; con l'ultimo fw originale 4.68 la card di tivùsat ca direttamente dentro il card reader oppure serve ancora la cam?
grazie
 
ho installato l'ultimo fw 4.69 ufficiale del sito mvision ma quando metto la card di tivù sat nel card reader con il chip verso l'alto ma no la riconosce. Si deve accendere qualche lucetta che indica che la card è inserita? Sembra che la card non entri del tutto, è possibile? Va forzata?
Grazie
 
agostino31 ha scritto:
Ora leggo da questo thread che serve la versione FW 4.70:icon_redface:

Il firmware indicato in quel thread non è quello ufficiale.
Il firmware ufficiale non legge la card tivusat.

Sarebbe opportuno, per evitare confusione, sempre specificare, oltre alla numerazione, anche se si tratta del firmware ufficiale o alternativo.
 
Ciao ragazzi, un'informazione:

il decoder in oggetto è compatibile con le diablo cam ? (ho cercato nella discussione)

Grazie
 
audio e sottotitoli

Ciao A tutti, ho recentemente acquistato un Mvision M300 combo net e installato il firmware speedy 5.82. Ho notato i seguenti grossissimi limiti PVR (per lo meno con sky SD e HD, non so gli altri canali):

- impossibilità nel cambiare canale per lo meno limitatamente allo stesso TP quando si registra
-scomparsa di eventuali sottotitoli attivati quando si registra: appena premi "stop" i sottotitoli tornano subito
- impossibilità, nel programma registrato, di cambiare lingua o attivare sottotitoli presenti nella trasmissione originale.

tutto ciò funzionava perfettamente sul CT5000 combo plus....

Qualcuno ha qualche suggerimento??
 
maxbet ha scritto:
- impossibilità nel cambiare canale per lo meno limitatamente allo stesso TP quando si registra
-scomparsa di eventuali sottotitoli attivati quando si registra: appena premi "stop" i sottotitoli tornano subito
- impossibilità, nel programma registrato, di cambiare lingua o attivare sottotitoli presenti nella trasmissione originale.

Io ho l'HD300 combo (non net) e per quanto riguarda il primo problema, a me non si presenta.
Sugli altri punti non so che dirti, non utilizzo i sottotitoli e credo che sia normale che venga registrato un solo canale audio, quello scelto per la visione.

Forse è un problema di firmware: con il fw ufficiale hai gli stessi problemi? inoltre ho visto che lo speedy che hai tu non è l'ultima release...
 
Ho appena installato lo speedy 5.85. stessi problemi: con s*y rimane impossibile cambiare canale, lingua o sottotitoli mentre registri. idem sul programma registrato. DELUSIONE
 
Sui canali codificati è normale che non si possa cambiare canale, è così con tutti i decoder di questo tipo. La visione di un altro canale in contemporanea alla registrazione è possibile solo su canali (ovviamente dello stesso tp) in chiaro. Quando la card è impegnata a decriptare un canale non può farlo con un altro.

Solo il mysky fa ciò che chiedi, ma perché registra criptato e mette in chiaro quando rivedi.

Per verificare prova a registrare un canale in chiaro, poi premi ok e vedrai che potrai vedere un altro canale dello stesso tp.
 
ho provato con mediaset e rai.... effettivamente solo con l' OK si possono cambiare i canali, ma i sottotitoli e le lingue mentre registri (e sul registrato) non si cambiano.... nemmeno il teletext!!! almeno con lo speedy.... non so se con l' originale va, ma l' originale non mi serve.... che debba ritornare al Clarketech??
 
maxbet ha scritto:
ho provato con mediaset e rai.... effettivamente solo con l' OK si possono cambiare i canali, ma i sottotitoli e le lingue mentre registri (e sul registrato) non si cambiano.... nemmeno il teletext!!! almeno con lo speedy.... non so se con l' originale va, ma l' originale non mi serve.... che debba ritornare al Clarketech??

Per quanto riguarda la gestione della visione di un altro canale mentre ne registri un' altro dallo stesso trasponder c'è la possibilità premendo il tasto OK (non ho capito il "solo" cosa significa) lo fa punto. :hat10:
Per quanto riguarda la registrazione dell' intero flusso audio, credo di poter dire che al 99% degli utenti, interessi di più avere solo la lingua selezionata e risparmiare spazio inutile su hdd o chiavetta che diversamente sarebbe riservato alle altre lingue.(magari si potrebbe sperare che questa funzione si potesse implemetare con una funzione: attiva/disattiva)
Nella sezione di rete tra MVision e Clarke5000 o 5100 risultato: 10 a 0.:eusa_dance:
Ogni uno di noi ha le sue priorità. :D
 
Digisat ha scritto:
Per quanto riguarda la gestione della visione di un altro canale mentre ne registri un' altro dallo stesso trasponder c'è la possibilità premendo il tasto OK (non ho capito il "solo" cosa significa) lo fa punto.

Come sottolineava alberto-san , questa possibilità c'è solamente sui canali in chiaro, su quelli decriptati non c'è.Per ora è segnalato tra i bug del decoder, staremo a vedere se in futuro qualcosa cambierà.
 
Neofita Sat ha scritto:
Come sottolineava alberto-san , questa possibilità c'è solamente sui canali in chiaro, su quelli decriptati non c'è.Per ora è segnalato tra i bug del decoder, staremo a vedere se in futuro qualcosa cambierà.
OK, passi che registra soltanto la lingua selezionata per risparmiare spazio, ma i sottotitoli? non mi direte che occupano spazio pure quelli! Eppure spariscono. Per me è fondamentale guardare i film in lingua originale con sottotitoli in italiano o inglese. Mi serve per mantenere l' inglese e, inoltre, l'audio originale batte in qualità quasi sempre 10 a zero la versione doppiata. E' un bug dell' mVision che verrà corretto o secondo voi rimarrà sempre così?
 
Indietro
Alto Basso