Recesso anticipato e penale

giluk

Digital-Forum New User
Registrato
13 Gennaio 2009
Messaggi
16
Ciao a tutti!!! :happy3:
Ho letto qualcosa qui sul forum ma non ho trovato nulla di simile al mio caso.
Ho sottoscritto un abbonamento promozionale tramite call center ad agosto 2008 che prevedeva fino al 31 gennaio la possibilità di vedere l’intero pacchetto sky pagando solo l’importo dell’abbonamento a mondo, cioè 26 euro.
Siccome per mantenere la stessa tipologia d’abbonamento andrei ora a spendere un bel po’ di eurini e non sono interessato alla visione del solo “mondo” vorrei disdire da subito il mio abbonamento senza aspettare la scadenza dell’anno contrattuale.
Quello che non mi è chiaro è se facendo tale operazione pagherò la sola penale dei 10 euro o mi addebiteranno lo sconto ricevuto in questi mesi. :eusa_think:
Guardando sul contratto non è indicato da nessuna parte che la fruizione di detto sconto era subordinata al mantenimento dell’abbonamento per un periodo predeterminato.
Inoltre non ho usufruito dell’istallazione della prabola xchè nel mio appartamento è presente un impianto condominiale.
Che mi dite?
Grazie.
 
giluk ha scritto:
Ho sottoscritto un abbonamento promozionale tramite call center ad agosto 2008 che prevedeva fino al 31 gennaio la possibilità di vedere l’intero pacchetto sky pagando solo l’importo dell’abbonamento a mondo, cioè 26 euro.

Visto che sei abbonato ad agosto 2008 penso che non avrai problemi, pagherai soltanto la penale di undici euro. Un consiglio: chiama il call center e chiedi quanto devi pagare... poi scrivi nella lettera della raccomandata che devi dare 11 euro di penale che ti ha indicato il call center. ;) Se disdici in questo mese, vedrai Sky fino a fine febbraio... occhi aperti comunque... le fregature sono sempre dietro l'angolo... :mad:
 
anch'io ho interpretato la cosa in questo modo... cmq ora provo a contattare il call-center...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Visto che sei abbonato ad agosto 2008 penso che non avrai problemi, pagherai soltanto la penale di undici euro. Un consiglio: chiama il call center e chiedi quanto devi pagare... poi scrivi nella lettera della raccomandata che devi dare 11 euro di penale che ti ha indicato il call center. ;) Se disdici in questo mese, vedrai Sky fino a fine febbraio... occhi aperti comunque... le fregature sono sempre dietro l'angolo... :mad:

Il problema è che quello che ti dicono al telefono non ha alcun valore legale, quindi seppur gli dicessero 10, 100 o 1000, magari la penale da pagare gli arriva lo stesso.

Detto questo però, in realtà, pure arrivasse una penale, sarebbe fuori da ogni logica se nel contratto non se ne fa menzione.

Concludendo: anche in caso di offerte particolari, se non specificato nel contratto, in qualsiasi momento la disdetta costerà sempre e comunque attorno agli 11 euro.
 
la penale è semplice...

11.44€ a meno che non si abbia decoder di proprietà

cui ci vanno aggiunti sconti pendenti cioè se avete aderito a un offerta che richiede di essere abbonati per un anno per usufruire di tot € di sconto e fate disdetta fuori scadenza allora dovete restituire lo sconto ricevuto
 
Burchio ha scritto:
...cui ci vanno aggiunti sconti pendenti cioè se avete aderito a un offerta che richiede di essere abbonati per un anno per usufruire di tot € di sconto...

Nel mio caso, nel contratto non è specificato nulla che lega lo sconto alla durata quindi la penale dovrebbe essere solo quella relativa ai costi operatore....
 
Burchio ha scritto:
la penale è semplice...

11.44€ a meno che non si abbia decoder di proprietà

cui ci vanno aggiunti sconti pendenti cioè se avete aderito a un offerta che richiede di essere abbonati per un anno per usufruire di tot € di sconto e fate disdetta fuori scadenza allora dovete restituire lo sconto ricevuto

Dov'è scritto?
 
Impressione personale:

se volevi interrompere per il 31 Gennaio, a meno che tu a Dicembre non gli hai mandato la raccomandata (corredata di documento d'identità!), ormai mi sa che il Febbraio a "PREZZO PIENO" te lo devi pagare, in quanto le disdette sono da darsi 30 giorni prima...NON PENSO ti vengana addebitata lo sconto goduto..ma la penale PESANTE (per me che ho stipulato in Gen. 2008 era di 60 Euro).

... c'è da far chiarezza (ovvero non ho capito) se con l'entrta in vigore della legge Bersani ora, si paga solo la penale minima senza aspettare la fine del contratto annuale (con disdetta 30 giorni prima ovviamente perchè se no che il silenzio assenso al rinnovo automatico) ovvero in un mese qualsiasi... e se è RETRO-ATTIVA (ovvero si applica anche ai contratti stipulati prima dell'entrata in vigore..).
 
Frame ha scritto:
Impressione personale:

se volevi interrompere per il 31 Gennaio, a meno che tu a Dicembre non gli hai mandato la raccomandata (corredata di documento d'identità!), ormai mi sa che il Febbraio a "PREZZO PIENO" te lo devi pagare, in quanto le disdette sono da darsi 30 giorni prima...NON PENSO ti vengana addebitata lo sconto goduto..ma la penale PESANTE (per me che ho stipulato in Gen. 2008 era di 60 Euro).

... c'è da far chiarezza (ovvero non ho capito) se con l'entrta in vigore della legge Bersani ora, si paga solo la penale minima senza aspettare la fine del contratto annuale (con disdetta 30 giorni prima ovviamente perchè se no che il silenzio assenso al rinnovo automatico) ovvero in un mese qualsiasi... e se è RETRO-ATTIVA (ovvero si applica anche ai contratti stipulati prima dell'entrata in vigore..).
Da ottobre 2008 si pagano 10,48 € di costi operatore, poi diventati 11,44 dopo l'aumento Iva, ovviamente cio' vale in caso di recesso anticipato e sempre che non si sia proprietario del decoder.
I nuovi costi valgono sia per coloro che si siano abbonati a sky dopo il 17 ottobre 2008 che per quelli che erano abbonati prima del 17 ottobre ma che abbiano richiesto il recesso dopo il 17 ottobre 2008 e non per quelli che l'anno chiesto prima.
In ogni caso la riduzione dei costi dell'operatore non e' stata prevista direttamente dal decreto Bersani, anche se nell'intenzione della legge i costi ci si aspettava che fossero stati applicati in misurea non eccessiva, ma sono stati decisi dall'autorita garante nelle comunicazioni con una delibera in seguito ad istanza di un associazione di consumatori poi confermata dal TAR del Lazio in seguito a ricorso presentato da sky e respinto dai giudici del TAR
 
Precisa speigazione, complimenti! Ora mi è chiaro.

Io mi ero un po disinteressato della cosa, essendo il mio abbonamento annuale di scadenza a fine Dic. 2008....mandai la comunicazine di NON RINNOVO proprio a Ottobre (60 giorni prima) in quanto reduce dall'esperienza della promo Esso a Giugno dove non ho dato la disdetta per tempo e avrei dovuto pagare la vecchia, pesante penale!
 
Indietro
Alto Basso