Reconnection da Sky! [Vecchia discussione]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si vero ha perso solo 200.000 mila abbonati, ma dei 5 milioni che ha il 70 per centro non ha il full.

avere milioni di abbonati a Skytv + famiglia non so SE VALE LA CANDELA.....

il problema e' che ora come ora pochi in Italia in questo preciso momento si possono permettare il lusso dell'Hd del ondemand, del 3 d. dello sport, calcio e Cinema insieme in quanto tutto COSTA TANTO.
SI VA AVANTI con continue disdette e gente che come me cerca il piu' possibile CON IL MINIMO SFORZO...............

SE INVECE SKY ADEGUEREBBE i prezzi come premiere in germania o digital + in Spagna GLI ABBONATI SAREBBERO 10 milioni

saluti
 
E chi ha detto che sono alla ricerca di una promozione? Io ho un pacchetto che rispecchia le mie esigenze e quelle della mia famiglia, pago il prezzo che mi chiedono, mi pare siano circa 55€ al mese, lo ritengo appropriato, e mi va bene così!

Non passo la vita a dimenarmi per avere il 20% di sconto...

Nessuno ti vieta di stare qui a fare "analisi finanziaria", però questo mi pare un giudizio su chi sta qui nel topic che va oltre l'analisi.

Disdetta inviata. Solo per principio.
 
si vero ha perso solo 200.000 mila abbonati, ma dei 5 milioni che ha il 70 per centro non ha il full.

avere milioni di abbonati a Skytv + famiglia non so SE VALE LA CANDELA.....

il problema e' che ora come ora pochi in Italia in questo preciso momento si possono permettare il lusso dell'Hd del ondemand, del 3 d. dello sport, calcio e Cinema insieme in quanto tutto COSTA TANTO.
SI VA AVANTI con continue disdette e gente che come me cerca il piu' possibile CON IL MINIMO SFORZO...............

SE INVECE SKY ADEGUEREBBE i prezzi come premiere in germania o digital + in Spagna GLI ABBONATI SAREBBERO 10 milioni

saluti

Perché ? Sky per quei clienti spende per offirgli sky tv + famiglia… quindi non è che spende di più rispetto a quanto incassa. E tutto in proporzione ragazzi…

Il gioco non vale la candela se io ti devo cinema sport e calcio e tu mi paghi solo 1 dei 3…allora certo non non vale la candela.

Adeguare l'offerta, e di conseguenza i prezzi, come in altre nazioni europee, in italia ancora non è possibile, perché l'italiano, DEVE avere tutto per forza.

Chi si guarda una partita alla domenica, non si spiega come mai debba avere anche sport….

Adesso ti racconto un aneddoto….

Mesi fa fù condotto un test su un numero di abbonati, con pacchetto completo, che venivano da 1 anno di 50% di sconto, e naturalmente, avevano richiesto la disdetta.
Tali abbonati, riferivano di voler chiudere il servizio solamente per problemi economici, soddisfattissimi del servizio, ma in periodo di ristrettezza, quindi unico punto su cui lavorare….il prezzo !

Bene, a costoro fù proposto di mantenere un altro anno il pack full con di nuovo il 50% di sconto, ma senza servizi tec. vale a dire hd, mysky, on demand etc etc…

Sai quale fù la risposta di massa di queste persone ?!?

Noooooo….e senza hd che me ne faccio… senza 3d non sarebbe la stessa cosa…. in sd mi viene il mal di testa… ho un 55" appeso al muro e secondo lei non prendo l'hd ?!? Cose di questo genere…

Ora dico io…

Hai un problema economico, te lo ripropongono un anno di nuovo a metà prezzo, ma senza qualche accessorio, e tu rifiuti, perché non poteva sfruttare il 55" appeso al muro senza hd !?

Dai non scherziamo ragazzi…l'italiano da questo punto di vista è stupido, mi dispiace, è piccolo, in questo paese vige la legge del "Sono quel che ho…"

A voi le conclusioni….

...SE INVECE SKY ADEGUEREBBE...

ADEGUASSE
 
Nessuno ti vieta di stare qui a fare "analisi finanziaria", però questo mi pare un giudizio su chi sta qui nel topic che va oltre l'analisi.

Disdetta inviata. Solo per principio.

e a chi credi di aver fatto un dispetto ? A sky o a te stesso ?

Il principio… ma cos'è veramente il principio ?!?
 
e a chi credi di aver fatto un dispetto ? A sky o a te stesso ?

Il principio… ma cos'è veramente il principio ?!?

Penso che sei andato oltremodo OT. Qui non abbiamo bisogno del moralizzatore che lavora in sky. Si parla di reconnection nel topic? Sarebbe il caso che tu ci dia un taglio lasciando parlare gli utenti.
Poi se queste pratiche sono in atto ricordati solo perché... perché è la stessa sky che le ha permesse.
Abbassate i listini, mettete un full a 50 euro e stop a tutte le promozioni. Così si dovrebbe fare.

Ritornando in tema, oggi mi offrono cinema+base+hd a 22 euro mese per 12 mesi oppure base a metà prezzo per 6 mesi. Oltre al minipacco news a 5 euro. Rifiutato tutto. Settimana prossima riconsegno quella ciofeca di mysky.
 
Borghese: correggere gli errori di un altro utente è da scuola elementare.... ma dacci un taglio ed esci la sera invece di farci perdere del tempo a scorrere i tuoi inutili post in questa discussione....
 
Penso che sei andato oltremodo OT. Qui non abbiamo bisogno del moralizzatore che lavora in sky. Si parla di reconnection nel topic? Sarebbe il caso che tu ci dia un taglio lasciando parlare gli utenti.
Poi se queste pratiche sono in atto ricordati solo perché... perché è la stessa sky che le ha permesse.
Abbassate i listini, mettete un full a 50 euro e stop a tutte le promozioni. Così si dovrebbe fare.

Ritornando in tema, oggi mi offrono cinema+base+hd a 22 euro mese per 12 mesi oppure base a metà prezzo per 6 mesi. Oltre al minipacco news a 5 euro. Rifiutato tutto. Settimana prossima riconsegno quella ciofeca di mysky.

Diciamocelo:
lo spacchettamento dell'HD dal resto è una carognata! Pagare Sky o MP con gli apparecchi televisivi che ognuno di noi ha a casa e non vedere in HD è come avere un costoso smartphone e utilizzarlo solo come telefono.
Rimettere i 5 generi, praticamente tutti insieme ( fra poco Famiglia farà tutt'uno con Skytv, già c'è la promo a 19,90 senza HD) costringendo ad accollarsi un pack base che costa al minimo 300 €/anno è un'altra botta all'utente .
Dare campionato su Calcio e Champions su Sport è un modo elegante , ma non troppo, per costringerti ad abbonarti ad entrambi, così come per vedere il Mondiale ( che quest'anno fra trasmissioni in chiaro e notturne, non credo gli frutterà granchè)
Avere continue e caotiche modalità di abbonamenti (TUTTE INVENZIONI DI SKY , non dell'utente !!!!) ) crea rabbia e confusione : parliamo di 1) % di sconto variabili, 2) Assocral,3) F&F, 4)presenta un amico, 5) Gift, 6) Ticket,7) retention 8) reconnnection, 9) costi di attivazione che vanno e vengono..ecc. - sono, una giungla insostenibile che spazientisce non poco l'utente.
Avere a che fare con operatori incapaci e confusi che ti dicono oggi A e domani B, peggiora oltremodo il rapporto azienda/cliente che si sente sempre più incerto e timoroso di fregature; l'ostinazione a non mandare email che rappresenterebbero una garanzia per l'uno e per l'altro ....ebbene, questo e altro , per dichiararmi pienamente d’accordo con WUGIPPI : “Abbassate i listini, mettete un full a 50 euro e stop a tutte le promozioni.” A cui aggiungerei una combinazione minima con pochi canali per avere a costi contenuti accesso ad un solo pack ( o calcio o sport o cinema) in HD per coloro che sfruttano poco il prodotto, ai fini di ottimizzare il costo con l'uso del prodotto stesso. Un alternativa o un 'aggiunta potrebbe esser quella di fidelizzare sistematicamente il cliente storico dandogli ogni hanno qualche vantaggio ( mi chiedo per esempio quanto possa costa attivare ad un cliente storico 1 mese/anno di un pacchetto mancante ....credo assolutamente nulla !)

PS: è inteso che è SKY a programmare la strategia commerciale tesa in primis al profitto e non alla beneficenza (cosa minimamente influenzabile dai nostri pensieri,) ma che l'utente ha il coltello dalla parte del manico : è lui che decide cosa fare , non Sky per lui ( abbonarsi, fare dissdetta, mollare tutto)... . come detto da molti : Sky ha bisogno di noi , noi invece possiamo vivere anche senza Sky ....quindi polemizzare su listini, costi e qualt'altro , alla fine è cosa sterile, chiacchiera, confronto di idee, ma resta discorso strile

Buona Pasqua a tutti !
 
Ultima modifica:
e a chi credi di aver fatto un dispetto ? A sky o a te stesso ?

Il principio… ma cos'è veramente il principio ?!?

A Sky, per via del ticket serie B, promesso e rimangiato e della sound bar mai pervenuta. A me stesso men che mai.

___________________________________________________________

Principio è onesta. Verità.

Per esempio, se ora sei un analista finanziario di ENI, dicci due parole sul 2013 di SAIPEM. Brutta storia, eh? :D Tu come la vedi?
 
Perché ? Sky per quei clienti spende per offirgli sky tv + famiglia… quindi non è che spende di più rispetto a quanto incassa. E tutto in proporzione ragazzi…

Il gioco non vale la candela se io ti devo cinema sport e calcio e tu mi paghi solo 1 dei 3…allora certo non non vale la candela.

Adeguare l'offerta, e di conseguenza i prezzi, come in altre nazioni europee, in italia ancora non è possibile, perché l'italiano, DEVE avere tutto per forza.

Chi si guarda una partita alla domenica, non si spiega come mai debba avere anche sport….

Adesso ti racconto un aneddoto….

Mesi fa fù condotto un test su un numero di abbonati, con pacchetto completo, che venivano da 1 anno di 50% di sconto, e naturalmente, avevano richiesto la disdetta.
Tali abbonati, riferivano di voler chiudere il servizio solamente per problemi economici, soddisfattissimi del servizio, ma in periodo di ristrettezza, quindi unico punto su cui lavorare….il prezzo !

Bene, a costoro fù proposto di mantenere un altro anno il pack full con di nuovo il 50% di sconto, ma senza servizi tec. vale a dire hd, mysky, on demand etc etc…

Sai quale fù la risposta di massa di queste persone ?!?

Noooooo….e senza hd che me ne faccio… senza 3d non sarebbe la stessa cosa…. in sd mi viene il mal di testa… ho un 55" appeso al muro e secondo lei non prendo l'hd ?!? Cose di questo genere…

Ora dico io…

Hai un problema economico, te lo ripropongono un anno di nuovo a metà prezzo, ma senza qualche accessorio, e tu rifiuti, perché non poteva sfruttare il 55" appeso al muro senza hd !?

Dai non scherziamo ragazzi…l'italiano da questo punto di vista è stupido, mi dispiace, è piccolo, in questo paese vige la legge del "Sono quel che ho…"

A voi le conclusioni….



ADEGUASSE

Adeguasse: giustissimo.

Ma allora anche: E tutto in proporzione ragazzi… / Mesi fa fù condotto (con l'accento???) / proposto

Detto questo, l'unica cosa sulla quale hai ragione è che volere le cose in regalo non è giusto. Ma i tuoi toni sono spesso fuori luogo, almeno secondo me.
 
Diciamocelo:
lo spacchettamento dell'HD dal resto è una carognata! Pagare Sky o MP con gli apparecchi televisivi che ognuno di noi ha a casa e non vedere in HD è come avere un costoso smartphone e utilizzarlo solo come telefono.
Rimettere i 5 generi, praticamente tutti insieme ( fra poco Famiglia farà tutt'uno con Skytv, già c'è la promo a 19,90 senza HD) costringendo ad accollarsi un pack base che costa al minimo 300 €/anno è un'altra botta all'utente .
Dare campionato su Calcio e Champions su Sport è un modo elegante , ma non troppo, per costringerti ad abbonarti ad entrambi, così come per vedere il Mondiale ( che quest'anno fra trasmissioni in chiaro e notturne, non credo gli frutterà granchè)
Avere continue e caotiche modalità di abbonamenti (TUTTE INVENZIONI DI SKY , non dell'utente !!!!) ) crea rabbia e confusione : parliamo di 1) % di sconto variabili, 2) Assocral,3) F&F, 4)presenta un amico, 5) Gift, 6) Ticket,7) retention 8) reconnnection, 9) costi di attivazione che vanno e vengono..ecc. - sono, una giungla insostenibile che spazientisce non poco l'utente.
Avere a che fare con operatori incapaci e confusi che ti dicono oggi A e domani B, peggiora oltremodo il rapporto azienda/cliente che si sente sempre più incerto e timoroso di fregature; l'ostinazione a non mandare email che rappresenterebbero una garanzia per l'uno e per l'altro ....ebbene, questo e altro , per dichiararmi pienamente d’accordo con WUGIPPI : “Abbassate i listini, mettete un full a 50 euro e stop a tutte le promozioni.” A cui aggiungerei una combinazione minima con pochi canali per avere a costi contenuti accesso ad un solo pack ( o calcio o sport o cinema) in HD per coloro che sfruttano poco il prodotto, ai fini di ottimizzare il costo con l'uso del prodotto stesso. Un alternativa o un 'aggiunta potrebbe esser quella di fidelizzare sistematicamente il cliente storico dandogli ogni hanno qualche vantaggio ( mi chiedo per esempio quanto possa costa attivare ad un cliente storico 1 mese/anno di un pacchetto mancante ....credo assolutamente nulla !)

PS: è inteso che è SKY a programmare la strategia commerciale tesa in primis al profitto e non alla beneficenza (cosa minimamente influenzabile dai nostri pensieri,) ma che l'utente ha il coltello dalla parte del manico : è lui che decide cosa fare , non Sky per lui ( abbonarsi, fare dissdetta, mollare tutto)... . come detto da molti : Sky ha bisogno di noi , noi invece possiamo vivere anche senza Sky ....quindi polemizzare su listini, costi e qualt'altro , alla fine è cosa sterile, chiacchiera, confronto di idee, ma resta discorso strile

Buona Pasqua a tutti !
buona pasqua a te e quoto in pieno il tu pensiero..
 
Adeguasse: giustissimo.

Ma allora anche: E tutto in proporzione ragazzi… / Mesi fa fù condotto (con l'accento???) / proposto

Detto questo, l'unica cosa sulla quale hai ragione è che volere le cose in regalo non è giusto. Ma i tuoi toni sono spesso fuori luogo, almeno secondo me.

Hai ragione.. a volte la correzione automatica dell'ipad fa quello che vuole… mi sono stancato di stargli appresso.
 
A Sky, per via del ticket serie B, promesso e rimangiato e della sound bar mai pervenuta. A me stesso men che mai.

___________________________________________________________

Principio è onesta. Verità.

Per esempio, se ora sei un analista finanziario di ENI, dicci due parole sul 2013 di SAIPEM. Brutta storia, eh? :D Tu come la vedi?

Perfetto..se ritieni che i tuoi diritti da cliente siano stati lesi, sono il primo a dirti di chiudere e non riabbonarti. non è questo il punto. Io non discuto questo, io discuto il pretendere un determinato servizio a un prezzo inferiore del suo reale valore.
Che ci piaccia o no, e lo dico da cliente, i prezzi li decide l'azienda, non il parco abbonati.

Per quanto riguarda saipem brutta storia si… la mala gestione ha le gambe corte, non bastava l'inchiesta per corruzione algerina…:D:D:D

Ma tranquilli… adesso arriva Emma...:laughing7::laughing7::laughing7:
 
Che ci piaccia o no, e lo dico da cliente, i prezzi li decide l'azienda, non il parco abbonati.

Permettimi di obiettare. Se sei analista finanziario sai che i prezzi li determina il mercato. E il mercato è costituito da una serie di fattori, tra i quali la domanda. Ovvero il cliente.
 
Permettimi di obiettare. Se sei analista finanziario sai che i prezzi li determina il mercato. E il mercato è costituito da una serie di fattori, tra i quali la domanda. Ovvero il cliente.

Mi aspettavo questa osservazione, era quasi scontata.
Questa e la teoria che insegnano a scuola, ma nella realtà non sempre e così.
Se un azienda tende a diventare un "love brand" impone un prezzo fisso a quel prodotto, e fa si che il parco clienti potenziali si adegui a quel prezzo.
E un discorso molto complesso che non sempre si può attuare, e non sempre c'è una logica lineare dietro, ma nel corso degli anni, e stati ampiamente confermato da chi ha rischiato, da chi ci ha creduto, e ha vinto la scommessa.

Ti faccio due piccoli esempi :

Qualche anno fa, una fantomatica società dalia, irrompeva nel mercato delle paytv, con prezzo al limite del ridicolo, avrebbe dovuto sbaragliare tutto e tutti... Sapere come e finita ? Che hanno diviso gli utili, pochi, e son tornati a casa.

La stessa Mediaset premium, il cui presidente ha più volte dichiarato che la perdita in bilancio e cosa voluta e preventivata, e tale sarà fino al 2015/16, che acquista in esclusiva, a un prezzo esorbitante (che neanche ha) la prossima stagione di champions, salvo poi dichiarare che cercherà l'aiuto di un partner commerciale di peso per sobbarcarsi l'impegno economico.... Indovinare chi sarà quel partner ... E quanto gli tirerà il collo...

La scorsa volta successe esattamente l'opposto, SKY si aggiudicò a prezzo di esclusiva la champions, salvo poi barattarla con mp in cambio dell'Europa league.

A sto giro restituirono il favore... E tutto pianificato e preventivato, state tranquilli.

Poi chiaro che se qualcuno canna la previsione, saltano poltrone, e l'azienda correrà ai ripari, ma in line di massima andrà così.

Guardate invece la apple... Chi è che si sognerebbe mai di chiedere uno sconto allapple store, o minacciarli di comprarsi un samsung ?
La gente si accampa la notte prima fuori dagli store, si mette le rate... Quello è un love brand ragazzi... E la apple se ne fotte se ha prezzi del 30% superiori al pari prodotto del principale competitor, perché la gente si ammazza lo stesso per averlo...
 
ragazzi io considero sky davvero una cosa in più, superflua...quindi penso che da una parte sia sbagliato pretendere un determinato prezzo scontato anche se la colpa di questo atteggiamento è di sky che ha continuamente fatto offerte a chi mandava disdetta...allo stesso modo penso che il full non sia obbligatorio e che uno in base a quel che può spendere prende...se poi uno è in difficoltà economiche credo che sky, che è davvero una cosa in più in una famiglia, sarebbe la prima cosa da eliminare anche con lo sconto...personalmente sky anzi di fare le ret e le rec dovrebbe solamente fare periodi di visione con ticket...per quanto riguarda il prezzo quello lo decide sky e poi noi decidiamo se accettarlo o no ma secondo me dovrebbe portarlo avanti senza sta caciara delle ret e delle rec...costa 20 e 20 paghi costa 100 e 100 paghi...poi se lo vogliono fare pagare 100 a fine anno fanno i conti ma di certo non posso essere io a fare il prezzo per un servizio che ripeto è di seconda importanza
 
Sorvolate su accenti e altri errori, la correzione automatica dell'iPhone evidentemente ha ancora molto da imparare...
 
Sorvolate su accenti e altri errori, la correzione automatica dell'iPhone evidentemente ha ancora molto da imparare...

Riguardo al discorso che hai fatto, citi degli esempi che rientrano comunque nelle dinamiche di mercato. Apple certo, ma anche da Tiffany, Cartier, alla Ferrari o alla Harley nessuno ha mai chiesto uno sconto. Tutto dipende dall'utilità marginale che il consumatore conferisce al prodotto, alla categoria di prodotto, all'immagine che l'offerente ha creato di sé, ovvero il brand (per i gioielli, per esempio, il brand è tutto, si compra solo quello).
Sky non vive di brand, pur essendo, in parte, uno status symbol. Sky vive di contenuti e adeguamenti alle logiche di mercato, sia nell'acquisire i prodotti (come hai ben sottolineato sia Premium che Sky si "adeguano" agli acquisti, e quindi ai costi, come possono), sia nel rivendere (al cliente, in pacchetti) quel medesimo prodotto.
Finanziariamente parlando, il fatto è confermato dalla flessibilità di Sky nelle trattative con il cliente, che ora è diminuita, ma c'è stata e sempre ci sarà.

Se il discorso fosse esattamente come lo presenti, Sky non farebbe offerte, sconti, promozioni, retention e riconnessioni. Proporrebbe un prezzo fisso, unico, nazionale e intrattabile.

Anche ENEL, che vende principalmente energia elettrica, si deve adeguare a tale logica. Così come, in parte, l'ENI. Anche se per l'ENI il discorso è molto più complesso.
 
Perfetto..se ritieni che i tuoi diritti da cliente siano stati lesi, sono il primo a dirti di chiudere e non riabbonarti. non è questo il punto. Io non discuto questo, io discuto il pretendere un determinato servizio a un prezzo inferiore del suo reale valore.
Che ci piaccia o no, e lo dico da cliente, i prezzi li decide l'azienda, non il parco abbonati.

Per quanto riguarda saipem brutta storia si… la mala gestione ha le gambe corte, non bastava l'inchiesta per corruzione algerina…:D:D:D

Ma tranquilli… adesso arriva Emma...:laughing7::laughing7::laughing7:

Il prezzo lo decide l'azienda per te e per quelli come te che non hanno problemi a pagare oltre 50€ al mese per vedere pubblicità ed ogni tanto qualcosa di interessante.
Io nel mio piccolo ho sempre barattato con SKY il costo mensile sia in retention che in reconnection.
Questa linea ormai la applico con tutti : gestore telefonico, azienda del gas, azienda energia.
Per decenni ho pagato le tariffe imposte (come tu giustamente dici imposte dall'azienda) poi mi sono accorto che basta fare una portabilty di un numero telefonico fisso che guarda caso arriva l'offerta prima del passaggio ad altro operatore (e prima non potevi farmela, che strano...):D
 
ragazzi io considero sky davvero una cosa in più, superflua...quindi penso che da una parte sia sbagliato pretendere un determinato prezzo scontato anche se la colpa di questo atteggiamento è di sky che ha continuamente fatto offerte a chi mandava disdetta...allo stesso modo penso che il full non sia obbligatorio e che uno in base a quel che può spendere prende...se poi uno è in difficoltà economiche credo che sky, che è davvero una cosa in più in una famiglia, sarebbe la prima cosa da eliminare anche con lo sconto...personalmente sky anzi di fare le ret e le rec dovrebbe solamente fare periodi di visione con ticket...per quanto riguarda il prezzo quello lo decide sky e poi noi decidiamo se accettarlo o no ma secondo me dovrebbe portarlo avanti senza sta caciara delle ret e delle rec...costa 20 e 20 paghi costa 100 e 100 paghi...poi se lo vogliono fare pagare 100 a fine anno fanno i conti ma di certo non posso essere io a fare il prezzo per un servizio che ripeto è di seconda importanza

hai lambito uno dei punti cardinali.

La politica di fare prezzi scontati all'inizio, magari anche regalando qualcosa (vedi i mysky non hd regalati in tutto e per tutto) giusto per entrare nelle case, farti assaporare il prodotto… portarti quasi a non farne più a meno, e te, tua moglie, i tuoi bambini…e poi presentarti il conto…è psicologia….
 
Riguardo al discorso che hai fatto, citi degli esempi che rientrano comunque nelle dinamiche di mercato. Apple certo, ma anche da Tiffany, Cartier, alla Ferrari o alla Harley nessuno ha mai chiesto uno sconto. Tutto dipende dall'utilità marginale che il consumatore conferisce al prodotto, alla categoria di prodotto, all'immagine che l'offerente ha creato di sé, ovvero il brand (per i gioielli, per esempio, il brand è tutto, si compra solo quello).
Sky non vive di brand, pur essendo, in parte, uno status symbol. Sky vive di contenuti e adeguamenti alle logiche di mercato, sia nell'acquisire i prodotti (come hai ben sottolineato sia Premium che Sky si "adeguano" agli acquisti, e quindi ai costi, come possono), sia nel rivendere (al cliente, in pacchetti) quel medesimo prodotto.
Finanziariamente parlando, il fatto è confermato dalla flessibilità di Sky nelle trattative con il cliente, che ora è diminuita, ma c'è stata e sempre ci sarà.

Se il discorso fosse esattamente come lo presenti, Sky non farebbe offerte, sconti, promozioni, retention e riconnessioni. Proporrebbe un prezzo fisso, unico, nazionale e intrattabile.

Anche ENEL, che vende principalmente energia elettrica, si deve adeguare a tale logica. Così come, in parte, l'ENI. Anche se per l'ENI il discorso è molto più complesso.

anche tu hai un lambito un punto importante. L'utilità marginale che il consumatore conferisce al prodotto.

Diciamo la verità, ha portato in italia una televisione che non si era mai vista, che usciva fuori dagli schemi della tv generalista con cui il popolo italiano è cresciuto, a tette e culi su mediaset, e a non so neanche come definirlo sulla rai, tv pubblica, con un cda filo governativo.
Poi mettiamoci anche che non è stata di certo avvantaggiata dalla classe politica, con a capo del governo quasi un ventennio, una persona che dire che aveva un conflitto di interessi era poco, che ha cercato di fare piazza pulita, occupando frequenze abusive da quanti anni ormai ? raddoppiando l'iva sulla pay tv… ce ne sarebbe da dire ragazzi, credetemi, ma taaaaanto…..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso