Record per Zalone: "Che bella giornata" in 7 giorni incassa ben 21 milioni di euro

sè... E a me mi danno il nobel per la pace...
Alla fine è solo una commediuccia per quanto divertente possa essere...
Comunque quoto il ragionamento di burchio.... secondo me i cinepanettoni son calati molto dopo che se ne è andato boldi (non che prima erano sti gran capolavori)
 
Burchio ha scritto:
gli è andata solo di c xkè gli italiani quest'anno a natale non hanno riso visto i cessi di film che c'erano

Mi sembra un'argomentazione molto debole.
Se è per questo, si deve considerare che il flop di Natale in Sudafrica è stato relativo, dato che cmq ha incassato circa 19mil €, e che oltre 20 ne hanno incassati i Babbi Natale. Per cui, se Zalone non fosse andato benissimo, ciò avrebbe tranquillamente potuto essere attribuito al fatto che cmq una parte del 'tesoretto' era già stato speso.
Il fatto è, che qui non stiamo parlando semplicemente del grande successo di un film, ma del fatto che in soli 12 giorni ha frantumato il record de La vita è bella. Quindi, mettersi col pallottoliere e vedere quanto De Sica ha incassato o fatto ridere in meno, per poi trasferirlo automaticamente su Zalone, mi sembra un'operazione fantasiosa, che a ben vedere considera i cinefili una massa di pecoroni.

Quanto al discorso sulla pubblcità data al film, sappiamo benissimo che questa è pressochè ininfluente. Non è quella, che giustifica un successo così clamoroso. Considerando che quando è eccessiva, può generare un senso di fastidio e un atteggiamento ancora più critico. ... A meno che non ci sia una simpatia a priori per il personaggio.

E allora secondo me quest'ultimo è il quid da prendere in considerazione.
Già l'anno scorso, contro ogni previsione, Zalone è stato accolto a braccia aperte dai cinefili d'Italia. E questo aspetto non può essere sottovalutato alla luce del successo attuale.
Penso infatti, che, contando su un film più divertente e solido del primo, abbia tratto giovamento dall'onda lunga che aveva creato con Cado dalle nubi (che evidentemente non si era affatto esaurita).

Per cui, sarà pur vero che non tutti i soldi che incasserà saranno attribuibili ai meriti intrinseci del film, ma ne potrà rivendicare di sicuro parecchi. Il resto è da attribuire cmq al credito e alla simpatia che vengono riconosciute al personaggio e forse anche alla persona (Luca Medici) che si è imparato a conoscere.
Senza i meriti specifici del film e il credito al personaggio, l'entusiasmo dei primi giorni si sarebbe sgonfiato. E invece marcia imperterrito frantumando record dopo record.
Tra l'altro ho visto su Sky lo speciale A lez(z)zione da Checco Zalone con Canova, ed è stato uno special da incorniciare per quanto è stato divertente. :icon_bounce:
 
Non so se quei dati li possano aver raccolti coi cinefili. Manche paragonarlo a la vita è bella film di qualche anno fa e di tutt'altro genere è azzardatissimo. I 12enni vanno da zalone non da benigni. Per me c'è un gran bisogno di ridere e zalone ha saputo farlo. Il pubblico ha visto in lui una ironia molto diversa ai tette culi di vanzina e parenti. Cmq i cinepanettoni hanno perso moltissimi incassi negli ultimi due anni è per quello che sono finiti in suafrica xke costa di meno. Ma tanto tanto
 
adriaho ha scritto:
sè... E a me mi danno il nobel per la pace...
Alla fine è solo una commediuccia per quanto divertente possa essere...
Comunque quoto il ragionamento di burchio.... secondo me i cinepanettoni son calati molto dopo che se ne è andato boldi (non che prima erano sti gran capolavori)

Dai commediuccia è fatta per passare una serata divertente. Comunque Checco batte De Sica 20-0 ed è inutile che De Sica spara caz.zate dicendo "Zalone ha fatto due film io 94 vuoi mettere il paragone?" perchè lui 32 milioni di euro per un film non li ha mai fatti nemmeno ai tempi d'oro con Boldi e sta rosicando come un matto.
 
M. Daniele ha scritto:
Dai commediuccia è fatta per passare una serata divertente..
si appunto film del genere come del resto anche qualche piccola commedia americana qualche cinepanettone dell'epoca boldi e i film di aldo giovanni e giacomo le considero commediuccie nel senso positivo del termine...

Le dichiarazioni di de sica lasciano ben pensare all'invidia...
Non mi sorprenderò se nel caddozzone natalizio di de laurentis torni Boldi
 
Indietro
Alto Basso