Recorder YAMADA (umax) dtv3000

mudaccio

Digital-Forum New User
Registrato
10 Gennaio 2007
Messaggi
5
Ciao, alla fine non ho resistito e ho acquisto questo dalla francia.

YamadaDTV-3000HDD_hires.gif


Questa la sua scheda tecnica:
  • doppio sintonizzatore DVBT
  • alloggiamento per hard disc da 40/80/160 gb
  • Time Shift
  • EPG
  • sintonizzazione manuale e automatica
  • menù in inglese/francese/tedesco/spagnolo
  • costo: 95 € compresa spedizione
  • NB: attenzione, hdd non compreso
  • PS: anche se nella foto non si vede, è presente un lcd che si avvia quando il lettore è acceso.

Ho fatto immediatamente qualche test e devo dire che funziona alla grande.
A dispetto di quanto sostenuto da qualcuno, pur non essendo un prodotto destinato all'italia (anche se nella confezione è presente la descrizione anche in italiano :eusa_think: ) riceve tutti i canali disponbili (nella mia zona circa 60). Unica cosa che mi ha lasciato perplesso è l'EPG, dai test effettuati risulta presente solo quello di canale5, non sono presenti altre informazioni sui programmi degli altri canali....stranissimo. se becca quello di canale5 dovrebbe beccare anche gli altri, non pensate?
Il neo è la mancanza delle funzionalità multimediali e la possibilità della ppv ma a questo prezzo direi che va più che bene.
Velocissimo nel cambio canale, anche se contemporaneamente registra un programma. Possibilità di registrare un programma e guardarne un altro, time shift (pausa di un prog), possibilità di rinominare le registrazioni effettuate.

Ho fatto i test montando un hdd samsung da 160 gb (non formattato), dopo averlo formattato sul recorder e registrato un programma, ho provato a collegarlo al pc per capire il formato di registrazione utilizzato .... la cosa strana è che il pc (winxp) utilizzando partition magic vede il disco come non formattato :doubt: :doubt:

A presto nuovi test ...
Ciao
 
Interessante, ma ha dietro una porta ethernet o usb per portar su pc i filmati registrati?
 
mudaccio ha scritto:
purtroppo no.

Come pensavo, se non puoi registrare su supporto i dati secondo me un pvr non ha senso, potresti utilizzare solo la capacità dell'HD.....
 
ferro85 ha scritto:
Come pensavo, se non puoi registrare su supporto i dati secondo me un pvr non ha senso, potresti utilizzare solo la capacità dell'HD.....
Quoto
 
mudaccio ha scritto:
la cosa strana è che il pc (winxp) utilizzando partition magic vede il disco come non formattato :doubt: :doubt:

A presto nuovi test ...
Ciao

pmagic a volte da dei problemi però non ho capito se monti il disco sul pc, senza entrare in pmagic, winxp lo riconosce ? e riesce a leggerne i dati ?
in alternativa, hai la possibilità di verificare se il disco viene visto e letto lanciando linux ?
 
JQ68 ha scritto:
pmagic a volte da dei problemi però non ho capito se monti il disco sul pc, senza entrare in pmagic, winxp lo riconosce ? e riesce a leggerne i dati ?
in alternativa, hai la possibilità di verificare se il disco viene visto e letto lanciando linux ?

Ho provato a collegare l'hdd al pc tramite un adattatore usb2, pmagic vede il disco, ma lo riconosce come non formattato. Se avesse una partizione linux con pmagic dovrei riuscire a vederla, ma nulla .... è come se il disco non fosse mai stato partizionato e formattato.
non saprei ... forse utilizza una formattazione proprietaria
 
io ho trovato una sorta di clone della (italiana) cdv...senza hd (che ci ho messo io) a 35 eurozzi e devo dire che funge alla grande.

Tempo fa mi informai un pochino in giro, e pare a sua volta un specie di clone del sigmateck, per il quale c'era un programmillo che permetteva di accedere all'hd da windows e leggere/copiare i file registrati...che sono dei classici prv come quelli dell'opentel sat per fare un esempio.

per lo yamada ha trovato per caso aggiornamenti di firmware in giro?
 
Se funziona come il magnex, immagino che non si puo' vedere una regsitrazione in corso. Con i dvdrecorder puoi registrare e vedere in differita la registrazione in corso, mi sembra un funzionamento migliore del time shift.
Se voglio vedere alle 21,40 un programma che inizia alle 21 dovrei avviare il time shift alle 21. Con il dvdrecorder programmo la registrazione alle 21 e la inizio a guardare in qualsiasi momento.
 
hai ragione carlan,, almeno con questi non si puo, ma con quel prezzo non mi sento di pretendere troppo.
Preferisco comunque questo ad un recorder dvd...meno dischi alla rinfusa dove non sai cosa c'è registrati e con il rischio di rimanere a corto proprio quando servono, con l'hd da 120 che ci ho piazzato non resto senza spazio....anche comprandolo un hd, con la somma spesa resterei comunque molto sotto al prezzo del piu fetente degli recorder dvd/hd sul mercato
Come i decoder sat in pratica registra il flusso video cosi come viene, niente compressione, qualità pari pari all'originale.
Altra mancanza, legata alla caratteristica succitata, è l'impossibilita di registrare da fonti esterne, ma ci passo su...se serve uso la scheda di aquisizione del pc e/o la firewire dello stesso.
Appena su rete4 danno un "bellissimo" che mi manca lo registro e vedo di importarlo su pc...il cecoslovacco non è il mio forte pero...e quei software sono solo li :(
 
Mudaccio wrote:
> [...] utilizzando partition magic vede il disco come non
> formattato :doubt: :doubt:

Norton Partition Magic e' un po' obsoleto (una delle tante vittime di Symantec... :crybaby2:).

Prova invece a darci un'occhiata con Disk Director Suite.
Oltre ad avere un supporto migliore per i file system UNIX, ha pochi problemi con le unita' USB (praticamente nessuno, a differenza di Norton Partition Magic) e qualche funzionalita' in piu'.

Per analizzare l'hard disk puoi usare la versione demo, scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale (ti mette a disposizione tutte le funzioni della verisone a pagamento, pero' non te le lascia applicare: visto che per l'analisi non devi applicare nulla sei a cavallo ;)).
 
è un formato propietario, almeno quello con cui è formattato il disco, mentre i file sono i classici mpeg2 "arricchiti" dei pvr, ripulibili con soft tipo pvastrumento.
Per accedere al disco da windows, cercare sul somerello:

SiGMATek HDD Reader :)
 
Riprendo questa vecchia discussione per chiedere:

yamada DTV-3000

o

yamada DTV-3200

Hanno il timer per la programmazione delle registrazioni? Io devo programmare registrazioni periodiche (ad esempio, ogni giorno a una data ora o ogni martedì a un'altra)...Dal loro sito non si capisce se c'è la feature, parlano solo di EPG (che a quanto ho capito in Italia è ancora una variabile aleatoria ) :icon_rolleyes:

Direi che il fatto che le registrazioni siano programmabili è il parametro fondamentale in base al quale deciderò l'acquisto...:eusa_think:
 
ciao a tutti, sono un nuovo utente... Vorrei chiedere a mudaccio o a chiunque do è possibile trovare in vendita i seguenti modelli di DDT con hard disk.
*Recorder YAMADA (umax) dtv3000
*Digitale Terrestre Amstrad DTD200HD
grazie.
Bancomat
 
Indietro
Alto Basso