Recuperare antenna V banda

modelli, marche non c'é molta differenza adopererai quello che trovi in zona (un buon palo di 4 metri rinforzato made in italy costa 50 euro, quello della telanor costa 250 euro e l'ho linkato quasi per scherzo) basta che abbiano i requisiti che ti ho indicato; per il momento comincia a preparare i corrugati.
 
Altra domanda.
Posso installare sullo stesso palo un'antenna fm ed una am (realizzando un impianto a parte comunque) o rischio di creare danni al segnale tv?


Perchè nella stanzetta ludica, arriverò con la rete, la tv terrestre e sat (motorizzato) e la radio (fm ed am).


4 metri di palo, effettivi sono meno, considerando almeno un metro di fissaggio all'interno del tetto, o consideri 4 metri più il fissaggio?


Intendevo, descrivi la distribuzione. Le prese terrestri, saranno una decina in tutto, tutte dirette dal sottotetto (e se possibile dirette "fuori dal muro con il cavo" (e sto abbondante... meglio abbondare che deficere)
 
certo, avevo considerato 3 metri di palo utilizzabile, ma se devi mettrci anche l'antenna FM e la parabola forse sono pochi e ti servira un 6 metri 3 elementi telescopico rinforzato di grosso diametro (65mm. alla base); per la distribuzione é facile adopererai 3 derivatori in cascata a 4 uscite da 18db i primi due e da 14db il terzo chiudendogli l'uscita passante con la resistenza di chiusura.
 
La parabola (sempre che il giardino sia a sud) la metterò a terra.
Cementerò un buon palo... ho intenzione di mettere qualcosa che vada anche per la banda C (oltre la ku).
Potrebbe essere qualcosa come una 2 metri... sul tetto non mi fiderei (è un'ipotesi). Sarebbe più bello (e meno pericoloso) giocarci a terra invece che sul tetto.

Sul tetto monterei antenna fm, antenna am, 2 uhf (valcava e penice) e vhf.
Ovviamente entrerò nel sottotetto con 3 cavi separati (fm, am, tv).
 
bene il palo a terra per la parabolona; l'antenna FM la vuoi orizzontale o verticale? tutti i segnali in FM sono verticali; antenna per le onde medie ne conosco soltanto da interno apparte la filare ma é molto lunga...
 
Beh, se i segnali fm sono verticali, meglio un'antenna verticale no?

Pensavo alla fracarro:
http://www.elettrico.info/shop/images/FR/213001.jpg

Mentre per l'am (mw ed lw) mi sto documentndo in rete, anche se trovo poco e nulla.

Qui a Stradella ne ho viste un paio sui tetti di due condomini (e sinceramente non so di chi possano essere/come contattare il proprietario per qualche dritta).
Magari sono anche in disuso, ma fanno il loro figurone (io la userei, ascolto spesso la radio, forse più di quanto guardo la tv).

Esistono misuratori di campo che fanno anche il campo radio?
Domanda bastarda... :p
Ma già che lo devo comprare, due piccioni con una fava (se possibile)
 
si la fracarro per l'fm va bene; per l' SWL in onde lunghe, medie e corte io metterei un filo tirato da un punto a un'altro il piu lungo possibile; per il misuratore non so dirti, c'é un thread apposito
 
mah é un po' corto...io metterei proprio un filo di acciaio teso tipo fra la casa e un albero lontano in spazio aperto io ho iniziato cosi a fare SWL da piccolo e nessuno trasmetteva ancora in FM quindi quelle bande erano l'unica fonte di radioascolto!
 
Ultima modifica:
Lunghezza e diametro del cavo? (anche indicative).

Poi, avendo due ingressi per la AM (ho l'antenna, quella su telaio quadrato) al cavo d'acciaio dove collego entrambi i cavi per la discesa in casa?

Ho questa, per capirci:
http://p.globalsources.com/IMAGES/PDT/B1008907240/AM-Antenna.jpg

E sul retro del ricevitore vado ad attaccare entrambi i cavi spellati:
http://img2.annuncicdn.it/da/35/da35b43513f78feff6199719922a1114_orig.jpg
Non è il mio, ma le connessioni sono identiche (immagine presa da internet)
 
il filo é uguale di che materiale lo fai, piu é lungo meglio finziona; per fare un buon lavoro il filo lo isoli ai due capi con isolatori https://www.google.ch/search?q=isol...e_SvIbiyAIVzFcaCh1ZnQ0-#imgrc=ImhYCptdeQ-ZMM: per fissarlo, poi dove entra in casa lo fai viaggiare a 10cm dal muro su un tratto piu breve possibile fino al ricevitore e lo colleghi alla vite calda (l'altra dovrebbe andare a massa se non ci sono simboli lo vedi dall'interno) ecco un'ottima antenna per le bande basse guarda il disegno http://grupporadio.xoom.it/ik3pqh/come_si_fa/antenne costruzione/long-wire/long_wire.htm ; se ti piace l'SWL prova anche le onde corte https://www.google.ch/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=radioascolto onde corte , viaggiano piu lontano e si riceve tutto il mondo, io é 50 anni che lo faccio e non mi sono ancora stancato é un hobby meraviglioso e sono diventato radioamatore gia da giovane; riguardo all' FM io la penso cosi: una antenna esterna serve in quei posti dove i trasmettitori sono lontani (siberia, deserti, ecc.)non in italia dove l' fm é talmente piena di segnali fortissimi che quasi quasi la radio si accende anche senza corrente, nella maggior parte dei casi é piu che sufficente un pezzetto di filo elettrico penzolante di 70cm. collegato alla presa e ricevi di tutto e di piu.
 
Ultima modifica:
L'antenna fm la metterei esterna (comunque prima provo): il "parco giochi" sarà un piano sotto terra, senza finestre e con i muri armati. In pratica sarò dentro una gabbia di faraday.
Radio maria la riceverò sicuro. .. il problema sarà il resto...

Comunque provo, mi tengo un palo un po più alto nell'eventualità di montare l'antenna fm. Male che vada non sarà completamente esteso.
 
Ultima modifica:
Allora lascio la possibilità di installare l'antenna sul palo.
Ma prima provo con un pezzo di cavo.

Ho il connettore a 75ohm (sbilanciato) per l'FM.
Ci va il connettore tv (IEC 9.5mm)?

Se si, posso utilizzare come antenna il cavo antenna tv? (ovviamente uno spezzone a parte, non il cavo che scende per il segnale DTT)
Come lo "preparo"? Serve solo il conduttore centrale, anche lo schermo, lo schermo solo per una parte e poi lo elimino per avere l'antenna vera e propria..... ??
 
E' in osservazione.

Mi sposo il 2 luglio del prossimo anno.

Mi sto guardando in giro tra le papabili (sto scartando appartamenti e simili). Considero solo indipendenti e semi indipendenti, anche da ristrutturare leggermente (appunto adeguamento impianti).

Per ora le prove, le sto facendo da mia madre (taverna sotto terra), io abito in 30mq con la morosa... è già tanto che ci ho fatto stare un 42" :p


E' cosa di un paio d'anni comunque. Ho intenzione di comprare appena possibile.
Nel frattempo mi sto facendo un'idea, appunto chiedendo anche qui sul forum.

Meglio bene una volta sola, che male perchè di fretta e poi dover rimetterci mano...
 
Indietro
Alto Basso