Regalo matrimonio a cui si è invitati ma non si può partecipare

se declino un invito per non fare una busta di 200 euro nei confronti di persone che avro' visto 3/4 volte l'anno solo uno scemo poi manda una busta che dite?
non mi parlano piu' perche' si aspettavano il regalino? perfetto..vuole dire che non valeva la pena mantenere l' amicizia.
per il resto..cifre minori anche se non posso andare per cause di forza maggiore e non per mio rifiuto mi vergognerei, certo poi ognuno puo' permettersi quello che puo'...
 
Gli inviti sono fatti con il cuore? Bene allora ti ringrazio e ci vado a mani vuote!
Ma per favore certa gente t'invita solo per fare numero al matrimonio e principalmente per i soldi, se no col caxxo che t'invitano. Per quanto mi riguarda se non posso andarci, non faccio nessun regalo, ma questo vale anche per me in futuro. Se non vengono, non pretendo nessun regalo da parte loro.
 
A me era capitato che un amico del periodo universitario, col quale ero in contatto ancora, è venuto a sposarsi a 20 km da casa mia con una ragazza mia conterranea anch'essa conosciuta all'università, ha invitato in diversi del nostro gruppo e ha lasciato a casa me, che sta l'altro ero stato suo coinquilino per 5 anni (come alcuni degli invitati). Da quel momento, non ho mai capito come si scelgono le persone per gli inviti. Inutile dire che non la presi bene e mantenni l'amicizia (che ancora esiste) solo perché non mi era conveniente tagliare i rapporti. Alcuni degli amici invitati presero le mie difese, altri mi criticarono. Naturalmente scrissi ai diretti interessati dicendo alcune cosette. ... loro vivono e lavorano a Roma e il fatto che io poi andassi là a lavorare anch'io aveva un pò appianato le cose.

A volte si sceglie per i soldi, per fare numero, in base a discorsi di ricordi e "affiatamento" che è difficile capire. Di certo digerire quell'episodio (riunione universitaria a pochi km da casa mia) è stato molto duro.
 
Gli inviti sono fatti con il cuore? Bene allora ti ringrazio e ci vado a mani vuote!
Ma per favore certa gente t'invita solo per fare numero al matrimonio e principalmente per i soldi, se no col caxxo che t'invitano. Per quanto mi riguarda se non posso andarci, non faccio nessun regalo, ma questo vale anche per me in futuro. Se non vengono, non pretendo nessun regalo da parte loro.

oh finalmente qualcuno che non fa a gara a scrivere la cosa piu' perbenista e magari nella realta' fa il contrario. stima.
 
A me era capitato che un amico del periodo universitario, col quale ero in contatto ancora, è venuto a sposarsi a 20 km da casa mia con una ragazza mia conterranea anch'essa conosciuta all'università, ha invitato in diversi del nostro gruppo e ha lasciato a casa me, che sta l'altro ero stato suo coinquilino per 5 anni (come alcuni degli invitati). Da quel momento, non ho mai capito come si scelgono le persone per gli inviti. Inutile dire che non la presi bene e mantenni l'amicizia (che ancora esiste) solo perché non mi era conveniente tagliare i rapporti. Alcuni degli amici invitati presero le mie difese, altri mi criticarono. Naturalmente scrissi ai diretti interessati dicendo alcune cosette. ... loro vivono e lavorano a Roma e il fatto che io poi andassi là a lavorare anch'io aveva un pò appianato le cose.

A volte si sceglie per i soldi, per fare numero, in base a discorsi di ricordi e "affiatamento" che è difficile capire. Di certo digerire quell'episodio (riunione universitaria a pochi km da casa mia) è stato molto duro.

guarda e' successo anche a me in altre occasioni, non nel caso specifico di matrimoni. mettiamoci l' anima in pace, sono aspetti dell' amicizia, o di tanto decantata tale, che non capiro' mai.
 
guarda e' successo anche a me in altre occasioni, non nel caso specifico di matrimoni. mettiamoci l' anima in pace, sono aspetti dell' amicizia, o di tanto decantata tale, che non capiro' mai.

Quoto. Oltretutto in quel caso inizialmente gli sposi avevano anche inviti limitati per via dei posti in sala ed esclusero una serie di persone. Poi pensarono a "ripescare" delle persone che inizialmente erano state escluse, ma a me non pensarono proprio. Inoltre, la sposa (amica universitaria mia, come lo sposo) ha il padre che è del mio paese (lei invece è nata a 20 km da casa mia) e io conosco una serie di parenti suoi, alcuni dei quali sono anche parenti miei (ma questo l'ho scoperto tempo dopo).

Pochi anni fa è successo anche con la sorella di questo mio amico, anch'essa conosciuta da me all'università (era venuta in Toscana poco dopo il fratello). Solito giro di inviti, alcuni dei quali "obbligati" e naturalmente esclusione del sottoscritto. Anche con lei ci sentivamo e scrivevamo, oltre ad esserci vista a Roma. Stavolta però ho troncato di netto i rapporti.

Ho saputo di amici che poi hanno fatto il regalo ad altri loro amici anche se non avevano ricevuto invito di matrimonio. Un regalo anche se non si è invitati ma si conosce bene le persone che si sposavano.
 
Indietro
Alto Basso