[Reggio Calabria] Amplificatore da palo Fracarro MAP206 – 207 o 208

calessi

Digital-Forum New User
Registrato
16 Agosto 2011
Messaggi
23
Salve, potreste consigliarmi quale tra questi tre amplificatori da palo Fracarro dovrei montare:-

Articolo Codice Ingressi Bande di ingresso Guadagno Db
MAP207 223147 2 III+UHF, UHF 21, 21

MAP208 223161 2 III, UHF 34, 35

MAP206 223150 2 VHF, UHF 35, 36

(Le mie antenne sono:-Fracarro VhF Banda III a 6 elementi e Fracarro UHF Blu420) si trovano sul terrazzo di una abitazione a Reggio Calabria puntate verso Catania).

Ecco come arriva oil segnale in digitale terrestre

Il Ch22 entra in casa con un segnale di 29,2 Db (Buono)
Il Ch64 entra in casa con un segnale di 27,0 Db (Medio)
Il Ch39 entra in casa con un segnale di 28,0 Db (Buono)
Il Ch46 entra in casa con un segnale di 20,0 Db (Debole)

Grazie
 
calessi ha scritto:
Salve, potreste consigliarmi quale tra questi tre amplificatori da palo Fracarro dovrei montare:-

Aggiungo i dati tecnici mancanti:



E come già detto da areggio è necessario descrivere l'impianto di distribuzione.
 
areggio ha scritto:
Quante prese/televisori ci collegherai?

L'impianto puntato su Catania è così composto:-
1-Antenne Fracarro (UHF blu420 e Vhf banda III a 6 elementi)
2-Amplificatore da palo fracarro (Quale montare???)
3-Cavo in discesa 30 mt.
4-Alimentatore interno 12V
5-Partitore Televes 4 uscite (perdita 3,5-7,5 db) da cui partono 4 cavi da 20 mt ciascuno collegati a 4 prese dirette

Quale amplificatore mi consigliate
Articolo Codice Ingressi Bande di ingresso Guadagno Db
MAP207 223147 2 III+UHF, UHF 21, 21

MAP208 223161 2 III, UHF 34, 35

MAP206 223150 2 VHF, UHF 35, 36

Poiché nessun segnale in entrata supera i 30 db
Es:-
Il Ch22 entra in casa con un segnale di 29,2 Db (Buono)
Il Ch64 entra in casa con un segnale di 27,0 Db (Medio)
Il Ch39 entra in casa con un segnale di 28,0 Db (Buono)
Il Ch46 entra in casa con un segnale di 20,0 Db (Debole)

Grazie
 
calessi ha scritto:
L'impianto puntato su Catania è così composto:-
1-Antenne Fracarro (UHF blu420 e Vhf banda III a 6 elementi)
2-Amplificatore da palo fracarro (Quale montare???)
3-Cavo in discesa 30 mt.
4-Alimentatore interno 12V
5-Partitore Televes 4 uscite (perdita 3,5-7,5 db) da cui partono 4 cavi da 20 mt ciascuno collegati a 4 prese dirette

Quale amplificatore mi consigliate
Articolo Codice Ingressi Bande di ingresso Guadagno Db
MAP207 223147 2 III+UHF, UHF 21, 21

MAP208 223161 2 III, UHF 34, 35

MAP206 223150 2 VHF, UHF 35, 36

Poiché nessun segnale in entrata supera i 30 db
Es:-
Il Ch22 entra in casa con un segnale di 29,2 Db (Buono)
Il Ch64 entra in casa con un segnale di 27,0 Db (Medio)
Il Ch39 entra in casa con un segnale di 28,0 Db (Buono)
Il Ch46 entra in casa con un segnale di 20,0 Db (Debole)

Grazie

30 metri di cavo (se buono) attenuano circa 6 dB. a questi devi aggiungere i 7,5 del partitore e ancora i 4 dB del cavo lungo 20 metri; in totale hai un attenuazione di 17-18 dB.
Ora i livelli in db che hai riportatoo non vogliono dire niente.
Sono dB/uV? Con cosa li hai misurati?
 
calessi ha scritto:
Salve, potreste consigliarmi quale tra questi tre amplificatori da palo Fracarro dovrei montare:-

Articolo Codice Ingressi Bande di ingresso Guadagno Db
MAP207 223147 2 III+UHF, UHF 21, 21

MAP208 223161 2 III, UHF 34, 35

MAP206 223150 2 VHF, UHF 35, 36

(Le mie antenne sono:-Fracarro VhF Banda III a 6 elementi e Fracarro UHF Blu420) si trovano sul terrazzo di una abitazione a Reggio Calabria puntate verso Catania).

Ecco come arriva oil segnale in digitale terrestre

Il Ch22 entra in casa con un segnale di 29,2 Db (Buono)
Il Ch64 entra in casa con un segnale di 27,0 Db (Medio)
Il Ch39 entra in casa con un segnale di 28,0 Db (Buono)
Il Ch46 entra in casa con un segnale di 20,0 Db (Debole)

Grazie

Oltre al fatto che quei dati non significano assolutamente nulla (come ti è stato già detto)non capisco a cosa ti servano il MAP 207 (ingressi non del tutto coerenti con le antenne che devi collegare),nè tantomeno il MAP 206 e il 208 con quei guadagni "monstre"....perchè non prendi in considerazione un bel MAP204?che guadagna 24 dB in VHF e 26 in UHF?
pgxx
 
pgxx ha scritto:
Oltre al fatto che quei dati non significano assolutamente nulla (come ti è stato già detto)non capisco a cosa ti servano il MAP 207 (ingressi non del tutto coerenti con le antenne che devi collegare),nè tantomeno il MAP 206 e il 208 con quei guadagni "monstre"....perchè non prendi in considerazione un bel MAP204?che guadagna 24 dB in VHF e 26 in UHF?
pgxx

Attenzione, il map 208 ha la figura di rumore più bassa e la regolazione del guadagno di -15 dB che nel suo caso andrebbe a pennello.
 
flash54 ha scritto:
30 metri di cavo (se buono) attenuano circa 6 dB. a questi devi aggiungere i 7,5 del partitore e ancora i 4 dB del cavo lungo 20 metri; in totale hai un attenuazione di 17-18 dB.
Ora i livelli in db che hai riportato...sono dB/uV? Con cosa li hai misurati?/QUOTE]

Pgxx ha scritto:
Non capisco a cosa ti serva il MAP 207 (ingressi non del tutto coerenti con le antenne che devi collegare),nè il MAP 206 e il 208 con guadagni "monstre"....perchè non prendi in considerazione un bel MAP204?che guadagna 24 dB in VHF e 26 in UHF?

Per Flash 54:-
Dal partitore Televes partono 4 cavi da 20 metri ciascuno (non uno solo) che sono collegati a 4 spine dirette che servono 4 TV.
I livelli Db di ricezione dei vari canali del digitale terrestre (Ch 22 - 64 - 39 - 46 ) li ho rilevati da "Informazioni di Sistema" dei miei TV dove il "livello segnale" è 100% mentre la "Qualità segnale" per i Canali 64 (Mediaset dvb 2) e 46 (Timb1B Dvb) è intorno al 45% tanto che mentre in analogico i canali sono più che buoni con il digitale terrestre dopo un po’ si vedono a scatti e pixellati per poi perdere il segnale.

Per Pgxx:-
In atto, l'antennista ha collegato le mie antenne Fracarro (Blu420 e Vhf Banda III a 6 elementi) all'amplificatore da palo MAP207 che come tu hai detto avrebbero ""...ingressi non del tutto coerenti con le antenne che devi collegare...") perciò mi sembra di capire che il MAP207 da me comprato non va bene per collegare una antenna Vhf banda III a 6 elementi anche se ha una uscita iii+Uhf e, quindi, vi chiedo di indicarmi quale sarebbe l'amplificatore da palo più idoneo alle mie esigenze che mi permetta di mantenere il segnale su quei canali in questo momento con ricezione debole?

Vi ricordo, infine, che mi trovo a Reggio Calabria e che il segnale arriva da Monte Lauro (SR) e Valverde (CT), con visuale completamente sgombra sullo stretto di Messina.

Una ultima cosa, su un unico palo di circa 4 mt sono montate 4 Antenne (Due (2) Fracarro VhF Banda III a 6 elementi e due (2) Fracarro UHF Blu420) distanti circa 40cm l'una dall'altra (Più in alto ci sono le Due che servono l'abitazione di mio suocero mentre le due in basso servono la mia abitazione, con impianto completamente separato ed indipendente l'uno dall'altro);

Grazie ancora per i consigli
 
calessi ha scritto:
Per Flash 54:-
Dal partitore Televes partono 4 cavi da 20 metri ciascuno (non uno solo) che sono collegati a 4 spine dirette che servono 4 TV.

Non centra quanti cavi da 20 metri ci sono, l'attenuazione è la stessa.

calessi ha scritto:
I livelli Db di ricezione dei vari canali del digitale terrestre (Ch 22 - 64 - 39 - 46 ) li ho rilevati da "Informazioni di Sistema" dei miei TV...

Allora non possiamo parlare di dB.

Per me rimane valido il map208.
 
flash54 ha scritto:
Per me rimane valido il map208.

Grazie Flash54,
mi pare di capire dunque che l'amplificatore (MAP207 con uscite iii+Uhf e Uhf) montato dall'antennista non sarebbe idoneo per le mie antenne Fracarro (Blu420 e Vhf Banda III a 6 elementi) perché come ha detto PGXX avrebbero ""...ingressi non del tutto coerenti con le antenne che devi collegare...") e, quindi, dovrei puntare sul MAP208?

Ma dopo il Dipolo dovrei aggiungere anche un Balum in modo che l’antenna abbia un valore di impedenza accordato a quello del cavo coassiale?

Grazie
 
calessi ha scritto:
Grazie Flash54,
mi pare di capire dunque che l'amplificatore (MAP207 con uscite iii+Uhf e Uhf) montato dall'antennista non sarebbe idoneo per le mie antenne Fracarro (Blu420 e Vhf Banda III a 6 elementi) perché come ha detto PGXX avrebbero ""...ingressi non del tutto coerenti con le antenne che devi collegare...") e, quindi, dovrei puntare sul MAP208?

Ma dopo il Dipolo dovrei aggiungere anche un Balum in modo che l’antenna abbia un valore di impedenza accordato a quello del cavo coassiale?

Grazie

Sì, confermo. Il map 207 ha un ingresso di III+UHF ed un altro UHF e farebbe passare canali uhf da tutti e due gli ingressi con possibilità di conseguenti danni alla ricezione.
Il map 208 fa passare solo la III banda da un ingresso e solo la uhf dall'altro.

No, l'antenna ha già una sua impedenza pari a 75 ohm.
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Il map 207 ha un ingresso di III+UHF ed un altro UHF e farebbe passare canali uhf da tutti e due gli ingressi con possibilità di conseguenti danni alla ricezione.
Il map 208 fa passare solo la III banda da un ingresso e solo la uhf dall'altro

Grazie, ma a questo punto, mi consigli più il MAP204 (1 Ingr.VHF e 1 Ingr. UHF, con guadagno db 26, 24) oppure il MAP208 (1 Ingr.III banda e 1 Ingr. UHF, con guadagno db 34, 35) potrebbe rivelarsi troppo potente?

Grazie ancora per i consigli
 
calessi ha scritto:
Grazie, ma a questo punto, mi consigli più il MAP204 (1 Ingr.VHF e 1 Ingr. UHF, con guadagno db 26, 24) oppure il MAP208 (1 Ingr.III banda e 1 Ingr. UHF, con guadagno db 34, 35) potrebbe rivelarsi troppo potente?

Grazie ancora per i consigli

Rileggi il mio post #5, nella distribuzione perdi 17-18 dB che possiamo tranquillamente arrotondare a 20.
Per dare un margine di lavoro all'impianto si danno normalmente 6 dB in pù e arriviamo a 26.

Perchè vuoi impiccare il map204? Meglio il map208
 
flash54 ha scritto:
Nella distribuzione perdi 17-18 dB che possiamo arrotondare a 20....Perchè vuoi impiccare il map204? Meglio il map208

Grazie Flash54, toglierò il Map207 e comprerò un MAP208.

Per quel che riguarda le prese ho pensato di non installarle facendo uscire dal muro il cavo per poi collegarlo con un connettore direttamente al connettore delle varie TV.
Pensi che sia una soluzione giusta che non mi fa perdere potenza del segnale oppure mi conviene optare per le classiche prese dirette cui collegare il cavo TV?
Grazie
 
calessi ha scritto:
Grazie Flash54, toglierò il Map207 e comprerò un MAP208.

Per quel che riguarda le prese ho pensato di non installarle facendo uscire dal muro il cavo per poi collegarlo con un connettore direttamente al connettore delle varie TV.
Pensi che sia una soluzione giusta che non mi fa perdere potenza del segnale oppure mi conviene optare per le classiche prese dirette cui collegare il cavo TV?
Grazie

Se monti un derivatore per distribuire i segnali non ci sono problemi.
 
flash54 ha scritto:
...Non ho installato prese ma faccio uscire dal muro il cavo per poi collegarlo con un connettore direttamente al connettore delle varie TV.... Mi fa perdere potenza del segnale oppure mi conviene optare per le classiche prese dirette cui collegare il cavo TV?...

Se monti un derivatore per distribuire i segnali non ci sono problemi.

I 4 cavi interni partono da un partitore Televes 5152 a 4 uscite. E' la stessa cosa del derivatore oppure il derivatore è una cosa diversa (quindi, dove e come andrebbe montato)?

Grazie tante, Flash54

P.S.:- Come si fa ad allegare il disegno del mio impianto perché non ci riesco.
Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
calessi ha scritto:
I 4 cavi interni partono da un partitore Televes 5152 a 4 uscite. E' la stessa cosa del derivatore oppure il derivatore è una cosa diversa (quindi, dove e come andrebbe montato)?

Grazie tante, Flash54

P.S.:- Come si fa ad allegare il disegno del mio impianto perché non ci riesco.
Grazie ancora.

In realtà non è consigliato alimentare prese dirette o connettori volanti con un partitore mentre il derivatore (montato al posto del partitore) garantisce una separazione ottimale tra le utenze.

Per postare le foto segui questo thread:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1518056&postcount=559

Ciao
 
flash54 ha scritto:
In realtà non è consigliato alimentare prese dirette o connettori volanti con un partitore mentre il derivatore (montato al posto del partitore) garantisce una separazione ottimale tra le utenze.

Grazie per i consigli,
allego uno schemino del mio impianto

http://s4.imagestime.com/out.php/i594427_DisegnoAntenna.png

potresti dirmi se è corretto e/o le eventuali correzioni che andrebbero fatte.
Grazie tante per la disponibilità
 
Ultima modifica:
calessi ha scritto:
Grazie per i consigli,
allego uno schemino del mio impianto...


potresti dirmi se è corretto e/o le eventuali correzioni che andrebbero fatte.
Grazie tante per la disponibilità

Fermo restando il discorso fatto su partitore o derivatore lo schema è ok.
Finalmente un altro membro che si sbatte e si impegna a cavarsi dai problemi.
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Fermo restando il discorso fatto su partitore o derivatore lo schema è ok.
Grazie Flash54 (anche dei complimenti, in realtà, dovrei/mmo farli a te),
quindi,

1- Elimino il partitore Televes con un derivatore Fracarro a 4 uscite (quale tra DE4-12, 14, 18 o 22)

2- Mi consigli di non installare le prese dirette (posseggo le prese UNIVEL art.8341 con attenuazione 0) ma faccio uscire dal muro i 4 cavi per poi collegarli con un connettore direttamente al connettore delle varie TV o in questo caso potrei avere perdita di segale o disturbo di ritorno?

Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso