[Reggio Calabria] Consiglio su antenna da puntare

easysat ha scritto:
andrea ti chiedo una cosa

domani devo collegare una sigma combo "MAI COMPRATA PERSONALMENTE UNA"su una normalissima centralina con ingressi separati

il tecnico che fece l'impianto 6 mesi fà la collegò in uhf quindi non hanno segnali sulla vhf compro uno sdoppiatore "una T" con connetori F ?? in modo da collegare le 2 uscite una sulla uhf e una sulla vhf ??
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
roby al posto di fare le faccine mi spieghi come la collego???

ha 2 connettori separati percaso???

qui riporta solo alcune caratteristiche non dice nulla :

"Nuova linea di antenne Loop Yagi a larga banda con
connettore F e doppio riflettore"
http://www.fracarro.it/download/Novitadiprodotto/datasheet_SIGMA_COMBO__ita.pdf

anche questa discussione non dice granche :
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=110256

io non lo so non le monto mai e nemmeno per curiosità ne ho mai provata una so che sono molto pesanti,uso sempre comprare 2 antenne separate anche perchè il diagramma ed il guadagno di ricezione in VHF delle combo è abbastanza scadente

grazie

ti ricordo roby che il forum è uno strumento di consulto tecnico non un bar dove si gioca a chi è più furbo e si fa lo spaccone e ddai!!!!!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Invece del partitore, che separa poco e da 4dB di perdita, il che farebbe perdere di senso l'utilizzo di una Sigma, in mancanza di meglio puoi usare un comune miscelatore VHF/UHF montato come fosse un demiscelatore.

PS: di questa soluzione, quando non è possibile cambiare il parco antenne o l'amplificatore, si è già parlato parecchie volte.
 
Ma senti una "T" con connettori F che dico io che in pratica non è altro che una giunzione che non da disadattamenti mi entra la combo e me ne escono 2 di cavi che dici quanto perdo 1 db o perdo di più??

va bene è tipo questa??

http://www.ebay.it/itm/T-Piece-F-Co...ther&hash=item2309e3cd75&_uhb=1#ht_3128wt_982

tra l'altro ho valori in antenna molto alti quindi se perdo qualcosina non mi importa

mi cambia che non ho taglio giusto??? ma poi sarà il centralino a tagliare le 2 bande....e come montare una log su un ingresso uhf....non mi cambia nulla...già ho un paio di T in valigetta apposta chiedo....

oppure sono obbligato a comprare un comune miscelatore???
 
Ultima modifica:
Pronto?!?
Da che pianeta sei sceso? :eusa_wall:
RIBADISCO: usa un miscelatore VHF/UHF a rovescio.
Ancora non è bastevolmente chiaro il concetto che le "T" come quella sono robaccia inutile e deleteria? :doubt:
Che poi che vorrà dire "T che non da disadattamento", oltre alla bizzarra ipotesi di perdere solo 1dB, lo sai solo tu.
E non è che non se ne sia già parlato. Abbondantemente. :evil5:

PS: ma l'account non era sotto controllo?
 
Brasc lo so ma qua c'è una dia triba siamo pieni di "T" spinotto "F"

quanto perde una T??(il rappresentante parla di 1 db ma non c'è scritto nulla su)

ne ho molte in valigia ne sono arrivate molte.....è indispensabile dico indispensabile impegnare un miscelatore per sta cacchio di combo??? (la provo sul posto e vedo sul rover la perdita che mi da non ho nessun altro modo di saperlo)
 
Ultima modifica:
BUTTALE!
Santo cielo, ma quante volte dobbiamo ripetere che NON ESISTONO DIVISORI DI SEGNALE CH PERDANO MENO DI 4dB?!? :eusa_wall:
E, per di più, una sozzeria del genere ha sicuramente i terminali saldati in parallelo, come dire cavi giuntati! :5eek:
Adesso il rappresentante riscrive le leggi della fisica, come no... :doubt:
 
easysat ha scritto:
Ma senti una "T" con connettori F che dico io che in pratica non è altro che una giunzione che non da disadattamenti mi entra la combo e me ne escono 2 di cavi che dici quanto perdo 1 db o perdo di più??

va bene è tipo questa??

http://www.ebay.it/itm/T-Piece-F-Co...ther&hash=item2309e3cd75&_uhb=1#ht_3128wt_982
Dopo averti "mazzolato" infinite volte ho scritto, in un altro thread, che stavi migliorando:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3402620&postcount=21
A quanto pare era un fuoco di paglia e adesso ti invito a spiegarci la differenza tra quel "raccordo idraulico" ed una volgare giunta eseguita con nastro isolante.
 
infatti io non sostengo nulla sto chiedendo LUMI

quindi ste scatolette a T con spinotto F sono delle porcherie come i cavi aggiuntati????

stanno riempiendo i negozi e gli installatori di sta roba.....quasi quasi domani ne apro una e vedo come sono fatti dentro.........dai non ci credo siano come i cavi aggiuntati
 
easysat ha scritto:
infatti io non sostengo nulla sto chiedendo LUMI

quindi ste scatolette a T con spinotto F sono delle porcherie come i cavi aggiuntati????

stanno riempiendo i negozi e gli installatori di sta roba.....quasi quasi domani ne apro una e vedo come sono fatti dentro
Non arrampicarti sui vetri, come fai a pensare che all'interno ci sia qual si voglia componente atto a separare tra loro le utenze?
E quale sarebbe l'ingresso oppure le uscite?
 
allora sulla scatolette che ci hanno portato 1,50 euro costano al pubblico dice IN e poi OUT OUT però domani ne provo una perchè se mi passa qualcosa collegando OUT con OUT allora sono come i cavi aggiuntati

qui stanno invadendo tutti i negozi
 
easysat ha scritto:
1) allora sulla scatolette che ci hanno portato 1,50 euro costano al pubblico dice IN e poi OUT OUT
2) però domani ne provo una perchè se mi passa qualcosa collegando OUT con OUT allora sono come i cavi aggiuntatii
1) Non ci credo, non c'è alcun ingresso o uscita.
2) Non capisco come fai ad avere dei dubbi e, soprattutto, ad esserci cascato :eusa_think:
 
Ultima modifica:
non è identica identica come quella su eBAY che vedi MA esteticamente sono uguali sulle mie ci sono le scritte,domani le provo e vediamo cosa succede,male che vada chiamo striscia la notizia e faccio licenziare tutti :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
easysat ha scritto:
...male che vada chiamo striscia la notizia e faccio licenziare tutti
dovresti far licenziare anche tutti quelli che:
- antenna per tv color
- antenna per digitale terrestre
- antenna per tv in 3d...

... ci sono già troppi disoccupati, non fare altri danni.
 
sai che cosa è uscita fuori da un pò l'ANTENNA PER HD!!!!

:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

Però devo spezzare una lancia a favore delle TRIPLEX (le prime ad essere state promosse in qualità di antenne per il digitale terrestre) in effetti qualche vantaggio sul digitale lo portano perchè si comportano molto bene contro gli echi di segnale che poi sono quelli che rompono di più sulla ricezione del DTT ed in effetti se ci pensi gli ingegneri che le hanno progettate sotto digitale terrestre non si sbagliavano
 
Le triplex possono proteggere in modo interessante dagli echi laterali qualora vengano montate in polarizzazione verticale (ad es. per ricevere Scrisi e Gambarie).
Altrimenti, in polarizzazione orizzontale, la protezione delle triplex porta qualche vantaggio solo nei riguardi delle riflessioni/multipath dal basso (ad es. il mare) o dall'alto.
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Le triplex possono proteggere in modo interessante dagli echi laterali ualora vengano montate in polarizzazione verticale (ad es. per ricevere Scrisi e Gambarie).
Altrimenti, in polarizzazione orizzontale, la protezione delle triplex porta qualche vantaggio solo nei riguardi delle riflessioni/multipath dal basso (ad es. il mare) o dall'alto.

quindi l'aggettivo della triplex (promossa spessissimo come antenna per digitale terrestre)in effetti è consono!!!!

E pur sempre un antenna MA con i segnali digitali si comporta egregiamente ;)
 
easysat ha scritto:
quindi l'aggettivo della triplex (promossa spessissimo come antenna per digitale terrestre)in effetti è consono!!!!

E pur sempre un antenna MA con i segnali digitali si comporta egregiamente ;)
Mi sa che non ti è chiaro ciò che ha cercato di farti capire AG-BRASC;
provo ad essere più esplicito di lui:
- Non esiste l'antenna idonea per il dtt (se non ti è chiaro almeno questo concetto non hai più speranze).
- La triplex va vista, un po', come tre antenne accoppiate sovrapposte (se la monti in orizzontale) oppure tre antenne accoppiate affiancate (se montata in verticale).
- Questa configurazione permette di ottenere più direttività sull'angolo zenitale (se montata in orizzontale) oppure più direttività sull'angolo azimutale (se montata in verticale).

Non ha nulla di eccezzionale nè di rivoluzionario rispetto a ciò che in precedenza si poteva ottenere con un accoppiamento di antenne tradizionali.
 
flash54 ha scritto:
Mi sa che non ti è chiaro ciò che ha cercato di farti capire AG-BRASC;
provo ad essere più esplicito di lui:
- Non esiste l'antenna idonea per il dtt (se non ti è chiaro almeno questo concetto non hai più speranze).
- La triplex va vista, un po', come tre antenne accoppiate sovrapposte (se la monti in orizzontale) oppure tre antenne accoppiate affiancate (se montata in verticale).
- Questa configurazione permette di ottenere più direttività sull'angolo zenitale (se montata in orizzontale) oppure più direttività sull'angolo azimutale (se montata in verticale).

Non ha nulla di eccezzionale nè di rivoluzionario rispetto a ciò che in precedenza si poteva ottenere con un accoppiamento di antenne tradizionali.

nulla di rivoluzionario si ma un bel risparmio di tempo per gli antennisti anche se l'accoppiamento fai da te funziona meglio.....cmq la triplex è una tipologia che mi piace sia come funzionamento che esteticamente

come mai la fracarro non produce triplex???
 
easysat ha scritto:
nulla di rivoluzionario si ma un bel risparmio di tempo per gli antennisti anche se l'accoppiamento fai da te funziona meglio.....cmq la triplex è una tipologia che mi piace sia come funzionamento che esteticamente

come mai la fracarro non produce triplex???
Risponditi da solo, io la mia versione l'ho già postata e comunque non butterei via dei soldi per una triplex...
 
Indietro
Alto Basso