[Reggio Calabria] Impianto tv, aiutatemi devo aggiungere altre tre prese in mansarda

Non conosco i modelli prodotti da altri (ad es. Offel, Mitan, Mytek, FET Multimedia, Televes...), però esistono i rispettivi siti web coi cataloghi scaricabili, basta cercare un prodotto con analoghe caratteristiche.

PS: ieri quando, riferendomi ai derivatori, dicevo "basta scegliere l'attenuazione di prelievo adeguata (un po' meno della mansarda, un po' più che ai piani sottostanti, come di regola)", ovviamente davo per scontato l'utilizzo del buonsenso nel calcolare ed aggiungere sempre l'attenuazione di tratta legata al cavo d'antenna (considera mediamente, con cavi di sezione tradizionale ed alta qualità, all'incirca 1,6-1,8dB ogni 10mt di cavo impiegato).
 
Ho ancora problemi, un impianto che ho fatto 200 metri più sotto casa mia prende più canali!

la differenza è che in quest'ultimo davanti non c'è nulla, da me ci sono ripetitori wind, enel e milioni di antenne!

Cosa devo fare? cosa??

Ogni tanto La7 si spegne pure!

il palo non posso alzarlo, ma se compro il nuovo dipolo DIPOLO BALUN ATTIVO AMPLIFICATO PER FRACARRO SIGMA cosa guadagno?

Me lo consilgi?

Grazie mille
 
Il dipolo amplificato può essere utile in zone con il segnale molto debole, ancorché "pulito".
Lì da te mi aspetterei di più il rischio che il segnale arrivi all'amplificatore (o centralino) completamente saturato e/o pino di intermodulazioni.
Non mi pare quindi una grande idea.
Credo che saranno più risolutivi tentativi e prove di ottimizzazione di quota e puntamento, senza escludere, se necessario, il tentativo di provare ad installare l'antenna (intendo proprio il palo) in un altro punto del tetto/terrazzo, spostandosi di alcuni metri.
 
con la dathd telealimentanta non dovrei risolvere?

Attenua o amplifica in automatico, così il segnale non dovrebbe saturare.

che ne dici?
 
Dico che a me 'sta storia dell'antenna intelligente è sempre sembrata una specie di leggenda metropolitana.
E poi questo tipo di "rimedi" (intendo i dipoli preamplificati) devono essere utilizzati nella zone dove il livello della maggior parte dei segnali arriva talmente basso da poterlo definire in condizioni disperate, della serie "LO STIAMO PERDENDO", e non mi risulta che i segnali da Messina per Reggio Calabria rientrino in questa caratteristica. :icon_rolleyes:
 
nelle caratteristiche c'è scritto che attenua o amplifica, quindi se è basso lo amplifica e se è troppo forte lo attenua!

Non so che fare, ho mille antenne davanti e ho problemi con la rai premium
 
In ogni caso un amplificatore non agirà mai come un attenuatore.
E comunque resta valido quanto ho detto nei commenti precedenti... :icon_rolleyes:
Poi ovviamente sei libero di provarla.

PS: il più delle volte (direi 99%) le caratteristiche sono scritte dall'ufficio marketing.
 
Ragazzi, è arrivato il momento di aggiungere altre due prese, devo o sostituire il de4-12 aggiungendo un derivatore a sei prese, oppure collegare all'uscita del de4-12 un derivatore a due prese.

Cosa devo fare? Quali derivatori fracarro usare? Solo Fracarro DE a vite ovvimante.

Il mio impianto è stato consigliato dalla A alla Z da AG-BRASC.

Allego l'immagine dell'impianto.

ngttkrO.jpg


GRAZIE
 
ciao, puoi semplicemente togliendo la resistenza di chiusura al de 4 12 aggiungerci sull'uscita passante un derivatore de 2 10 e chiudergli l'uscita passante con la resistenza di chiusura.
 
È la soluzione più bilanciata? Le uscite su tutti i piani sono più o meno simili??
 
Che va bene come ti ha consigliato gherardo: l'aggiunta di un DE2-10 alla passante del DE4 ti darà sostanzialmente segnali simili tra le varie prese.
 
Ah.... dimenticavo, tempo fa, AG BRASC mi aveva consigliato (in base al mio impianto con derivatori) delle prese a muro specifiche, marca fracarro, non mi ricordo più il modello.

Considerando il mio impianto, che prese a muro devo usare?
 
Indietro
Alto Basso