[Reggio Calabria] problema TS7900HD Out tv

davidet85

Digital-Forum Senior
Registrato
29 Marzo 2010
Messaggi
256
Ho un problema con il mio ts7900hd, notavo che Focus o SportItalia sulla mia Tv Philips non si vedeva, usando invece il TS si.
La Philips è collegata all'out del TS, collegando la tv diretta al cavo di antenna si vede Focus, collegando all'out del TS no.

Antenna diretta al TS e tv all'out del TS, sul TS si vede sulla TV no.

Cosa può essere? Si è bruciato l'OUT o hanno fatto danni con qualche aggiornamento?
 
Penso che tra salute e tempo che stai perdendo con questo decoder fai prima a prenderne un altro,io personalmente ho gli aggiornamenti disattivati proprio per evitare problemi (prova ad impostare il decoder su germania in genere funzionano),inoltre ti aggiorno sulla ricezione da messina,in questi giorni ho dovuto montare una triplex su un balcone al centro di reggio perchè la persona non aveva accesso alla terrazza,ebbene tra palazzi etc etc con vista semiocclusa è andato tutto bene S/N intorno al 30 e BER E8 quindi ricezione ottimale,tu che la hai in terrazza invece................:crybaby2:
 
Dovrei impostarlo su Germania per non farlo aggiornare? E questo problema come lo risolvo?

Che decoder mi consigli per sfruttare al meglio M Premium?

Humax o altro???
 
davidet85 ha scritto:
Dovrei impostarlo su Germania per non farlo aggiornare? E questo problema come lo risolvo?

Che decoder mi consigli per sfruttare al meglio M Premium?

Humax o altro???

no devi disattivare gli aggiornamenti

imposta germania per vedere TUTTI i canali

gli humax sono ottimi MA....(prova il premium on demand cmq è favoloso)
 
Scusate, ma che c'entra l'impostazione Germania per questo tipo di problema?
Così come qual'è il nesso tra un eventuale segnale insufficiente sul terminale OUT e un aggiornamento software, quando parliamo di un qualcosa (signal loop) di legato ESCLUSIVAMENTE all'hardware? :doubt:
...E poi magari si scopre che è difettoso il cavo che va dal Telesystem alla TV... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Scusate, ma che c'entra l'impostazione Germania per questo tipo di problema?
Così come qual'è il nesso tra un eventuale segnale insufficiente sul terminale OUT e un aggiornamento software, quando parliamo di un qualcosa (signal loop) di legato ESCLUSIVAMENTE all'hardware? :doubt:
...E poi magari si scopre che è difettoso il cavo che va dal Telesystem alla TV... :icon_rolleyes:

E quando, inoltre, ci incastri una triplex che c'azzecca?

easysat ha scritto:
inoltre ti aggiorno sulla ricezione da messina,in questi giorni ho dovuto montare una triplex su un balcone al centro di reggio perchè la persona non aveva accesso alla terrazza,ebbene tra palazzi etc etc con vista semiocclusa è andato tutto bene S/N intorno al 30 e BER E8 quindi ricezione ottimale,tu che la hai in terrazza invece........
 
davidet85 ha scritto:
Ho un problema con il mio ts7900hd, notavo che Focus o SportItalia sulla mia Tv Philips non si vedeva, usando invece il TS si.
La Philips è collegata all'out del TS, collegando la tv diretta al cavo di antenna si vede Focus, collegando all'out del TS no.

Antenna diretta al TS e tv all'out del TS, sul TS si vede sulla TV no.

Cosa può essere? Si è bruciato l'OUT o hanno fatto danni con qualche aggiornamento?

Cosa intendi per "collegato all'out"?
 
Ricordo a easysat che l'impostazione Germania era stata adottata provvisoriamente nei primi swich off (avvenuti nel 2008/2009) per ovviare al problema di ricezione del mux 1 Rai che era su frequenza con canalizzazione europea, che è stata solo successivamente implementata nella "scansione canali, con nazione italia" nel tv/decoder con aggiornamenti sw dedicati, ma come ti ha detto chi mi ha preceduto per questo problema non serve assolutamente a niente.
 
Il cavo che ca dall'out del TS alla Tv Philips è buono, ho provato con altri ma il problema non cambia.

Cosa devo fare?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ricordo a easysat che l'impostazione Germania era stata adottata provvisoriamente nei primi swich off (avvenuti nel 2008/2009) per ovviare al problema di ricezione del mux 1 Rai che era su frequenza con canalizzazione europea, che è stata solo successivamente implementata nella "scansione canali, con nazione italia" nel tv/decoder con aggiornamenti sw dedicati, ma come ti ha detto chi mi ha preceduto per questo problema non serve assolutamente a niente.

sul alcuni modelli di decoder l'impostazione germania permette di VISUALIZZARE alcuni mux (non parlo dei nazionali ma di locali)a prescindere dalla canalizzazione

circa il discorso invece della ricezione volevo dire a davide che ha qualche problema sull'impianto o sul posizionamento della ricevente,perchè nei giorni scorsi ho montato un antenna (purtroppo per motivi di interdizione del terrezzo)ad un cliente ed i segnali da messina solo molto elevati sul centro di reggio,e basta un minimo di ottica per ricevere tutto forza d'agrò compresa puntando dinnammare.
 
easysat ha scritto:
sul alcuni modelli di decoder l'impostazione germania permette di VISUALIZZARE alcuni mux (non parlo dei nazionali ma di locali)a prescindere dalla canalizzazione

Altra "leggenda metropolitana"

Vianello_85 ha scritto:
Ricordo a easysat che l'impostazione Germania era stata adottata provvisoriamente nei primi swich off (avvenuti nel 2008/2009) per ovviare al problema di ricezione del mux 1 Rai che era su frequenza con canalizzazione europea, che è stata solo successivamente implementata nella "scansione canali, con nazione italia" nel tv/decoder con aggiornamenti sw dedicati, ma come ti ha detto chi mi ha preceduto per questo problema non serve assolutamente a niente.
 
davidet85 ha scritto:
Ho un problema con il mio ts7900hd, notavo che Focus o SportItalia sulla mia Tv Philips non si vedeva, usando invece il TS si.
La Philips è collegata all'out del TS, collegando la tv diretta al cavo di antenna si vede Focus, collegando all'out del TS no.

Antenna diretta al TS e tv all'out del TS, sul TS si vede sulla TV no.

Cosa può essere? Si è bruciato l'OUT o hanno fatto danni con qualche aggiornamento?

cercando di interpretare nel modo più verosimile la tua descrizione,..
si direbbe che colleghi il ts7900 al tv, sia con il cavo scart che col classico cavetto coassiale, e che:

usando la scart (turner ts), non hai problemi,
usando il turner tv passando per il ts (cavo coax) hai problemi.
usando il turner tv diretto (baypassando il ts) non hai problemi

se le cose stanno così,? (perdonami ma la tua descrizione non mi è molto chiara), si direbbe che quel mux lo prendi per i capelli, in pratica sei al limite del segnale utile, e quindi quella piccola attenuazione introdotta dal ts ti pregiudica la visione sul tv...

sempre chè, come ti è gia stato ipotizzato, i problemi non risiedano nel cavetto coassiale, ma, se dici che è a posto (sicurissimo?),..non saprei cos'altro pensare

dovresti provare il ts in un'altra postazione, magari anche in un differente contesto, da un parente o amico,..così ti togli il dubbio!!

ti direi di controllare le barre del livello, nella schermata di diagnosi del canale, ma sono così inaffidabili, sopratutto quella del livello, che magari ti confondi ancor più le idee..
 
sfoligno ha scritto:
... cercando di interpretare nel modo più verosimile la tua descrizione,..
si direbbe che colleghi il ts7900 al tv, sia con il cavo scart che col classico cavetto coassiale...

Infatti la spiegazione mi è parsa un po' "fumosa".
Se il problema è la connessione loop-through (apparentemente inutile dopo lo switch-off) potrebbe montare un buon partitore per servire il decoder ed il tv.
 
Credo di aver capito perfettamente il problema di davide:
come ha detto flash54, riguarda il funzionamento del televisore DTT se il suo cavetto d'antenna non è connesso direttamente alla presa ma al terminale RF OUT del decoder.

In questo caso, confermo che il settaggio della nazione sul decoder esterno è assolutamente ininfluente.
Quindi ne deduco che easysat abbia capito male.
L'impostazione della nazione può avere infatti effetto (e SOLO sul decoder stesso) per riuscire a ricevere segnali VHF su diverse canalizzazioni legate appunto alla nazione. D'altra parte, poi, su alcuni apparecchi, impostare una nazione diversa dalla propria comporta l'inefficacia parziale o totale della LCN (la memorizzazione dei canali della lista programmi nella corretta numerazione automatica).

E' comunque calzante l'ipotesi che nell'impianto di ricezione di davide ci sia qualcosa che non va, perché un simile "comportamento" della TV induce a pensare a qualche problema di segnale in origine.
E questo lo ipotizzai anche io circa il fatto che sul decoder la barra della qualità dei Mux RAI rimanga inchiodata su livelli scarsi, malgrado i siti trasmittenti siano di fronte al punto di ricezione, in ottica e a soli di 5 o 6 Km circa in linea d'aria.

A discolpa di easysat nell'aver citato l'utilizzo di un'antenna triplex altrove, credo che intendesse dire e confermare che è strano che da davide si continuino a rilevare diversi problemi, quando in un contesto potenzialmente meno favorito, ma ricevendo gli stessi trasmettitori e segnali, il risultato sia stato eccellente su tutti i Mux (peraltro venendo incontro alle nostre ipotesi di una qualche anomalia dell'impianto di ricezione di davidet85 che gli sia sfuggita all'attenzione). :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Credo di aver capito perfettamente il problema di davide:
come ha detto flash54, riguarda il funzionamento del televisore DTT se il suo cavetto d'antenna non è connesso direttamente alla presa ma al terminale RF OUT del decoder...

... E' comunque calzante l'ipotesi che nell'impianto di ricezione di davide ci sia qualcosa che non va, perché un simile "comportamento" della TV induce a pensare a qualche problema di segnale in origine.
Certamente non si può escludere un problema di impianto ma la frase in grassetto sottostante:
davidet85 ha scritto:
Ho un problema con il mio ts7900hd, notavo che Focus o SportItalia sulla mia Tv Philips non si vedeva, usando invece il TS si.
La Philips è collegata all'out del TS, collegando la tv diretta al cavo di antenna si vede Focus, collegando all'out del TS no.
mi fa pensare ad un problema di funzionamento del loop-throuhg. Perciò avevo consigliato un partitore.
Staremo a vedere, se davidet85 non si fa vivo potremo ipotizzare tante cose senza poterlo veramente aiutare.

A meno che non si stia usando inutilmente il loop-through:
 
La soluzione del partitore, se è difettoso il loop-through del decoder, è l'ideale, ma io era andato un attimo più a monte, ricordando che davidet85, per questo impianto di ricezione, è da tempo che lamenta difficoltà di corretta ricezione per vari segnali (soprattutto RAI).
 
AG-BRASC ha scritto:
... ricordando che davidet85, per questo impianto di ricezione, è da tempo che lamenta difficoltà di corretta ricezione per vari segnali (soprattutto RAI).

Allora è saggio rivedere l'impianto.
A pensarci bene, se usa il decoder per vedere in HD, e usa anche il tuner del tv sarà dovuto proprio al fatto che date le criticità dell'impianto non riesce a vedere tutto con il solo decoder.
 
Il decoder lo uso per premium e netTV!

Su Focus usando il TS Rilevo potenza e segnali buoni, la tv collegata all'out NO. Collego la TV diretta alla presa e rileva qualità e segnale BUONO.

A me sembra l'OUT del TS.
E poi tutto questo da una settimana a questa parte!

Cmq il decoder è collegato ad una uscita di un DE4-12, che derivatore dovrei mettere per dividere in due in modo ottimale?
 
davidet85 ha scritto:
Il decoder lo uso per premium e netTV!

Su Focus usando il TS Rilevo potenza e segnali buoni, la tv collegata all'out NO. Collego la TV diretta alla presa e rileva qualità e segnale BUONO.

A me sembra l'OUT del TS.
E poi tutto questo da una settimana a questa parte!

Cmq il decoder è collegato ad una uscita di un DE4-12, che derivatore dovrei mettere per dividere in due in modo ottimale?

Trascuriamo il fatto che non ci stai aiutando ma spiegami perchè usi il collegamento coassiale tra decoder e tv.. a cosa serve?
 
Indietro
Alto Basso