Registrare da decoder e nel frattempo vedere la tv. Sarà possibile da ottobre???

pippoflop

Digital-Forum New User
Registrato
14 Maggio 2009
Messaggi
5
sono a torino e dal 20 maggio R4 e R2 vanno sul digitale. Da settembre/ ottobre seguiranno tutte le altri emittenti.
Mi chiedevo se riuscirò a registrare dei programmi a mezzo decoder durante la visione di altri. In realtà sono molto scettico, a meno che non ci debbano vendere A TUTTI i costi un altro marchingegno
 
registrare da decoder e nel frattempo vedere la tv. Sarà possibile da ottobre???

spostato qua :D
 
Ciao e benvenuto, fino a quando non ci sara' lo switch off completo potrai continuare a registrare i programmi ancora trasmessi in analogico, dopo che i canali saranno tutti in digitale per vedere un canale e registrarne un altro ti serviranno due decoder oppure cambi la televisione con una con decoder incorporato oppure un DVD recorder con sintonizzatore digitale.

Ciao ciao ;) ;)
 
Se colleghi il decoder al videoregistratore non ci sono problemi, se sintonizzi lo stesso canale.

Però se vuoi vedere un canale e registrarne un altro come minimo il decoder deve essere munito con doppio tuner.

Meglio ancora il consiglio di Tikal ;)
 
certo

supponevo tale risposta.
volevo evitare di spendere altri soldi.
Tra l'altro spiegare il funzionamento di queste scatolette a due genitori e suoceri pari età settantenni risulta essere un'impresa titanica, figuriamoci dirgli che se sono assenti una giornata da casa ed impostare il videoregistratore per progammare più eventi in canali diversi sarà pressochè impossibile ( telenovelas addio ) :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
aggiungo

scusate l'ignoranza...................
cosa cambia se utilizzo un nuovo tv con il decoder incorporato????:D
 
Se già sanno programmare una registrazione sono avanti (rispetto agli standard dei miei...)

Comunque è forse il caso che gli consigli l'acquisto di un nuovo videoregistratore con sintonizzatore dtt incorporato (magari il loro potrebbe "casualmente" smettere di funzionare :)
 
pippoflop ha scritto:
supponevo tale risposta.
volevo evitare di spendere altri soldi.
Tra l'altro spiegare il funzionamento di queste scatolette a due genitori e suoceri pari età settantenni risulta essere un'impresa titanica, figuriamoci dirgli che se sono assenti una giornata da casa ed impostare il videoregistratore per progammare più eventi in canali diversi sarà pressochè impossibile ( telenovelas addio ) :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Perchè? Molti decoder hanno la possibilità di impostare una sorta di programmazione. L'unico problema è che bisogna impostare 2 apparecchi invece di uno.
 
Nel caso tu avessi già una PS3 potresti prenderti la PlayTV (io l'ho trovata anche a 60 Euro) che ti permette sia di registrare un canale del DTT che di vederne un altro contemporaneamente. Supporta anche i canali in alta definizione (per ora solo in visualizzazione, in futuro forse anche in registrazione).
 
grazie per la competenza ragazzi, quando uno pensa di sapere tutto e scopre di sapere nulla ci rimane male.

bah!!!!................. sarò competente per altre cose......spero:5eek:
 
pippoflop ha scritto:
grazie per la competenza ragazzi, quando uno pensa di sapere tutto e scopre di sapere nulla ci rimane male.

bah!!!!................. sarò competente per altre cose......spero:5eek:

Comunque il problema posto è certamente pertinente, per quanto mi riguarda ho due soluzioni:

1) avendo anche il SAT, eventualmente registro da una fonte e guardo dall'altra (il SAT dovrebbero mettere tutto in Nagra);
2) si compra un recorder con sintoo ddt, che è la strada maestra... io ho un recorder da 80gb e mi spiacerebbe un po' gettarlo via, ma chi invece ha la "fortuna" di andare ancora con vhs, beh, è direi che è il momento giusto per farsi un bel recorder con hard disk e sinto digitale incorporato, che non costa nemmeno una cifra eccessiva! così risolve tutto alla radice...
 
DVDrec col DTT è la scelta ovvia ma ... è più economico un DVDrec analogico + decoder visto i prezzi calanti (e tra poco da svendita)
 
Indietro
Alto Basso