Registrare skyhd

O

ospite

Esiste un dispositivo che prende il segnale dall'uscita hdmi del decoder di sky e mi permetta di registrare in hd?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Mi rispondo da solo e spero che la situazione interessi anche ad altri utenti, soprattutto ai possessori di schede prepagate e quindi non possessori dello myskyhd
Da quanto ho capito l'uscita HDMI è dotata della protezione HDCP che ne impedisce la registrazione.
Bisognerebbe quindi convertire HDMI in component (1080i) senza protezione HDCP.
Da quanto ho letto l'xdome ha già l'uscita component, qualche possessore può dirmi se gestisce la risoluzione 1080i?
http://www.digital-sat.it/ds-recensione.php?id=83
qui si dice che arrivi solo a 576i in questo caso non sarebbe utilizzabile
Anche in component è presente HDMI oppure essendo un segnale completamente analogico non lo è?
Basterebbe quindi acquistare un dispositivo che registri da component in formato 1080i tipo questo:
http://avertv.avermedia.com/AVerMediaPVR/products.asp Acquistabile da Amazon.it

Mi rifaccio inoltre a questa discussione
http://www.digital-forum.it/showthread.php?153758-Opinioni-su-AverMedia-HD-EzRecorder-Plus
che è stata chiusa in quanto stava prendendo una piega strana

confermate il tutto?
 
Ultima modifica:
ciao e buon natale, sarei interessato anche io a trovare un sistema per poter registrare in hd da sky hd. grazie
 
ciao e buon natale, sarei interessato anche io a trovare un sistema per poter registrare in hd da sky hd. grazie

...se hai i soldi dovrebbe funzionare, HDFURYGAMER2YUV + AVERMEDIA CS283 + HARD DISK DA METTERCI SOPRA. Il CS283 dopo che sky ha fatto il colpaccio è pressoché andato esaurito sulle amazzoni nel giro di qualche giorno, stava mi sembra sulle 140 euro, poi devi aggiungere 132 euro del fury e stiamo sulle 300, poi l'hard disk .... vedi te se conviene. Insomma sia sky ... che sistemi di fortuna (tipo prepagata + decoder di fortuna) stanno diventando improponibili, insomma io dopo anni di abbonamento mi sono accorto che al massimo guardavo due-tre canali ....il costo continuava ad aumentare e quindi ho scelto la prepagata .... qualcosa la registravo, ma ora che hanno bloccato tutto diventa completamente inutile, spero si inventino sistemi adottati anche da altre pay tv europee cioè ti scegli i canali che vuoi vedere (tipo 7 canali) a te li vedi pagando una cifra congrua (per 7 canali siamo sui 9 euro..). C'ho pensato pure io a comprarli tutti e tre .... però 300 e passa euro ... per registrare l'hd (se poi funziona veramente) mi sembrano troppi, comunque i fornitori del fury ...mi hanno assicurato che dovrebbe funzionare. Se qualcuno ci prova postate le vostre esperienze ...
 
Io ho scritto un articolo sul mio blog proprio per quanto riguarda l'acquisizione da Sky HD, in particolare dai My Sky HD...l'unica differenza rispetto a quanto detto da giovanni71, ho preso un HD PVR 2 e non un AVerMedia...

Potete trovare i test che ho fatto a questo link
 
no ho abbonamento full ma il problema che ho una parabola condominiale,per quello chiedevo se esisteva qualche metodo alternativo.
 
no ho abbonamento full ma il problema che ho una parabola condominiale,per quello chiedevo se esisteva qualche metodo alternativo.

e perché la parabola condominiale dovrebbe essere un problema? Questa non l'ho capita.....

- con €59 ti montano uno switch sulla centralina...
- se la centralina é "satura", con €80/90 te ne mettono una aggiuntiva...

da quando la parabola condominiale é diventata un problema? sono gli impianti migliori secondo me...
 
questa non la sapevo,chiamo sky e mi faccio mettere il mysky. mi fanno spendere?
 
Ciao a tutti. Vorrei intervenire sul problema delle registrazioni. Qualcuno parla di blocco di quelle HD, ma aggiungerei anche di quelle normali. Ma possibile che non posso più registrare un programma RAI o MEDIASET? Ho provato in tutti i modi, anche a passarlo su VCR ma non ho ottenuto risultati. Siccome SKY mi "obbliga" ad usare un suo prodotto che però limita la mia
libertà, restituendo il MYSKY HD e comprando un altro decoder risolvo secondo voi oppure il segnale di blocco viene inviato insieme al filmato per cui non c'è niente da fare (tranne forse una class action? Grazie.
 
Indietro
Alto Basso