Registratore LG RH265

pupido

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Dicembre 2003
Messaggi
2.697
Qualcuno di voi ha questo registratore? Non ho capito come si registra sul dvd. Leggendo il manuale non ho capito niente!!!
Che significa inizializzazione e finalizzazione disco?
Scusate ma sono un profano in materia.
Grazie
 
x quanto riguarda l'inizializzazione, mi pare che sia riferita soltanto ai dvd riscrivibili +rw che prima di essere registrati, debbono essere formattati. :eusa_think:
La volta successiva NON sarà + necessario, ma dovrai però cancellare quanto registrato in precedenza, se lo spazio (o x meglio dire il tempo) non è sufficiente alla bisogna.

Invece 1 volta che hai registrato su 1 dvd (+ o -) r (e lo potrai fare 1 sola volta) , devi finalizzare il dvd, altrimenti questo NON ti verrà letto dagli altri lettori dvd di casa.
Oppure aspettare a finalizzarlo, se vorrai ancora metterci qualche altro filmato, sempre che il tempo sia "abbastanza". :D
 
Ciao
Per prima cosa verifica che i collegamenti siano corretti, come nell'immagine:


Poi premi "Home" sul telecomando, poi dal menù a video: "Menù facile" > "IMPOSTARE" >"Tasto Enter".

Seleziona poi "Connessione AV2" usando il tasto ▼ e premi ►.

Nel menù a destra scegli "decoder" se devi registrare da un decoder, oppure "altri" se da un VCR.

Premi "Return" per tornare indietro e seleziona "Decoder On/Off".

Premi il tasto "Enter" per visualizzare "Decoder" sul display e poter registrare da un decoder.

Esci da tutti i menù premendo ripetutamente "Return"

Premi ripetutamente il tasto "AV imput" per selezionare la sorgente dalla quale vuoi registrare "AV1-AV2-AV3"

Per quanto riguarda inizializzazione/finalizzazione:
Se usi un disco DVD+R/-R il recorder prepara il disco, (inizializzazione), e lo chiude al termine della registrazione (finalizzazione) in modo che possa essere riprodotto su tutti i lettori. Se invece usi un disco DVD+RW/-RW la registrazione avviene in modalita diretta (VR)
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Ciao
Per prima cosa verifica che i collegamenti siano corretti, come nell'immagine:


Poi premi "Home" sul telecomando, poi dal menù a video: "Menù facile" > "IMPOSTARE" >"Tasto Enter".

Seleziona poi "Connessione AV2" usando il tasto ▼ e premi ►.

Nel menù a destra scegli "decoder" se devi registrare da un decoder, oppure "altri" se da un VCR.

Premi "Return" per tornare indietro e seleziona "Decoder On/Off".

Premi il tasto "Enter" per visualizzare "Decoder" sul display e poter registrare da un decoder.

Esci da tutti i menù premendo ripetutamente "Return"

Premi ripetutamente il tasto "AV imput" per selezionare la sorgente dalla quale vuoi registrare "AV1-AV2-AV3"

Per quanto riguarda inizializzazione/finalizzazione:
Se usi un disco DVD+R/-R il recorder prepara il disco, (inizializzazione), e lo chiude al termine della registrazione (finalizzazione) in modo che possa essere riprodotto su tutti i lettori. Se invece usi un disco DVD+RW/-RW la registrazione avviene in modalita diretta (VR)


Prima di tutto grazie per la tua dettagliata risposta.
Ho verificato i collegamenti e le impostazioni ed ho visto che sono corretti.
Perdonami se ti faccio alcune domande:

1) In base a quello che hai scritto alla fine della tua risposta il processo di inizializzazione dovrebbe partire solo per i DVD+R/-R . Invece, ieri quando ho inserito un DVD+RW mi è uscita una scritta "IMPOSSIBILE RICONOSCERE DISCO DVD+RW. VUOI INIZIALIZZARE IL DISCO? Ho scelto l'opzione SI e la procedura è partita. Solo che poi una volta terminato il "tempo rimanente" il registratore si è bloccato.
Se però sceglievo l'opzione NO mi usciva la scritta "DISCO SCONOSCIUTO" e il registratore espelleva il DVD+RW.

2) Leggendo sul manuale ho notato che il DVD+RW (PHILIPS) che ieri ho inserito nel registratore non rientra tra quelli consigliati. Che significa? Che il dvd recoder legge soltanto quelli di alcune marche. In questo caso quali dvd riscrivilbili mi consigli? Solo quelli indicati nel manuale?

3) Nel manuale quando si parla di registrazione programmata con timer c'è solo la sigla HDD. Che significa? Che non si può programmare una registrazione utilizzando un DVD?

Scusa se approfitto della tua pazienza e gentilezza.
Grazie di nuovo
 
pupido ha scritto:
1) In base a quello che hai scritto alla fine della tua risposta il processo di inizializzazione dovrebbe partire solo per i DVD+R/-R . Invece, ieri quando ho inserito un DVD+RW mi è uscita una scritta "IMPOSSIBILE RICONOSCERE DISCO DVD+RW. VUOI INIZIALIZZARE IL DISCO? Ho scelto l'opzione SI e la procedura è partita.
Si, l'inizializzazione è necessaria anche per i DVD+/-RW, scusami se non lo avevo puntualizzato. A differenza però dei DVD+R/-R, è possibile eseguire una registrazione diretta (VR) per i dischi riscrivibili


pupido ha scritto:
Solo che poi una volta terminato il "tempo rimanente" il registratore si è bloccato.
Strano :eusa_think:
Rimane bloccato premendo qualsiasi tasto ? Tieni premuto il tasto "Power" per 5 secondi o + per forzare lo spegnimento e la riaccensione. Poi verifica se il disco Philips viene riconosciuto



pupido ha scritto:
2) Leggendo sul manuale ho notato che il DVD+RW (PHILIPS) che ieri ho inserito nel registratore non rientra tra quelli consigliati. Che significa? Che il dvd recoder legge soltanto quelli di alcune marche. In questo caso quali dvd riscrivilbili mi consigli? Solo quelli indicati nel manuale?
Dal manuale in PDF che ho, il Philips rientra tra quelli consigliati:
catuj1.jpg

Per "dischi consigliati" si intendono probabilmente quei dischi che hanno caratteristiche tecniche ideali per il recorder. I dischi che non rientrano in questa categoria, che io sappia, non hanno mai dato problemi in generale, quindi direi che puoi usarli. E' consigliabile però usare sempre quelli di marca



pupido ha scritto:
3) Nel manuale quando si parla di registrazione programmata con timer c'è solo la sigla HDD. Che significa? Che non si può programmare una registrazione utilizzando un DVD?
Credo di no, ma mi sembrerebbe strano il contrario :eusa_think:
Prova ad impostare un timer di prova con un DVD inserito e verifica se così sia possibile scegliere il supporto DVD per la registrazione a timer


P.S. Non ho questo dvd recorder, ma sto cercando di capirne le funzioni attraverso il manuale in PDF che ho scaricato dal sito ufficiale. Devo dire però che alcune funzioni non mi sembrano del tutto intuitive, quindi delle difficoltà nell'utilizzo sono comprensibili
 
Gianni ha scritto:
Si, l'inizializzazione è necessaria anche per i DVD+/-RW, scusami se non lo avevo puntualizzato. A differenza però dei DVD+R/-R, è possibile eseguire una registrazione diretta (VR) per i dischi riscrivibili



Strano :eusa_think:
Rimane bloccato premendo qualsiasi tasto ? Tieni premuto il tasto "Power" per 5 secondi o + per forzare lo spegnimento e la riaccensione. Poi verifica se il disco Philips viene riconosciuto




Dal manuale in PDF che ho, il Philips rientra tra quelli consigliati:
catuj1.jpg

Per "dischi consigliati" si intendono probabilmente quei dischi che hanno caratteristiche tecniche ideali per il recorder. I dischi che non rientrano in questa categoria, che io sappia, non hanno mai dato problemi in generale, quindi direi che puoi usarli. E' consigliabile però usare sempre quelli di marca




Credo di no, ma mi sembrerebbe strano il contrario :eusa_think:
Prova ad impostare un timer di prova con un DVD inserito e verifica se così sia possibile scegliere il supporto DVD per la registrazione a timer


P.S. Non ho questo dvd recorder, ma sto cercando di capirne le funzioni attraverso il manuale in PDF che ho scaricato dal sito ufficiale. Devo dire però che alcune funzioni non mi sembrano del tutto intuitive, quindi delle difficoltà nell'utilizzo sono comprensibili


Da come ne parlavi del mio registratore ero convinto che anche tu lo possedessi. Invece, ti sei preso la briga di scaricarti e leggere il manuale.
Sei veramente ammirevole e non so come ringraziarti.

Ritornando al merito della questione, dal manuale (pagina 5) che ho il Philips non rientra tra quelli consigliati.
Inoltre, il manuale stesso (a pagina 37) dice che l'opzione di supporto (MEDIA) non è selezionabile. Quindi il timer vale solo per l'HDD. Che peccato!!!
Per quanto riguarda la registrazione diretta (VR) non ho capito nulla leggendo il manuale (pagina 34).
Quando ho proceduto ad inizializzare il dvd riscrivibile il registratore si è bloccato due volte su due. Una volta sono stato costretto a togliere addirittura la spina mentre un'altra volta il dvd recorder si è sbloccato premendo il tasto POWER.
Comunque domani andrò a comprarmi un dvd riscrivibile tra quelli consigliati dal manuale. Poi ti faccio sapere.
Grazie di nuovo,

Mario
 
pupido ha scritto:
Da come ne parlavi del mio registratore ero convinto che anche tu lo possedessi. Invece, ti sei preso la briga di scaricarti e leggere il manuale.
Sei veramente ammirevole e non so come ringraziarti.
Figurati
Non mi pesa, se posso essere d'aiuto cerco tutte le strade, poi è comunque una cosa utile conoscere un nuovo dispositivo e stimolante capirci qualcosa, anche solo attraverso il manuale




pupido ha scritto:
Quando ho proceduto ad inizializzare il dvd riscrivibile il registratore si è bloccato due volte su due. Una volta sono stato costretto a togliere addirittura la spina mentre un'altra volta il dvd recorder si è sbloccato premendo il tasto POWER.
Mario
Secondo il manuale, quando viene inizializzato un disco +RW/-RW, la procedura avviene in modalità "video", ma poi è possibile cambiare il formato del disco inizializzandolo in modalità (VR). Si blocca anche in questo caso ?
http://www.digital-forum.it/[URL=ht...68.imageshack.us/images/thpix.gif[/IMG][/URL]
 
non sono sicuro al 100% ma col tuo lg non puoi registrare direttamente su dvd..a meno che non usi un trucchetto
 
specie 8472 ha scritto:
non sono sicuro al 100% ma col tuo lg non puoi registrare direttamente su dvd..a meno che non usi un trucchetto

Infatti, dopo varie prove mi sono reso conto che è proprio impossibile registrare direttamente su dvd. Eppure il manuale parla di recorder dvd/hdd!!!
Ma qual'è questo trucchetto?
 
Gianni ha scritto:
Figurati
Non mi pesa, se posso essere d'aiuto cerco tutte le strade, poi è comunque una cosa utile conoscere un nuovo dispositivo e stimolante capirci qualcosa, anche solo attraverso il manuale




Secondo il manuale, quando viene inizializzato un disco +RW/-RW, la procedura avviene in modalità "video", ma poi è possibile cambiare il formato del disco inizializzandolo in modalità (VR). Si blocca anche in questo caso ?
http://www.digital-forum.it/[URL=ht...68.imageshack.us/images/thpix.gif[/IMG][/URL]

Purtroppo questa possibilità (cioè cambiare il formato del disco) non me la da.
Ieri ho comprato un dvd+RW consigliato nel manuale e finalmente il registratore l'ha riconosciuto.
 
LG RH265-problemi DVD -/+RW

Ciao a tutti,anche io ho lo stesso problema,proverò ad usare DVD consigliati dalla LG.A me capita questo: quando uso DVD -R,tutti della stessa marca e dello stesso pacchetto,alcuni mi chiede se voglio li inizializzare altri no.
Per i DVD -/+RW,dopo averli letti, mi da il messaggio "disco sconosciuto-controllare il supporto" e lo espelle.
Se vado nel Menù facile/impostazioni/icona disco,nel sottomenù sono evidenziate solo le ultime 2 voci.
Come mai le prime 2 (inizializzazione e finalizzazione) non si evidenziano mai?
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
GRAZIE.....
 
Indietro
Alto Basso