Registratore usb

tommaso39

Digital-Forum New User
Registrato
9 Giugno 2013
Messaggi
8
Ciao, sono Tommaso
Io ho un decoder con videoregistrazione su chiavetta.
Tutto OK
I files di registrazione io li ricompatto con ALIDVR Export Tool
Così posso vederli con VLC
Ho provato a vederlo con RealPlayer ma si vede capovolto ????
sapreste dirmi perchè?

Ora ho un problema:
ho bisogno di convertire e/per modificare i files e togliere le parti
che non sono del programma che mi interessa, (diciamo la parte
iniziale e finale della registrazione).
In precedenza io facevo questo con il programma virtualdub che non vede il formato proveniente daALIDVR
Ho provato con RealPlayer ma anche questo non vede il formato proveniente da ALIDVR
(mi veine segnalato che è.ra non riconosciuto)
Come posso risolvere ?
Grazie dell'attenzione e saluti
Tommaso
 
Ciao, Benvenuto :)

Che modello di ricevitore hai e in che formato li salva?

Se è .ts, ti basta rimuxarlo in .mpg.

Il .mpg viene letto con Virtualdub, purchè provvisto del plugin MPEG-2. Oppure col vecchio Virtualdubmod senza bisogno di plugin (ma è consigliabile Virtualdub+plugin che è aggiornato).

Ci sarebbe anche Avidemux, che è simile a Virtualdub e può leggere direttamente i .ts. Per altri versi però personalmente lo trovo meno potente di Virtualdub(mod), credo soprattutto sotto Windows.

Con avidemux non sei obbligato a risalvare in formato avi con ricompressione, ma puoi lasciare il formato originale dopo aver fatto i tagli, il tutto velocemente (ammesso che il tuo decoder salvi in .ts o che comunque sia un formato gestibile da Avidemux ).

Con Avidemux puoi anche semplicemente rimuxarlo in .mpg e poi fare il resto con Virtualdub.
 
Ultima modifica:
Il ricevitore non credo sia importante perchè questo mi da la registrazione salvata in diverse parti separate.
Poi io utilizzo il sw Ali.DVR.Export.Tool che mi unifica le parti in unico file.
Questo non viene riconosciuto come file video dal virtualdub
Quindi è il file Alidvr che deve essere convertito in .mpg o .avi o altro; io cerco il modo come effettuare questa conversione.
Forse potrei farcela con il RealPlayer ma questo innanzi tutto esegue il video capovolto epoi non so come effettuare la conversione.
Ora, intanti, vado a reperire Avidemux e faccio la prova che mi hai suggerito.
ciao



Ciao, Benvenuto :)

Che modello di ricevitore hai e in che formato li salva?

Se è .ts, ti basta rimuxarlo in .mpg.

Il .mpg viene letto con Virtualdub, purchè provvisto del plugin MPEG-2. Oppure col vecchio Virtualdubmod senza bisogno di plugin (ma è consigliabile Virtualdub+plugin che è aggiornato).

Ci sarebbe anche Avidemux, che è simile a Virtualdub e può leggere direttamente i .ts. Per altri versi però personalmente lo trovo meno potente di Virtualdub(mod), credo soprattutto sotto Windows.

Con avidemux non sei obbligato a risalvare in formato avi con ricompressione, ma puoi lasciare il formato originale dopo aver fatto i tagli, il tutto velocemente (ammesso che il tuo decoder salvi in .ts o che comunque sia un formato gestibile da Avidemux ).

Con Avidemux puoi anche semplicemente rimuxarlo in .mpg e poi fare il resto con Virtualdub.
 
Ma queste parti in che formato sono? voglio dire che estensione hanno? Oppure che formato hai dopo averli unificati con quel software?

I decoder in genere registrano in più parti: alcuni sono file proprietari che servono allo stesso per gestire la registrazione; uno(o piu' ) però il file video vero e proprio e in genere questo ha estensione .ts.
La prova che dico si può fare solo se è un file che Avidemux riconosce, ovviamente...
 
Ultima modifica:
Il file compattato con Ali.... non ha estensione.
Non ci credevo ed ho perso un poco di tempo per verificare, ma è così.
Forse per questo non vengono riconosciuti.


Per i file di registrazione, non ne ho al momento perchè dopo la compattazione li ho distrutti.
 
Virtualdub riconosce anche i file senza estensione... purchè supportato; Avidemux sono meno certo...

Per compattare cosa intendi? Vengono semplicemente uniti oppure anche ricompressi in qualcos'altro(e quindi il file finale potrebbe essere evidentemente più piccolo della somma dei file in ingresso).

In ogni caso avrà un suo formato. Prova ad usare Gspot, lo trovi qui http://gspot.headbands.com/
Una volta aperto trascini il file nella finestra del programma (da "Apri", senza estensione, non credo lo faccia aprire).
Dovresti cosi vedere che formato è, dalle voci di Gspot.

Comunque sarebbe piu interessante capire che formato è quello del decoder, dovrebbe essere .ts
Ma perche non dici che decoder hai? :D cosi magari si fa prima a capire...
 
Per aiutarti meglio tommaso dovremo capire essenzialmente due cose, come tra l'altro chiesto dal nostro expert s7fano

  • che decoder usi
  • in che formato registra il decoder
senza queste risposte difficilmente riusciamo ad aiutarti a sufficienza ;)
 
Il decoder è AUDIOLA
per vedere l'estensione dei files di registrazione, come dicevo, poichè li ho distrutti, dovrei realizzarne altri e lo farò appena possibile (questa sera).

Non so come procede Ali.DVR.Export.Tool nell'unire i files, non credo che li comprime, ma credo che li unisce, in ogni caso non so con precisione come procede.
Leggendo i files della cartella questi file risultano senza estensione.
So solo che i files, così riuniti in uno, sono perfettamente visibili con VLC mentre il RealPlayer li riproduce con lo schermo capovolto.
 
Leggendo i files della cartella questi file risultano senza estensione.
So solo che i files, così riuniti in uno, sono perfettamente visibili con VLC mentre il RealPlayer li riproduce con lo schermo capovolto.
L'assenza di estensione non ha molta importanza... Verifica con Gspot, come ti ho suggerito su. Ti riporta il formato (se riconoscibile) a prescindere dall'estensione usata ;)

Lo schermo capovolto spesso lo causano i vari "codecs pack". Per caso ne hai installato uno?
Caldamente consigliabile evitarli... Anche se usando VLC non dovrebbe succedere visto che questo usa i suoi decoder interni, a meno che non è impostato per usare quelli installati sul pc.

Comunque prima cerchiamo di capire in che formato sono :)
 
Ultima modifica:
Con GSPOT ho caricato il file (video unificato) ed ho rilevato che trattasi di
FILE TYPE : MPEG-2 Transport Stream
mime type : video/mp2t













L'assenza di estensione non ha molta importanza... Verifica con Gspot, come ti ho suggerito su. Ti riporta il formato (se riconoscibile) a prescindere dall'estensione usata ;)

Lo schermo capovolto spesso lo causano i vari "codecs pack". Per caso ne hai installato uno?
Caldamente consigliabile evitarli... Anche se usando VLC non dovrebbe succedere visto che questo usa i suoi decoder interni, a meno che non è impostato per usare quelli installati sul pc.

Comunque prima cerchiamo di capire in che formato sono :)
 
Con GSPOT ho caricato il file (video unificato) ed ho rilevato che trattasi di
FILE TYPE : MPEG-2 Transport Stream
mime type : video/mp2t


Ok, quindi è un mpeg-2 nel contenitore TS (Transport Stream), quindi puoi dargli estensione ".ts".
Probabilmente anche i file originali salvati dal decoder, che hai cancellato, erano in .ts e il programma che usi semplicemente li unisce.

A questo punto, puoi usare Avidemux per tagliare i pezzi che non ti servono e risalvare, lasciando il formato file invariato (risalvando in .ts)

Oppure, già che ci sei, meglio usare il formato MPEG-PS (Program Stream) nelle opzioni di Avidemux ( voce "Formato" della finestra principale ) e salvare in .mpg che è molto piu comune come formato e quindi gestibile dai vari software di editing... quindi Virtualdub compreso o player. Il tempo per il risalvataggio è lo stesso; secondo più, secondo meno...

Avidemux non suggerisce alcuna estensione, devi dargliela tu, compatibilmente col formato scelto nel menu a tendina "Formato".
Le voci Audio e Video devono stare su "copia" a meno che non vuoi anche ricomprimere il filmato, ad esempio in avi o mkv e con altro codec (Xvid, H264...).
 
Ultima modifica:
scaricando sw ho incasinato il PC
spero di esserne uscito.

farò qualche prova, grazie
 
Ma Avidemux non da problemi, non richiede alcuna installazione.
Se sono dei .ts, come mi pare sia ormai certo, non ci son problemi di editing.
Per avere un formato più comodo e gestito da tutti i player, una volta fatti i tagli, magari meglio salvare in .mpg lasciando codec video e audio su "copia".
 
No non è per Avidemux che ho avuto fastidi.



ATTENZIONE.

Ho risolto il mio problema con NERO VIsion
Legge, consente di editare i files e infine salva in formato DVD.; OTTIMO
Comunico questi risultati per chi dovesse avere problemi come i miei.

Grazie a tutti per la collaborazione, buon lavoro e saluti,
Tommaso
 
Ultima modifica:
Sinceramente, il "problema" si poteva risolvere benissimo con i programmi gratuiti suggeriti: Avidemux, Rectvedit, ecc... e anche con lo stesso Virtualdub/Vdubmod che hai sempre usato (bastava solo risalvare preventivamente in .mpg il file .ts con uno dei suddetti programmi ;) ) Non ci hai detto che problemi hai avuto con questi :)

Nero Vision immagino sia a pagamento e magari pesantino...

Salvare in formato DVD (che altro non sono che dei file .mpg <=1GB più la stuttura del DVD coi .ifo e directory), lo si puo fare benissimo con programmi leggeri e gratuiti; tipo Dvdauthorgui o altri più recenti.

Saluti
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso