Registrazione parziale

Continuo ad avere il problema
Sky non mi da soluzioni dice che è l’antenna
 
Il problema persiste e Sky non da soluzioni
La risposta sembrerà secca e banale ma dopo tanto tempo vedi che le cose non cambiano, aumenta l'abbomamento ma quelli che dovrebbero essere i plus di un servizio continuano ad essere continui difetti: per l'NBA, per il Golf, per il Tennis, ecc...

Questo è, prendere o lasciare; ti interessa la NBA e vuoi essere certo di avere tutto a disposizione, come e quando vuoi, senza intoppi? NBA League Pass.

Nel mio piccolo vale lo stesso: i canali Eurosport sono su Sky? Si ma comunque ho il servizio OTT di Eurosport, i lineari non valgono un decimo; è un esempio come altri.
 
La risposta sembrerà secca e banale ma dopo tanto tempo vedi che le cose non cambiano, aumenta l'abbomamento ma quelli che dovrebbero essere i plus di un servizio continuano ad essere continui difetti: per l'NBA, per il Golf, per il Tennis, ecc...

Questo è, prendere o lasciare; ti interessa la NBA e vuoi essere certo di avere tutto a disposizione, come e quando vuoi, senza intoppi? NBA League Pass.
Semplicemente vorrei godere ciò che pago
La NBA è il 50% di ciò che guardo su SKY
 
NBA League Pass, tanto registri le notturne per avere l'intero evento, no? Quindi lingua originale tranne pochi casi.

A chi interessa l'Hockey Sky non basta: oltre al numero di partite minimo (assolutamente insufficiente per seguire gli sviluppi della stagione, perdipiù in questo periodo), le registrazioni sono tutte interrotte senza il finale e si fanno NHL TV; è un altro esempio...

Sky è una pay tv generalista, molti pregi ma molti difetti; ti interessa una cosa specifica? Se hai una soluzione diversa (e in questo caso ce l'hai), passa direttamente a quella e quantomeno hai finito di innervosirti.
 
Che non ci siano dei problemi di puntamento o di distribuzione del segnale.
 
E anche che arrivi sufficientemente corrente anche quando la notte gli altri inquilini spengono tutto. Sky meglio in fase di installazione o dopo chi ha realizzato e controlla l'impianto, avrebbe dovuto installare un alimentatore supplementare su qualche parte dell'impianto.

Perché di giorno che tutti assieme alimentate coi decoder e tv l'impianto non ci sono problemi, poi la notte magari invece di 30 decoder ce sono solo più 3, non sono sufficienti e manca il segnale.

Se il problema è effettivamente quello, Sky è inutile che continui a cambiare il decoder, che tanto poi se lo prova anche quello del centro Sky sul suo impianto in negozio dirà che funziona.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
niente da fare, hanno spostato la parabola ma iil segnale di notte continua a sparire

Stavo pensando… e se passassi al sisteme internet abbandonando quello a parabola?

Quali sono i contro?
 
Di notte il mio router, che è un FritzBox, si scollega per due/tre minuti e si ricollega ad internet. Credo che ciò avvenga perchè il router si riavvia per garantire il funzionamento continuativo. Magari mi sbaglio ma penso che altre marche di router adottino questo espediente. Penso anche che una registrazione si interrompa, in generale, quando va via il segnale momentaneamente o si interrompe momentaneamente la connessione internet. Di seguito sono elencati i punti che mi sono passati per la testa leggendo la discussione:

- L'impianto condominiale satellitare è diverso dall'impianto condomiale terrestre nel senso che può avvere dei dispositivi elettronici che sono alimentati o dai ricevitori collegati o mediante degli appositi dispositivi. Il fatto che tu abbia rilevato che di notte fallisca il test di ricezione satellitare fatto con lo Sky Q dovrebbe aiutare molto il tecnico ad indentificare il problema. Se l'impianto satellitare è fatto con dei multiswitch che non sono alimentati da dispositivi appositi potrebbe essere che il tuo ricevitore di notte non ce la faccia da solo ad alimentare tutto l'impianto satellitare e questo fatto spiegherebbe l'arcano. Invece di giorno altri ricevitori forniscono la corrente necessaria ad alimentare completamente l'impianto satellitare: pensa solo ad altre famiglie nel condominio che usano lo Sky Q e hanno attiva la modalità di Risparmio energetico e quindi si spengono la notte.

- Attenzione con internet non avresti la possibilità di registrare automamente gli eventi, non solo perchè magari la connessione si interrompe di notte come ti ho già spiegato, ma perchè gli apparecchi internet non hanno dentro un hard disk dove memorizzare e non hanno la parte di hardware necessaria. Magari potresti vedere i programmi esclusivamente in diretta oppure potresti rivedere certi eventi con la modalità "On Demand", se è disponibile, perchè non "richiede" nulla in locale sul tuo apparecchio.

Se chiamando il tecnico non riesci a venire a capo del problema usando l'impianto condomiale, e con la motivazione di non riuscire a godere del tuo abbonamento, fatti montare una antenna parabolica personale, con il tuo cavo coassiale, e usata solamente da te.
 
Se chiamando il tecnico non riesci a venire a capo del problema con l'impianto condomiale fatti montare una antenna parabolica solo tua che gestisci da utente singolo.
Grazie per la tua risposta. La parabola eventualmente la monto sul balcone o sul tetto? E in questo caso la paga Sky?
 
- Attenzione con internet non avresti la possibilità di registrare automamente gli eventi, non solo perchè magari la connessione si interrompe di notte come ti ho già spiegato, ma perchè gli apparecchi internet non hanno dentro un hard disk dove memorizzare e non hanno la parte di hardware necessaria. Magari potresti vedere i programmi esclusivamente in diretta oppure potresti rivedere certi eventi con la modalità "On Demand", se è disponibile, perchè non "richiede" nulla in locale sul tuo apparecchio.
Con il nuovo Sky Stream sono abilitate le registrazioni in cloud, ovvero la possibilità di mettere nella lista dei preferiti (che Sky chiama Playlist) qualsiasi programma, anche in diretta, e poi ritrovarselo a disposizione per la visione quando si vuole, esattamente come una registrazione tradizionale fatta su HDD. C'è anche il vantaggio di essere sicuri che la registrazione andrà a buon fine in quanto viene fatta sui server Sky, quindi non esiste il rischio di Sky Q via satellite che se va via la corrente o se si perde il segnale satellitare si ha una registrazione fallita.
 
Con il nuovo Sky Stream sono abilitate delle registrazioni in cloud, ovvero la possibilità di mettere nella lista dei preferiti (che Sky chiama Playlist) qualsiasi programma, anche in diretta, e poi ritrovarselo a disposizione per la visione quando si vuole, esattamente come una registrazione tradizionale fatta su HDD. C'è però il vantaggio di essere sicuri che la registrazione andrà a buon fine in quanto viene fatta sui server Sky, quindi non esiste il rischio che c'è con Sky Q via satellite che se va via la corrente o se si perde il segnale satellitare si ha registrazione fallita.
Ma è un decoder a parte?
 
Comunque io penso sia meglio chiederei a Sky se le partite NBA sono effettivamente registrabili in cloud ... non si sa mai. L'antenna parabolica la potresti montare sul balcone basta che ci sia spazio per una 85 centimetri di diametro e che durante il mese di marzo o novembre il disco sia completamente colpito dal sole alle ore 12 (se sei in Italia, naturalmente). Lo Sky Stream è' un decoder a parte, così come è lo Sky Q, solo che non ha bisogno della parabola ma ha bisogno di una buona connessione internet. Grazie GPP.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Indietro
Alto Basso