Registrazione programmi con DREAMBOX 500s

seytan ha scritto:
Buongiorno,
si credo di aver ben configurato il DM nella schermata delle impostazioni streaming ngrab IP del pc porta 4000 e riesco anche a trovare l'indirizzo MAC del pc.
Forse oltre ad disattivare il firewall (kaspersky) dovrei anche aprire le porte nel router netgear? sia la 4000 che la 30000 o non è necessario?
Saluti

se riesci ad trovare il pc, dovresti provare a disativare il fw, pero al router secondo me nn devi fare niente!
 
marinu ha scritto:
se riesci ad trovare il pc, dovresti provare a disativare il fw, pero al router secondo me nn devi fare niente!

Si proverò a fare come dici.
Credo che ci siano problemi...perché ad esempio entrando in http dal pc nella web interface della colosseum e posizionandomi su di un canale cliccando in alto su VLC dovrei poterlo visionare ma ciò non avviene pur avendo installato videolan 0.8.1.
Che sarà mai? forse servono codec specifici?
 
seytan ha scritto:
Si proverò a fare come dici.
Credo che ci siano problemi...perché ad esempio entrando in http dal pc nella web interface della colosseum e posizionandomi su di un canale cliccando in alto su VLC dovrei poterlo visionare ma ciò non avviene pur avendo installato videolan 0.8.1.
Che sarà mai? forse servono codec specifici?

ciao,
io nn ho inst. niente a parte dell DBoxWinServer e ho provato a registrare 3min
sull canale austriaco ORF1 che dicono che sia uno dei canali con maggior stream di dati, e funziona perfettamente.

Allora, che immagine e versione usi, hai configurato ngrab sul tuo dm incl. mac,
hai impostato il port con qui comunica (4000) e l`ip e correta nel DBoxWinserver nella voce Einstellungen?
 
marinu ha scritto:
ciao,
io nn ho inst. niente a parte dell DBoxWinServer e ho provato a registrare 3min
sull canale austriaco ORF1 che dicono che sia uno dei canali con maggior stream di dati, e funziona perfettamente.

Allora, che immagine e versione usi, hai configurato ngrab sul tuo dm incl. mac,
hai impostato il port con qui comunica (4000) e l`ip e correta nel DBoxWinserver nella voce Einstellungen?

Che dirti..allora ho un DM 500S con su colosseum 1.0 e come emu solo G*ox.Per le configurazioni credo di averle fatte porta 4000 e mi rintraccia lui in automatico il mac address poi ho cliccato su save.
Si nel software l'ip del dream è corretto. Non so da cosa possa dipendere.
Ciao
 
seytan ha scritto:
Che dirti..allora ho un DM 500S con su colosseum 1.0 e come emu solo G*ox.Per le configurazioni credo di averle fatte porta 4000 e mi rintraccia lui in automatico il mac address poi ho cliccato su save.
Si nel software l'ip del dream è corretto. Non so da cosa possa dipendere.
Ciao

prova a guardare sul tuo pc, la scermata principale del dboxwinserver
ti segniala qualche errore o nn si muove niente?

io uso gemini e nn saprei se ci sono differenze nella funzzione di ngrab!?!?
 
A me da SOLO questo errore "FEHLER - HookEX nicht Installiert"

Ho la col#sseum 1.0

Su un sito tedesco (penso) alla rispotra a questo errore nel forum dice
"Habe den Fehler auch, die Aufnahmen funktionieren aber trotzdem "

Se potete tradurre...non con Google però...

Comunque funziona lo stesso però non creava nessun video sul pc ma solo due file uno .log e uno .txt
allorchè mi sono accorto che aveva cambiato l' indirizzo IP sul programma nonostante non dasse errori di IP o PORTE UPD, riportato l' indirizzo IP come doveva essere è andato SUBITO!!!!



PER CHI AVESSE PROBLEMI, controllare se il TEMPO scorre regolarmente sotto l'icona azzurra della pausa
 
Ultima modifica:
Ciao cari, dunque fatemi capire l'unico modo per registrare e' quello di usare il PC, se uno invece ha un 7025 con hd non si puo' registrare su questo hd ?

ciao
Lastrico
 
Certo che puoi registrare direttamente sull'hard disk. La procedura descritta si riferisce principalmente al dreambox 500 che non dispone di hard disk e che quindi l'unico modo è registrare sull'hd del pc. Al limite la stessa procedura potrebbe essere applicata al 7000/7020 in cui non è stato installato un hd all'interno.
 
Bhe e' che avevo letto della necessita' sul PC di installare un programma per far si che il 500 potesse registrare quindi pensavo che un 7000/7020/7025 non si potessero usare.

Ma poi sul 500 come si comanda la registrazione ? C'e' modo di programmare un timer come sui modelli piu' grandi ?

grazie

Lastrico
 
Diciamo che dipende anche da quale programma usi però in linea di massima si può programmare il timer.
 
Indietro
Alto Basso