Registrazioni programmate

costim

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Marzo 2009
Messaggi
109
Località
Roma
Prima di tutto un saluto a tutti gli utenti di questo bellissimo forum al quale mi sono appena iscritto... e poi la mia domandina.
A quanto ho capito, entro novembre prossimo nel lazio si dovrà obbligatoriamente passare al digitale terrestre, perchè l'analogico verrà disattivato.
Vabbè, poco male, si compra un decoder e passa la paura, ma il mio dubbio è un'altro: ho un bellissimo registratore con hard disk con tante belle funzioni di registrazine programmata... e poi come farò? Ovvero, come farò a programmare registrazioni? Esempio: sono appassionato di gare motociclistiche e spesso capita che in una domenica ci sono 2 gare di superbike, una di motogp e, perchè no, mettiamoci pure la formula uno e io sto al mare... fino ad oggi dicevo al mio registratore quello che doveva fare e lui grazie al sintonizzatore interno provvedeva, ma ora come faro'? Mica è una cosa da poco.... esistono soluzioni? Grazie a tutti!
 
Ciao,
io non so risponderti ma... sono interessato a capire se conviene acquistare un dvd recorder con hard disk (160 GB)!!!
Ho comprato un tv lcd con cam e sono indeciso se acquistare un dvd recorder!!! Conviene? E se si quale? Con ingresso HDMI? Potrò registrare e programmarlo quando non ci sarà più l'analogico? E poi... con i blue ray che fine farà?

Scusate le tante domande ma è una bella spesa... ;)
 
In giro si iniziano a vedere i dvd recorder con HDD e Tuner DTT integrato.

Se lo compri con il tuner DTT integrato non hai nessun problema a registrare
 
costim ha scritto:
Ovvero, come farò a programmare registrazioni?
Ciao
Devi impostare il timer sia sul recorder che sul decoder dtt sul canale da cui vuoi registrare.
Adesso ci sono anche i recorder con tuner digitale integrato, in questo caso non è necessario il decoder esterno come srgente per registrare
 
La migliore opzione resta proprio il registratore con hard disk, la penso allo stesso modo.
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Devi impostare il timer sia sul recorder che sul decoder dtt sul canale da cui vuoi registrare.
Adesso ci sono anche i recorder con tuner digitale integrato, in questo caso non è necessario il decoder esterno come srgente per registrare
Si, lo so che ci sono quelli col tuner digitale... il mio no!
Quindi (visto che ancora devo comprare il decoder) ci sono decoder programmabili? Ovvero è possibile farli accendere ad una data ora su un dato canale, facendo anche più programmazioni? Se è così il problema è risolto, un po' macchinoso ma si fa... Consigli su uno di questi apparecchi dotati di questa funzione?
Grazie mille!
 
registrazioni programmate

Ciao a tutti,
anche io ho lo stesso problema. Devo prendere un Decoder digitale terrestre e utilizzo spesso le registrazioni programmate. potete darmi qualche dritta a livello di apparecchi (magari anche con HD interno) che mi permettano di eseguire la programmazione su un solo apparecchio? In poche parole come si fa attualmente con un videoregistratore normale.
Tra l'altro con il DTT registrerò solo i programmi in digitale, corretto? Per gli altri canali ad oggi si dovrà utilizzare il metodo tradizionale.

Grazie per l'attenzione.
Un saluto a tutti.
 
costim ha scritto:
ci sono decoder programmabili? Ovvero è possibile farli accendere ad una data ora su un dato canale, facendo anche più programmazioni?
Certo
Quasi tutti i decoder oggi hanno la funzione timer per le registrazioni, se ne possono impostare circa 8-10 simultaneamente, con possibilità di scegliere la periodicità:

1) Giornaliero,
2) Settimanale (una volta a settimana)
3) Lun-Ven (da lunedì a venerdì)
4) Lun-Sab (da lunedì a sabato)
5) Weekly (solo sabato e domenica)
6) Month (ogni mese)

Ma di solito nei decoder sono presenti la 1, 2 e 3
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Certo
Quasi tutti i decoder oggi hanno la funzione timer per le registrazioni, se ne possono impostare circa 8-10 simultaneamente, con possibilità di scegliere la periodicità:

1) Giornaliero,
2) Settimanale (una volta a settimana)
3) Lun-Ven (da lunedì a venerdì)
4) Lun-Sab (da lunedì a sabato)
5) Weekly (solo sabato e domenica)
6) Month (ogni mese)

Ma di solito nei decoder sono presenti la 1, 2 e 3

Grandioso! Questo mi risolve tutto! Qualche modello consigliato?
 
Purtroppo con lo switch off in arrivo molti dvd recorder che attualmente abbiamo in casa diventeranno completamente inutili se non per registrare dal decoder digitale su AV... comunque alle due ottime soluzioni già sugerite, cioè o rifarti un dvd recorder con tuner digitale incorporato, o un box provvisto di timer programmabile, c'è anche questa soluzione:

http://www.digital-sat.it/recensione.php?id=68

Decoder digitale con hdd incorporato per le registrazioni.

Però è doveroso dire che quando uscì non riscosse un gran successo, per via di qualche problemino nel firmware se non sbaglio, ma a distanza di tempo chissà forse lo hanno risolto... è un argomento tutto da approfondire! :D
 
Putroppo tutti i Recorder con il solo analogico serviranno come centrotavola.
Io ho un Sony RDR-HX750 e trovavo fantastica la programmazione con Guide+.
Ho deciso che il prossimo oggetto che troverà posto sotto la TV sarà un HTPC, almeno posso gestirlo e upgradarlo secondo le esigenze...
 
io sono in possesso di un dvd recorder serie match line philips con guide+ solo analogico, quando lo avevo acquistato non esistevano con sinto digitale, e un decoder digitale terrestre philips, con il mio basta programmare le fonti esterne sia dtt che satellite e il dvd recorder si accende in maniera automatica all'accensione della fonte esterna, l'unico problema il guide+ allo switch off non funzionerà più, forse un motivo per acquistarne uno più performante
 
Gianni ha scritto:
Certo
Quasi tutti i decoder oggi hanno la funzione timer per le registrazioni, se ne possono impostare circa 8-10 simultaneamente, con possibilità di scegliere la periodicità:

1) Giornaliero,
2) Settimanale (una volta a settimana)
3) Lun-Ven (da lunedì a venerdì)
4) Lun-Sab (da lunedì a sabato)
5) Weekly (solo sabato e domenica)
6) Month (ogni mese)

Ma di solito nei decoder sono presenti la 1, 2 e 3

Anche i TV con DTT integrato sono programmabili (cioè hanno la funzione timer) oppure per registrare quando non si è in casa bisognerà lasciare acceso il TV?
 
Alcune dovrebbero avere questa funzione, ma la tv va lasciata comunque accesa.
 
Gpp ha scritto:
Alcune dovrebbero avere questa funzione, ma la tv va lasciata comunque accesa.
Ma intendi in stand-by o proprio accesa accesa?
Perchè in quest'ultimo caso cosa programmo? Tanto la devo lasciare accesa...
 
simasivi ha scritto:
Ma intendi in stand-by o proprio accesa accesa?

Accesa accesa :D
Il timer servirebbe comunque a commutare automaticamente il tv sul canale che si deve registrare all'ora prestabilita
 
Confermo quanto detto prima, il timer servirebbe a non farti "perdere" la registrazione, però la tv deve essere accesa perché il ricevitore che decodifica il segnale è quello integrato e non uno esterno.
 
Sì. ma può darsi che alcune tv si accendano col timer (ovviamente se sono in stand-by): mi pare di aver letto qualcosa in giro ...
 
Indietro
Alto Basso