Regolamento TV Digitale Terrestre: Icona Universale per Accesso Immediato ai Canali

Si è vero si sacrifica un ingresso hdmi. A riguardo dell'account non è certo un problema. La fire stick, una volta che è stato commutato sull'ingresso hdmi suo, può essere pilotata dal telecomando del televisore. Tanto per dire che manca solo la famosa icona per tornare al digitale terrestre.

bidddo ha scritto:
Certo che esistono le fire stick ma è un aggeggio in più da collegare che sacrifica un ingresso, un account in più da fare con ennesima password e un impiccio di telecomanto in più sul tavolo..
 
Il mio vicino ha un TV Saba entry level che si accende sulla Home Ott.
Solo qualche volta si accende diretta sul canale DTT.
Ho anche cercato se dalle impostazioni si poteva disattivare, ma non ho trovato niente.
 
Come devo fare per spostare le icone?
Sul mio Hisense, una volta selezionata l'icona da spostare, tengo premuto il tasto ok del telecomando finché l'icona diventa grigia e allora con le freccette del telecomando la sposto. Però non è detto che funzioni su qualsasi firmware.
 
Anche le Android TV, più che TV sembrano altri dispositivi. Secondo me un televisore deve rimanere un televisore. Non mi piacciono tutte queste modernizzazioni esagerate. Se voglio un altro dispositivo me lo compro, ma voglio che il televisore principalmente mi mostri i canali TV, e non da Internet. Soprattutto i Sony sono molto confusionari, non si trovano i comandi per le impostazioni della TV facilmente perché l'integrazione con Android è esagerata.
Ben venga l'icona per la TV digitale e anche la Legge che obbliga i telecomandi delle TV ad avere i numeri (ma questa forse entrerà in vigore solo da metà 2025 purtroppo).
 
Non conosco le android tv, forse quel sistema operativo è più invadente.
Le mie hanno il VIDAA che se non lo chiami è come se non esistesse. Il televisore fa solo il televisore e basta.
Si capisce che c'è solo perché all'accensione viene quella scritta, ma poi scompare e non riappare se non premo sul telecomando il pulsante delle app.
 
Anche le Android TV, più che TV sembrano altri dispositivi. Secondo me un televisore deve rimanere un televisore. Non mi piacciono tutte queste modernizzazioni esagerate. Se voglio un altro dispositivo me lo compro, ma voglio che il televisore principalmente mi mostri i canali TV, e non da Internet. Soprattutto i Sony sono molto confusionari, non si trovano i comandi per le impostazioni della TV facilmente perché l'integrazione con Android è esagerata.
Ben venga l'icona per la TV digitale e anche la Legge che obbliga i telecomandi delle TV ad avere i numeri (ma questa forse entrerà in vigore solo da metà 2025 purtroppo).
Li fanno cosi tenendo conto che la tv terrestre presto finirà dappertutto per decisione ITU con la scusa che le tlc (poverine) non hanno gia abbastanza frequenze; in alcune nazioni come la svizzera il dvbt ha gia spento...e giu soldi!! Mica stupidi eh ?!
 
Ora ho letto che sono uscite le Google TV, con interfacce più moderne e aggiornate rispetto agli Android TV.
Sono contento che esca l'icona per i Canali TV, bravo chi ha introdotto questa cosa.
Almeno se c'è confusione nell'interfaccia clicchi su quella icona e vedi la TV tradizionale, come dovrebbe essere
 
Almeno in futuro quando comprerò un altro televisore o sostituirò qualche tv non mi perderò nella confusione inutile delle interfacce dei nuovi televisori, viva l'icona Canali TV!
 
Il mio panasonic aveva il vezzo di accendersi sulla videata smart delle icone, una delle quali era l'immagine tv da cliccare per vedere i canali.
Senza cliccare nulla, avrebbe commutato da solo sulla TV se non avesse ricevuto un ordine dal telecomando entro un certo lasso di tempo.
Ci ho perso 5 minuti, e in uno dei meandri del menù di avvio, ho trovato il settaggio per farlo partire direttamente come televisore senza passare per la videata delle app.
Gli altri tv che ho, senza doverli settare, si riaccendono direttamente sull'ultimo canale guardato.
Ora credo che se uno ci perda un po' di tempo il settaggio giusto lo trova.
Chiaramente non conosco tutti i televisori, però mi sembra strano che sia così complicato selezionare l'avvio solo come tv.
Ben venga l'icona, ma mi sembra l'ennesimo trattarci da deficenti.
 
Ora credo che se uno ci perda un po' di tempo il settaggio giusto lo trova.
Non tutti hanno dimestichezza con queste cose.
Siamo anche un paese di Pensionati, e credo che pochi di loro siano in grado di armeggiare nei sotto-menu delle Impostazioni. :)
 
Sul mio televisore LG del 2019 compare questa icona:

Whats-App-Image-2025-08-02-at-12-12-22-PM.jpg
 
Sul mio televisore LG del 2019 compare questa icona:

Whats-App-Image-2025-08-02-at-12-12-22-PM.jpg
Sull'LG del 2017 ne ho una simile più stretta, su sfondo verde, grande come dimensioni a quelle della varie app Netflix, ecc...

Vediamo se arriverà l'aggiornamento grafico anche sui nostri tv, o se la normativa vale per i tv solo fino a un certo punto, ad esempio degli ultimi 5 anni, o solo fino a una certa versione del sistema operativo.
 
1721039175-icona.webp


Sul Samsung del 2021 è arrivata esattamente questa, già segnalata in questa news di luglio 2024:


Ci hanno messo esattamente un anno a far arrivare un'icona sui tv. :D
 
Indietro
Alto Basso