Regolazione Skew info professionali

andreadilenardo

Digital-Forum Master
Registrato
17 Febbraio 2004
Messaggi
882
Località
Linguaglossa (CT)
Ho letto dello skew come si fa a regolarlo con lo spettro io lo sempre regolato con il max mer e max potenza
Grazie a tutti
Buon pomeriggio
 
semplice,metti lo spettro con span a 100mhz o anche meno in modo da vedere belli grossi i panettoni,giri l'lnb in modo da avere il max picco sul trasponder di riferimento e di conseguenza sui trasponder di polarità opposta avrai il minimo fin quasi a sparire.reolato bene avrai anche il miglior ber e mer se è puntata bene la parabola.ovviamente questa operazione è essenziale su satelliti agli estremi e trasponder deboli.su hotbird con lnb universale e parabola da spazzatura anche se non è perfettamente regolato si riceve bene lo stesso
 
semplice,metti lo spettro con span a 100mhz o anche meno in modo da vedere belli grossi i panettoni,giri l'lnb in modo da avere il max picco sul trasponder di riferimento e di conseguenza sui trasponder di polarità opposta avrai il minimo fin quasi a sparire.reolato bene avrai anche il miglior ber e mer se è puntata bene la parabola.ovviamente questa operazione è essenziale su satelliti agli estremi e trasponder deboli.su hotbird con lnb universale e parabola da spazzatura anche se non è perfettamente regolato si riceve bene lo stesso

perdonami non ho capito bene me lo rispiegheresti?
non ho capito perché dovrei avere un picco sui tp di una polarità e il minimo sull'altra...in questo modo mi perdo i tp di una polarità o no?
sono in questo senso un principiante, ho uno strumento con analizzatore di spettro, ma non so usarlo bene:(
grazie!
 
perchè è proprio il "senso tecnico" dello Skew, regoli di precisione la posizione del polarizzatore affinchè, per una data polarità, il segnale possa essere al massimo (ad es. H); ovvio che l'altra polarità (V), deve contestualmente annullarsi, come segnale...
 
perdonami non ho capito bene me lo rispiegheresti?
non ho capito perché dovrei avere un picco sui tp di una polarità e il minimo sull'altra...in questo modo mi perdo i tp di una polarità o no?
sono in questo senso un principiante, ho uno strumento con analizzatore di spettro, ma non so usarlo bene:(
grazie!
Faccio un esempio un po' "terra terra", nel vero senso della parola ;)
Supponi di avere un ripetitore tv terrestre che trasmetta in polarizzazione orizzontale.
- prendi un antenna e montala in orizzontale, otterrai il massimo livello di segnale
- ruota l'antenna in polarizzazione verticale, riceverai il segnale molto attenuato o, per eccesso non lo riceverai più
- ruoti l'antenna di soli 45° riceverai un segnale poco attenuato ma riuscirai ancora a vedere la tv.

Le due antennine contenute all'interno dell'LNB sono montate in posizione ortogonale tra loro, ovvero, sfasate di 90°. Nel momento che l'LNB è montato senza alcuna rotazione, un antenna sarà posizionata in verticale e l'altra in orizzontale. Se stai guardando un canale sat polarizzato in verticale, stai usando l'antennina di eguale polarizzazione mentre se stai guardando un canale orizzontale userai l'altra antennina.
Quando necessita una ottimizzazione dello skew si cerca la posizione ottimale che corrisponde alla massima ricezione della polarizzazione selezionata e che corrisponderà alla minima ricezione della polarizzazione opposta ma quando selezionerai la polarizzazione opposta a quella scelta per regolare lo skew otterrai comunque la massima ricezione perchè avrai selezionato l'altra antennina dell'LNB.

Come ho detto in apertura, l'esempio è molto terra terra ma credo che ti sia servito a capire qualcosa in più.
 
Ultima modifica:
Come si capisce per ciascun satellite il trasponder di riferimento?
Ciao
 
Come si capisce per ciascun satellite il trasponder di riferimento?
Ciao
Non so se la mia risposta può essere quella giusta alla tua domanda; normalmente uso 4 transponders:
1 in banda bassa verticale
1 in banda bassa orizzontale
1 in banda alta verticale
1 in banda alta orizzontale
 
Come si capisce per ciascun satellite il trasponder di riferimento?
Ciao
In un satellite di quelli che usiamo noi non esistono specifici trasponder di riferimento o almeno non esiste o non esistono nei termini in cui li intediamo noi, i trasponder di riferimento sono quelli che appunto ci scegliamo, di solito si usa il criterio di utilizzare quelli più deboli quando si fa il puntamento fine mentre al contrario si usano i più potenti per un primo centraggio grossolano del satellite

Il vero segnale di riferimento del satellite è quello di beacon che si puo trovare ad esempio qui non ha la stessa potenza dei normali trasponder e non viene modulato allo stesso modo... ho avuto modo di vederlo sullo spettro presso una stazione di terra... e la parabola di uplink/downlink era veramente grande...
 
Ultima modifica:
Per regolare lo skew, si deve evitare di usare quei tranponder chè hanno la stessa frequenza su entambe le polarità, prendiamo ad esempio il badr 5 a 26°E, Txp: 1BG 10730 H e Txp: 2BG 10730 V.

Per far chiarezza, le frequenze beacon dei satelliti non si usano per regolare lo skew, ma bensi vengono usate dalle stazioni di uplink per il tracking verso il satellite. I beacon hanno un'importanza vitale per i satelliti in orbita inclinata.
 
non mi sembra di aver scritto da nessuna parte che il segnale di beacon serve per regolare lo skew... però effettivamente visto che il titolo del thread è la regolazione dello skew il mio intervento si poteva interpretare principalmente se non unicamente in tal senso, quindi la precisazione di Capitan Uncino ci sta tutta...

quello che mi ha portato fuoristrada è sentire parlare di trasponder di riferimento, si intendeva di riferimento per la regolazione dello skew appunto, ma io ho iniziato a pensare ad un altro tipo di riferimento e sono andato fuori fase :D chiedo umilmente scusa
Per far chiarezza, le frequenze beacon dei satelliti non si usano per regolare lo skew, ma bensi vengono usate dalle stazioni di uplink per il tracking verso il satellite. I beacon hanno un'importanza vitale per i satelliti in orbita inclinata.
appunto
 
Ultima modifica:
Ciao Foxbat, mi scuso se mi sono spiegato un po male. :icon_redface: Con il mio intervento volevo solo precisare per evitare chè qualcuno per errore si confondeva chè i beacon servivano a regolare lo skew. ;)
 
Ciao Capitan Uncino, tu hai fatto benissimo sono io che sono andato fuori strada :eusa_doh:la prima parte della mia replica era diretta non a te ma a andreadilenardo
Mi sembrava strano con i beacon...
che giustamente aveva anche lui dei dubbi causati dal mio maldestro ed equivoco intervento... il tuo chiarimento era dunque più che necessario ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso