Rendere Rai 4 visibile agli abbonati sky

lucchini01

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Agosto 2004
Messaggi
4.018
Località
Verona
Perchè, visto che avviene per altri canali, quando la rai non ha i diritti per l'estero, mettere in chiaro RAI 4 per gli abbonati sky??
Ciao a tutti
 
Per rendere Rai4 visibile agli abbonati Sky non bisogna metterla in chiaro, ma aggiungere la codifica di Sky sul canale in questione, e la Rai può farlo solo se fa un accordo con Sky, per cui o sono d'accordo entrambi o niente Rai4 per gli abbonati Sky.
 
Appena ho visto il titolo... ho immaginato chi poteva esser colui che avrebbe inserito questa discussione?!:D
Per chi non seguisse sezione dtt alla voce copertura... lucchini01 stà battagliando per aver questo canale in chiaro visto che entrambi coperti sotto lo stesso ripetitore è "guasto" e la rai non vuole decidersi a sistemarlo.
Cmq fin da subito la linea editoriale ha voluto che questo canale fosse e rimanesse solo sul dtt...
 
Comunque c'è da dire che, scorrendo i palinsesti di Rai4, si può notare come un sacco di roba (es. film o serie tv) per gli abbonati Sky sia già stata trasmessa tempo fa o riproposta di recente, su Cult, sui canali SkyCinema o altro. Perciò non è che ci si perda molto.
 
no
c'e un progetto di trasmettere via sat i canali dtt in chiaro ma nella posizione 23,5° est cioè a 10,5 gradi oltre sky
 
Progressive ha scritto:
Appena ho visto il titolo... ho immaginato chi poteva esser colui che avrebbe inserito questa discussione?!:D
Per chi non seguisse sezione dtt alla voce copertura... lucchini01 stà battagliando per aver questo canale in chiaro visto che entrambi coperti sotto lo stesso ripetitore è "guasto" e la rai non vuole decidersi a sistemarlo.
Cmq fin da subito la linea editoriale ha voluto che questo canale fosse e rimanesse solo sul dtt...
Potrebbe essere una via da percorrere.
Anche perchè di la ce la menano lunga.
Ciao
 
la domanda è: è necessario avere un canale come rai4 se i contenuti sono o sono stati stati tramsessi dai canali sky?
 
pietro89 ha scritto:
la domanda è: è necessario avere un canale come rai4 se i contenuti sono o sono stati stati tramsessi dai canali sky?

Mi Hai bruciato sul tempo....che senso ha avere un ulteriore canale RAI che trasmette materiale gia' passato su Sky?
 
pietro89 ha scritto:
la domanda è: è necessario avere un canale come rai4 se i contenuti sono o sono stati stati tramsessi dai canali sky?

Alcuni film addirittura sono stati trasmessi da poco e più e più volte dai canali generalisti in chiaro...
 
pietro89 ha scritto:
la domanda è: è necessario avere un canale come rai4 se i contenuti sono o sono stati stati tramsessi dai canali sky?
Secondo me meglio avere un canale in più che uno in meno...E visto che RAI4 comunque non è un brutto canale perchè non volerlo su SKY?:eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Secondo me meglio avere un canale in più che uno in meno...E visto che RAI4 comunque non è un brutto canale perchè non volerlo su SKY?:eusa_think:

Più che altro per completezza... Ma allora anche il canale Iris di casa Mediaset sarebbe da aggiungere... Però la loro offerta non è che aggiunga granchè a quello che già puoi vedere su altri canali della piattaforma Sky. Ad esempio: il film "21 grammi" l'hanno trasmesso tante volte anche su Cult, e credo che lo rifaranno ancora: allora guardiamocelo su Cult, e pace.
 
DTTutente ha scritto:
Secondo me meglio avere un canale in più che uno in meno...E visto che RAI4 comunque non è un brutto canale perchè non volerlo su SKY?:eusa_think:

appunto..visto che ormai lo sapzio su hotbird lo occupa lo stesso...tanto vale renderlo visibile...e soprattutto ci guadagnerebbero quei geni della rai che relegandolo al dtt lo vedranno in 4 gatti
 
Per pietro 89
Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma è sempre meglio avere canali in piu, non credi, siccome in molte zone d'italia in canale ancora non si riceve, alcuni sperano che arrivi sul satellite per rimediare a questa pecca
 
Ultima modifica:
e comunque dipende tutto dalla rai, che non so per quale motivo cerca (disperatamente...) di avvantaggiare lo pseudo-dtt rinunciando pure alla visibilità, ma sicuramente col tempo cambierà idea...
 
pietro89 ha scritto:
e comunque dipende tutto dalla rai, che non so per quale motivo cerca (disperatamente...) di avvantaggiare lo pseudo-dtt rinunciando pure alla visibilità, ma sicuramente col tempo cambierà idea...
Non mi pare difficile capire perchè vuole avvantaggiare il DTT invece che la neutralità tecnologica ma sopratutto i suoi ascolti :evil5:

Basta guardare che siede su certi colli colli di Roma :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Non mi pare difficile capire perchè vuole avvantaggiare il DTT invece che la neutralità tecnologica ma sopratutto i suoi ascolti :evil5:

Basta guardare che siede su certi colli colli di Roma :eusa_whistle:
che poi la rai è quella che cerca di prendere posizione, ma alla fine si smentisce da sola, facendo accordi a destra e a manca...
 
E perché solo Rai4?

Piuttosto facciano andare avanti il progetto TiVù senza badare a secondi interessi ma dando realmente un servizio "pubblico" in più a noi utenti.

Purtroppo "quello che siede sui colli di Roma" ha detto che il progetto TiVù è legato in modo proporzionale ai vari scambi COMMERCIALI (si, la pecunia è sempre di mezzo) che dovranno concludersi in un futuro prossimo con SKY.

Prima il denaro e poi il servizio pubblico... :mad:

Sono queste le cose scandalose che penalizzano gli utenti, altro che un singolo canale non criptato in NDS o in chiaro sul SAT
 
Indietro
Alto Basso