Rendere Rai 4 visibile agli abbonati sky

Io credo che i canali Rai debbano essere sistematicamente riproposti in Sky. Parliamo della tv pubblica, e l'accesso ai suoi contenuti deve essere garantito a tutti, indifferentemente dalla tecnologia di accesso al media televisivo che scelgono.

Non prendiamoci in giro, in pochissimi vogliono sia il DTT sia Sky. Chi sceglie il DTT lo farà sempre più perché considera conveniente Mediaset Premium, chi sceglie il satellite lo farà sempre più per Sky. Quindi, se io opto per la piattaforma nella quale lavora Sky devo avere un servizio pubblico in meno? I conti non tornano: a Rai conviene rispecchiare i canali su tutte le piattaforme perché i cavilli legislativi ai quali possono appigliarsi gli utenti sono disponibili a vagonate. Secondo me
 
purtroppo i cavilli ai quali appigliarsi mi sa che sono poco resistenti.

Sono secoli ad esempio che c'è moltissima gente che chiede alla RAI uno straccio di smart card per vedere i loro programmi quando criptano sul satellite, eppure...niente da fare.

Eppure per cambiare la modalità di pagamento del canone mi sa che stanno procedendo abbastanza velocemente. Prossimamente potremmo vedere l'addebito direttamente sulla bolletta della luce (idea copiata da altri paesi, non illudetevi che alla Rai siano diventati dei geni in pochi mesi :) )
 
Netboss ha scritto:
purtroppo i cavilli ai quali appigliarsi mi sa che sono poco resistenti.

Sono secoli ad esempio che c'è moltissima gente che chiede alla RAI uno straccio di smart card per vedere i loro programmi quando criptano sul satellite, eppure...niente da fare.

Questa della smart card non la sapevo, comunque adesso agli abbonati sky e possibile la visione di rai 1,2,3 quando sono criptati, quindi perche non mettere rai4. Per il momento alla rai saranno concentrati su Tivu, e purtroppo secondo me non credo che un giorno rai 4 approdi su hot bird senza codifica
 
per il moento alla rai...sono in ferie postolimpiche...anche raigulp era esclusiva blindata del DTT...ma mi pare che la cosa sia durata pochi mesi...

quando freccero cambia casa e va ad abitare dove nn piglia rai4...vedrai che arriva sul satellite :D
 
rai4

..e sarebbe anche ora che la RAI facesse sto accordo con SKY visto che qui a TORINO-SUD di RAI 4 non ne abbiamo neanche l'ombra!!!
 
mariolino ha scritto:
..e sarebbe anche ora che la RAI facesse sto accordo con SKY visto che qui a TORINO-SUD di RAI 4 non ne abbiamo neanche l'ombra!!!

qui da me non si sà manco cosa sia il digitale terrestre :D
 
mariolino ha scritto:
..e sarebbe anche ora che la RAI facesse sto accordo con SKY visto che qui a TORINO-SUD di RAI 4 non ne abbiamo neanche l'ombra!!!

NO, sarebbe ora che la Rai provvedesse con i propri mezzi a irradiare il segnale come si deve. Se questo significa "satellite" allora che sia "satellite".
I soldi per pagare alberghi a 5 stelle per 300 inviati a pechino di cui 250 praticamente inutili, li hanno trovati subito.
 
Progressive ha scritto:
Come si farà a ricevere quella posizione? motorizzata servirà...


infatti la distanza è eccessiva per un normale "dual feed"
 
ASPIDE ha scritto:
no
c'e un progetto di trasmettere via sat i canali dtt in chiaro ma nella posizione 23,5° est cioè a 10,5 gradi oltre sky

la fonte di questa notizia ? :eusa_think: di chi sarebbe questo progetto ?
 
ANDREMALES ha scritto:
la fonte di questa notizia ? :eusa_think: di chi sarebbe questo progetto ?
ma è la famosa piattaforma tv .la notizia nei dettagli la puoi leggere sull'ultimo numero di satellite.ma per me è una fregatura e se andrà in porto la lascio dove è.in pratica dovresti mettere un'altra parabola...avere (credo) un altro decoder ...uff...basta
 
lucio56 ha scritto:
ma è la famosa piattaforma tv .la notizia nei dettagli la puoi leggere sull'ultimo numero di satellite.ma per me è una fregatura e se andrà in porto la lascio dove è.in pratica dovresti mettere un'altra parabola...avere (credo) un altro decoder ...uff...basta
la piattaforma TV di cui io sapevo era TiVu che comunque (casomai partisse) dovrebbe essere lanciata su HotBird, non sui 23.5E.
 
Dingo 67 ha scritto:
Satellite dice i 23.5°E e Eurosat i 9°E. :doubt:

E' ufficialmente aperto il "Totosatellite" ricchi premi e cotillion :D :D :D

alla faccia :D:D sono coerenti i due, eh ? ;)
Grazie della precisazione Dingo, non sapevo da dove provenisse la notizia.
Comunque sia -parere personale da "appassionato"- la vedo molto poco fattibile sui 23.5, visto che quello è il satellite "dedicato" ai paesi nord-germanici (olanda, belgio, etc).
Vedo molto più plausibile l'ipotesi sui 9E visto che commercialmente c'è molta "spinta" in questa direzione per l'Italia per muovere i transponder italiani su questo satellite (anche e soprattutto grazie ai kit dualfeed 13/9 che stanno uscendo sul mercato).
 
ANDREMALES ha scritto:
alla faccia :D:D sono coerenti i due, eh ? ;)
Grazie della precisazione Dingo, non sapevo da dove provenisse la notizia.
Comunque sia -parere personale da "appassionato"- la vedo molto poco fattibile sui 23.5, visto che quello è il satellite "dedicato" ai paesi nord-germanici (olanda, belgio, etc).
Vedo molto più plausibile l'ipotesi sui 9E visto che commercialmente c'è molta "spinta" in questa direzione per l'Italia per muovere i transponder italiani su questo satellite (anche e soprattutto grazie ai kit dualfeed 13/9 che stanno uscendo sul mercato).

Domanda ot... ma se voglio ricevere sia i 13°(hotbird) sia i 9° sia i 19,2(astra) basta che metto 3 lnb puntati nelle varie direzioni?
 
Progressive ha scritto:
Domanda ot... ma se voglio ricevere sia i 13°(hotbird) sia i 9° sia i 19,2(astra) basta che metto 3 lnb puntati nelle varie direzioni?

sì.
 
Indietro
Alto Basso