Replay instantaneo interrotto con cambio canale

nn è il grassetto..ma il maiuscolo...ma tanto ci ha già detto che scriverà sempre così xkè evidenzia bene...insomma ci fa un riassunto col rosso :D

quello che è + importante è che viene persa la caratteristica utile del fatto che mentre rivedi...continua a registrare x nn perdersi nulla
 
Burchio ha scritto:
forse ti sfugge una cosa...
Io credo che sfugga a te !

Burchio ha scritto:
il replay attuale entra in funzione appena entri in un canale...se te torni indietro per rivedere una scena continua a registrare quello che manda in onda il canale selezionato...
concordo

Burchio ha scritto:
come vuoi fare tu...non può continuare a registrare quello che accade in diretta se il tuner è impegnato a farti vedere anche per sbaglio il nuovo canale.
forse ti sfugge che quando è attiva la funzione "replay istantaneo" il tuner è impeganto a registrare il canale corrente mentre ciò che viene visto proviene dalla registrazione (senza alcun tuner impegnato); perciò se si tornasse indietro tanto da vedere la parte di registrazione proveniente da altri canali (ammesso che non venisse azzerata ad ogni cambio canale) il tuner non si accorgerebbe di niente perchè ciò non lo riguarda !

Burchio ha scritto:
come dici te...ti ritroveresti un inutile sequenza di registrazioni a blocchi di 60 minuti...che si interrompono ogni volta che cambi canale...insomma a che serve registrare in pratica solo quello che hai già visto...
non è per niente così ! Al massimo si avrebbe un unica registrazione di 60 minuti !

Burchio ha scritto:
il replay istantaneo serve per rivedere ad esempio un azione di una partita...ma nel contempo nn perdersi quello che va in onda mentre te riguardi un replay
ovvio, e se la registrazione non venisse azzerata al cambio canale si protrebbe estendere agli ultimi 60 minuti anche in caso di cambio canale.

Credo che tu confonda il "replay istantaneo", che è il replay in caso di visione in diretta, con il replay durante la visione di una registrazione che ovviamente si può riferire solo al relativo canale !
 
Ultima modifica:
W_5100 ha scritto:
NON dovrebbe azzerare la memoria della registrazione del "Replay Istantaneo" quando viene cambiato canale !
Questa è la difficoltà: i canali non hanno tutti gli stessi parametri di trasmissione (risoluzione, codifica) quindi risulterebbe difficile inserire più segnali digitali in un unico file.
Il digitale è complesso, non è come il VHS (analogico) che premi REC e parte la registrazione dal punto impostato.
 
rmk ha scritto:
Questa è la difficoltà: i canali non hanno tutti gli stessi parametri di trasmissione (risoluzione, codifica) quindi risulterebbe difficile inserire più segnali digitali in un unico file.
Il digitale è complesso, non è come il VHS (analogico) che premi REC e parte la registrazione dal punto impostato.

Non credo sia corretto ciò che affermi, tanto è vero che attualmente gli ultimi 60 minuti che venfono mantenuti in memoria per il "replay istantaneo" possono già contenere programmi diversi (quindi segnali digitali diversi) senza alcun problema !
 
programmi diversi di uno stesso canale hanno tutti la stessa frequenza polarizzazione risoluzione traccie audio bitrate e bitrate audio...proprio xkp sono sullo stesso canale
 
Burchio ha scritto:
programmi diversi di uno stesso canale hanno tutti la stessa frequenza polarizzazione risoluzione traccie audio bitrate e bitrate audio...proprio xkp sono sullo stesso canale
Frequenza, polarizzazione e PID (audio e video) sono uguali ma non c'entrano niente col nostro ragionamento perchè incidono solo a livello tuner e NON a livello del file di registrazione !

Risoluzione e bitrate invece variano spesso da programma a programma anche nello stesso canale !
 
W_5100 ha scritto:
Risoluzione e bitrate invece variano spesso da programma a programma anche nello stesso canale !
La risoluzione del canale può cambiare all'origine del programma, ma prima dell'uplink viene scalato alla risoluzione finale del canale.
Esempio: se si ha un feed a 720x576 ed il canale di trasmissione (quello che arriva all'utente) a 544x576, si riscala il feed alla risoluzione del canale, in questo caso 544x576.
Nessun problema per il bitrate video, mentre per l'audio ci possono essere variazioni dei parametri che potrebbero rendere difficile l'integrazione con un altro stream.
 
Indietro
Alto Basso