report per i romani per motorizzata

4Him

Digital-Forum Silver Master
Registrato
22 Marzo 2004
Messaggi
3.360
per sapere "lo stato di salute" del mio impianto chiedo a tutti i romani di testare la frequenza
10 east
10832 V 8876

l'agganciate? squadretta?

grazie
 
Controllato con un solo decoder sul totale di 3 DVB-S2 in mio possesso, stranamente nessun segnale :eusa_think: quando è cosi c'è qualcosa di strano, la spiegazione più plausibile secondo me è che appartiene al beam Africa e non Europe... ipotesi neanche tanto remota visto i canali trasmessi nel pacchetto, se poi tu lo ricevi allora come non detto

su Flysat accanto a W10A non c'è scritto wide come per tutti gli altri trasponder... Lyngsat e King Of Sat invece lo danno rispettivamente come wide e Europe
 
Ultima modifica:
buongiorno collega
con una 100 la visione è stata praticamente impossibile negli scorsi giorni con freeze continui
ieri sera con puntamento molto sudato sono riuscito a vedere su TV MOZAMBIQUE 1 la partita senza scatti
mi sa allora che non sono messo così male...:)anche se ho verificato solo di sera
grazie del feedback!

ps tieni conto che sullo stesso satellite ho altri tp balbettanti come
12734 H 2170
 
Ultima modifica:
buongiorno anche a te
allora è feed Europe perchè l'Africa mi sembra impossibile da ricevere, ma ci sono segnali strani che si prendono meglio a determinate ore... la rilevazione era di oggi alle 10:00 am. stasera riprovo e faccio un altro report non sia mai :D se lo ricevi tu lo devo ricevere anche io altrimenti :icon_twisted: :D

comunque l'ho già scritto, il tuo impianto è ok!

Edit:12734 H 2170 ok senza balbettamenti
 
Ultima modifica:
ore21 da lucca con 120 nessun segnale,se fosse nel beam europe credo si prenderebbe senza nessun problema
 
cosa strana, mettendo la frequenza manualmente anche se non avevo segnale ho fatto scansionare lo stesso la frequenza e mi tirato giù i canali,ma TVM-1 squdrettamento fisso con sonoro scriccolio

2hdw1ev.jpg
 
Ultima modifica:
per sapere "lo stato di salute" del mio impianto chiedo a tutti i romani di testare la frequenza
10 east
10832 V 8876

l'agganciate? squadretta?

grazie


Ore 22.45 nessun segnale (Roma Nord)

12734 H 2170 = perfetto
 
Per i 10832 V 8876, non è una questione di segnale basso ma di modulazione, sembra in ACM/VCM o qualcosa di simile... il segnale aggancia e sgancia in continuazione senza riuscirlo a bloccarlo....
 
Allora, su due decoder segnale totalmente assente :eusa_think: sul terzo segnale agganciato :eusa_think: potenza 87 qualità 64 (per quel che può valere...) immagine video discontinua con parecchi no video ma segnale sempre presente e apparentemente con la stessa intensità e qualità stando alle barre indicatrici...

come abitudine allego screenshot a testimonianza

fx6pmr.jpg


2iafwy8.jpg


2mfx9ud.jpg
 
Ultima modifica:
buongiorno a tutti
ieri sera il segnale non mi ha permesso una visione stabile
ma avere più o meno lo stesso risultato di foxbat (20 cm in più di antenna) mi conferma il buono stato del mio impianto
mi dispiace non metter anche io screenshot ma il tempo oramai è diventato pochissimo:(

grazie a tutti
 
ma avere più o meno lo stesso risultato di foxbat (20 cm in più di antenna) mi conferma il buono stato del mio impianto
Per questo io ho sempre scritto che il tuo impianto è ok ma lo è anche il mio almeno per quanto riguarda la precisione del puntamento e di questo sono sicuro perchè di recente ho fatto anche delle verifiche strumentali, semmai forse è migliorabile dal punto di vista LNB quello che uso oltre ad avere più di una decina d'anni è dichiarato avere figura di rumore max 0.7...

quando anni fa provai a sostituirlo con un inverto da 0.3 non ci furono miglioramenti tali da giustificarne la sostituzione, tu stesso hai constatato ad esempio che l'Inverto black ultra twin non rende come l'Inverto black ultra single... a parte poi il fatto che dello stesso modello ci possono essere LNB usciti meglio ed altri usciti peggio...

dato che questa passione per il sat non da più le grandi soddisfazioni che mi ha dato in tutti questi anni personalmente non ci spendo più soldi anche se il sogno rimane sempre montare un disco di 3 metri
il fatto che due decoder su tre aventi la stessa sensibilità :evil5: e con la stessa antenna :evil5: non agganciano questo trasponder vuol dire in questo caso che la mancata ricezione non è causata tanto da carenza di segnale (il decoder che lo riceve ha le barre sempre attive e neanche altalenanti) quanto da qualche "stranezza" nell'emissione, e qui sono concorde con Capitan Uncino

magari con il tuo decoder sul mio impianto potrei avere ricezione continua...

a proposito hai gli stessi risultati su tutti e due i decoder? il Dr. HD F15 ad esempio a differenza di altri qualche altro segnale "strano" è in grado di riceverlo almeno a quanto letto qua e la ;)
 
Ultima modifica:
a proposito hai gli stessi risultati su tutti e due i decoder? il Dr. HD F15 ad esempio a differenza di altri qualche altro segnale "strano" è in grado di riceverlo almeno a quanto letto qua e la ;)

buongiorno
lo ricevo anche sul F15 (che tra l'altro ho messo in vendita sul mercatino) ma come indicato nel thread specifico il mio nuovo ricevitore OPENBOX SX4 è un pelino migliore in termini di tuner e fornisce un'immagine più fluida anche se leggermente

saluti!
 
Ultima modifica:
concedimi la battuta non ci spendi più tanti soldi ok...ma un lnb nuovo almeno!:)
saluti!
personalmente sono contro il consumismo e contro gli sprechi ma forse anche un po' tirchio :D

riguardo LNB deve avere due caratteristiche obbligatorie: flangiato, quindi no Inverto black ultra single... e vista la mole di ricevitori e calate da servire essere un twin o un quad

avevo messo gli occhi su questo:Inverto Black Pro Quad Flange 40mm LNB IDLB-QUDFO1-OOPRO-OPP C120 ma la paura di montarlo e di non avere nessun miglioramento effettivo, cosa già successa con l'inverto single flangiato che tengo da anni in una scatola :evil5:... e che anche questo finisca a fargli compagnia mi ha fatto fino ad ora desistere, si lo so saranno "solo" 40 euro :eusa_whistle: ma se poi non funge lo dovrei rivendere a 20 e manco vale la pena quindi finirebbe nella stessa scatola...

io comunque sono dell'idea che che il vero upgrade lo fà un disco più grande

riguardo Dr. HD F15 l'ho visto e ci ho fatto anche un pensierino se è vero che riceve anche i canali a 27°W... la collezione di decoder aumenterebbe come anche la fila di quelli inutilizzati o sottoutilizzati, uno spreco insomma :eusa_think:

saluti
 
Ultima modifica:
Vicini alla soglia di decodifica, un "niente" può fare la differenza. Questo, per dire che i primi due decoders non sono necessariamente "sordi" e, sotto altri punti di vista, potrebbero perfino essere meglio del terzo.
Potenza 87 e qualità 64, si possono giocare come ambo al lotto. :D


Allora, su due decoder segnale totalmente assente :eusa_think: sul terzo segnale agganciato :eusa_think: potenza 87 qualità 64 (per quel che può valere...)
 
Esatto.

Il disco più grande aumenta il segnale ed abbassa la temperatura di rumore, apportando una sensibile differenza alle capacità di ricezione.
L'LNB più "silenzioso" si limita ad iniettare un po' meno rumore (di un altro più "rumororso") nel sistema ricevente.
Tra 0,6 e 0,3 dB la situazione cambia di poco e sui valori inferiori a 0,3 attribuiti a dispositivi consummer, resto alquanto dubbioso, ben sapendo che la NF non è solo funzione del compomemte amplificatore ma anche di quel che c'è intorno. Ricordo benissimo quanto variava la NF a seconda di come si variavano gli accoppiamenti/adattamenti d'ingresso ed uscita, ma non penso proprio che ogni singolo LNB "consummer" (costo circa un decimo del prezzo finale) possa avvalersi di un tecnico che ottimizza, uno per uno, tutti gli LNB. Come se non bastasse, le amplificazioni molto "spinte" di certi LNB mal si sposano con i livelli assai elevati e quando sommiamo i contributi un segnale forte (pensato per essere ricevuto con un disco da 60) con una parabola ad alto guadagno, i risultati potrebbero diventare disastrosi, per via delle distorsioni.
Ben altro discorso, come degrado, è la corretta illuminazione del disco, specialmente quando dietro la parabola ci sono sorgenti rumorose, ma questo è un aspetto che tocca maggiormente i dischi PF, le offset solo quando sono puntate molto basse sull'orizzonte.

io comunque sono dell'idea che che il vero upgrade lo fà un disco più grande
 
Vicini alla soglia di decodifica, un "niente" può fare la differenza. Questo, per dire che i primi due decoders non sono necessariamente "sordi" e, sotto altri punti di vista, potrebbero perfino essere meglio del terzo.
Come al solito non posso che essere pienamente daccordo, infatti gli altri ricevono trasponder a basso SR che questo non aggancia...
Potenza 87 e qualità 64, si possono giocare come ambo al lotto. :D
per questo ho scritto per quanto possono valere :D ;) di solito nei miei report non metto mai queste indicazioni, era giusto per evidenziare che su quel decoder era mostrata presenza di segnale segnale e per far felici i patiti di questi dati, ma per me sono insignificanti e so che non hanno nessuna valenza rispetto ad una misurazione strumentale vera e propria, per anni poi sono andato avanti con la barra del nokia 9600 DVB 2000 che era solo una, molto corta, con sotto numerini alfanumerici che cambiavano in continuazione... ;)

riguardo la soglia di decodifica, in riferimento a questo determinato trasponder, rimane da sapere perché appartenendo al beam europe è così apparentemente debole? :eusa_think: non penso sia beam Africa perchè sarebbe impossibile da ricevere da queste parti con parabole da 100
 
riguardo la soglia di decodifica, in riferimento a questo determinato trasponder, rimane da sapere perché appartenendo al beam europe è così apparentemente debole? non penso sia beam Africa perchè sarebbe impossibile da ricevere da queste parti con parabole da 100
beh anche il bouquet DSTV Africa sui 36E in teoria non dovrei riceverlo ma invece lo ricevo
 
beh anche il bouquet DSTV Africa sui 36E in teoria non dovrei riceverlo ma invece lo ricevo
C'è beam Africa e beam Africa non sono tutti uguali, se si tratta di questo :http://www.lyngsat-maps.com/footprints già ci posso credere, ma non penso questo: http://www.lyngsat-maps.com/footprints/Eutelsat-36B-Sub-Sahara-Africa.html dato che non ho ragione di pensare scrivi cose inventate mi indichi per favore frequenza del trasponder per capire bene quale beam ricevi, grandezza della parabola e se vuoi località anche approssimativa di ricezione?

comunque il beam di Eutelsat 10A a cui mi riferisco io è questo: http://www.lyngsat-maps.com/footprints/Eutelsat-10A-Africa.html e mi sembra impossibile poterlo ricevere dalle nostre parti con piccole parabole
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso